Nigerian Air Force

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nigerian Air Force
Descrizione generale
Attiva18 aprile 1964 – oggi
NazioneBandiera della Nigeria Nigeria
Servizioaeronautica militare
Battaglie/guerreGuerra civile nigeriana
Sito internetnigerianairforce.net
Parte di
forze armate nigeriane
Comandanti
Air MarshalSadique BABA Abubakar[1]
Simboli
Coccarda
Bandiera
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

La Nigerian Air Force, internazionalmente nota anche con la sigla NAF e tradotta in lingua italiana come Forza aerea nigeriana, è l'attuale aeronautica militare della Nigeria e parte integrante delle forze armate nigeriane.

Storia

La Nigerian Air Force venne formalmente istituita il 18 aprile 1964 tramite l'Air Force Act 1964 redatto dal Parlamento nigeriano. Come da un sunto della legge che la istituiva, alla nuova forza aerea venne dato il compito di difendere lo spazio aereo nazionale e di formare il personale di terra e di volo. In Nigeria l'attenzione creatasi attorno alla nascita ed allo sviluppo della NAF negli anni seguenti le fece conoscere popolarmente come "The pride of the nation" (l'orgoglio della nazione).[2]

Aeromobili in uso

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2014)[3]
Note Immagine
Aerei da combattimento
Chengdu J-7 Bandiera della Cina Cina caccia multiruolo
conversione operstiva
F-7NI
FT-7NI
10
2
Sukhoi Su-30 Flanker Bandiera della Russia Russia caccia multiruolo Su-30 2[4] 12 esemplari ordinati e consegne completate entro il 2018.[4]
Joint Fighter JF-17 Thunder Bandiera della Cina Cina
Bandiera del Pakistan Pakistan
caccia multiruolo JF-17 0[5] 5 ordinati nel 2016 ed in consegna nel 2017[5]
Embraer A-29 Super Tucano Bandiera del Brasile Brasile COIN A-29 0 3 esemplari di seconda mano odinati il 9 febbraio 2017, che saranno consegnati direttamente dalla Força Aérea Brasileira.[6]
Impieghi speciali
ATR 42 Surveyor Bandiera dell'Italia Italia Aereo da pattugliamento marittimo ATR 42 2
Aerei da trasporto
Lockheed C-130 Hercules Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Aereo da trasporto C-130H 2
Dornier 128 Bandiera della Germania Germania Aereo da trasporto Dornier 128 11
Dornier Do 228 Bandiera della Germania Germania
Bandiera dell'India India
Aereo da trasporto Dornier 228 6
Alenia G.222 Bandiera dell'Italia Italia Aereo da trasporto G.222 2
Aerei da addestramento
Dassault-Dornier Alpha Jet Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Germania Germania
Aereo da addestramento 8
Aero L-39 Albatros Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Aereo da addestramento L-39 15
MFI-395 Super Mushshak Bandiera del Pakistan Pakistan aereo da addestramento basico MFI-395 4[5][7] 10 ordinati ed in consegna.[5][7]
Elicotteri
AgustaWestland AW109 Bandiera dell'Italia Italia Elicottero utility e da addestramento AW109 13
Robinson R66 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Elicottero utility e da addestramento R66 2
AgustaWestland AW139 Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
SAR/utility AW139 1
Aérospatiale AS332 Super Puma Bandiera della Francia Francia Elicottero utility AS332 5
Mil Mi-8 Hip Bandiera della Russia Russia elicottero multiruolo Mil-8
Mil-17
4
6[1]
Mil Mi-24 Hind Bandiera della Russia Russia Elicottero d'attacco Mi-24V
Mi-35
Mi-35M
4
6[1]
2[8]
Un ordine per ulteriori 12 Mi-35M è stato confermato in occasione del Salone AAD-2016 Africa Aerospace & Defence Expo.[1][8]
Bell 412 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti elicottero utility B-412EP 2[9]

Note

  1. ^ a b c d "MIL MI-35M PER LA FORZA AEREA NIGERIANA", su analisidifesa.it, 8 novembre 2016, URL consultato il 20 novembre 2016.
  2. ^ (EN) History of The Nigerian Air Force, su Nigerian Air Force, http://www.nigerianairforce.net/Default.aspx. URL consultato il 12 giugno 2010.
  3. ^ Sandra Lewis-Rice, John Maloney & Marc-Antony Payne, World Air Forces directory 2014, Sutton, Surrey, UK, Flightglobal, 2014, p. 22.
  4. ^ a b "NIGERIA REPORTEDLY ACQUIRING 12 SU-30 FIGHTERS", su janes.com, 26 giugno 2017, URL consultato il 27 giugno 2017.
  5. ^ a b c d "JF-17 IN SALDO PER LA NIGERIA", su portaledifesa.it, 19 gennaio 2017, URL consultato il 19 gennaio 2017.
  6. ^ "Nigeria to get Brazilian Super Tucanos", su janes.com, 9 febbraio 2017, URL consultato il 11 febbraio 2017.
  7. ^ a b "Nigeria. Primi MFI-17" - Aeronautica & Difesa" N. 364 - 02/2017 pag. 74
  8. ^ a b "NIGERIAN AIR FORCE COMMISSIONS FIRST Mi-35Ms", su janes.com, 27 aprile 2017, URL consultato il 27 aprile 2017.
  9. ^ "Nigerian Air Force receives two Bell 412 helicopters", su janes.com, 3 febbraio 2017, URL consultato il 11 febbraio 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni