Jens Otto Krag
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento politici danesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Jens Otto Krag | |
---|---|
![]() | |
33° Capi di governo della Danimarca | |
Durata mandato | 3 Settembre 1962 – 2 Febbraio 1968 |
Monarca | Federico IX di Danimarca |
Predecessore | Viggo Kampmann |
Successore | Hilmar Baunsgaard |
Durata mandato | 11 Ottobre 1971 – 5 Ottobre 1972 |
Monarca | Federico IX di Danimarca morto il 14 Gennaio 1972, Margherita II di Danimarca |
Predecessore | Hilmar Baunsgaard |
Successore | Anker Jørgensen |
Dati generali | |
Partito politico | Socialdemocratici |
Università | Università di Copenaghen |
Jens Otto Krag (Randers, 15 settembre 1914 – Skiveren, 22 giugno 1978) è stato un politico danese e ha ricoperto la carica di primo ministro due volte: dal 1962 al 1968 e dal 1971 al 1972.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Durante il suo secondo mandato come premier si è particolarmente impegnato per la cooperazione in ambito europeo sostenendo un referendum per l'entrata della Danimarca nella Comunità Economica Europea. Nel 1972 il referendum venne approvato ma, in seguito a divisioni che si manifestarono all'interno del Paese, decise di dimettersi.
Dal 1974 al 1975 è stato rappresentante del Mercato comune europeo negli Stati Uniti.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jens Otto Krag
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jens Otto Krag, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Jens Otto Krag, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61667490 · ISNI (EN) 0000 0000 2347 3573 · LCCN (EN) n79061165 · GND (DE) 121452417 · BNF (FR) cb12616812b (data) · J9U (EN, HE) 987007422385705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79061165 |
---|