Megan Rapinoe
Megan Rapinoe | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 60 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | OL Reign | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2005 | Elk Grove Pride | |
2005-2008 | Portland Pilots | |
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | Chicago Red Stars | 38 (3) |
2011 | Phil. Independ. | 4 (1) |
2011 | magicJack | 10 (3) |
2011 | Sydney FC | 2 (0) |
2012 | Seattle Sounders | 2 (0) |
2012-2013 | → Olympique Lione | 6 (3) |
2013 | Seattle Reign | 12 (5) |
2013-2014 | → Olympique Lione | 8 (3) |
2014-2018 | Seattle Reign | 63 (32) |
2019 | Reign | 6 (0) |
2020- | OL Reign | 0 (0) |
Nazionale | ||
2002-2003 | ![]() | ? (?) |
2003-2005 | ![]() | 21 (9) |
2006-2023 | ![]() | 203 (63) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Londra 2012 | |
Bronzo | Tokyo 2020 | |
![]() | ||
Argento | Germania 2011 | |
Oro | Canada 2015 | |
Oro | Francia 2019 | |
![]() | ||
Oro | Stati Uniti 2014 | |
Oro | Stati Uniti 2018 | |
![]() | ||
Bronzo | Thailandia 2004 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2020 |
Megan Anna Rapinoe (Redding, 5 luglio 1985) è una calciatrice statunitense, centrocampista offensiva dell'OL Reign e della nazionale statunitense.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Le sue origini sono irlandesi e italiane (precisamente di Lanciano e Ripacandida). Il cognome originario è infatti "Rapino".
È dichiaratamente lesbica.[1]
Calcio universitario[modifica | modifica wikitesto]
Rapinoe ha cominciato a giocare nell'Elk Grove Pride, squadra militante nella Women's Premier Soccer League (WPSL), giocando insieme alla sua futura compagna di squadra nella nazionale statunitense Stephanie Cox[2].
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha giocato negli USA e un anno in Europa, nelle file dell'Olympique Lione.
Il 2 dicembre 2019 viene premiata con il Pallone d'oro come miglior giocatrice dell'anno.[3][4]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Rapinoe è convocata dalla federazione calcistica degli Stati Uniti d'America fin dal 2002, quando venne chiamata nell'Under-16, con cui giocò nel United States Youth Soccer Association International Tournament a Houston nel maggio 2003.[5]
Dal 2003 al 2005 gioca nella formazione Under-20, con cui totalizza 21 presenze e 9 reti. Dopo aver partecipato al primo raduno, a Chula Vista nel gennaio 2003, Rapinoe sigla la sua prima rete il 1º marzo, nell'amichevole giocata contro la rappresentativa del Messico Under-20, e in seguito viene aggregata alla formazione che nel successivo tour estivo europeo del luglio 2003 incontra in amichevole le nazionali pari età di Paesi Bassi e Germania.[5]
Inserita in rosa con la squadra che affronta le qualificazioni al campionato CONCACAF di categoria 2004, segna 3 reti durante quella fase, e ottenuto l'accesso al Mondiale di Thailandia 2004, durante il torneo va a rete in altre tre occasioni, compresa nella finale per il terzo posto vinta contro il Brasile.[5][6][7]
Il 7 luglio 2019 segna il gol dell'1-0 in finale contro i Paesi Bassi contribuendo alla vittoria della propria squadra del Mondiale di Francia.[8]
Annuncia il ritiro dopo la fine del Mondiale 2023[9]. Negli ottavi di finale, durante i tiri di rigore al termine dei tempi supplementari, dopo i quali gli Stati Uniti vengono clamorosamente eliminati dalla Svezia, calcia alto il rigore del possibile vantaggio.[10]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 28 novembre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2009 | ![]() |
WPS | 18 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 | |
2010 | WPS | 20 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 | ||
Totale Chicago Red Stars | 38 | 3 | - | - | - | - | - | - | 38 | 3 | ||||||
gen.-giu- 2011 | ![]() |
WPS | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | |
giu.-ott. 2011 | ![]() |
WPS | 8+2[11] | 2+1[11] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 | |
ott. 2011 | ![]() |
W-L | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
giu.-dic.2012 | ![]() |
USL W-L | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | |
gen.-giu. 2013 | ![]() |
D1 | 6 | 3 | CF | 4 | 0 | WCL | 5 | 2 | - | - | - | 15 | 5 | |
2013 | ![]() |
NWSL | 12 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 5 | |
set.-dic. 2013 | ![]() |
D1 | 8 | 3 | CF | 3 | 0 | WCL | 4 | 1 | - | - | - | 15 | 4 | |
Totale Olympique Lione | 14 | 6 | 7 | 0 | 9 | 3 | - | - | 30 | 9 | ||||||
2014 | ![]() |
NWSL | 11 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 6 | |
2015 | NWSL | 12 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 6 | ||
2016 | NWSL | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 1 | ||
2017 | NWSL | 18 | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 12 | ||
2018 | NWSL | 17 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 7 | ||
2019 | NWSL | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | ||
2020 | NWSL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
Totale Reign | 81 | 37 | - | - | - | - | - | - | 81 | 37 | ||||||
Totale carriera | 151 | 51 | 7 | 0 | 9 | 3 | - | - | 167 | 54 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Olympique Lione: 2012-2013
- Olympique Lione: 2012-2013
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
- Algarve Cup: 2
Oro olimpico: 1
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Francia 2019 (6 gol)
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ U.S. women's soccer player: 'I'm gay', su USATODAY.COM. URL consultato il 25 settembre 2023.
- ^ Jamie Goldberg, 2 comments Former Portland Pilots bring diverse stories, motivations to World Cup, su oregonlive.com, Oregon Live, 21 giugno 2011. URL consultato il 3 novembre 2013.
- ^ Megan Rapinoe è stata premiata con il Pallone d’Oro femminile, su ilpost.it, 2 dicembre 2019. URL consultato il 3 dicembre 2019.
- ^ (FR) Megan Rapinoe couronnée Ballon d'Or féminin France Football en 2019, su francefootball.fr, 2 dicembre 2019. URL consultato il 3 dicembre 2019.
- ^ a b c Player Bio: Megan Rapinoe, su ussoccer.com, U.S. Soccer Federation. URL consultato il 3 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2012).
- ^ Thomas Lawrence, Talented traveler: Rapinoe's soccer journey, su redding.com, 4 agosto 2012. URL consultato il 6 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2014).
- ^ USA earns third-place honours at FIFA U-19 World Championship, su cdn.concacaf.com, CONCACAF, 27 novembre 2014. URL consultato il 6 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
- ^ Mondiali donne: Usa-Olanda 2-0, Rapinoe e Lavelle spengono i sogni 'oranje', su Repubblica.it, 7 luglio 2019. URL consultato l'8 luglio 2019.
- ^ Sky Sport, Una stella statunitense del calcio donne annuncia il ritiro, su sport.sky.it, 8 luglio 2023. URL consultato il 14 agosto 2023.
- ^ Napolista, Stati Uniti eliminati dalla Svezia ai rigori per una questione di millimetri (Equipe), su ilNapolista, 6 agosto 2023. URL consultato il 14 agosto 2023.
- ^ a b Play-off.
- ^ White House
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Megan Rapinoe
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Megan Rapinoe
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Megan Rapinoe (canale), su YouTube.
- Megan Rapinoe, su UEFA.com, UEFA.
- Megan Rapinoe, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (FR) Megan Rapinoe, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (FR) Megan Rapinoe, su statsfootofeminin.fr.
- (DE) Megan Rapinoe, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- (EN, FR) Megan Rapinoe, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Megan Rapinoe, su Olympedia.
- (EN) Megan Rapinoe, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Megan Rapinoe, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Megan Rapinoe, su ussoccer.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7095153411848341700002 · ISNI (EN) 0000 0004 9282 5367 · LCCN (EN) n2018046276 · GND (DE) 1213095549 · BNF (FR) cb179104120 (data) · NDL (EN, JA) 032289867 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2018046276 |
---|
- Calciatrici del Chicago Red Stars
- Calciatrici del magicJack
- Calciatrici del Sydney F.C.
- Calciatrici dell'Olympique Lyonnais
- Calciatrici dell'OL Reign
- Calciatori statunitensi del XXI secolo
- Nati nel 1985
- Nati il 5 luglio
- Calciatrici della Nazionale statunitense
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per gli Stati Uniti d'America
- BBC 100 Women
- Persone che hanno fatto coming out