Antimoniato di potassio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: creazione wikilink
Traduzione dalla voce Kaliumhexahydroxoantimonat(V) su de.wikipedia.org
Riga 1: Riga 1:
{{S|sali}}
{{S|sali}}

{{Composto chimico
{{Composto chimico
|nome =
|nomi_alternativi =
|immagine1_nome =
esaidrossoantimoniato (V) di potassio
|immagine1_dimensioni =
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|immagine1_descrizione =
|immagine2_nome =
|immagine2_dimensioni =
|immagine2_descrizione =
|immagine3_nome =
|immagine3_dimensioni =
|immagine3_descrizione =
|immagine4_nome =
|immagine4_dimensioni =
|immagine4_descrizione =
|immagine5_nome =
|immagine5_dimensioni =
|immagine5_descrizione =
|nome_IUPAC =
|abbreviazioni =
|nomi_alternativi = esaidrossoantimoniato (V) di potassio
|formula = K[Sb(OH)<sub>6</sub>]
|formula = K[Sb(OH)<sub>6</sub>]
|massa_molecolare = 262,90 g/mol
|massa_molecolare = 262,90 g/mol
|peso_formula =
|aspetto = solido bianco
|aspetto = solido bianco<ref name="Merck">{{cita web|url=https://www.merckmillipore.com/IT/it/product/Potassium-hexahydroxoantimonateV,MDA_CHEM-105110?ReferrerURL=https%3A%2F%2Fwww.bing.com%2F|accesso=16 ottobre 2021}}</ref>
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|numero_CAS = 12208-13-8
|solubilità_acqua = 20 g/l (20 °C)
|note_CAS =
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|numero_EINECS =
|simbolo1=irritante
|prefisso_ATC =
|simbolo2=pericoloso in ambiente
|suffisso_ATC =
|simbolo3=
|prefisso_ATC2 =
|simbolo4=
|suffisso_ATC2 =
|simbolo5=
|PubChem = 25524
|avvertenza=attenzione
|DrugBank =
|frasiR=20/22-51/53
|smiles =
|frasiS=61
|densità_condensato =
|frasiH={{FrasiH|302+332|411}}
|densità_g_l =
|consigliP={{ConsigliP|273}}<ref>scheda dell'esaidrossiantimoniato di potassio su [http://gestis-en.itrust.de IFA-GESTIS]</ref>
|densità_gas =
|prodotto_ionico =
|indice_di_rifrazione =
|potere_rotatorio_specifico =
|Ka =
|pKa =
|Ka_temperatura =
|Kb =
|pKb =
|Kb_temperatura =
|punto_isoelettrico =
|solubilità_acqua = 20 g/l (20 °C)<ref name="Merck" />
|logPow =
|Ks =
|pKs =
|Ks_temperatura =
|temperatura_di_fusione =
|entalpia_di_fusione =
|entropia_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
|entalpia_di_ebollizione =
|entropia_di_ebollizione =
|punto_triplo =
|punto_critico =
|tensione_di_vapore =
|tensione_di_vapore_temperatura =
|sistema_cristallino =
|viscosità_cinematica =
|viscosità_cinematica_temperatura =
|viscosità_dinamica =
|viscosità_dinamica_temperatura =
|titolo_proprietà_termochimiche =
|entalpia_standard_di_formazione =
|energia_libera_standard_di_formazione =
|entropia_standard_di_formazione =
|capacità_termica =
|entalpia_standard_di_combustione =
|LD50 =
|categoria =
|teratogenesi =
|somministrazione =
|biodisponibilità =
|legame_proteico =
|metabolismo =
|emivita =
|escrezione =
|flash_point =
|limiti_di_esplosione =
|temperatura_di_autoignizione =
|TLV =
|simbolo1 = irritante
|simbolo2 = pericoloso in ambiente
|simbolo3 =
|simbolo4 =
|simbolo5 =
|avvertenza = attenzione
|frasiR = 20/22-51/53
|frasiS = 61
|frasiH = {{FrasiH|302+332|411}}
|consigliP = {{ConsigliP|273}}<ref name="Gestis">scheda dell'esaidrossiantimoniato di potassio su [http://gestis-en.itrust.de IFA-GESTIS]</ref>
}}
}}


Riga 25: Riga 102:


A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto [[nocivo]], [[pericoloso per l'ambiente]].
A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto [[nocivo]], [[pericoloso per l'ambiente]].

==Proprietà==
L'antimoniato di potassio è un solido bianco inodore. È considerato non infiammabile e poco solubile in acqua<ref name="Gestis"/>. Il valore del [[pH]] è compreso tra 7,5 e 9<ref name="Merck" />.

==Utilizzo==
Il composto viene utilizzato per la rilevazione dello ione [[sodio]] (Na<sup>+</sup>). Questo produce lo ione [[potassio]] e l'esaidrossoantimonato di sodio (V)<ref>{{cita pubblicazione|autore1=Eberhard Nürnberg|autore2=Peter Surmann|autore3=Hermann Hager|titolo=Hagers Handbuch der pharmazeutischen Praxis|pagina=134|editore=Springer Verlag|anno=2013|ISBN=3642612490|lingua=de}}</ref>.

:<chem>Na^{+} \ + \ K[Sb(OH)6] -> Na[Sb(OH)6] \ + \ K^{+}</chem>

==Istruzioni di sicurezza==
Il solido può essere tossico se ingerito o inalato<ref name="Gestis"/>. Può portare a un calo della pressione sanguigna e diarrea, oltre a disturbi funzionali dei reni<ref name="Merck" />.

Con gli acidi sono possibili reazioni violente<ref name="Merck" /> In caso di incendio si possono formare [[ossido di potassio]] e ossidi di antimonio.[4]


== Note ==
== Note ==

Versione delle 21:42, 16 ott 2021

Antimoniato di potassio
Nomi alternativi
esaidrossoantimoniato (V) di potassio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareK[Sb(OH)6]
Massa molecolare (u)262,90 g/mol
Aspettosolido bianco[1]
Numero CAS12208-13-8
Numero EINECS235-387-7
PubChem25524
SMILES
[OH-].[OH-].[OH-].[OH-].[OH-].[OH-].[K+].[Sb+3]
Proprietà chimico-fisiche
Solubilità in acqua20 g/l (20 °C)[1]
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante pericoloso per l'ambiente
attenzione
Frasi H302+332 - 411
Consigli P273 [2]

L'antimoniato di potassio (o esaidrossoantimoniato (V) di potassio) è un sale complesso di antimonio e potassio.

A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto nocivo, pericoloso per l'ambiente.

Proprietà

L'antimoniato di potassio è un solido bianco inodore. È considerato non infiammabile e poco solubile in acqua[2]. Il valore del pH è compreso tra 7,5 e 9[1].

Utilizzo

Il composto viene utilizzato per la rilevazione dello ione sodio (Na+). Questo produce lo ione potassio e l'esaidrossoantimonato di sodio (V)[3].

Istruzioni di sicurezza

Il solido può essere tossico se ingerito o inalato[2]. Può portare a un calo della pressione sanguigna e diarrea, oltre a disturbi funzionali dei reni[1].

Con gli acidi sono possibili reazioni violente[1] In caso di incendio si possono formare ossido di potassio e ossidi di antimonio.[4]

Note

  1. ^ a b c d e merckmillipore.com, https://www.merckmillipore.com/IT/it/product/Potassium-hexahydroxoantimonateV,MDA_CHEM-105110?ReferrerURL=https%3A%2F%2Fwww.bing.com%2F. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  2. ^ a b c scheda dell'esaidrossiantimoniato di potassio su IFA-GESTIS
  3. ^ (DE) Eberhard Nürnberg, Peter Surmann e Hermann Hager, Hagers Handbuch der pharmazeutischen Praxis, Springer Verlag, 2013, p. 134, ISBN 3642612490.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia