Joseph Bech
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Joseph Bech | |
---|---|
![]() | |
15º Primo ministro del Lussemburgo | |
Durata mandato | 29 settembre 1953 – 29 marzo 1958 |
Monarca | Carlotta |
Predecessore | Pierre Dupong |
Successore | Pierre Frieden |
Durata mandato | 16 luglio 1926 – 5 novembre 1937 |
Monarca | Carlotta |
Predecessore | Pierre Prüm |
Successore | Pierre Dupong |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | eccellenza |
Partito politico | Partito Popolare Cristiano Sociale |
Università | Università di Friburgo |
Joseph Bech (Diekirch, 17 febbraio 1887 – Lussemburgo, 8 marzo 1975) è stato un politico lussemburghese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È stato Primo ministro dal 16 luglio 1926 al 5 novembre 1937 e dal 29 dicembre 1953 al 29 marzo 1958. Il suo partito d'appartenenza era il Partito Popolare Cristiano Sociale.
Per il ruolo politico avuto, è considerato uno dei Padri fondatori dell'Unione europea.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cancelliere dell'Ordine della Corona di Quercia |
![]() |
Gran Croce al Merito dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca |
— 1958 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph Bech
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35712759 · ISNI (EN) 0000 0000 7731 7525 · LCCN (EN) n78040985 · GND (DE) 174181906 · BNF (FR) cb131653617 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78040985 |
---|