Utente:Ale Sasso
Wikipedia:Babel | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Su wikipedia preferisco aprire poche voci nuove ma con dosi di contenuto non omeopatiche. Per il resto, mi dedico alla correzione delle tante pagine presenti, integrandole e raccordandole con le altre, piuttosto che limitarmi ad apporre avvisi.
Progetti di interesse
Sottopagine
TRAM - FUNICOLARI - FERROVIE - IMPRESE
Sandbox - Sandbox2 - Prossimamente - Sandbox4 - IN LAVORAZIONE - Linee guida (Bozze) - Contatore
Principali competenze al servizio dei wikipediani
Questo wikipediano, che qualcuno ha laureato in ingegneria elettronica, e qualcun altro è arrivato a nominare dottore di ricerca (PhD) in Ingegneria ed Economia dei Trasporti (marittimi, ferroviari, intermodali) avendo conseguito tale titolo presso un centro interuniversitario italiano e un'azienda di trasporto pubblico locale, ha accumulato, fra consulenza nella pianificazione e gestione dei sistemi di trasporto pubblico, ricerca finanziata, convegni e pubblicazioni, brevetti europei, e robe del genere, un minimo bagaglio di conoscenze che mette volentieri a disposizione di tutti coloro che vogliano lavorare qui su tali argomenti.
Dal 2008 si occupa di progetti di organizzazione dei processi tecnici in ambito industriale, marittimo e trasportistico, ricerca finanziata nei medesimi settori e di formazione avanzata, altri temi che lo aiutano a lavorare alle voci su trasporti e aziende.
Sempre questo utente qui è membro del Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani e dell’Ordine degli Ingegneri della sua provincia, in cui si occupa... di formazione e trasporti. Poverino, lo hanno fatto presidente anche di un'associazione che riunisce aziende, tecnici e responsabili di manutenzione di flotte di veicoli ferroviari, di trasporto pubblico e dell’igiene ambientale, ed è membro UNI (ente nazionale di unificazione). Ancora una volta, quel po' che sta imparando è messo a disposizione della comunità wikipediana.
In passato, ancora questo utente, è diventato Maestro di karate con un totale di 38 anni di pratica ininterrotta dello stile Shotokan, ma ora calca le scene come attore teatrale amatoriale in commedie brillanti in lingua genovese: amando la sua terra, la sua lingua e la sua cucina anche i wikipediani zeneisi possono approfittarsi di lui.
Lavori in corso
Lavori in corso
|
Voci richieste (indicate qui i vostri desideri: se posso...)
|
- ...
- ...
- ...
- ...
- Automotrice FS ALb 16 (Occorre libro esaurito di Vanna)
- Locomotiva Siemens ES 64 U2 (vedi anche TT 137 + art. su TRE)
- Locomotiva FNM DE 500 - Integrazione con esemplari FAA, creazione redirect
- Automotrice FCU ALn 776 - Da integrare correggere e fontare
- Locomotiva Vossloh G2000 - Da integrare
- Stadler GTW - Da ampliare
- Automotrici Rowan
- ...
- Ferrovia Avezzano-Roccasecca
- ...
- Captrain Italia come redirect a Captrain integrata
- SBB Cargo Italia come redirect a SBB Cargo integrata
- Rail Cargo Carrier Italia come redirect a Rail Cargo Carrier integrata
- Magliola (vedi anche MF 185)
- ...
- Manovra ferroviaria
- ...
Pagine create (e se ne può parlare)
- Classe Tomakomai Maru
- Flotta FITRAM
- Automotrice A2n 001
- Detentore
- Automotrici MaK GDT
- A2n 001 railcar
- Impresa ferroviaria
- Imprese ferroviarie italiane
- Autotreno ATR 365
- Langer Heinrich
- Tranvia Novi Ligure-Ovada
- Tranvia Pisa-Pontedera/Calci
- Tranvia Pisa-Marina di Pisa
- Tranvia Lucca-Maggiano
- Locomotiva FFS Re 4/4 IV
- Tranvia Ventimiglia-Bordighera
- Tranvia Ospedaletti-Sanremo-Taggia
- Tranvia Carrara-Marina di Carrara
- Tranvia di Massa
- Tranvie della Versilia
- Tranvia litoranea di Viareggio
- Tranvia Viareggio-Camaiore
- Tranvia elettrica di Offida
- Autoguidovie
- Tranvia Lecce-San Cataldo
- Tranvia elettrica di Civitanova
- Tranvia San Severo-Torremaggiore
- Tranvia Terni-Ferentillo
- Tranvia Udine-San Daniele
- Tranvia Udine-Tarcento
- Rete tranviaria di Udine
- Tranvia Borgo San Donnino-Salsomaggiore
- Ferrovia Avenza-Carrara
- Elettrotreni Firema E 82-E 82B-E 122
- Rete tranviaria di Messina
- Tranvia Monchiero-Dogliani
- Stazione di Villeneuve
- Tranvia Susegana-Pieve di Soligo
- Tranvia Oneglia-Porto Maurizio
- Società Anonima dei tramways a vapore delle provincie di Verona e Vicenza
- Tranvia Verona-Caldiero-San Bonifacio
- Tranvia Caldiero-Tregnago
- Tranvia San Bonifacio-Lonigo-Cologna Veneta
- Tranvia Verona-Grezzana
- Tranvia San Bonifacio-San Giovanni Ilarione
- Rete tranviaria di Verona
- Tranvia Verona-Albaredo-Coriano
- Automotrici Narizzano Tipo I e II
- Tranvia Montebelluna-Asolo
- Tranvia Montebelluna-Valdobbiadene
- Tranvia Bari-Barletta
- Tranvia Bari-Carbonara-Ceglie
- Rete tranviaria di Bari
- Rete tranviaria di Gorizia
- Ferrovia Monserrato-San Paolo
- Rete tranviaria di Pisa
- Rete tranviaria del Lido di Venezia
- Rete tranviaria di Livorno
- Tranvia Padova-Bagnoli di Sopra
- Tranvia Padova-Piove di Sacco
- Rete tranviaria della Spezia
- Corso Europa (Genova)
- Tranvia Ferrara-Codigoro
- Ercole Belloli
- Automotrici SNCB AM 54/55/56
- Rete tranviaria di Cagliari (1893-1973)
- Gestore dell'infrastruttura
- Gestori dell'infrastruttura italiani
- Società Trasporti Urbani
- Tranvia Savona-Vado Ligure
- Società Tramvie Elettriche Savonesi
- Tranvia Vicenza-Bassano del Grappa
- Ferrovia Bari-San Paolo
- Ferrovie del Nord Barese
- Elettrotreno CAF Civity
- Tranvia Rimini-Riccione
- Locomotiva Siemens Vectron
- Società Italiana Ferrovie e Tramvie
- Tranvia Lugo-Fusignano-Alfonsine
- Automotrici DWK
- Tranvia Mondovì-San Michele
- Tranvia Fossano-Mondovì-Villanova
- Automotrice FS Ne.8
- Tranvia di Perugia
- Rete tranviaria di Ancona
- Tranvia Ancona-Falconara Marittima
- Rete tranviaria di Taranto
- Rete tranviaria di Nizza (1878-1953)
- Tranvia Napoli-Aversa/Giugliano
- Tranvia Aversa-Albanova
- Tranvia Napoli-Frattamaggiore
- Tranvia Napoli-Caivano
- Société Anonyme des Tramways Provinciaux
- Alstom Nuovo Pendolino
- Unione Esercizi Elettrici
- Società Anonima delle Tramvie a Vapore della Provincia di Alessandria
- Tranvia Roma-Civita Castellana
- Fuori Muro
- InRail
- Colle degli Ometti Centesima voce
- Tranvia Napoli-Portici-Torre del Greco
- Enrico Scaravelli
- Tranvia Napoli-Bagnoli-Pozzuoli
- Dinazzano Po
- Circumvesuviana (azienda)
- Ferrovia Circumvesuviana
- GTS Rail
- Rail One
- Interporto Servizi Cargo
- Del Fungo Giera
- Adriafer
- Crossrail (azienda)
- Domenico Ghirardelli
- BLS Cargo
- Società Ferroviaria Apuo Veneta
- Locomotiva Jung R 42 C
- Rete tranviaria di Modena
- Tranvia Modena-Maranello
- Tranvia Castelfranco-Bazzano
- Convenzione di Vienna sul traffico stradale
- Rete tranviaria di Treviso
- Convenzione di Ginevra sulla circolazione stradale
- Rete tranviaria di Piacenza
- L'Ausiliare
- Tranvia Fornace Bizzi-Medesano
- Tranvia Soragna-Borgo San Donnino
- Tranvia Parma-Langhirano
- Tranvia Parma-San Secondo-Busseto
- Tranvia Parma-Soragna-Busseto
- Tranvia Parma-Traversetolo/Montecchio
- Rete tranviaria di Vicenza
- Funicolare di Salsomaggiore
- Tranvia Trento-Malè
- Rete tranviaria di Mantova
- Tranvie Provinciali Mantovane
- Rete tranviaria di Varese
- Funicolari italiane
- Alessandro Ferretti (ingegnere)
- Funicolare di Regoledo
- Funicolare del Monte dei Cappuccini
- Rete tranviaria di Bergamo
- Tranvia Bergamo-Trescore-Sarnico
- Tranvia Trescore-Lovere
- Funicolare di Verona
- Shin Aitoku Maru
- Funivia di Cassino
- Società Anonima del Tramway Milano-Gorgonzola-Vaprio
- Video event data recorder
- Ferdinando Pistorius
- Tranvia Altavilla-Casale Monferrato
- Tranvia Biella-Borriana
- Tranvia Biella-Cossato
- Officine Nobili
- Tranvia Vercelli-Biandrate-Fara
- Tranvia Mortara-Ottobiano-Pieve del Cairo
- Tranvia Novara-Vigevano-Ottobiano
- Tranvia Novara-Biandrate
- Tranvia Vercelli-Casale
- Funicolare del Monte Rosa
- Funicolare di Vicenza
- Officine Bagnara
- Ascensore di Quezzi
- Anjubault
- Baume & Marpent
- Officine Moncenisio
- Cerimedo & C.
- Funicolare dei Bottini
- Carels
- Böker (metalmeccanica)
- Società Franco-Belga
- Grazer Waggonfabrik
- Fox Walker
- Hagans
- Locomobile (veicolo)
- Ferrovia di Rochemolles
- Ferrovia Bra-Ceva
- Ferrovia Rivarolo-Castellamonte
- Stazione di Ozegna
- Stazione di Castellamonte
- Tranvia Rivarolo-Cuorgnè
- Ferrovia Bari-Bitritto
- Ferrovia Vercelli-Casale Monferrato
- Ferrovia Pinerolo-Torre Pellice
- Stazione di Guazzolo
- Stazione di Casa dei Coppi
- Stazione di Asti Boana
- Stazione di San Marzanotto
- Stazione di Isola d'Asti
- Stazione di Molini d'Isola
- Funicolare di San Pellegrino
- Funicolare di Campodolcino
- Ferrovia Renate-Romanò Fornaci
- Stazione di Lenna
- Stazione di San Giovanni Bianco
- Stazione di San Pellegrino-Terme
- Stazione di San Pellegrino
- Stazione di Ambria-Fonte Bracca
- Stazione di Villa d'Almè
- Stazione di Brembilla-Grotte
- Stazione di Almè
- Stazione di Calalzo FS
Altre voci trasportistiche
Per le voci relative al settore ferrotranviario questo utente ha in corso un'attività di revisione/completamento estesa a diversi settori secondo quanto via via indicato in una sandbox dedicata.
Trasporti terrestri
- Telfer (monorotaia)
- Milano Fiorenza - Ristrutturata significativamente ed ampliata la voce.
- Rete filoviaria di Sanremo - Ampliata la voce, inseriti elenco vetture e corredo iconografico.
- Locomotiva FNM E.640 - Aggiunta immagine, tabella e ampliato il focus della voce.
- Locomotiva Locomotion - Unione di due pagine e riscrittura della voce.
- Funivia Santuario Nostra Signora di Montallegro - Ampliata e fontata la voce.
- Ferrovia Alta Valtellina - Riscritto il paragrafo dedicato al materiale rotabile.
- Deutsche Reichsbahn - Aggiunto elenco rotabili.
- Trasporti in Uzbekistan - Riscritta con testo tradotto dalla pagina inglese e disorfanata.
- Funicolare di Montecatini Terme - Ampliata e fontata la voce
- Tram ATM serie 5000 (Torino) - Ristrutturata significativamente ed ampliata la voce.
- Automotrice FS E.624 - Ristrutturata significativamente ed ampliata la voce.
- Automotrici SEFTA 1-10 - Ampliata significativamente e fontata la voce.
- Stretto di Bering - Ampliata con una sezione dedicata ai collegamenti.
- Automotrice Fiat M4 - Inserite fonti, riscritta la sezione storia, rivista la voce.
- Sihltalbahn - Ampiamente integrata, corretta, fontata, aggiunte immagini.
- Mini Coupé - Profondamente modificata con traduzione della relativa pagina in inglese.
- Servizio ferroviario metropolitano di Salerno - Integrata, corretta, fontata.
- AMF Gloria - Profondamente estesa e fontata.
- Van Hool AG300 - Significativamente integrata nel testo e nelle immagini.
- Autobus su rotaia - Totalmente riscritta, fontata, aggiunte immagini e traduzioni.
- Aziende di trasporto pubblico italiane - Totalmente riscritta
- Ferrovie concesse in Italia - Totalmente riscritta
- Firema - Profondamente modificata e integrata
- Automotrice Stanga-TIBB - Totalmente riscritta
- Officina Meccanica della Stanga - Integrata, corretta
- Ente Autonomo Volturno - Profondamente modificata, corretta e integrata
- Locomotiva DB V 80 - Integrata
- Ferrotramviaria - Profondamente modificata e integrata
- Ferrovia Bari-Barletta - Profondamente modificata e integrata
Trasporti navali
- Ignazio Messina & C. - Ricostruita la storia delle principali unità della flotta.
- Classe Viamare - Modifiche ed integrazioni.
- Gruppo Grimaldi - Ristrutturata significativamente ed ampliata la voce.
- Riva Aquarama - Wikificata, disorfanata, arricchita, fontata, messa immagine.
- Eugenio Costa - Totalmente riscritta e fontata.
Altro
- Castellammare di Stabia - Integrata
- Interrompibilità - Riscritta