Gro Harlem Brundtland
Questa voce o sezione sugli argomenti medici e politici norvegesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gro Harlem Brundtland | |
---|---|
![]() | |
Durata mandato | 4 febbraio 1981 – 14 ottobre 1981 |
Monarca | Olav V |
Predecessore | Odvar Nordli |
Successore | Kåre Willoch |
Durata mandato | 9 maggio 1986 – 16 ottobre 1989 |
Monarca | Olav V |
Predecessore | Kåre Willoch |
Successore | Jan P. Syse |
Durata mandato | 3 novembre 1990 – 25 ottobre 1996 |
Monarca | Olav V Harald V |
Predecessore | Jan P. Syse |
Successore | Thorbjørn Jagland |
Presidente dell'Organizzazione mondiale della sanità | |
Durata mandato | 13 maggio 1998 – 21 luglio 2003 |
Predecessore | Hiroshi Nakajima |
Successore | Lee Jong-Wook |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Laburista Norvegese |
Università | Università di Oslo Università di Harvard |
Firma | ![]() |
Gro Harlem Brundtland (Oslo, 20 aprile 1939) è una politica norvegese, impegnata sul fronte ambientalista.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1981 diventò primo ministro del governo norvegese, prima donna nonché la persona più giovane ad aver mai ricoperto tale carica. Fra il 1981 ed il 1996 guidò il governo in tre riprese per quasi 10 anni complessivi.
Nel 1983 il Segretario Generale delle Nazioni Unite la nominò presidente della Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo. Nel 1987 redasse il rapporto Brundtland (Our Common Future), che conteneva una definizione di sviluppo sostenibile che coniugava le aspettative di benessere e di crescita economica con il rispetto dell'ambiente e la preservazione delle risorse naturali.
Dal 1998 al 2003 ricoprì la carica di direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Nel 2004 una classifica pubblicata dal giornale britannico Financial Times l'ha vista al quarto posto tra gli europei più influenti degli ultimi 25 anni.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Gro Harlem Brundtland
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gro Harlem Brundtland
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Gro Harlem Brundtland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Gro Harlem Brundtland, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 118914680 · ISNI (EN) 0000 0000 8333 7493 · LCCN (EN) n82025771 · GND (DE) 118964054 · BNF (FR) cb12264825j (data) · BNE (ES) XX867503 (data) · NLA (EN) 36541089 · NDL (EN, JA) 00975893 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82025771 |
---|