ExtendedancEPlay
Jump to navigation
Jump to search
ExtendedancEPlay | |
---|---|
Artista | Dire Straits |
Tipo album | EP |
Pubblicazione | 14 gennaio 1983 |
Durata | 16:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 4 |
Genere | Rock and roll[1] Roots rock[1] Pop rock[1] Elementi jazz[2] |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Mark Knopfler |
Registrazione | 1982-1983 |
Dire Straits - cronologia | |
EP precedente
— | |
Singoli | |
|
ExtendeDancEPlay è il primo EP dei Dire Straits.
Caratterizzato da sonorità più morbide e spensierate che in passato, il disco non rinuncia però a scagliarsi, seppur attraverso un sopraffino gioco ironico, contro i fanatismi imperanti nel mondo della musica (Badges, Posters, Stickers and T-Shirts), non lesina sarcasmi verso un certo tipo di amore immortalato dalle canzonette (Two Young Lovers e If Had You) e riesce anche a sorridere amabilmente su alcune poco note conseguenze della notorietà (Twisting by the Pool).
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Testi e musiche di Mark Knopfler.
- Twisting by the Pool – 3:30
- Two Young Lovers – 3:20
- If I Had You – 4:20
- Badges, Posters, Stickers and T-Shirts – 4:50
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- La traccia "Badges, Posters, Stickers and T-Shirts" non è contenuta nella versione italiana dell'EP, bensì solo in quella statunitense.
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Mark Knopfler – voce, chitarra solista
- Hal Lindes – chitarra, cori
- Alan Clark – pianoforte, organo, sintetizzatore
- John Illsley – basso, cori
- Terry Williams – batteria
Altri musicisti[modifica | modifica wikitesto]
- Mel Collins – sassofono in Two Young Lovers
- Pick Withers – batteria in Badges, Posters, Stickers and T-Shirts
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (EN) Dire Straits - ExtendeDancEPlay, herbmusic.net. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2014).
- ^ Nannini e Ronconi, pp. 128-129.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Andrea Del Castello, Mark Knopfler. Il crogiolo dei generi culturali, Lanciano, Move Editore, 2005, ISBN non esistente.
- Ezio Guaitamacchi, 1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita, Milano, Rizzoli, 2009, ISBN 978-88-17-03392-3.
- Colin Irwin, Dire Straits, Bresso, Gruppo Editoriale Futura, 1994, ISBN 1-85797-584-7.
- Giulio Nannini, Mauro Ronconi, Le canzoni dei Dire Straits, Milano, Editori Riuniti, 2003, ISBN 88-359-5319-7.
- (EN) Michael Oldfield, Dire Straits, Londra, Sidgwick & Jackson, 1984, ISBN 0-283-98995-5.
- Giancarlo Passarella, Dire Straits – Solid Rock, Bresso, Music Makers, 2000, ISBN 88-86129-02-5.
- Giancarlo Passarella, Manuali rock: Dire Straits – Storie e interviste, Roma, Arcana editrice, 1994, ISBN 88-7966-042-X.
- Betty Shapiro, Dire Straits – Studio su testi e musiche, Milano, Kaos Edizioni, 1989, ISBN non esistente.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) ExtendedancEPlay, su Discogs, Zink Media.
- (EN) ExtendedancEPlay, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.