Ubisoft
Ubisoft Entertainment | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | public company |
Borse valori | Euronext: UBI |
ISIN | FR0000054470 |
Fondazione | 28 marzo 1985 |
Fondata da | fratelli Guillemot |
Sede principale | Saint-Mandé |
Controllate | vedi sotto |
Persone chiave | Frédérick Duguet Yves Guillemot |
Settore | intrattenimento |
Prodotti | videogiochi |
Fatturato | ![]() |
Utile netto | ![]() |
Dipendenti | 20.324 |
Sito web | www.ubisoft.com/ |
Ubisoft, nota come Ubi Soft Entertainment fino al 2003, è un'azienda francese dedita allo sviluppo e all'editoria di videogiochi con sede nel comune di Saint-Mandé, fondata nel 1985 dai fratelli Guillemot (Christian, Claude, Gérard, Michel e Yves).
Secondo alcuni giornalisti, l’appellativo "Ubi" deriva dall'acronimo "Union Bretons Indépendants"; l’azienda afferma invece che derivi dalla parola "Ubiquité".[1]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
I fratelli Guillemot fondarono la casa di produzione per videogiochi Ubisoft nel 1985, che presto si è estesa a livello mondiale. Agli inizi degli anni novanta, Ubisoft intraprese un programma di sviluppo interno alla casa il quale portò all'apertura nel 1994 dello studio a Montreuil, in Francia. In quegli stessi anni Michel Ancel ideò il personaggio di Rayman, ad oggi considerato una pietra miliare nel mondo dei videogiochi.
La società, originaria di Carentoir, è presente nel mondo con venticinque studi principali in circa diciassette paesi, e filiali in oltre ventisei paesi.[2] Tra le città con sedi Ubisoft di maggiore rilievo troviamo Milano, Montréal, Toronto, Québec City, Cary, Düsseldorf, Barcellona, Bucarest, Casablanca, Sydney, Shanghai e Tokyo. Gli studi di Ubisoft sono composti da numerosi staff con diverse divisioni e uffici in tutto il mondo. Alcuni sono stati fondati da Ubisoft, altri sono stati acquisiti nel corso degli anni.
Servizi[modifica | modifica wikitesto]
Uplay (2009)
Ubisoft connect (2013)
Acquisizioni[modifica | modifica wikitesto]
Nome | Sede | Acquisizione | Note |
---|---|---|---|
1492 Studio | Vailhauquès | 2018 | [3] |
Blue Byte | Düsseldorf | 2001 | |
Blue Mammoth | Atlanta | 2018 | [4] |
Green Panda | Parigi | 2019 | [5] |
Hybride | Piedmont | 2008 | |
i3D.net | Rotterdam | 2019 | [6] |
Ketchapp | Parigi | 2016 | [7] |
Kolibri | Berlino | 2020 | [8] |
Massive | Malmö | 2008 | |
Nadeo | Moulineaux | 2009 | |
Owlient | Parigi | 2011 | |
Quazal | Montréal | 2010 | [9] |
RedLynx | Helsinki | 2011 | |
Red Storm | Cary | 2000 | |
Reflections | Newcastle | 2006 | |
Prince of Persia (franchise) | 2003 |
Studi di sviluppo[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Les Grands Nom du jeux vidéo N° 2: Michel Ancel - Biographie d'un créateur de jeux vidéo français - Edizioni Pix'N Love
- ^ (EN) World presence, su ubisoftgroup.com, Ubisoft. URL consultato il 7 novembre 2012 (archiviato il 6 agosto 2012).
- ^ IMPORTANT NEWS – Ubisoft Acquires 1492 Studio and "Is It Love?" Games, su Facebook, 1º marzo 2018. URL consultato il 1º marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2021).
- ^ Blue Mammoth Games Joins Ubisoft!, su brawlhalla.com, 2 marzo 2018. URL consultato il 2 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2018).
- ^ Eddie Makuch, Ubisoft Acquires Developer Of "Hyper-Casual" Games, su GameSpot, 31 luglio 2019. URL consultato il 1º agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
- ^ Rebekah Valentine, Ubisoft acquires server company i3D.net, su GamesIndustry.biz, 30 novembre 2018. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2019).
- ^ Wesley Yin-Poole, Ubisoft buys mobile game company behind Threes clone, 2048, su Eurogamer, Gamer Network, 28 settembre 2016. URL consultato il 21 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2019).
- ^ Chris Kerr, Ubisoft acquires mobile studio Kolibri Games to expand into 'idle' genre, su Gamasutra, 3 febbraio 2020. URL consultato il 3 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2020).
- ^ Dan Pearson, Ubisoft acquires long-term partner Quazal, su GamesIndustry.biz, Gamer Network, 5 novembre 2010. URL consultato il 1º maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2010).
- ^ Alissa McAloon, Ubisoft opens fourth Eastern European studio in Belgrade, Serbia, su Gamasutra, UBM TechWeb, 17 novembre 2016. URL consultato il 21 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2018).
- ^ Ubisoft Berlin's growth ambitions will need government support, su gamesindustry.biz. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2018).
- ^ Evan Campbell, Ubisoft Opens Two New AAA Studios, su IGN, IGN Entertainment, 19 aprile 2017. URL consultato il 21 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2017).
- ^ a b Rebekah Valentine, Ubisoft rebrands its German studios, su GamesIndustry.biz, 20 agosto 2019. URL consultato il 20 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2019).
- ^ Rebekah Valentine, Ubisoft opens new Vietnam studio, su GamesIndustry.biz, 26 settembre 2019. URL consultato il 26 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2019).
- ^ a b Jason Wilson, Ubisoft announces new studios in Mumbai and Odesa, su Venture Beat, 22 marzo 2018. URL consultato il 22 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2018).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ubisoft
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, IT, ES, PT, NL, PL, RU, KO, TH, ZH, JA) Sito ufficiale, su ubisoft.com.
- Ubisoft North America / Ubisoft / UbisoftDE | UbisoftTV (canale), su YouTube.
- (EN) Ubisoft, su GitHub.
- (EN) Ubisoft Entertainment SA / Ubisoft Limited, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Ubisoft (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net.
- (EN) Ubisoft (album musicali), su VGMdb.net.
- (EN) Ubisoft, su WhoSampled.
- (EN) Ubisoft, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155352663 · ISNI (EN) 0000 0001 2369 6272 · LCCN (EN) no00030518 · BNF (FR) cb14010315s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no00030518 |
---|