Utente:Fabrictii/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Feat (Stato di natura)
album in studio
ArtistaFrancesca Michielin
Pubblicazione13 marzo 2020
Dischi1
Tracce11
GenereElettropop
EtichettaSony Music
ProduttoreTommaso Colliva, Frenetik & Orang3, Adam11, Dardust, Takagi & Ketra, Fabrizio Ferraguzzo, Enrico Brun, Carl Brave, Charlie Charles e Giorgio Poi
Registrazione2018-2019
FormatiCD, LP, download digitale
Francesca Michielin - cronologia
Album precedente
(2018)
Album successivo
Singoli
  1. Cheyenne
    Pubblicato: 15 novembre 2019
  2. Gange
    Pubblicato: 21 febbraio 2020
  3. Riserva naturale
    Pubblicato: 28 febbraio 2020
  4. Monolocale
    Pubblicato: 6 marzo 2020
  5. Stato di natura
    Pubblicato: 13 marzo 2020

Feat (Stato di natura) è il quarto album in studio della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato il 13 marzo 2020 dalla Sony Music.

Dopo l'uscita del suo terzo album in studio, 2640, Francesca Michielin ha preso parte a diversi progetti esterni, fra cui la collaborazione con Carl Brave nel singolo Fotografia, insieme al rapper Fabri Fibra.[1] Il singolo è diventato un successo, ricevendo tre dischi di platino dalla Federazione Industria Musicale Italiana.[2] Nel 2019 collabora alla colonna sonora del film Ralph spacca Internet con la canzone Il mio posto a Slaughter Race, adattamento italiano di In This Place di Julia Michaels.[3] Il 16 marzo esce Sulle ali di un sogno, raccolta dei più grandi successi rivisitati del gruppo Le Orme; fra questi figura Gioco di bimba in duetto con Francesca Michielin.[4] A maggio dello stesso anno presenzia alla 72ª edizione del Festival di Cannes in quanto compositrice delle musiche di A Cup of Coffee With Marilyn, cortometraggio di Alessandra Gonnella in cui l'attrice Miriam Leone interpreta Oriana Fallaci. Si tratta della prima colonna sonora composta dalla cantautrice.[5] Il 18 ottobre esce Glorious, singolo del cantautore britannico James Morrison cantato in duetto con la cantante bassanese e precedentemente contenuto nel suo album You're Stronger Than You Know.[6]

Nel corso dell'estate 2019, dichiara attraverso i suoi canali social di essere al lavoro per l'uscita del nuovo album.[7][8] L'uscita viene confermata per l'anno successivo dalla sua etichetta discografica, la Sony Music.[9] Il 12 novembre annuncia l'uscita del nuovo singolo, il primo proveniente dall'album, Cheyenne, in collaborazione con il produttore Charlie Charles.[10] Il 12 febbraio 2020 comunica uffialmente nome e data di uscita dell'album.[11]

«Incontrarsi è difficile. Risulta sempre più semplice scontrarsi, elencare le differenze, usarle per allontanarsi. Credo, però, non ci sia specchio migliore se non nell’Altro. Credo ancora che le differenze siano belle perché non tolgono nulla, anzi, riempiono davvero»

Fabri Fibra, con cui Francesca Michielin duetta in Monolocale, la loro seconda collaborazione dopo Fotografia insieme a Carl Brave.[12]

L'album vede la collaborazione, in ognuna delle 11 tracce, di un artista diverso, configurandosi come un album di soli "featuring", una struttura che è stata paragonata all'album No. 6 Collaborations Project del cantautore britannico Ed Sheeran.[13] L'album è stato registrato a partire dal 2018, ed è influenzato dal trasferimento dell'artista a Milano e dalla natura, che l'ha ispirata specialmente dopo un viaggio in Brasile.[14] L'album e i singoli sono accompagnati da copertine a cura dell'illustratore Marco Locati, il fotografo Roberto Graziano Moro e lo studio grafico Burro Studio.[15] Riferendosi alle copertine, la cantante ha commentato: "ho scelto il viola perché è il colore che in natura racconta la trasformazione: diventare adulti significa sentirsi divisi tra nostalgia e futuro, tra il proprio habitat naturale e un altro continente".[16]

Cheyenne, in collaborazione con Charlie Charles, è il singolo apripista dell'album, ed è stato scelto da Francesca Michielin perché "racconta perfettamente quello che ho vissuto e che sto vivendo".[16] Il testo della canzone è stato scritto fra gli altri da Mahmood, in quello che la cantautrice ha definito come un "regalo".[17] Charlie Charles, oltre a curare la composizione del brano, ne è anche il produttore.[18]

Gange, che vede la collaborazione del rapper Shiva, è stata scritta dalla cantautrice con quest'ultimo, e insieme al produttore del brano, Adam11.[19] Gange è ispirata dai primi lavori di Jay-Z ed è un omaggio "all’urban libero che unisce una ritmica super viscerale ai violini ritmati del primo RnB".[20] Il testo di Gange paragona il fiume Indiano allo stato compromesso di alcune relazioni amorose.[21] Riserva naturale e Monolocale sono stati prodotti dal duo Frenetik & Orang3, al secolo Daniele Dezi e Daniele Mungai.[22] Il primo brano, scritto all'interno della Riserva naturale Valle dell'Aniene, è cantato in collaborazione con il duo milanese Coma_Cose.[23] La creazione di Riserva naturale è ispirata dai primi mesi dopo il trasferimento della cantautrice a Milano.[24] Monolocale è stato il primo brano ad essere composto per l'album ed è in collaborazione con il rapper marchigiano Fabri Fibra.[25]

In occasione dell'uscita del primo singolo Cheyenne, Francesca Michielin ha annunciato un concerto evento il 20 settembre 2020 al Carroponte del Parco archeologico industriale ex-Breda, a Sesto San Giovanni.[26] Cheyenne viene inoltre accompagnata da un video musicale, diretto da Jacopo Farina, che vede Francesca ballare all'interno di una discoteca e ballare insieme ad altre persone, fra cui Charlie Charles.[27] Francesca si esibisce con Cheyenne per la prima volta dal vivo il 24 novembre 2019 durante il RedBull Sound Clash di Napoli, al concerto di Carl Brave, con cui ha anche cantato Fotografia.[28] La cantante presenta il brano anche il 28 novembre, durante la sesta puntata della tredicesima edizione di X Factor Italia, mentre l'8 dicembre è ospite a Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio.[29][30]

Il 6 febbraio 2020 torna sul palco del Teatro Ariston in occasione della terza serata del settantesimo Festival di Sanremo, esibendosi, durante la serata dedicata alle cover, insieme a Levante, in gara con il brano Tikibombom, e Maria Antonietta, sulle note di Si può dare di più.[31]

Il 12 febbraio, in seguito all'annuncio ufficiale dell'uscita dell'album, rilascia i dettagli su un mini-tour promozionale, chiamato FEAT - Anteprima live.[31] Nelle tre settimane precedenti all'uscita dell'album, Francesca si è esibita in tre concerti a Milano, ognuno con un tema e una scaletta diversa.[32] Alla fine di ogni esibizione ha presentato un nuovo brano, successivamente rilasciato come singolo online. Il 20 febbraio si esibisce alla discoteca Rocket con il Vintage Electro Set, in cui presenta Gange.[33] La seconda data era prevista per 27 febbraio seguente, al Serraglio, ma in seguito all'emergenza causata dal COVID-19 in Lombardia, il concerto è stato annullato.[34] Al suo posto, Francesca Michielin si è esibita alle Officine Meccaniche, storico studio di registrazione milanese, con l'Urban Orchestral Set, trasmettendo il mini-concerto in diretta streaming su Facebook.[35] Durante l'esibizione presenta Riserva naturale con i Coma_Cose.[36] L'ultimo dei tre eventi era previsto per il 5 marzo, ma non è stato mai annunciato per via dell'emergenza sanitaria.[37] Nello stesso giorno Francesca si è esibita all'interno della Triennale di Milano con il Milano Multietnica Set, accompagnata dall'Orchestra di piazza Vittorio e dai Selton.[24] Alla fine del set debutta Monolocale, esibendosi con Fabri Fibra.[38] Il concerto è stato reso disponibile su RaiPlay nello stesso giorno, divenendo il primo show musicale esclusivo della piattaforma.[37]

Il 9 marzo, attraverso un post su Instagram, rivela l'uscita, in contemporanea con l'album il 13 marzo, del singolo Stato di natura in collaborazione con il gruppo Måneskin.[39]

Tracklist e autori sono stati rivelati nel dettaglio il giorno prima dell'uscita dell'album.[40]

  1. Stato di natura (feat. Måneskin) (Francesca Michielin, Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi, Ethan Torchio e R. Levy)
  2. Monolocale (feat. Fabri Fibra) – 3:24 (Francesca Michielin, Fabrizio Tarducci, Daniele Dezi e Daniele Mungai)
  3. Sposerò un albero (feat. Gemitaiz) (Francesca Michielin, Davide De Luca, Daniele Dezi, Daniele Mungai e Valerio Smordoni)
  4. Gange (feat. Shiva) – 3:04 (Francesca Michielin, Shiva e Adam11)
  5. Yo no tengo nada (feat. Elisa e Dardust) (Dario Faini, Elisa Toffoli e Francesca Michielin)
  6. Riserva naturale (feat. Coma Cose) – 3:05 (Francesca Michielin, Francesca Mesiano, Fausto Zanardelli, Valerio Smordoni, Daniele Dezi e Daniele Mungai)
  7. Acqua e sapone (feat. Takagi & Ketra e Fred De Palma) (Takagi, Ketra, Tommaso Paradiso e Federico Palana)
  8. La vie ensemble (feat. Max Gazzè) (Francesca Michielin e Fortunato Zampaglione)
  9. Star Trek (feat. Carl Brave) (Francesca Michielin e Carlo Coraggio)
  10. Cheyenne (feat. Charlie Charles) – 3:25 (Alessandro Raina, Davide Simonetta, Alessandro Mahmoud e Paolo Alberto Monachetti)
  11. Leoni (feat. Giorgio Poi) (Giorgio Poi)
  1. ^ Carl Brave, assalto al pop con Fabri Fibra, Michielin e Coez: "Così faccio canestro", su repubblica.it, 10 maggio 2018. URL consultato il 10 marzo 2020.
  2. ^ Fotografia (certificazione), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 marzo 2020.
  3. ^ Ralph Spacca internet: ecco le canzoni dei titoli di coda, firmate Imagine Dragons e Francesca Michielin, su Ziomuro reloaded, 2 gennaio 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  4. ^ Le Orme, esce il 15 marzo 'Sulle ali di un sogno' con David Cross, Francesca Michielin e altri, su rockol.it, Rockol. URL consultato il 10 marzo 2020.
  5. ^ Francesca Michielin al Festival di Cannes 2019 realizza un sogno, su Radio Italia. URL consultato il 10 marzo 2020.
  6. ^ Giulia Ciavarelli, James Morrison: la nuova versione di "Glorious" con Francesca Michielin, su TV Sorrisi e Canzoni, 18 ottobre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  7. ^ Francesca Michielin dal surf al nuovo album?, su vvox.it, Veneto Vox, 10 agosto 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  8. ^ Francesca Michielin contro i mozziconi di sigaretta: nuovo album in arrivo?, su gingergeneration.it, Ginger Generation, 7 agosto 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  9. ^ Da Emis Killa a Fedez: tutte le novità annunciate da Sony Music, su notiziemusica.it, Notizie Musica, 18 ottobre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  10. ^ Francesca Michielin: «Divisa tra natura e urban. Ho pensato di farci un disco», su vanityfair.it, Vanity Fair, 15 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  11. ^ a b Il nuovo album di Francesca Michielin uscirà a marzo, su rollingstone.it, Rolling Stone Italia, 13 febbraio 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  12. ^ Il nuovo Feat di Francesca Michielin è Monolocale con Fabri Fibra, su Radio Italia, 3 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  13. ^ Francesca Michielin: il nuovo album è Feat, su notiziemusica.it, Notizie Musica, 13 febbraio 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  14. ^ Francesca Michielin: “Nel nuovo album la frutta brasiliana e la natura”, su radioitalia.it, Radio Italia, 20 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  15. ^ Locatimarco su Intagram, su instagram.com, Instagram, 6 marzo 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  16. ^ a b Francesca Michielin su Instagram, su instagram.com, 16 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  17. ^ Francesca Michielin presenta a Radio Italia il nuovo singolo Cheyenne, su radioitalia.it, Radio Italia, 18 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  18. ^ Cheyenne è il nuovo singolo di Francesca Michielin con Charlie Charles prima dell’album atteso nel 2020, su optimagazine.com, Opti Magazine, 12 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  19. ^ Francesca Michielin lancia il nuovo singolo Gange, in collaborazione con Shiva Continua su: https://notiziemusica.it/francesca-michielin-gange-con-shiva-il-video/news/, su notiziemusica.it, Notizie Musica, 24 febbraio 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  20. ^ Francesca Michielin - Post, su facebook.com, Facebook, 26 febbraio 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  21. ^ Francesca Michielin, secondo live con i Coma_Cose al Serraglio di Milano, su radioitalia.it, Radio Italia, 21 febbraio 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  22. ^ Frenetik & Orang3 - Post, su facebook.com, Facebook, 6 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  23. ^ Francesca Michielin su Twitter, su Twitter, 1º marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  24. ^ a b Francesca Michielin: tutti i set e le collaborazioni di “Feat (Stato di natura)”, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 6 marzo 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  25. ^ Monolocale è il nuovo singolo di Francesca Michielin con Fabri Fibra, su optimagazine.com, Opti Magazine, 3 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  26. ^ Francesca Michielin ha annunciato un concerto al Carroponte di Milano (in attesa del nuovo album), su news.mtv.it, MTV Italia, 13 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  27. ^ Francesca Michielin: guarda il video ufficiale di Cheyenne feat. Charlie Charles, su 105.net, Radio 105, 22 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  28. ^ Carl Brave e Frah Quintale a FqMagazine: “La musica può salvare le persone dalla strada. La nuova trap? Sono ragazzini geniali e più svegli di noi”, su ilfattoquotidiano.it, Il Fatto Quotidiano, 28 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  29. ^ Francesca Michielin esce dalla riserva e porta Cheyenne a X Factor, su tg24.sky.it, Sky Tg24, 28 novembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  30. ^ Che Tempo che Fa su Rai 2 dalle 19:40 domenica 8 dicembre, ospiti Lina Wertmüller e Tommaso Paradiso, su dituttounpop.it, Di tutto un POP, 7 dicembre 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  31. ^ a b Francesca Michielin, il nuovo album è “Feat”, su tg24.sky.it, Sky Tg24, 17 febbraio 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  32. ^ Francesca Michielin svela i suoi nuovi Feat, su metronews.it, Metro, 19 febbraio 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  33. ^ Francesca Michielin, presentato live a Milano il nuovo singolo Gange ft. Shiva, su onstageweb.com, OnStage, 21 febbraio 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  34. ^ Annullato: Francesca Michielin in concerto per presentare il suo nuovo brano, su milanotoday.it, MilanoToday, 21 febbraio 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  35. ^ Francesca Michielin, il concerto cancellato diventa una diretta Facebook, su repubblica.it, La Repubblica, 26 febbraio 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  36. ^ Francesca Michielin presenta in diretta streaming il brano “Riserva Naturale” in collaborazione con i Coma Cose, su wonderchannel.it, Wonder Channel, 2 marzo 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  37. ^ a b Coronavirus, RaiPlay corre in soccorso di Francesca Michielin: il concerto è in diretta streaming, su tvblog.it, TvBlog, 4 marzo 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  38. ^ Francesca Michielin presenta live, in anteprima, ‘Monolocale’ con Fabri Fibra: video, su rockol.it, Rockol, 5 marzo 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  39. ^ Francesca Michielin e Måneskin, ecco Stato di Natura: il video backstage, su radioitalia.it, Radio Italia, 9 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  40. ^ Francesca Michielin Feat (stato di natura): tutti i duetti e gli autori del disco, su All Music Italia, 12 marzo 2020. URL consultato il 12 marzo 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica