Davide Simonetta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Davide Simonetta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop rock
Periodo di attività musicale2003 – in attività
EtichettaEclectic Music Group, Warner Music Group, Edizioni Curci Music Publishing
Gruppi attualiCaponord
Gruppi precedentiKarnea
Album pubblicati4
Sito ufficiale

Davide Simonetta, noto anche con lo pseudonimo di d.whale (Lodi, 5 maggio 1983), è un musicista, compositore, cantautore, arrangiatore e produttore musicale italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2001 forma i Karnea, con i quali realizza due album e un EP per Sony Music. Il tour dell'ultimo disco Giù da me lo vede calcare il palco dell'Heineken Jammin Festival, con Placebo e Metallica come headliner. Lo stesso anno suona anche a Bologna sul palco dell'Indipendent Days Festival.

Nel 2009 forma i Caponord, gruppo pop rock con cui pubblica il disco Un film sul panico e si aggiudica il secondo posto[1] al Premio Lunezia. Il videoclip del singolo Non Sono Matto viene trasmesso su MTV in alta rotazione, a seguito della quale i Caponord vengono scelti[2] per aprire gli Mtv Days di Torino. Divideranno il palco con Modà, Caparezza, Noemi, Niccolò Fabi e altri artisti. L'anno seguente i Caponord firmano un contratto discografico[3] con Warner Music Italia e pubblicano il disco Copriti gli occhi con la produzione di Stefano Clessi. Ne segue un lungo tour lungo tutta Italia[4].

Nel 2012, parallelamente all'attività con il gruppo, Simonetta inizia la sua carriera come autore scrivendo per Tiziano Ferro, Dolcenera, Marco Carta, Zero Assoluto, Dear Jack, Paola Turci, Nek, Chiara Galiazzo, Emma Marrone, Annalisa, Francesco Renga, Deborah Iurato e Alessio Bernabei[5], divenendo in breve tempo uno degli autori più richiesti sulla scena[6].

Oltre al ruolo di autore, Simonetta inizia a rivestire anche quello di produttore e arrangiatore per diversi artisti. Cura con Stefano Clessi la produzione artistica e gli arrangiamenti del disco del cantautore mantovano Vincenzo Fasano, suonando tutti gli strumenti tranne la batteria e firmando tutti i brani del disco.[7] Cura con Dolcenera la programmazione e gli arrangiamenti del brano 100 Mila Watt contenuto nel disco Le stelle non tremano (supernovae), firmandolo. Arrangia e scrive con Raige il brano Whisky.

Nel 2022 produce il singolo di Annalisa Bellissima, che raggiunge la posizione 7 nella classifica FIMI e viene certificato triplo disco di platino per aver venduto oltre 300 mila copie.

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

È stato legato sentimentalmente alla cantante Annalisa. Nel 2021 comincia una relazione con l’influencer Veronica Ferraro e nel 2023 la coppia annuncia il fidanzamento.[8]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Discografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Discografia con Karnea[modifica | modifica wikitesto]

Album[modifica | modifica wikitesto]

  • 2003 – Sublime follia
  • 2004 – Giù da me

EP[modifica | modifica wikitesto]

  • 2003 – La Matta
  • 2005 – La mia dannata
  • 2007 – Porno diva

Discografia con Caponord[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Caponord.

Album[modifica | modifica wikitesto]

  • 2011 – Un film sul panico
  • 2012 – Copriti gli occhi

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

  • 2010 – Weekend
  • 2010 – Non sono matto
  • 2011 – Un giorno stupendo
  • 2011 – Un film sul panico
  • 2012 – Fra un'ora
  • 2012 – L'autunno che cade
  • 2013 – Le differenze
  • 2014 – A cuore aperto

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Vincitori delle passate edizioni | Premio Lunezia, su www.lunezia.it. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  2. ^ Caponord live @ MTV Days 2011, su New Generation. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  3. ^ Caponord, su eclecticmusic - Management :: Publishing :: Production. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  4. ^ Caponord: il 19 Gennaio parte da Cremona il “Copriti gli occhi Tour”, su webl0g.net. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  5. ^ Davide Simonetta, su eclecticmusic - Management :: Publishing :: Production. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  6. ^ Parla Davide Simonetta: “Elio è geniale”, su frontedelblog.it. URL consultato il 17 marzo 2016.
  7. ^ VINCENZO FASANO Esce oggi FANTASTICO, il nuovo disco del cantautore mantovano, su Tuttorock. URL consultato il 17 marzo 2016.
  8. ^ L'amica di Chiara Ferragni si sposa: scopri i dettagli, su Tgcom24, 28 luglio 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.
  9. ^ Domani è un altro film (parte prima) | Baraonda Edizioni Musicali, su www.baraondaedizioni.it. URL consultato il 18 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  10. ^ Dear Jack a Sanremo 2015, il testo di Il mondo esplode tranne noi | TV Sorrisi & Canzoni, su TV Sorrisi & Canzoni. URL consultato il 18 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2016).
  11. ^ Certificazioni Fimi: disco di platino per l'ultimo album dei Dear Jack, già oro quello dei The Kolors, su Realityshow. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]