Going Home: Theme of the Local Hero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 11 apr 2019 alle 15:33 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: correggo nome parametro "formati" del template:Album)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Going Home: Theme of the Local Hero
singolo discografico
ArtistaMark Knopfler
Pubblicazione1983
Durata5:01
Album di provenienzaLocal Hero
GenereRock strumentale[1]
Celtic rock[1]
EtichettaVertigo Records
ProduttoreMark Knopfler

Going Home: Theme of the Local Hero[A 1] è un brano strumentale di Mark Knopfler, pubblicato come singolo nel 1983[2].

Il pezzo – composto dal chitarrista per la colonna sonora della commedia drammatica Local Hero, diretta da Bill Forsyth – entrò successivamente anche nel repertorio dei Dire Straits, che lo adottarono come canzone conclusiva dei loro concerti in occasione delle due tournée Dire Straits 1982/3 e Live in 85/6[3]. Un'esecuzione dal vivo di Going Home è inserita nell'album Alchemy: Dire Straits Live, la cui pubblicazione contribuì in misura considerevole ad accrescere la popolarità del brano[4].

Il pezzo, interpretato da Knopfler con una Schecter Custom Stratocaster, è stato prescelto come inno non ufficiale del Newcastle United Football Club[4].

Note

Annotazioni

  1. ^ Il titolo è riportato talvolta nella forma Going Home: Theme from Local Hero.

Fonti

  1. ^ a b (EN) Lesley Duncanson (a cura di), Mark Knopfler: A Life in Songs, BBC Four, 28 gennaio 2011, a 0 h 26 min 38 s.
  2. ^ Giancarlo Passarella (a cura di), Discografia, in Nannini e Ronconi, pp. 224-226.
  3. ^ David Nieri, Mark Knopfler – The Long Highway, in Buscadero, gennaio 2005, pp. 38-43.
  4. ^ a b Paul Sexton, They were different days. Note di copertina di Alchemy: Dire Straits Live, Dire Straits [libretto], Universal Music, 0602527336299, CD (doppio) + DVD, 2010, cofanetto in edizione limitata.

Bibliografia

  • Andrea Del Castello, Mark Knopfler. Il crogiolo dei generi culturali, Lanciano, Move Editore, 2005, ISBN non esistente.
  • Ezio Guaitamacchi, 1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita, Milano, Rizzoli, 2009, ISBN 978-88-17-03392-3.
  • Colin Irwin, Dire Straits, Bresso, Gruppo Editoriale Futura, 1994, ISBN 1-85797-584-7.
  • Giulio Nannini e Mauro Ronconi, Le canzoni dei Dire Straits, Milano, Editori Riuniti, 2003, ISBN 88-359-5319-7.
  • (EN) Michael Oldfield, Dire Straits, Londra, Sidgwick & Jackson, 1984, ISBN 0-283-98995-5.
  • Giancarlo Passarella, Dire Straits – Solid Rock, Bresso, Music Makers, 2000, ISBN 88-86129-02-5.
  • Giancarlo Passarella, Manuali rock: Dire Straits – Storie e interviste, Roma, Arcana editrice, 1994, ISBN 88-7966-042-X.
  • Betty Shapiro, Dire Straits – Studio su testi e musiche, Milano, Kaos Edizioni, 1989, ISBN non esistente.
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock