Discussioni progetto:Cronologia/Archivio03

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dovremmo cercare di migliorare lo stato della Categoria:Tempo. E' troppo centrale per lasciarla affollata. Facciamo uno sforzo! --pequod ..Ħƕ 03:58, 19 gen 2013 (CET)[rispondi]

Festival della qualità: voci non editate da più tempo[modifica wikitesto]

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Cronologia e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


Voci su giorni specifici[modifica wikitesto]

Salve gente! Tramite bot stavo iniziando ad eliminare i link del tipo [[12 gennaio]] [[2012]] e mi sono accorto che effettivamente sono un'enormità. Ho fatto una verifica a campione su un giorno a caso senza ovvie ricorrenze e per ciascun anno abbiamo il seguente numero di voci che contengono una data completa di link del tipo [[2 ottobre]] [[xxxx]]:

  • 2 ottobre 1798, 3
  • 2 ottobre 1808, nessuna occorrenza
  • 2 ottobre 1818, 27
  • 2 ottobre 1828, nessuna occorrenza
  • 2 ottobre 1838, nessuna occorrenza
  • 2 ottobre 1848, 2
  • 2 ottobre 1858, 1
  • 2 ottobre 1868, 6
  • 2 ottobre 1878, 2
  • 2 ottobre 1888, 2
  • 2 ottobre 1898, 1
  • 2 ottobre 1908, 5
  • 2 ottobre 1918, 8
  • 2 ottobre 1928, 9
  • 2 ottobre 1938, 15
  • 2 ottobre 1948, 9
  • 2 ottobre 1958, 13
  • 2 ottobre 1968, 14
  • 2 ottobre 1978, 31
  • 2 ottobre 1988, 37
  • 2 ottobre 1998, 25
  • 2 ottobre 2008, 101

Morale: paiono esserci un buon numero di voci che fanno riferimento ad una specifica data del XX o del XXI secolo. Posto che sono d'accordissimo sul fatto che linkare il giorno dell'anno non ha quasi mai senso, tuttavia mi stavo chiedendo se almeno per gli anni recenti (ultimi 50?) potrebbe aver senso linkare il giorno completo (es. [[2 ottobre 2008]]) e poi popolare questa nuova classe di voci su specifici giorni in base ai link entranti. La maggior parte di questi eventi sarebbero cose di secondaria importanza (pubblicato il tal album, avvenuta la tal gara di sci, presentato il tal modello di automobile, prima tv del tal episodio, il tal fotografo ungherese si è sposato), tuttavia forse potrebbe essere interessante avere una cronologia di quello che è successo in uno specifico giorno... Per verificare che cosa può venir fuori ho provato a scrivere una di queste voci basandomi su quelli che diventerebbero i link entranti: Utente:Basilicofresco/2 ottobre 1978. Francamente mi aspettavo più eventi politco/storici/geografici e meno primetv e calciatori... ma in fondo riflette la popolazione di voci nell'enciclopedia. Per i nati e i morti ho attinto anche a en.wiki. In alternativa si potrebbero creare delle voci su mesi specifici (es. [[ottobre 2008]]) in modo da raggruppare un maggior numero di eventi e trasformare i link in questo modo: 2 [[ottobre 2008]]. Avrebbe sicuramente molto più senso linkare giorni o mesi specifici anziché i giorni dell'anno. In generale non sono convintissimo, però prima di cestinare l'idea volevo provare a sentire qualche parere. In attesa di decidere se convertire questi link anziché eliminarli, terrò in pausa il bot. -- Basilicofresco (msg) 17:44, 15 giu 2013 (CEST)[rispondi]

fc. Per inquadrare la questione vedi il thread al prg:connettività. --pequod ..Ħƕ 17:54, 15 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Per me no. Io francamente non vedo la necessità di voci così specifiche, l'unico motivo che mi viene in mente per crearle è il problema delle dimensioni, ovvero se la voce sul giorno in generale (ad esempio 2 ottobre) diventa troppo lunga ed è impossibile riassumere ulteriormente i contenuti, allora si potrebbe pensare di scorporarla, ma direi che ad oggi non esistano voci sui giorni con questo problema, e men che meno quelle sui mesi. Insomma io ci penserei più in là, verosimilmente molto più in là... --Phyrexian ɸ 17:52, 15 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con Phyrexian, anche perché si porrebbero tre problemi rilevantissimi, a fronte di uno scorporo non per forza necessario: a) aumento del carico sul patrolling; b) il profilarsi di chili di informazioni senza fonti; c) le stesse info in più luoghi, con problemi di ridondanza o di incongruenza. Eventualmente si scorpora più in là, partendo semmai da voci del tipo "ottobre 2001" (da richiamare con inclusione nella voce "2001"). --pequod ..Ħƕ 17:57, 15 giu 2013 (CEST)[rispondi]
E comunque IMHO più che uno scorporo per giorni avrebbe senso uno scorporo per argomenti, 2001 nello sport, 2001 in letteratura, ec... mi pare che su en.wiki abbiano qualcosa del genere, ma non ho mai approfondito.--Moroboshi scrivimi 23:05, 15 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Però, Moroboshi, conviene evitare soggetti troppo frammentari. Se si vuole raccontare un anno (o qualsiasi altro segmento temporale), il criterio di ordinamento è quello brutamente cronologico, per cui mi aspetterei da una voce del genere che eventi sportivi, politici, letterari etc. venissero ordinati solo cronologicamente, anche perché nella realtà non ci sono realtà parallele per argomento :P ma eventi che anzi si influenzano l'un l'altro e che è giusto apprezzare in sequenza. Non è difficile immaginare eventi sportivi con significato politico, ad esempio. O un libro che viene scritto in un certo periodo o pubblicato in un dato momento in relazione a fatti storici in corso. Quindi secondo me è possibile scorporare dalle voci sugli anni solo per reale necessità (gli scorpori spezzano la lettura) e considerando che l'anno è l'unità preferibile (se non diventa proprio elefantiaca). --pequod ..Ħƕ 23:55, 15 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Per me le pagine per argomento sono preferibili, e non le considero scorpori. Parlano di dettagli che comunque non sarebbero interessanti a livello generale (es. Videogiochi nel 2008), mentre eventi particolarmente importanti a prescindere dall'argomento (es. l'invenzione del primo videogioco della storia) si riportano anche nella voce sull'anno --Bultro (m) 11:52, 16 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ok, comunque lo scorporo era metà della questione, c'era anche il discorso dei link. E se noi linkassimo "2 [[ottobre 2008]]" e poi in ottobre 2008 ci fosse un redirect alla sezione ottobre nella voce 2008? Potrebbe comunque essere interessante guardare i puntano qui su quei redirect e questi link entranti potrebbero essere utili per ampliare (con un po' di selezione) le sezioni sui mesi. -- Basilicofresco (msg) 08:41, 16 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Provo a schematizzare. Avremmo:
2008 - voce sull'anno
ottobre 2008 - redirect alla sezione relativa in 2008
Videogiochi nel 2008 - voce tipo su un certo argomento in un certo anno (il tutto raccolto in Categoria:Categorie per anno & Categoria:Eventi per anno)
A me sta anche bene. Quello che non capisco è: in una voce su un anno a che titolo si divide in "eventi senza ulteriore specifica", "sport" e "scienza"? Sarebbe preferibile avere gli eventi incolonnati in parallelo e in verticale, quanto meno: in sottosezioni, come dicevo, si perde l'eventuale reciproco influenzarsi degli eventi. Queste colonne potrebbero essere: eventi storici, arte e spettacolo (narrativa+cinema+arti figurative+architettura+moda), sapere (filosofia+hard and soft sciences), sport... Non so, è una bozza... :-)
È poi importante cercare di assicurarci il sistema più coeso: bisogna quindi evitare il modello oggi in corso, per cui abbiamo la voce sul secolo che dice A e quella sull'anno che dice non-A. Come potremmo fare ad evitare queste corse in parallelo o cmq a evitare disorganicità?
Per quanto riguarda l'intervento ad oggi richiesto ai bot, cioè la rimozione dei wlink spammosi "ottobre" o "3 ottobre", faccio notare che molto spesso i wlink sono all'interno di una frase del genere "Il 15 dicembre accadde x e y" e l'anno non viene espresso perché già menzionato prima, oppure si scrive "Il 15 dicembre dello stesso anno...", per cui eventuali aggiustamenti in questi casi vanno fatti a manina. --pequod ..Ħƕ 15:23, 16 giu 2013 (CEST)[rispondi]
A quei titoli al momento abbiamo però solo i wikilink entranti, non le voci, giusto?
A meno di trovare un motivo per avere quelle voci, non vedo perché avere i wikilink entranti. --79.7.134.52 (msg) 12:38, 23 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso FdQ[modifica wikitesto]

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Cronologia e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

VisualEditor[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
  • potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
  • per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)


Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)

PDC 5509 e 2003 a.C.[modifica wikitesto]

La pagina «5509 a.C.», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «2003 a.C.», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--pequod ..Ħƕ 01:32, 2 ago 2013 (CEST)[rispondi]

PDC 5199 e 4713 a.C.[modifica wikitesto]

La pagina «5199 a.C.», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--pequod ..Ħƕ 14:12, 2 ago 2013 (CEST)[rispondi]

La pagina «4713 a.C.», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--pequod ..Ħƕ 14:17, 2 ago 2013 (CEST)[rispondi]

FdQ Agosto 2013[modifica wikitesto]

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Cronologia e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Segnalo la creazione della cat di servizio in oggetto. Ci ho dovuto mettere Millennio... --pequod ..Ħƕ 02:13, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Box per le pdc di voci cronologiche[modifica wikitesto]

Come mai le voci in cancellazione vengono visualizzate in Discussioni progetto:Cronologia/In cancellazione ma non in questa presente pagina? --pequod ..Ħƕ 02:23, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione collettiva di voci su anni remoti[modifica wikitesto]

Se n'è parlato diverse volte, tra cui questa. La proposta consiste nella cancellazione di tutte le voci su singoli anni, dal XXXVIII secolo a.C. all'XI a.C. (vedi categoria:anni), e delle relative categorie: si tratta di 32 voci. Non esiste fonte autorevole che proponga come tema rilevante (e quindi enciclopedico per noi) uno di questi specifici anni. È vero che singoli anni vengono indicati nelle cronologie (ad es. la cronologia media) per anni assai distanti, ma questo non significa che sia desiderabile avere una voce come 1012 a.C. (permalink), con la singola informazione di una successione dinastica. Ci sono poi voci che pretendono di individuare in un anno specifico avvenimenti che coprono range certamente più vasti (vedi 1000 a.C., permalink). Ci sono infine voci che individuano in singoli anni eventi o personaggi leggendari (vedi 1095 a.C., permalink).

Se siete d'accordo, posso procedere manualmente a mettere in immediata tutte queste voci, badando di controllare le singole informazioni ed eventualmente dislocandole altrove. Ma almeno avremmo fissato il principio che avere voci su singoli anni così remoti è un nonsense antiscientifico. La bozza Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Cronologia consiglia di non andare oltre il 1000 a.C. --pequod ..Ħƕ 02:58, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Favorevole --Daniele Pugliesi (msg) 05:09, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Lepido (msg) 07:35, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Contrario Avevo notato nelle pdc queste cancellazioni e mi riproponevo di scrivere qualcosa, ma ho un periodo di contribuzione saltuaria a wp e butto là solo qualche considerazione; mi si perdonerà se non seguirò puntualmente la discussione. Tutta questa faccenda mi ha subito fatto ricordare un personaggio de L’inventore del cavallo, commedia breve di Achille Campanile: “l'illustre accademica signorina Yvonne La Vallière, storica, poliglotta, enciclopedica: sa tutte le date della storia, financo le più lontane e insignificanti. Signorina, dite una data lontanissima. YVONNE: 3 aprile del 2413 avanti Cristo, BOLIBINE: è straordinaria. PRESIDENTE: purtroppo, ella non sa i fatti che avvennero in quella data; ma le date le sa tutte. Sa, inoltre, l'inglese alla perfezione” . Una data (qualunque data) è, in sé, solo un’astrazione, che acquista valore simbolico solitamente (ma non sempre) perché la si lega a un avvenimento storico: ma la sostanza dell’avvenimento storico (lo riconosce anche il più accanito seguace della histoire événementielle) risiede altrove. Se accettiamo questo principio, dobbiamo anche riconoscere che sono dotate di valore simbolico tanto date attualmente accertate come storiche, quanto date leggendarie o letterarie. Per quale motivo sarebbe enciclopedica la data del 492 dc, alla quale, simbolicamente, è legato un avvenimento storico tanto complesso e di longue durée come la caduta dell’impero romano d’occidente, e non il 5509 a.C, data alla quale fonti autorevolissime si richiamano come a quella che per secoli fu considerata la data della creazione del mondo; o il 7 novembre del 1628, data nella quale don Abbondio se ne tornava bel bello dalla passeggiata? --Squittinatore (msg) 07:49, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
@Squittinatore: Secondo me non possiamo definire enciclopediche date che sono associate a eventi immaginari o che sono state scelte in maniera arbitraria per fissare un evento che molto probabilmente è accaduto in un'altra data o che si è originato da una complessa serie di eventi non riconducibili ad un'unica data. --Daniele Pugliesi (msg) 09:08, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
anche se l'evento immaginario è raccontato in un grande romanzo? anche se la decisione arbitraria è entrata nei libri di storia? --Squittinatore (msg) 10:53, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole tendenzialmente, e aggiungo che non ho capito bene l'obiezione di chi mi precede. --Azz... 08:24, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Contrario - come Squittinatore (che ringrazio di cuore per aver portato un po' di Campanile nelle nostre discussioni :-)). In fondo le voci-data sono solo strutture "tecniche" in cui si incasellano i richiami ai "reali" concetti, sono come tali tutte fra loro equivalenti, e non è un ragionamento per relationem, ma solo la constatazione che non c'è, in effetti, un contenuto comparabile perché il contenuto sta altrove; pertanto non c'è ragione di sperequare. Poi, se oggi son vuote, mi viene in mente che tutte un giorno lo furono e ne è rimasta solo una sparuta minoranza da riempire; la differenza è allora fra mettersi a far un lavoro di non visibile vantaggio e consentire invece che se un giorno vi fosse qualcosa da scriverci queste voci "strutturali" saranno già pronte per l'uso senza richiedere lavoro aggiuntivo. "Aziendalisticamente" mi pare che si proponga di fare un lavoro che utile non ne ha, principi non ne celebra e soprattutto se poi ciò che già c'è dovesse mai servire, andrebbe ricostruito con nuovo lavoro: a Roma si dice che dove non c'è guadagno la remissione è certa ;-) -- g · ℵ (msg) 09:28, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Contrario a cancellazioni collettive...alcune di quelle pagine per me obbiettivamente sono da cancellare, per esempio quelle come 1000 a.C. che indicano avvenimenti di durata più lunga, oppure come quelle già cancellate che indicavano le date della creazione, oppure quelli con un solo avvenimento....gli altri anni invece IMHO non sono da cancellare, perciò secondo me bisogna valutare caso per caso (e non in PdC, ma prima possibilmente, in modo da evitare contraddizioni e avere criteri comuni)--Caarl 95 (Sa vot?) 11:01, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Contrario Mi ritrovo nei tre commenti contrari fin qui espressi. IMHO il primo e il terzo esempio fra quelli forniti da pequod inquadrano voci che hanno motivo d'esistere, perché fonti autorevoli - in realtà le presumo, giacché non sempre sono indicate, ma anche questo è un problema cui non si ovvia con la cancellazione - attestano fatti (reali o ipotetici poco importa) dotati di rilevanza enciclopedica non inferiore a quelli di cui si parla, ad esempio, nella voce 993 a.C.. In altre parole, esattamente come era arbitrario il convincimento bizantino di individuare nel 5509 a.C. l'origine del mondo, se cancellassimo tutti gli anni "a partire da" definiremmo arbitrariamente l'origine dell'enciclopedicità, con l'unica differenza che i bizantini - per quanto ne sappia io - non avevano libri sacri che riportassero il precetto "Il calendario bizantino non è una fonte primaria".
Ovviamente, invece, sono d'accordo sull'eliminazione dall'anno 1000 a.C. degli avvenimenti accaduti "intorno a", valutandone lo spostamento in questa voce. Se a quel punto 1000 a.C. rimanesse vuota, ovviamente, cancellarla sarebbe naturale--Formica rufa 11:57, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole --LikeLifer (msg) 12:42, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Faccio il bastian contrario e propongo di Trasformare in redirect a un'altra voce, in particolare all'evento o al personaggio cui fanno riferimento: questo è sicuramente enciclopedico (e ha una sua voce) come osservano i contrari, ma non per questo l'anno in cui è nato, è morto, è diventato admin di Wikipedia deve avere una sua voce :) Insomma, è l'evento o il personaggio a essere enciclopedico, non l'anno che lo riguarda. Se nella voce sull'anno ci sono delle informazioni che non vanno perse si possono unire alla voce principale sul secolo, sul millennio o sul personaggio/evento che riguardano. Se, infine, non c'è una voce che riguarda l'evento o il personaggio, si può scegliere se creare la voce o se trasferire le (di solito poche) informazioni in una voce di più ampio respiro (avevo già proposto in una delle PdC di creare Inizio del calendario o qualcosa di simile per fornire un quadro sinottico delle date interessate). --Dry Martini confidati col barista 13:02, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Commento: Per gli eventi antichi va ricordato che spesso le date sono conosciute con una certa approssimazione - probabilmente venivano indicate come "il settimo anno del regno di Antani III", per cui due eventi di luoghi diversi e lontani per cui abbiamo la stessa data non è detto che fossero così contemporanei. Detto questo, si può prendere in considerazione l'idea di accorpare le voci degli anni prima del ??? in quelle dei decenni o dei secoli (e fare gli opportuni redirect), lasciando la voce per quegli anni specifici dove si concentrarono eventi enciclopedici. Un'altra cosa che manca nelle voci sugli anni/decenni è la situazione del mondo - quali erano i principali "Stati", chi li governava, che religioni si praticavano, etc. --Cruccone (msg) 14:09, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
concordo con l'ipotesi di accorpare i singoli anni in voci relative al secolo (al decennio mi sembra di ritrovarci di nuovo punto e a capo). in modo da raccogliere una serie di fatti che altrimenti verrebbero sparsi per decine di voci relative ad anni non consecutivi e di difficile consultazione. --valepert 14:18, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Contrario Ragazzi ricordatevi gli Egizi, la storia egizia!!! E' fastidioso linkare anni e trovare link rossi, uno si immagina che siano stati creati tutti e invece!! Piuttosto teniamo solo quegli anni dove c'è qualche link in entrata, mettiamoci le info su dinastie e faraoni!! --Sailko 15:12, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Contrario--Mac (msg) 10:15, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Commento:

  • Esistono indicazioni di specifici anni della cronologia mesopotamica. Ad esempio, secondo la cronologia media, Ur-Nammu iniziò a regnare nel 2112 a.C. Come accennato da Cruccone, questa data nasce come "relativa" (nel 25° dalla caduta di Tiziopoli iniziò a regnare Ur-Nammu su Ur) e viene "assolutizzata" in base a ipotesi (esistono altre cronologie che contraddicono la "media"). Mi sembra abbastanza evidente che l'ordinale "2112" ha un sapore del tutto convenzionale. Una certa convenzionalità esiste ovviamente anche nella "idea" di "1870 d.C.", ma tale convenzionalità ha una consistenza sufficiente da rendere desiderabile una coabitazione di eventi. Del resto, la datazione assoluta è importante, ma anche più importante è la possibilità di mettere in relazione gli eventi. Esiste una gigantesca letteratura sul 1870 d.C., sul decennio relativo, sul secolo... Invece non esiste alcun testo che tratti (per queste epoche remote) le epoche in decenni (come facciamo noi per i golden years), quindi è assurdo, anti-intuitivo e francamente fuori dalla scienza storica avere voci come Anni 3150 a.C. Le abbiamo perché gasati dall'idea di un calendario totalizzante: la cosa si è spinta oltre il confine consentito dalle fonti. Quindi pongo un problema relativo non solo agli anni.
  • aspettiamo, magari nel tempo queste voci si riempiranno di eventi che ancora non ci sono: la storiografia dell'evo antico non è in attesa di grandi rivoluzioni sul piano evenemenziale. Non ci sono sorprese su questo piano: dove iniziare a computare per quanto riguarda millenni, secoli, decenni e anni è già oggi più o meno indicato dalle fonti. Mentre per i secoli dopo Cristo non ci sono dubbi che la storiografia ci consente l'impostazione "calendario" (e la cosa può essere estesa forse fino al 500 a.C. circa), per l'evo remoto l'analogia è azzardata.
  • info su dinastie e faraoni: sì, perché no, ma non in voci su singoli anni. Chiediamo al progetto:Antico Egitto e ad altri progetti (Storia antica, Antica Roma, Antica Grecia, Archeologia...) come impostare le cronologie: è importante comprendere che alcune cronologie sono valide solo in relazione a certe aree geografiche. Dobbiamo assolutamente evitare di perdere contatto con le fonti: creare una voce MM millennio a.C. (pdc) non può rispondere a logiche "matematiche": è storiografia, interpretazione, intelligenza, concetto... non schema. Anche per eventi relativi al periodo finale dell'impero assiro e alla colonizzazione della Magna Grecia (VII secolo) ha senso sì indicare singoli anni, ma in voci dedicate al secolo. Non ha insomma senso parcellizzare l'enciclopedia con questi pezzettini di informazione completamente decontestualizzati. Pensate al lettore!!! WP pretende di inventarsi l'MM millennio a.C., tradendo sia il contenuto delle fonti, sia l'esigenza di una esposizione intelligente, dando peraltro luogo a castronerie gigantesche. Accorpare significa finalmente un lavoro serio e con fonti. È vero che In fondo le voci-data sono solo strutture "tecniche", ma queste "strutture" non hanno un indistinto e indefinito diritto ad esistere per qualsiasi epoca (non si vede allora perché non creare una voce 83563847563874563 a.C.: non è solo un tassello tecnico?).
  • Chiarito che lo statuto della voce 1870 è diversissimo da quello della voce 1813 a.C., ci si può comunque interrogare sulla opportunità di avere una voce come quest'ultima: vi si parla di un terremoto nello Shandong. Facciamo finta che questa datazione al singolo anno sia corretta, assoluta, fondata etc. Mi chiedo: qual è l'utilità di avere un puntino blu nel mare rosso? 1870 d.C. va bene, da lì passi all'anno successivo, hai voci cariche di tanti eventi ben fissati etc. Invece la ratio di "1813 a.C." è che tale anno abbia una sua rilevanza in sé stessa. Ma è davvero così? No, rilevante è il terremoto (su cui non abbiamo una voce). In generale, per tutte queste date antiche abbiamo una crescita del tutto irregolare, rosso-rosso-rosso-blu-rosso-rosso... Quindi non c'è neppure una giustificazione in termini di navigazione tra i dati: arrivi lì e ti pianti. Poi addirittura, poiché l'assenza di fonti non è in sé stessa ragione sufficiente per cancellare, tali voci (che di fatto sono un cazzotto alla storiografia scientifica) finiscono per essere inamovibili. Senza fonti e inamovibili. Salvo poi essere cancellate se uno procede con singole pdc.
  • Una data (qualunque data) è, in sé, solo un’astrazione, che acquista valore simbolico solitamente (ma non sempre) perché la si lega a un avvenimento storico: ma la sostanza dell’avvenimento storico (lo riconosce anche il più accanito seguace della histoire événementielle) risiede altrove: esatto e infatti la sostanza dell'avvenimento storico è il suo rapporto con altri avvenimenti (datazioni relative): tale rapporto giustifica l'attività degli storici. Non componiamo una voce sul 476 perché per convenzione si indica lì la caduta dell'impero romano, ma perché in quell'anno sono avvenuti altri fatti che possono peraltro essere messi in relazione. Nessuno storico serio pretende di mettere in relazione Olmechi e Ittiti solo perché "coesistono" cronologicamente.
  • Nel complesso siamo di fronte ad una evidente esagerazione:
    • Il primo millennio che trattiamo è MMD millennio a.C., una voce che vorrebbe farci credere che a) la comparsa dell'Homo habilis sia individuabile in uno specifico millennio e che b) sia opportuno che questo "evento" venga fotografato in una voce. Potrebbe piuttosto avere senso parlare al più del V millennio a.C. Una cosa è asserire che la rivoluzione neolitica ha avuto inizio intorno al 10.000 a.C., tutta un'altra è fare una voce sul millennio relativo. L'argomento delle fonti è la rivoluzione neolitica, non certo uno specifico secolo. È chiarissimo che a queste altezze non si può pretendere di essere così precisi: ci vogliono parole, non numeri.
    • Il primo secolo che trattiamo è XLI secolo a.C. Sfido a trovare un testo che tratti di questo secolo come tale. Il XLII secolo a.C. è invece un redirect al V millennio. Come mai? Sembra che la cronologia possa essere un parto arbitrario dei wikipediani.
    • Il primo decennio che trattiamo è Anni 3150 a.C. È del tutto ridicolo e insostenibile.
    • Il primo anno che trattiamo è il 3761 a.C. (ho messo di recente in cancellazione alcune voci più antiche: sono state cancellate in semplificata): l'ho messa in cancellazione e sono certo che andando di singole pdc nessuno troverà cosa dire in difesa di questi impianti del tutto fantasiosi. Ho chiesto di procedere con un ragionamento collettivo: qualcosa si farà in un modo o nell'altro; quel che è certo è che non possiamo lasciare le cose come stanno! :) Almeno secondo me. Però devo poter procedere, credo, o attraverso cancellazioni collettive o attraverso singole pdc. A me vanno bene entrambe le vie, ma non credo si possa pensare ad un salvacondotto speciale per queste voci. Grazie a tutti per i commenti. ;) --pequod ..Ħƕ 17:32, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Segnalo Wikipedia:Pagine da cancellare/2281 a.C. e le conseguenze divertenti di una struttura tecnica perseguita in modo esagerato: Categoria:Eventi nel III secolo a.C. --pequod ..Ħƕ 18:07, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Sul fatto che gli anni non siano tutti uguali credo siamo abbastanza d'accordo, la questione è come procedere. L'approccio attuale è mettere nella voce degli anni pressoché tutto (nascite, morti, elezioni, principali competizioni sportive, catastrofi, etc.), nei decenni ciò che differenzia un decennio da quello precedente e quello successivo, per i secoli più o meno lo stesso; questo va bene per l'epoca contemporanea, ma non si può estendere automaticamente all'antichità. Innanzitutto per l'incertezza delle date, dovute a una conversione stimata tra calendari, ma anche perché, per vari motivi, più si va indietro nel tempo, più si diradano i fatti degni di nota. I vari motivi comprendono il fatto che la popolazione mondiale fosse minore, che le persone in grado di scrivere fossero ancora meno, che il potere di decidere cosa valesse la pena tramandare fosse nelle mani di pochi, che una parte di questi annali sia andata perduta, etc. Al momento l'incertezza viene gestita passando alla suddivisione temporale superiore (decennio, secolo, millennio), e spesso le informazioni sono troppo spezzettate. tanto per fare un esempio la voce 3761 a.C. contiene un solo evento (peraltro presunto), che è anche l'unico evento presente in XXXVIII secolo a.C.. Nella voce IV millennio a.C., dove finalmente ci sono altri eventi, questo evento non appare. Ora, IMHO l'interesse delle voci cronologiche sta nell'indicare la relazione temporale tra gli eventi, per cui IMHO la voce di quell'anno e di quel secolo potrebbero essere tranquillamente integrate nella voce sul millennio. io ci estrapolo l'informazione "Gli Ebrei datano la creazione del mondo in un'epoca in cui in realtà già si scriveva e si stavano sviluppando le prime civiltà di dimensioni superiori al villaggio". Sull'idea di Dry Martini di fare un redirect all'evento, sono scettico - primo perché il wikilink all'anno a senso si trova solo nella pagina dell'evento - per cui non porta da nessuna parte, secondo perché se clicco su una data voglio sapere cose relazionate con la data, essenzialmente cos'altro è successo. --Cruccone (msg) 19:22, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Avevamo già lavorato su Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Cronologia, perché ricominciare da capo? Invece di votare su delle cancellazioni, vediamo piuttosto di approvare quella, che tra l'altro non dice di cancellare ma trasformare in redirect --Bultro (m) 19:41, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

se analizzo la sola storia romana, comincerei non prima del 753 a.C., data tradizionale della fondazione di Roma. Certo che le date precedenti all'età regia di Roma (509 a.C.) sono storicamente molto dubbie... (E forse anche quelle successive fino al IV secolo a.C.). Non so cosa ne pensano quelli che si occupano dei progetti su Egitto, antica Grecia, ecc. Chiedete anche a loro :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 22:12, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
confl. Hai ragione, Bultro, ma quella bozza non è stata approvata, sono passati dei mesi ed io trovo ancora cose che ho ritenuto forse un po' per impazienza di mandare in cancellazione. Se nel frattempo si approva quella bozza, bene, ma come vedi non c'è riscontro unanime nemmeno per una proposta "prudenziale" quale quella di fermarsi con la rimozione all'XI sec. a.C. Sicuramente lavorare alla bozza è l'opzione migliore, ma se la cosa non è un problema desidero continuare con le singole pdc, perché sono anni che stiamo in questo stallo. Per il resto quoto del tutto quanto scritto da Cruccone. Per Cristiano: ho avvertito anche i prg che dici. :) --pequod ..Ħƕ 22:19, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Posso dare una mano per eliminare i link delle date con info su dinastie e faraoni, ove possibile. Ho già provato ieri e mi sembra vada bene a parte un 3900 a.C. di troppo e di cui aspetto la cancellazione. Inizierei con i periodi egizi e se qualcuno non è d'accordo me lo comunichi.--Amaunet (msg) 10:15, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Amaunet: potresti chiarirmi cosa pensi della proposta in generale?
Cristiano: prova a raccogliere tutte le informazioni raccolte nei singoli anni dell'VIII secolo a.C. e dimmi se non stanno meglio in VIII secolo a.C.: sono pochissime!! Ma perché fare voci a partire dal 753 a.C.?? Da un lato c'è un'esigenza reale, cioè quella di un calendario; dall'altro lato ci sono date tradizionali. Queste due cose non andrebbero trattate indistintamente. Citare queste date tradizionali va anche bene, mentre non ha molto senso fingere che nel 753 a.C. sia effettivamente accaduto qualcosa... Dunque, citare questi anni dove opportuno, ma senza creare voci ad honorem, che nulla hanno a che fare con la meccanica di un calendario. --pequod ..Ħƕ 11:28, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
In effetti le cronologie sono carenti e le date remote dell'Egitto, dove ogni studioso si è fatto una propria cronologia, non aiuta di certo. In più che il 3900 a.C. è invece il XL secolo a.C. l'ho scoperto ieri. Io credo che inserendo i link esatti con le info, spariranno molti di quelli rossi. Se poi ti riferisci a qualcosa di più particolare possiamo entrare nel merito. Cerco cmq di sistemare i link rossi del predinastico così mi faccio un'idea più precisa delle problematiche sulle crono.--Amaunet (msg) 13:09, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

@Pequod: Cosa vuol dire "fingere" che sia accaduto qualcosa ? Comunque, riguardo a 753 a.C., a parte la fondazione di Roma, vorrei far notare che ha un "Morto", precisamente Geroboamo II, e quindi IMHO andrebbe lasciato solo per quello.--151.67.220.149 (msg) 13:17, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Fingere, perché un conto è dire che nel 1989 è caduto il muro di Berlino, un altro conto è dire che il 753 a.C. è la data tradizionalmente indicata per la fondazione di Roma. Tutta la proposta è informata dalla banale considerazione che la nostra era è diversa dalle altre per noi, data la sua speciale trasparenza e il suo scopo (confronta invece una qualsiasi lista reale mesopotamica per comprendere le numerose differenze: mancanza di un fine squisitamente storiografico, poca trasparenza di dati che magari in passato erano chiari...). Un conto è sapere quando è caduto il muro, un altro è presumere che un certo evento possa essere datato in un certo modo. La nostra griglia serve a ordinare fatti, non ipotesi storiografiche più o meno autorevoli. Ad oggi le due cose vengono mescolate e quindi non stupisce che il nostro calendario comprenda personaggi mitici, datazioni tradizionali quanto incerte etc. E poi c'è il neo delle fonti.
C'è Geroboamo II? E allora? Questo come spiega l'opportunità di avere vocinine così frammentate? Ma poi ti rendi conto di quanto sia arbitraria questa data della morte di Geroboamo II? Sarà, immagino, un dato cavato serenamente dalla Bibbia, di certo un testo non proprio affidabile o preciso sul piano storiografico. Cmq da enW: William F. Albright has dated his reign to 786 BC – 746 BC, while E. R. Thiele says he was coregent with Jehoash 793 BC to 782 BC and sole ruler 782 BC to 753 BC. --pequod ..Ħƕ 13:48, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
scusa pequod, come dicevo su non posso seguire con la dovuta attenzione tutto, ma ho l'impressione che continui, anche dopo la mia e altre osservazioni, a perseguire nella, imo, fallace convinzione che le date abbiano valore solo se le si può associare a un "evento" storicamente accertato; ti invito a ripensarci --Squittinatore (msg) 06:53, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Pensiamoci insieme. :-) in effetti io credo che il valore consista nella griglia, che è una funzione del progetto wp. Onorare un anno di una voce non è utile: sul piano dell'organizzazione dei testi ottieni solo frammentazione. C'è in ballo un equivoco tra enciclopedicità e lemmificabilità. il secondo concetto è scarsamente formalizzato su it.w. pqd sloggato

Esatto, c'è un equivoco tra enciclopedicità e lemmificabilità: per quanto mi riguarda sono piuttosto inclusionista sull'enciclopedicità degli eventi, ma sono per una riduzione del numero di voci. Concordo inoltre con quanto detto da Cruccone: al lettore una cronologia serve per affiancare eventi che in comune hanno il fatto di essere avvenuti nello stesso "periodo" e dobbiamo creare voci che rispondano a questa esigenza. L'estensione di questo "periodo" utile per il confronto varia a seconda dell'estensione stessa dell'evento, dell'incertezza nella definizione e volendo anche della prospettiva temporale del lettore del XXI secolo. In effetti appare inutile avere una voce Anni 3150 a.C., ma non perché contiene un evento la cui data è in realtà arbitraria (non per questo è meno rilevante, in fondo basta chiarirlo e possibilmente fontarlo) e nemmeno perché sarebbe al di fuori delle linee guida proposte, ma semplicemente perché non aiuta minimamente il lettore ad avere una visione d'insieme del periodo pertinente a questa classe di eventi. In pratica come procedere? Innanzitutto eviterei pdc singole perché è molto meglio una soluzione uniforme da applicare a tappeto. Si potrebbe agire su due piani:

  • riduzione della dispersività
    • riduzione del numero di voci
      1. identificare spannometricamente i secoli che complessivamente hanno "pochi" eventi
      2. spostare il contenuto delle voci degli anni appartenenti a questi secoli dentro la voce del rispettivo secolo, mantenendo una suddivisione in sezioni per anno
      3. sostituire il contenuto della voce dell'anno con un redirect che punti alla sezione di quell'anno all'interno della voce del secolo
      4. se la voce del secolo così ottenuta ha comunque pochi eventi, si procede in modo analogo spostandone il contenuto in una sezione all'interno del millennio e lasciando un redirect alla sezione
    • ridurrei pesantemente il numero delle voci sui decenni avanti Cristo (eliminare?) spostando il contenuto all'interno dei secoli e lasciando un redirect: troppo dispersive e temporalmente piccole rispetto al numero di eventi e rispetto alla prospettiva di un lettore del XXI secolo
    • valutare se tenere in tutti i secoli la suddivisione anche in base all'area geografica
    • MMD millennio a.C. è ridicolo: al di fuori dell'olocene si usano solo le epoche geologiche (in questo caso Pleistocene), da valutare se serve una cronologia per epoca (voce a parte o come sezione dentro la voce dell'epoca?)
  • pertinenza temporale dell'evento all'interno di una determinata voce/sezione
    • spostare gli eventi di durata molto ampia o non ben definita (es. inizio dell'era del bronzo) all'interno del contenitore pertinente (IV millennio a.C.)
    • valutare se mettere l'evento dentro una sezione specifica (es. inizio dell'era del bronzo dentro la sezione "XXXVI secolo a.C."?) o se lasciarlo fuori dalle sezioni perché troppo indefinito per essere associato ad un particolare secolo o ad un particolare anno
    • eliminare l'anno da eventi con non sono in nessun modo (nemmeno arbitrario) legati ad un particolare anno e caratterizzarli meglio (es. "inizio del V secolo a.C.")

Per me il criterio deve essere quello di aggregare gli eventi che è interessante vedere aggregati su un intervallo temporale pertinente a quel tipo di eventi. -- Basilicofresco (msg) 19:41, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]

In breve, dovremmo evitare la voce 3333 a.C. che dice soltanto "nascita di Ciccio" (alla quale probabilmente siamo arrivati cliccando la data di nascita nella voce Ciccio, una specie di presa in giro!), ma piuttosto fare un redirect al decennio o secolo dove troviamo anche altri eventi che fanno da contesto.
Secondo me nella bozza basta cambiare l'elenco puntato in cui dice "Possono essere considerate accettabili..."; anziché porre limiti numerici, diciamo che dev'esserci una quantità seria di informazioni.
Manterrei anche la seconda sezione (eventualmente cambiando le date); per semplicità, entro certi limiti ristretti è meglio avere tutte le date indipendentemente dal contenuto --Bultro (m) 16:40, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]
D'accordo con Bultro, ma:
  • bisognerebbe riflettere sull'opportunità di creare migliaia di redirect. Io adotterei un'altra strategia. Voci come 3333 a.C. semplicemente non hanno ragion d'essere, per cui imho non va previsto nemmeno il redirect. Piuttosto vanno rimossi i wlink inopportuni.
  • basta prendere un atlante storico o un volume con inquadramenti cronologici in tabella per avere un quadro degli anni e dei secoli da impostare in forma di calendario. Non c'è bisogno di essere vaghi: in XXX millennio a.C. abbiamo una "quantità seria di informazioni", ma non sarebbe male se oltre che in base al chilo misurassimo le informazioni in base alla qualità. Un'impostazione del genere "XXX millennio a.C." denuncia da sé l'approssimazione estrema dell'approccio. Chi parla infatti di "XXX millennio a.C." sulla rete? Solo it.wiki. C'è desiderio di inventarsi RObe? :) E la nostra bozza invita a spingersi fino al XXXV! Quindi sì ad una previsione a monte dei punti di partenza per anni, secoli e millenni. Su enW già l'XI millennio a.C. è un redirect. Ripeto: le griglie di inquadramento vanno bene a fronte di dati succosi, non nel regno delle ipotesi remote o remotissime. Non giochiamo per favore.
  • bisognerebbe specificare che voci ad honorem per singoli anni (come quelli recentemente cancellati in semplificata) semplicemente non appartengono al calendario che itW vuole impostare. Erano voci create per altre ragioni, che la comunità ha bocciato.
  • data la delicatezza di queste voci, il rapporto con le fonti dovrebbe essere diverso che nelle altre voci. Troppo facile scrivere immense castronerie per l'evo antico, spacciando peraltro per certe e fissate questioni che invece tra gli studiosi sono oggetto di dibattito anche acceso: come detto, ci vogliono parole in questi casi, non numeri. Poiché esistono ettolitri di fonti disponibili per la costruzione di un calendario ben fatto, notizie senza fonte dovrebbero poter essere ranzate con poco spasimo.
  • può essere dura da accettare, ma l'impostazione per decenni può aver senso solo per epoche recenti; non saprei indicare al momento una data; la adotterei solo per il Novecento, dove peraltro ha alle spalle una letteratura che ne fa uso. Infatti, quale testo mai può parlare senza scadere nel ridicolo degli anni 780 a.C.? Quale testo mai può quindi avere l'esigenza di impostare quel wlink? Gli unici effetti certi di questi decenni sono ridondanza (ripetere le info), incoerenza (offrire info discordanti), disomogeneità (voci strutturate impressionisticamente).
Quindi, in sostanza, la pagina di aiuto dovrebbe parlare solo della seconda sezione menzionata da Bultro, cioè di quel calendario che, in base alle fonti, decidiamo di costruire. Un calendario è infatti una griglia di formattazione e tmp che noi riteniamo ben formata a monte (quindi con limiti precisamente indicati). --pequod ..Ħƕ 12:29, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

@Pequod: scusa ti rispondo solo ora riguardo al 753 a.C., avevo scritto anche Certo che le date precedenti all'età regia di Roma (509 a.C.) sono storicamente molto dubbie... (E forse anche quelle successive fino al IV secolo a.C.). Infatti dico che forse dovremmo inserirle non prima del 509 e forse anche da dopo il Sacco di Roma (390 a.C.) (che qualche storico moderno attribuisce al 387/386 a.C.) Mah!!! La prima data certa? Provo a ripartire dalla guerre puniche (la prima inizia nel 264 a.C. e mi sembra abbastanza certa)... risalgo :) Guerre pirriche... 280-275 a.C. (suff. concordi gli storici), poi fino alla guerra latina del 340-338 a.C. (suff. concordi gli storici) poi... poche altre date certe... comincio ad avere problemi... Cmq non andrei oltre il 500 o 400 a.C. in Italia. In Grecia? Guerre persiane... e poi ditemi voi :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 16:48, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Calendario di epoche remote: taglio tecnico[modifica wikitesto]

mah, anche dopo gli approfondimenti non riesco a convincermi che il lavoro di cancellazione proposto possa dare qualche vantaggio: ormai quelle voci ci sono, se sono davvero inutili nessuno le andrà a guardare e noi non faremo cattiva figura, se invece sono utili le andranno a guardare e noi non faremo cattiva figura perché le troveranno :-) la differenza è solo mettersi a fare un lavorone che non ci cambia la vita. Parliamone in prospettiva: scoraggiamo inserimenti di voci con certe caratteristiche, proviamo a convenire su quello -- g · ℵ (msg) 23:59, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]
la ratio della proposta non è solo l'utilità ma il rigore scientifico, un'esigenza rispetto alla quale qualsiasi lavorone diventa ordinaria manutenzione. Non avevo mai sentito parlare di voci che ormai ci sono. gli errori marchiani denunciati dalle fonti vanno rimossi. Né avevo mai sentito parlare di errori che tanto sono difficili da rintracciare, dato peraltro smentito dai non pochi accessi. queste voci sono anche inutili. Ma sono soprattutto ascientifiche e RO. Gli anni indicati da Cristiano mostrano bene che per navigare utilmente di anno in anno, di secolo in secolo etc. (autentico scopo di natura strumentale di una griglia-calendario), bisogna avvicinarsi un po' al presente. Ribadisco l'equivoco tra natura strumentale di una griglia e anno a cui dovremmo dedicare una voce perché ricorre la morte di Tizioboamo. Pqd sloggato
Io ho provato ad aggiornare Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Cronologia (dopo 4 anni non posso peggiorare le sue speranze di approvazione...)
Posso appoggiare anche l'ultima proposta di Pequod76, ovvero (se ho ben capito) diciamo che dall'anno X in poi li teniamo tutti a prescindere dal contenuto, al di fuori di X non teniamo nulla (solo redirect) --Bultro (m) 12:55, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Il merito delle singole pdc consiste nella "posatezza" dell'operazione. Posatezza che però non può somigliare troppo alla immobilità di questi ultimi anni. La proposta iniziale di questo thread era informata dalla stessa "calma", cioè iniziare a cancellare 32 voci (ora 30) che certamente non hanno senso. Oggi, 1 settembre, mi ritrovo piantato alla stessa immobilità, con la richiesta (che comprendo e che non voglio criticare) di non proseguire con singole pdc. È lo stesso sistema che ci ha fatto mantenere delle autentiche sciocchezze per tutti questi anni (intendo 2009-2013 :-)
Senza dubbio la modifica di Bultro rappresenta un passo avanti, ma non sono sicuro che sia necessario creare tutta una letteratura di redirect. Si tratta di migliaia di redirect!!! Servono allo sventurato che volesse cercare l'anno 1494 a.C. o il decennio Anni 3150 a.C. o il MMD millennio a.C.?
Voci come Paleolitico, Neolitico etc. sono relative a singole zone geografiche: abbiamo innanzitutto bisogno di distinguere una cronologia "americana" (giusto per fare un esempio). Abbiamo una Cronologia della preistoria (oltre a Preistoria), dove possiamo invece mettere in relazione cronologica eventi inerenti a contesti geografici per il resto del tutto irrelati ("del tutto" fino a un certo punto, trattandosi sempre di Homo), comunque fatto salvo che anche il concetto di "preistoria" è controverso e geograficamente connotato. Abbiamo poi Before Present (è sbagliato fare riferimento a Cristo per queste epoche). Ci interessa poi Annum (in particolare l'unità "Ma" o megaannum). In passato ho creato File:Evoluzione umana (1M-100.000 anni fa).png. Esistono insomma delle risorse di base per proporre un quadro che renda conto delle oscillazioni di inquadramento. Non abbiamo bisogno invece di invenzioni e di griglie facilone, che ci espongono al ridicolo globale. È un lavoro assai complesso e francamente mi sento abbastanza disperato a sentire che non solo c'è quello da fare, ma c'è anche da rompere con incrollabili convinzioni senza fonti.
La bozza nella versione di Bultro contiene ancora un riferimento ai decenni su cui, mi spiace, non posso consentire. Non c'è alcuna ragione di frammentare così una cronologia. Non ce lo consente né l'intelligenza né le fonti. Tale impostazione *inventata* comporta conseguenze totalmente ridicole. Si prendano "i favolosi anni 90": che voce è? È una voce con una nota disamb e un succosissimo link a Commons. Cosa trovo su Commons? No comment. E se si scava nel sistema delle cat di Commons per questi "decenni" le risate ci seppelliscono. Ma cosa ci si aspettava??? E in quel ginepraio di cat (ora ci spostiamo ai singoli anni) troviamo cose come questa, dove si confonde la costruzione del Colosseo (datazione incerta) con l'inaugurazione. La prudenza è una virtù cardinale, ma paga assai anche avanti Cristo.
Il progetto:Cronologia ha bisogno di rifondare il suo oggetto: lo si può fare attraverso singoli passaggi (paululum appropinquant) o attraverso "sommovimenti" più decisi. Vanno bene entrambe le strade. Resta invece inaccettabile che lo status quo assuma fattezze di sacralità. Secondo me è meglio andare a piccoli passi, che almeno conducono da qualche parte, e nel frattempo lavorare ancora a questa bozza, per la quale è imho urgente correggere al ribasso tutto, anni, decenni, secoli e millenni. --pequod ..Ħƕ 14:18, 1 set 2013 (CEST)[rispondi]
La domanda è dunque: posso quantomeno andare avanti con le pdc? Una volta ripulito il campo da questa massa senza fonti, ho qualcosa da scrivere con fonti... --pequod ..Ħƕ 14:20, 1 set 2013 (CEST)[rispondi]
Tu diresti che qui sopra si descrive un consenso? Ciò che di consenso non ha bisogno (nei limiti, ovviamente) è convertire a redirect, là dove davvero opportuno. E potrebbe essere una buona strada per ovviare a un problema, se questo è un problema. Ti preciso adesso che non è in gioco il rigore scientifico in ciò che dicevo prima, perché quegli anni, almeno per la comunità scientifica, sono esistiti, ci sono stati. Non c'erano i fuochi d'artificio il 31, ma gli anni ci son stati. Quindi non stiamo parlando di fanfaluche, parliamo di riferimenti che in scienza hanno un senso. E se le pagine contengono errori, ovviamente gli errori si correggono, esattamente come per qualsiasi altra pagina. Poi, se non hanno contenuto (situazione equivalente a quella in cui rimuovendo gli errori in pagina non resti nulla), gli ottimisti possono pensare che un giorno qualcuno ci scrive dentro qualcosa di utile. E qui viene la scelta. Puoi farlo con i redirect (no flood di pdc, please) posto che in questa sezione ci leggi un consenso comunitario. Ce lo leggi? -- g · ℵ (msg) 21:16, 1 set 2013 (CEST)[rispondi]
quegli anni, almeno per la comunità scientifica, sono esistiti, ci sono stati. Mmm, cosa intendi? Non sono sicuro di aver capito. Nel mio discorso faccio riferimento a due piani: uno è quello funzionale, per cui ci dotiamo di una griglia. L'altro è un piano per così dire "sostanziale", per cui ciascun anno ha una sua sorta di esistenza anche al di fuori della griglia. Per una buona porzione della cosa, i due piani coesistono. Per una enorme porzione della cosa, i due piani non coesistono: esiste il tempo, sì, ma non gli anni, sennò, come detto, anche l'anno 2345675634233333 a.C. ha la sua dignità (dentro e fuori wp), cosa che non è. Un altro aspetto che menzionavo è la differenza tra una datazione tradizionale (caduta dell'Impero romano, per dire) e la raccolta degli eventi accaduti nel 1963.
Per la comunità scientifica (nell'ottica della griglia funzionale) esistono due tipi di cronologia, che io ho cercato di indicare nei miei interventi. Una è di natura archeologico-fisica (C14 e dendrocronologia, applicata alle fasi pre- e protostoriche), un'altra di natura culturale (per le fasi storiche). Poi ho fatto notare che comunque, fosse anche possibile ottenere datazioni iperassolute per preistoria e protostoria (cosa che non è), resterebbe non auspicabile e cmq inutile avere una voce "4133 a.C.": il nostro calendario consisterebbe, per quella fase, di una serie di informazioni sfilacciate solo per dire che a quella data risale un certo specifico reperto; i lettori cercherebbero il reperto (se rilevante e enciclopedico), non la data, la quale in sé stessa è del tutto convenzionale (prima di Cristo, miracolo retroattivo!, o BP, cioè prima del 1950: sono solo numeri!). Quindi quando dici che per la comunità scientifica quegli anni ci sono stati, ti rispondo (ma giusto per esplicitarti il mio sicuro fraintendimento) che nessuna archeologo pensa che il mondo prima non c'era. Gli anni c'erano, magari, c'era il tempo, c'era anche la storia di quelli che non hanno scritto nulla e quindi sono fuori dalla storia. E gli anni non avevano neppure la durata che attribuiamo loro oggi.
E ora il consenso qual è? Quello di una bozza che non è mai stata approvata? E in cosa consiste? Che le voci che già ci sono e sono vuote le trasformiamo in redirect, mentre quelle che non ci sono le lasciamo rosse? Oppure creiamo 3000 redirect per gli anni dal 6500 a.C. al 3500 a.C.? Guarda, giusto per capire. Perché mi si oppone un legittimo no alle mie proposte, per carità, nulla di male! Ma non si capisce, io non capisco, cosa si vuole fare. Io non lo so dov'è opportuno convertire in redirect e cmq farlo mi sembra un'azione molto più violenta di una proposta di cancellazione. Anni 0 a.C. non è una fanfaluca? La pdc dice con molta chiarezza che si tratta di una decade della nostra wiki. È tutto qui. La gente "non sapeva dove mettere questi dati", quindi hanno mantenuto la voce. Io contesto l'esistenza di queste voci, tu mi dici che si può optare per dei redirect. Per me i redirect non sono foglie di fico: se una voce mi pare una pazzia la metto in pdc, non credi? :) Scusa, mi sento un po' preso da "labirintite", per cui "l'importante è non fare niente di sostanziale". Non voglio esasperare nessuno, sono anni che ho rinunciato a questa intrapresa, sbattendo sempre il muso in questi giri di valzer. Se la cosa dà fastidio, mi adeguo. Ti e vi chiedo caldamente consiglio e per favore non ti/vi lasciate irritare dai miei modi, per quanto impazienti. Non riesco a leggere nessun consenso (tranne quello imperituro delle cose-come-stanno) e mi permetto di pensare che non sia facile avere le idee chiare su questioni cronologiche, quindi sono un po' spaventato dal vedere che la comunità sembra essere così sicura del *suo* sistema (salvo poi lasciarlo in totale abbandono). Cmq non intendevo flood di pdc, ma qualche pdc di tanto in tanto, come ho fatto finora (visto che per una decisione di grande portata siamo lontani dall'unanimità): saranno state un 4 in un mese. L'intento è/era lavorarci anche per prendere massima dimestichezza con la situazione e ripulire un po' la cosa pensavo fosse una cosa buona. --pequod ..Ħƕ 02:23, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]
La bozza non dice di creare redirect per tutti gli anni, eh... Forse non è spiegato bene, ma si intende trasformare in redirect eventuali minivoci e integrare l'evento. Se ad esempio nel 1333 a.C. abbiamo una voce con solo la nascita del faraone Ciccio, si rimanda al rispettivo secolo, lasciando il redirect a beneficio di chi clicca l'anno nella voce Ciccio. Non vedo che fastidio diano un po' di redirect --Bultro (m) 14:06, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]

[a capo] Grazie Bultro per l'osservazione. Continuo a pensare che una politica dei piccoli passi possa permettere di evitare sia irrigidimenti sia scivoloni. Intendo comunque operare un check a partire dai singoli anni, partendo dal più remoto, che fino a pochi momenti fa era 3114 a.C.. L'ho reso redirect a Calendario maya, seguendo la ratio delle pdc in semplificata che si sono chiuse in agosto su mia proposta. Pensate vada bene? Il mio intento è innanzitutto muovermi nei termini suggeriti dal consenso ristretto, cioè innanzitutto sistemare le voci troppo scarne. --pequod ..Ħƕ 14:37, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]

Passiamo ad una fase operativa. Mi pare ieri ho richiesto la cancellazione immediata di un paio di cat del tipo categoria:Anni del XX secolo a.C. Pochi secondi fa è stata cancellata in immediata Categoria:Anni del XXXII secolo a.C., in seguito alla trasformazione di "3114 a.C." in redirect.
La cat "anni del XX sec. a.C." è ora la cat più "alta". Contiene solo tre voci, 2000 a.C., 1934 a.C. e 1933 a.C.. La prima è un redirect a "XXI sec. a.C." (non si sa mai se gli anni "a cavallo" appartengano all'uno o all'altro secolo, e questo è un problema che mi pare appartenga alla teoria, cioè non sia esclusivo di wp): cmq il dato è un po' paradossale. La seconda voce, 1934, contiene solo questa informazione: "Secondo la mitologia irlandese riportata dagli Annali dei Quattro Maestri Sláine mac Dela diventa re supremo d'Irlanda". Nella terza voce si dà semplicemente conto della morte di Sláine mac Dela. In questo caso, posto che queste due voci mi sembrano inutili, a cosa redirectiamo? Agli Annali dei Quattro Maestri?
Vi va bene procedere così o pensate sia meglio un altro sistema? --pequod ..Ħƕ 14:48, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]
In attesa di un commento proseguo con il memorandum. Se scorriamo ancora le voci su singoli anni esistenti, giungiamo a 1766 a.C.. Si tratta della datazione tradizionale di inizio della Dinastia Shang. Anche qui, mi pare semplicemente impossibile che qualcuno cerchi "1766 a.C." e non "dinastia Shang", per cui mi sembra che il redirect sia inutile. Sia come sia, il dato è che si tratta di una datazione tradizionale, mentre la voce ci dice che la dinastia è stata davvero fondata quell'anno. (È ovvio che, secondo me, questo genere di errori derivino direttamente dalla decisione di avere voci del genere, ma pazienza).
Se passiamo al XVI secolo a.C., torna miracolosamente il vecchio mac Dela. Abbiamo una voce sul 1514 a.C. perché secondo Seathrún Céitinn mac Dela sarebbe diventato re supremo d'Irlanda circa 400 anni dopo l'altra stima. La morte è collocata nel 1513 a.C. Anche in questo caso, secondo me sono tutte voci da ranzare e non vedo la necessità di redirect (che possono invece risultare utili per anni del VII secolo a.C., ad es.). Stesso destino riserverei a 1511 a.C., 1507 a.C. e 1502 a.C., tutte incentrate su eventi mitici della storia d'Irlanda. --pequod ..Ħƕ 15:05, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda il XIV secolo a.C., abbiamo 1400 a.C., solito redirect al secolo successivo, perché "Per convenzione il 1400 a.C. è anche l'ultimo anno degli anni 1400 a.C. del XV secolo a.C." (affermazione che cozza con "Il XIV secolo a.C. comprende gli anni che vanno dal 1400 a.C. al 1301 a.C." e che trovo abbastanza incredibile: cmq, convenzione di chi?). A parte ciò, ci sono 1321 a.C. e 1320 a.C.. Queste due voci registrano eventi inerenti a Mursili II, ma lo fanno in base alla cronologia breve. Primo problema: su it.wiki abbiamo deciso di adottare convenzionalmente la "media" (ma poiché la discussione è stata poco partecipata, la cosa non è formalizzata più di tanto, e anzi sarebbe bello strutturare bene questo discorso, magari anche con un disclaimer in testa alle voci interessate dalla questione). Secondo: trattandosi di datazioni controverse (esistono quattro cronologie diverse per questo periodo), non ha senso inserirle in griglia (si noti sempre la differenza con 1967, quando i Pink Floyd pubblicano il primo singolo): infatti, la cronologia media che adottiamo non ha niente di più delle altre, solo che è meglio decidersi per una, in modo da permettere al lettore di regolarsi meglio (come detto, questo processo è ancora in corso). Quindi è abbastanza scontato, mi sembra, che anche in questo caso si possa ranzare senza troppo pensiero: "1321 a.C." è un "segno" senza significato se non ci si preoccupa di indicare quale cronologia si sta seguendo.
Per gli anni del XIII sec. a.C. (1290 a.C., 1255 a.C. e 1213 a.C.) ho chiesto consiglio al prg:antico Egitto (vedi).
Faccio infine notare, tornando al discorso dei redirect, che essi sono predisposti in modo assolutamente impressionistico, come si può notare nella tabella presente in Categoria:Anni del XIV secolo a.C. --pequod ..Ħƕ 15:42, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]

[a capo] Segnalo che ho richiesto la cancellazione immediata delle voci a.C.: 1934, 1933, 1766, 1514, 1513, 1511, 1507, 1502, 1321, 1320, per le ragioni illustrate sopra. Se tali proposte vanno a buon fine, provvederò a richiedere l'immediata anche per le cat relative. --Pequod (talk76) 10:15, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ho annullato la richiesta di cancellazione immediata per tutte le voci: a parte che nella discussione precedente non leggo un chiaro consenso (e solo per questa ragione sarebbe stato giusto annullare), il fatto stesso che le voci siano state in bella evidenza fra le cancellazioni immediate per 8 ore e nessun admin si sia preso la briga di cancellare mi fa intuire che la motivazione per la cancellazione non fosse poi così evidente (lo so, l'ultima considerazione non dovrebbe contare nulla, ma secondo me è una verifica empirica abbastanza eloquente). --Fabius aka Tirinto 18:36, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
No, no, sono d'accordo con te anche sul secondo punto. :) Hai fatto benissimo e mi scuso, non volevo sembrare audace :) ma di fatto ci troviamo di fronte ad una situazione un po' paradossale.
  1. C'è incertezza sull'opportunità di procedere con pdc in semplificata e anzi mi è stato chiesto di non farlo.
  2. C'è una bozza (Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Cronologia) che non si riesce a sbozzare: secondo il dettato di quella bozza, forse queste richieste di cancellazione immediata erano opportune, ma si tratta appunto solo di una bozza.
  3. La discussione qui sopra non ha determinato un chiaro consenso, come hai detto; d'altra parte, mi sembra che non ci sia stato un incontro completo tra la proposta e le sue obiezioni. Il dialogo è rimasto monco, per cui le ragioni per tenere questo genere di voci e quelle per non tenerle sono rimaste in parallelo.
Il risultato di questi presupposti è che si è prodotta una sorta di paralisi, per cui se si procede con singole pdc queste terminano con la cancellazione, ma se si prova ad affrontare il discorso in termini generali, non si ravvisa un consenso per cancellazioni collettive. Insomma, queste voci hanno qualcosa di speciale: non le si può mandare neppure in pdc. Non ho capito se non si vuole che apra 10 pdc o se non si vuole che ne apra anche una sola alla settimana. Va comunque detto che le pdc che si sono finora svolte erano relative ad anni molto particolari, che si riferivano ad anni indicati da diverse tradizioni come "anno dell'inizio di tutto". In questi casi si è proceduto con redirect (ad es. a Calendario bizantino o a Calendario maya). Adesso siamo in un campo diverso: si tratta di anni in cui alcune fonti primarie collocano determinati eventi o personaggi (antichi o semplicemente mitici). In qualche caso si tratta di anni che anche gli storici indicano, ma mai in termini certi (quindi, a rigore, non collocabili nel contesto di una voce dedicata ad un singolo anno) oppure solo in relazione a specifiche cronologie (ad es. la cronologia media o la breve), quindi, anche qui, assolutamente non collocabili in una cronologia assoluta quale è quella per cui questo anno in cui sto scrivendo è il 2013 (numero che, anch'esso, corrisponde a una specifica cronologia).
A me sembra che i motivi per cancellare ci siano tutti. Mi sembra ragionevole che non si cancelli su richiesta di immediata, ma almeno dobbiamo a) riprendere il dialogo e sforzarci di schematizzare pro e contro della proposta o b) lasciare che io possa avanzare proposte di cancellazione (pdc) ad un ritmo ragionevole, diciamo due o tre a settimana. Grazie a Tirinto per il suo attento e compito intervento. :) --pequod ..Ħƕ 19:27, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
Boh, secondo me non ci sarebbero dei gran problemi a proporre una voce o due in cancellazione (forse sarebbe meglio una sola per non disperdere la sicura discussione che si svilupperà). Comunque fin che siam qua dico la mia: trovo più saggia l'ipotesi di trasformare i singoli anni in redirect a voci più ampie: credo siano più adatti i secoli dei decenni, ma su questo non mi azzardo a dire nulla in quanto non è il mio campo e farei la figura dell'inniorante :P --Fabius aka Tirinto 22:51, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, il redirect può valere in qualche caso, ma non nei casi per i quali ho suggerito la cancellazione immediata. Non ha infatti senso, ad es., prendere il numero "1321" e redirectarlo a XIV secolo a.C., perché tra le cronologie media e bassa stanno 64 anni di differenza: quindi una ipotetica data 1580 della bassa corrisponde al 1644 della media e ci troveremmo in un altro secolo. In questi casi, bisogna deporre l'affanno catalogatore e arrendersi all'evidenza dell'incertezza degli storici. Quanto agli altri anni, perché dobbiamo tenere *singole* voci su anni in cui non è accaduto proprio niente ma in cui, piuttosto, secondo calcoli del tutto arbitrari vengono collocati monarchi *mitici*? Ma sono il solo a cogliere la differenza con "1966 - alluvione di Firenze"? :-) Nel caso dell'alluvione di Firenze noi abbiamo una voce "servile" (1966), che serve a organizzare eventi enciclopedici. Nel caso di 1514 a.C. abbiamo una data arbitraria, riportata da un poeta e storico vissuto a cavallo tra XVI e XVII secolo, intorno ad un re mitico. Non possiamo mettere nella stessa tela ingredienti così diversi. I redirect vanno bene per la stessa cronologia a cui appartiene l'alluvione di Firenze, quando gli eventi sono troppo pochi per organizzarli in singoli anni. È il caso del già citato VII secolo a.C. Sui decenni ho già detto: non esiste né una ragione interna nostra né un supporto nelle fonti per accettare voci sui decenni prima dell'epoca moderna. Il limite dei decenni non saprei dove metterlo, ma non c'è dubbio che prima di Cristo è assurdo anche porsi la domanda. Certo, niente può pareggiare gli anni 0 a.C. (sarebbero gli anni dal 9 a.C. al... non si sa, perché l'anno zero non è contemplato, quindi forse è un decennio con nove anni: miracoli di it.wiki). --pequod ..Ħƕ 00:07, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Vado di semplificata[modifica wikitesto]

La pagina «1934 a.C.», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «1933 a.C.», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «1766 a.C.», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pequod76 (discussioni · contributi) 15:13, 11 set 2013‎ (CEST).[rispondi]

poi passi mano mano agli altri anni prima del anno 1000 a.C.?--79.13.176.115 (msg) 12:49, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
Io andrei anche oltre. Ho dato una scorsa alle date dell'VIII sec. a.C., per es., e non è che brillino... Ovviamente se hai suggerimenti per una migliore gestione della cosa, sono tutto orecchi (e anche il resto non è male. cit.). Grazie. :) --pequod76 22:21, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
direi di andare anche oltre, ma prima di tutto quelli con un solo fatto.--95.247.22.121 (msg) 12:43, 18 set 2013 (CEST)[rispondi]

proposta datazioni tradizionali[modifica wikitesto]

proporrei di mettere di mettere comunque le datazioni tradizionali ma in una sezione a se nelle voci di decenni, secoli, millenni ed ecc, cosa ne pensate?--79.13.176.115 (msg) 11:36, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Il punto è molto interessante. A questo proposito, segnalo questa proposta di modifica di Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Cronologia (ad oggi sempre wikibozza). L'edit consiste di:
  • un esplicito aggancio al calendario nostrano, che è anche quello più diffuso al mondo, cioè il calendario gregoriano (a.C. - d.C.).
  • alcune motivazioni specifiche relative alla cautela con cui bisogna muoversi rispetto a preistoria, protostoria e storia antica
  • infine, terzo punto, quello direttamente legata alla proposta dell'amico IP: istruzioni su come regolarsi intorno alle datazioni tradizionali.
Restiamo al terzo punto. Come si può notare, ho inserito una formulazione in qualche modo contraddittoria.

«Alla cronistoria contenuta in Wikipedia possono appartenere solo datazioni certe, mentre quelle approssimative devono essere indicate come tali e collocate nella voce cronologica più indicata: non ha quindi senso, ad esempio, collocare la fondazione di Milano in uno specifico anno, perché tutto quello che siamo in grado di dire è che la città fu fondata dai Galli Insubri agli inizi del IV secolo a.C. Resta possibile indicare datazioni tradizionali, purché riguardino eventi storici e non mitici, e purché tali datazioni tradizionali vengano indicate come tali: ad esempio, secondo alcune fonti, la fondazione di Milano da parte degli Insubri andrebbe collocata nel 396 a.C. Poiché tale voce esiste su it.wiki e contiene altri eventi rilevanti, la fondazione di Milano può essere inserita anche lì, segnalando però che si tratta di una datazione controversa

Ho sottolineato le due parti che cozzano. Mi piacerebbe che insieme riuscissimo ad armonizzare questo punto.
In sostanza, si tratta di decidere se inserire datazioni tradizionali nell'anno specifico. IMHO è possibile farlo, a patto di dirlo chiaramente. In questo modo, l'informazione è completa senza essere avventata.
Questa impostazione è accettabile a patto che ci si decida di tenere il limite a parte priori all'anno della prima coppia dei magistrati eponimi di Roma antica. Certo, si tratta di voci estremamente scarne, ma credo si tratti di un compromesso positivo e di un passo avanti concreto nell'ottica di sbozzare la pagina di aiuto in questione. Siamo sempre a tempo, successivamente, di aggiustare il tiro, se ci rendiamo conto che si può fare meglio. Propongo quindi il 509 a.C.
[OT] Per i decenni, insisto nel dire che, preliminarmente, tali voci dedicate vanno eliminate nel segmento a.C., poiché non hanno né un'utilità concreta dal punto di vista funzionale (poiché tutti questi eventi resterebbero chiaramente illustrati nei relativi secoli) né aderenza alcuna con le fonti (le quali certo non parlano di decenni per queste epoche allo stesso modo in cui noi parliamo di anni sessanta).[/OT] --pequod76 12:34, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]
Per me non c'è bisogno di una sezione a parte, ma basta dirlo, che una certa data è tradizionale. Lo stesso per date controverse; si può indicare che l'evento è avvenuto lì secondo lo storico Tizio --Bultro (m) 12:54, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, anche secondo me una sezione a parte non è una buona idea. Si perderebbe tutta l'utilità dell'impostazione a schema. --pequod76 12:59, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

avevo proposto una sezione a parte perché avevate detto che impianto era per le date assolute altrimenti si confondeva, ma se va bene anche nel impianto generare basta che si specifica che è tradizionale o incerta.--95.247.22.121 (msg) 12:48, 18 set 2013 (CEST)[rispondi]

Sì, capisco. Guarda, io stesso ho cambiato idea in base alla tua proposta, quindi, ok, adesso ci siamo capiti. Provvederò a segnalare la cosa nella bozza. Grazie! :) --pequod76 17:00, 18 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ho copincollato i contenuti di delle voci 1514, 1513, 1511, 1507 e 1502 a.C. in XVI secolo a.C. e ho trasformato quelle voci in redirect. Dato che abbiamo trovato una quadra sulla possibilità di indicare nelle voci su secoli e anni anche datazioni tradizionali, sarebbe bene fare la stessa cosa per altri anni recentemente cancellati: 1934 a.C. e 1933 a.C. Mi scuso, non mi ero copiato il contenuto: Bultro, che è admin, potrebbe copincollare qui il contenuto o direttamente in XX secolo a.C.? Grazie. A proposito, vi pare bene così? A me sembra che sia un sistema soddisfacente, visto che il redirect era invocato da più parti... --pequod76 10:30, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]
Bultro ha fatto. Lo ringrazio! --pequod76 14:43, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

Cronistoria di cosa sto facendo[modifica wikitesto]

Ho richiesto la cancellazione immediata per le seguenti voci o cat:

Intendo riordinare, analizzando di volta in volta se è il caso o meno di tenere il redirect. Io sul redirect non ho ancora le idee chiare. Capirei che si volesse fare 100 redirect per secolo, ma non capisco perché inserire redirect in qualche caso e in qualche altro no. Si tratta sempre di date "circa"... Cmq *nel caso degli anni* mi arrendo e provvedo ai redirect (come ho fatto per le voci del XVI sec. a.C.), tanto sono certo che l'incongruenza alla fine sarà vistosa. Quanto ai decenni, sto provvedendo a cancellarli coerentemente alla bozza, in quanto si tratta di parcellizzazioni senza senso (eventi che trovano la loro naturale collocazione in voci su secoli). --pequod76 16:05, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

Richiesta l'immediata per:
--pequod76 02:38, 20 set 2013 (CEST)[rispondi]
Richiesta l'immediata per:
È sufficiente mettere mano a queste voci per rendersi conto che l'impianto attuale, con questi assurdi decenni, è inadeguato: il secolo X con gli eventi A, B, C; ci sono decenni di quel secolo che contengono solo l'evento D, che manca nella voce sul secolo. Gli accessi a queste voci sono praticamente nulli, la manutenzione prossima allo zero, le fonti nessuno si è più curato di aggiungerle. --pequod76 15:37, 20 set 2013 (CEST)[rispondi]
Si prenda una voce come Anni 290 a.C.: siamo in fase storica piena. Vi trovo nati e morti... Se vado al corrispondente III secolo a.C. non ci sono i nati e i morti. In sostanza per sapere cosa è successo nel III secolo a.C. devo navigare in dieci voci da meno di 500 byte ciascuna. Dieci voci da 500 byte ciascuna fanno un totale di 5kb. III secolo a.C. misura ad oggi 3.2kb. Non c'è niente che non vada in "III secolo a.C.", mille cose che non vanno in "Anni 290 a.C." (tra cui: non esistono in letteratura, perché solo wp ne ha sentito l'esigenza e li ha inventati). --pequod76 15:44, 20 set 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione dei decenni: proviamo a sbozzare?[modifica wikitesto]

Il brillante (mi si permetta un po' di ironia) sistema che sto emendando prevede:

  • Voci sui decenni come Anni 2680 a.C., che contiene alcuni degli eventi che figurano in XXVII secolo a.C. In qualche raro caso, alcuni eventi che figurano nei decenni non figurano nei secoli corrispondenti.
  • "Anni 2680 a.C." contiene un evento del 2685 a.C. e uno del 2680 a.C. Per entrambi gli anni sono stati predisposti (o son finiti per esistere) dei redirect al decennio corrispondente.
  • La voce sul secolo ("XXVII secolo a.C.") indica anch'esso gli eventi: per l'anno dell'evento c'è ovviamente il wlink che linka al decennio.

Cosa abbiamo alla fine: voci sui secoli con wlink-redirect per l'anno che linkano al decennio, dove i wlink-redirect si ripresentano immancabilmente e dove sono, com'è facile capire, dei selflink.

Da un recente EGO (Wikipedia:Elenchi generati offline/Link autoreferenziali/1 dell'8 settembre scorso) si evince che questo problema dei selflink è alquanto generalizzato a causa di queste inutili voci sui decenni.

selflink tra i decenni avanti Cristo
  1. Anni 800 a.C.802 a.C.
  2. Anni 870 a.C.870 a.C.
  3. Anni 990 a.C.990 a.C.
  4. Anni 990 a.C.991 a.C.
  5. Anni 990 a.C.992 a.C.
  6. Anni 990 a.C.996 a.C.
  7. Anni 990 a.C.997 a.C.
  8. Anni 990 a.C.998 a.C.
  9. Anni 990 a.C.999 a.C.
  10. Anni 1100 a.C.1100 a.C.
  11. Anni 1110 a.C.1114 a.C.
  12. Anni 1110 a.C.1116 a.C.
  13. Anni 1170 a.C.1170 a.C.
  14. Anni 1290 a.C.1295 a.C.
  15. Anni 1290 a.C.1297 a.C.
  16. Anni 1300 a.C.1300 a.C.
  17. Anni 1320 a.C.1323 a.C.
  18. Anni 1340 a.C.1343 a.C.
  19. Anni 1630 a.C.1630 a.C.
  20. Anni 1650 a.C.1650 a.C.
  21. Anni 2250 a.C.2250 a.C.
  22. Anni 2490 a.C.2494 a.C.
  23. Anni 2510 a.C.2510 a.C.
  24. Anni 2510 a.C.2514 a.C.
  25. Anni 2520 a.C.2520 a.C.
  26. Anni 2520 a.C.2521 a.C.
  27. Anni 2520 a.C.2525 a.C.
  28. Anni 2540 a.C.2546 a.C.
  29. Anni 2540 a.C.2547 a.C.
  30. Anni 2550 a.C.2550 a.C.
  31. Anni 2550 a.C.2552 a.C.
  32. Anni 2550 a.C.2556 a.C.
  33. Anni 2570 a.C.2570 a.C.
  34. Anni 2570 a.C.2579 a.C.
  35. Anni 2580 a.C.2588 a.C.
  36. Anni 2590 a.C.2594 a.C.
  37. Anni 2590 a.C.2596 a.C.
  38. Anni 2590 a.C.2597 a.C.
  39. Anni 2590 a.C.2599 a.C.
  40. Anni 2600 a.C.2605 a.C.
  41. Anni 2600 a.C.2608 a.C.
  42. Anni 2610 a.C.2610 a.C.
  43. Anni 2620 a.C.2620 a.C.
  44. Anni 2630 a.C.2632 a.C.
  45. Anni 2630 a.C.2634 a.C.
  46. Anni 2630 a.C.2637 a.C.
  47. Anni 2640 a.C.2648 a.C.
  48. Anni 2650 a.C.2650 a.C.
  49. Anni 2650 a.C.2654 a.C.
  50. Anni 2660 a.C.2660 a.C.
  51. Anni 2670 a.C.2670 a.C.
  52. Anni 2680 a.C.2680 a.C.
  53. Anni 2680 a.C.2685 a.C.
  54. Anni 2690 a.C.2698 a.C.
  55. Anni 2720 a.C.2720 a.C.
  56. Anni 2720 a.C.2727 a.C.
  57. Anni 2730 a.C.2738 a.C.
  58. Anni 2750 a.C.2750 a.C.
  59. Anni 2750 a.C.2754 a.C.
  60. Anni 2780 a.C.2780 a.C.
  61. Anni 2780 a.C.2786 a.C.
  62. Anni 2800 a.C.2803 a.C.
  63. Anni 2830 a.C.2836 a.C.
  64. Anni 2830 a.C.2838 a.C.
  65. Anni 2840 a.C.2841 a.C.
  66. Anni 2880 a.C.2880 a.C.
  67. Anni 2880 a.C.2888 a.C.
  68. Anni 2890 a.C.2897 a.C.
  69. Anni 3050 a.C.3050 a.C.
  70. Anni 3050 a.C.3055 a.C.
  71. Anni 3060 a.C.3060 a.C.
  72. Anni 3070 a.C.3070 a.C.
  73. Anni 3100 a.C.3102 a.C.
  74. Anni 3120 a.C.3125 a.C.
  75. Anni 3150 a.C.3150 a.C.

Come sto operando?

  • Sto controllando che gli eventi presentati nei decenni figurino nei secoli corrispondenti.
  • Sto orfanizzando i decenni (per lo più è sufficiente modificare i redirect (es.).
  • Sto richiedendo l'immediata per i decenni così orfanizzati e per le cat che li contengono, quando risultano ormai vuote.

Ho richiesto che la sistemazione che sto operando venga fatta nel contesto di un Festival della qualità. Mi è stato risposto che la proposta risulta respinta finché non viene sbozzata Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Cronologia, la quale ritiene siano accettabili voci sui decenni a partire da Anni 790 a.C. Francamente il rifiuto mi ha sorpreso e mi sembra abbastanza astruso: se non esisteva una bozza come quella, forse il FdQ si poteva fare, stando solo alla ragionevolezza della mia proposta (sempre che venga percepita come effettivamente ragionevole). Siccome però c'è una bozza di accordo mi si rimanda alle calende greche (restando in tema cronologico), per cui sono costretto ad operare da solo. D'altronde nessuno è in grado di opporre argomenti al mio operato (la cosa ovviamente non rappresenterebbe certo uno scorno per me, visto che sto operando dal mio pov per il bene del progetto e non nell'ottica di una mia affermazione personale!!! :D ). Però che lo faccia da solo...

Nel frattempo Bultro, che ringrazio, ha creato {{secolo}}, che ha migliorato moltissimo la condizione di questo corpus di voci. Basti pensare a questa possibilità.

Possiamo per favore ragionare sull'opportunità di sbozzare la bozza? Siamo sempre a tempo a modificarla successivamente. Per ora sarebbe solo un piccolo punto di partenza. Vi ringrazio. --pequod76 15:52, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Proposta semplice: eliminiamo la sezione "Voci minimali". E' sufficiente la regola generale, poi viene naturale che nelle epoche più vicine non ci saranno buchi. Infatti, non ho controllato tutti gli anni antichi fino al 500 a.C., ma negli altri limiti citati dalla sezione abbiamo sempre voci non vuote, e probabilmente è così anche per gli anni, per cui le regolette sono comunque superflue. --Bultro (m) 16:56, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole. Restiamo dunque intesi che queste voci sui decenni con due eventi o poco più sono inutili e questo anche in presenza di datazioni certe? --pequod76 16:51, 28 set 2013 (CEST)[rispondi]
La linea guida non dà un limite preciso al numero di eventi e anch'io non lo darei, dipende anche da quanto potrebbero aumentare e da quanto è corposa la voce sul secolo --Bultro (m) 20:32, 28 set 2013 (CEST)[rispondi]

Tolta la sezione Voci minimali, spostamento a Criteri e altre modifiche[modifica wikitesto]

Bene, ho tolto la sezione. Ho anche spostato a Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Cronologia.

Ho fatto anche delle modifiche al testo che vi prego di osservare e valutare. --pequod76 17:33, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Possiamo ormai togliere il wikibozza o c'è altro? --Bultro (m) 17:52, 21 dic 2013 (CET)[rispondi]

Era ed Epoca[modifica wikitesto]

Nella disamb Epoca sosteniamo che i due termini siano sinonimi, mentre in Era del calendario diamo loro due sensi diversi (L'era risulta determinata dalla scelta dell'istante, data e anno, da cui inizia il conteggio dello scorrere del tempo. Tale punto di inizio si chiama epoca dell'era). en:Epoch (reference date) sostiene che an epoch is an instant in time chosen as the origin of a particular era, mentre en:Era definisce "era" come a period of time marked by distinctive character, events, etc. Vedo diversi problemi di interlink (fr:Epoch: L'epoch (de l'anglais époque ou ère) représente la date initiale à partir de laquelle est mesuré le temps par les systèmes d'exploitation, cioè i sistemi operativi)... Appunto qui che dovremmo approfondire e risolvere. --pequod ..Ħƕ 03:26, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Cronologie wikipediane ed extrawikipediane[modifica wikitesto]

Esistono cronologie predisposte dagli utenti di it.wiki (es.: Cronologia del gioco di ruolo) e cronologie predisposte al di fuori (o anche prima) di wp (es.: Cronologia media o Nuova cronologia). Abbiamo un problema di categorizzazione, poiché vengono spesso categorizzate insieme. Secondo voi come potremmo fare a distinguere i due piani? Sicuramente categoria:cronologia rinvia più al secondo piano e categoria:cronologie al primo: potrebbe essere un primo indirizzo di ordinamento?

Esiste poi un altro aspetto, legato alle liste. Prendiamo ad esempio la voce Opere di Frank Lloyd Wright: è vero che esiste un "sapore cronologico" in una lista del genere, ma questo può dirsi di moltissime liste, che spessissimo sono ordinate, per ovvie ragioni, cronologicamente. Non vorrei che la cat "cronologie" (intesa come cat di cronologie predisposte da pediani) risultasse infestata da liste, perdendo la sua natura specifica. Ho rimosso la cat in qualche caso (vedi e vedi), ma penso sia meglio se ne discutiamo insieme un attimo. Grazie. --pequod ..Ħƕ 10:44, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]

Concordo che Cronologie dovrebbe contenere i veri e propri elenchi di date e eventi, mentre le voci concettuali come Cronologia media no. Concordo anche con la rimozione di generiche liste in ordine cronologico --Bultro (m) 17:53, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]
Mentre risolvo i casi più semplici, bisognerebbe riflettere su una questione: visto che cat:Cronologie, secondo quanto dicevamo, dovrebbe contenere le cronologie predisposte dai pediani, e cat:Cronologia i veri e propri argomenti della disciplina, le sottocat per giorno, anno, decennio, secolo o millennio dove vanno? Per ora stanno in cat:cronologia e la cosa è segnalata nell'incipit. La differenza non è enorme e la questione non è importantissima. Cmq io le metterei in Cronologie, con le altre periodizzazioni composte dai pediani (anche se mi rendo conto che il calendario gregoriano non è una nostra invenzione, ma qui lo stiamo usando come funzione dell'organizzazione dei materiali). --pequod76 15:48, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Nel dubbio lascerei dove stanno (la più generica) --Bultro (m) 19:00, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, bene così. --pequod76 20:40, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con quando ho letto sopra, anche sulle varie idee di cancellazione. Una cronologia ha senso soprattutto per un esame comparato degli eventi nelle loro successione e contemporaneità, non in senso assoluto. Una serie di pagine dedicate agli eventi di un singolo anno può aver senso solo per anni particolari ed eventi particolari.
Riguardo la discussione sui tipi di cronologia da adottare, ritengo che la scelta fra un tipo di cronologia ed un altro ha un'importanza relativa visto comunque l'incertezza che regna anche fra gli studiosi del settore. E' però importante fare una scelta proprio per permettere quel tipo di comparazione di cui sopra. Avere pagine con datazioni non coerenti può generare confusione nei lettori di pagine di tipo divulgativo come queste. Per fare un esempio: leggere che l'anno della caduta della fine del regno di Tarquinio il Superbo e della nascita della repubblica romana è lo stesso della caduta della tirannide Ateniese di Ippia può essere utile a comprendere il nuovo clima sociale che si stava diffondendo in tutto il bacino mediterraneo e gli influssi reciproci di culture apparentemente lontane fra loro. Questo secondo la mia opinione dovrebbe essere lo scopo di una pagina di cronologia WIKI, indicare delle date nella successione cronologica il più possibile precisa, contenere un breve commento (e magari qualche immagine significativa per non essere troppo noiosa) e reinviare il lettore alle pagine specifiche di personaggi o eventi, che però devono seguire datazioni congruenti. L'idea è dunque di riportare un riferimento di cronologia media in tutte le pagine storiche di Wikipedia (anche se poi l'autore decide di utilizzare un tipo diverso di cronologia).
C'è un ultimo punto che vorrei sottolineare: non bisogna pensare che i problemi di datazione siano legati all'antichità del periodo. Conosciamo con molta più certezza le date del regno d'Egitto di un millennio prima di Cristo, che quelle dell'Impero Maya (conclusosi nel secondo millennio d.C.). Anche per molti anni della storia europea medievale vi sono incertezze maggiori rispetto alla ben più antica cronologia della Roma repubblicana. Il problema è quello della reperibilità di fonti affidabili, non della lontananza negli anni.

Ciao --Buldoc (Discussioni utente:Bulldoc) 01:55, 13 nov 2013 (CEST)[rispondi]

Penso che le voci cronologiche, come tutte le altre, dovrebbero avere un incipit, anche se semplice. Attualmente non è previsto dalle linee guida vecchie e nuove, ma a volte è stato messo (es. 1980). A tutti i secoli l'ho messo recentemente di mia iniziativa, in automatico, tramite il template iniziale; una cosa del genere si può fare per anni decenni e millenni.

In particolare parliamo degli anni, che sono tante voci e importanti. Potrebbe andare un incipit standard come quello di 1980? Non so però se abbia senso anche avanti Cristo. Si potrebbe fare generare al template:Anno in altri calendari, o anche metterlo prima del calendario anno.--Bultro (m) 17:49, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

In mancanza di opinioni ho proceduto a inserire l'incipit automatico nel template:Anno (che ho anche aggiornato rendendolo graficamente come gli altri e rendendo automatici i parametri).
Nelle poche voci dove l'incipit era stato fatto a mano si indicava anche ad es. che l'anno è iniziato di venerdì; a me sembra un dato inutile, se uno proprio vuole c'è tutto il calendarietto sotto in cui può vedere che giorno era il 1 gennaio, Natale o quant'altro. Ma se proprio si volesse, anche questo può essere automatizzato --Bultro (m) 17:33, 30 nov 2013 (CET)[rispondi]

Sottoprogetti[modifica wikitesto]

Che ne dite di chiudere i sottoprogetti? Le discussioni sono deserte, possiamo gestire tutto qui. Quel poco di istruzioni che danno, se non c'è già, si può copiare in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Cronologia o Wikipedia:Modello di voce/Cronologia --Bultro (m) 15:15, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Assolutamente sì. --pequod76 15:23, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Immagino che Bultro escluda le pagine Adotta un giorno e Adotta un anno e le relative pagine di discussione. --Antonio1952 (msg) 17:25, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Queste due certamente non vanno gettate alle ortiche, però andrebbero ricollocate come sottopagine del progetto. Non ha senso un Progetto:Adotta un anno... --pequod76 17:35, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Spostiamo a progetto:Cronologia/Adotta un giorno o anno e per le discussioni rimandiamo qui (l'ultima che abbia avuto una risposta risale al 2007...) --Bultro (m) 18:57, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, sto spostando. Ho fatto un errore, sono in chat per cercare di rimediare con un admin. --pequod76 19:09, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, i due progetti di "adozione" li ho spostati. Adesso chiudo gli altri. --pequod76 19:36, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Sistamata anche portale:progetti e il censimento. Ho anche tolto le cat dalle pagine chiuse. --pequod76 20:39, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso FdQ[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (msg) 19:52, 10 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Nuovi tmp Decennio e Secolo[modifica wikitesto]

Dopo {{secolo}}, di cui avevamo già avuto notizia in questa sede, segnalo la creazione (sempre da parte di Bultro) di {{decennio}}. Grazie! Aspettiamo la nuova versione di {{anno}}. ;-) pequod76talk 21:32, 13 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Vedi #Incipit, per gli anni bisogna decidere come fare --Bultro (m) 12:39, 14 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Adozione ufficiale della cronologia media per convenzione e tmp:disclaimer[modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Cronologia media.

Per un periodo della storia antica del Vicino Oriente sarebbe buona cosa adottare convenzionalmente una delle cronologie in uso. Scegliere l'una o l'altra non è fondamentale, poiché le cronologie sono molto dibattute, ma credo che l'importante sia fare una scelta. E sceglierei la media, almeno perché il più importante storico italiano della materia, Mario Liverani, la sceglie. Questo ci aiuta a fare ricorso alle sue tabelle. Convertire alle altre tre cronologie è relativamente facile.

A integrazione di questa scelta, le voci relazionate con date controverse (tra cronologia alta, media, bassa, ultrabassa) dovrebbero presentare un disclaimer in testa, del genere "Dove non diversamente specificato, le date indicate sono da intendersi secondo la [[cronologia media]]". Tale disclaimer ovviamente va inserito dove si è sicuri di ciò che si scrive. Sicuramente per quei periodi (in particolare la prima metà del II millennio a.C.) inserire una data senza specifiche è puro nonsense.

Non sono in grado di spiegarvi le specifiche problematiche astronomico-storiografiche legate alla questione, perché stento a comprenderle anche io. Posso solo dirvi che ad un certo evento possono essere associati un quattro "numeri a.C." firulì firulà

Anzi, se c'è qualcuno in grado di rendere più limpida la spiegazione in voce, sarebbe molto gradito (qcsa per dummies). Possiamo procedere? C'è un certo accordo in seno ai prg:cronologia e storia antica, mi sembra. pequod76talk 14:33, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]

Mi sembra ragionevole, piano piano ci avviciniamo ad una vera cronologia universale.--Bramfab Discorriamo 15:37, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo. --Mpiva (msg) 16:30, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]
Daccordo, ma ricordiamoci di riscrivere meglio le voci in modo che siano comprensibili per chi conosce poco l'argomento.--151.67.223.29 (msg) 20:13, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]
Abbiamo (lo dico per la cronaca) anche cronologia bassa. Io ho provato a rintracciare qualche fonte che offrisse una spiegazione per dummies, che poi è quella che servirebbe a me e quel genere di spiegazione che penso troviamo utili su wp. Purtroppo la cosa è in sé stessa complicata. Posso solo dire che al tempo di Ammi-saduqa (un re della prima dinastia babilonese successivo ad Hammurabi) furono registrate delle levate e dei tramonti di Venere per una ventina d'anni. Su queste basi si è preteso di individuare uno specifico anno del regno di Ammi-saduqa e in questo modo collocare anche i precedenti regnanti della dinastia. I mesopotamici non avevano riferimenti stabili e comuni per le datazioni, come può essere "d.C.": Nell'anno ottavo del regno di Ammi-saduqa m'hai rubato la moglie. Insomma, una nuova intronizzazione diveniva riferimento. Per questo è difficile mettere d'accordo cronologie di organismi statali indipendenti. Il terzo anno del regno di Tizio in che rapporto è con il quarto anno del regno di Caio? Niente di meglio che un riferimento astronomico! Però Venere (non sono un astronomo) ha una ciclicità nell'apparire di 56/64 anni, per cui la regolarità delle apparizioni registrate è imputabile a diversi periodi. Da queste diverse interpretazioni delle levate e dei tramonti di Venere così come registrati nella Tavoletta di Venere di Ammi-saduqa vengono fuori le diverse cronologie (noi abbiamo le voci per due di esse), che si differenziano tra loro, appunto, di 56 o 64 anni (o 32 in un caso, non chiedetemi perché). Potete mettere un grosso cn a tutta la mia spiegazione! Nel complesso, abbiamo un blocco di eventi magari ben relazionati tra loro, che però si muovono insieme come una specie di massa gassosa rispetto al 2013 del presente. Non abbiamo quindi una datazione assoluta. Cmq la voce sulla tavoletta è quella più limpida sul tema, ma il tema, almeno per me, è troppo complesso. pequod76talk 01:21, 8 nov 2013 (CET)[rispondi]

[a capo] Ho creato {{cronologia media}} sulla base di {{avviso}}. Mi aiutate a revisionarlo e categorizzarlo? pequod76talk 16:19, 29 nov 2013 (CET)[rispondi]

Sarebbe meglio modificare la mia creazione adottando lo stile di {{Tmp}}. Qualcuno può aiutare questo impedito collega? pequod76talk 16:29, 29 nov 2013 (CET)[rispondi]
Una nota come template:ISO 639 non basterebbe? --Bultro (m) 17:25, 29 nov 2013 (CET)[rispondi]
Non mi convince molto come soluzione: mentre ISO 639 è pertinente come nota al nome del "dialetto", nelle voci di storia antica che facciamo? lo mettiamo come nota al titolo della voce? Mi sembra un po' aggratise. E poi il lettore come fa a "prevedere" una scelta del genere (cioè di infilare in nota)? Il disclaimer deve essere immediatamente visibile: non così vistoso come l'ho fatto io, ma visibile. Esempio di applicazione: permette di asciugare il testo in più punti (con la tua proposta, il singolo locus non è facilmente interpretabile). pequod76talk 04:54, 30 nov 2013 (CET)[rispondi]
Oppure alla prima data--Dr ζimbu (msg) 19:38, 30 nov 2013 (CET)[rispondi]
Ma se uno legge, mettiamo, una sezione, perché deve andare a cercare come un pazzo questa notizia assolutamente di base? E se poi la "prima data" diventa la seconda dopo un inserimento? Ripeto: la mia versione è sicuramente invadente, ma questo disclaimer imho deve andare in testa. :-) pequod76talk 22:22, 30 nov 2013 (CET)[rispondi]

Corrispondenza fra calendario gregoriano ed ebraico[modifica wikitesto]

La voce 2010 da come corrispondenza per il calendario ebraico gli anni "5769-5770"; invece la nostra voce sul calendario ebraico riporta qui e qui che a settembre 2010 inizia l'anno 5771. Le voci corrispondenti sulle altre wiki, en.wiki in primis, fanno corrispondere al 2010 gli anni ebraici "5770-5771". C'è qualcosa che mi sta sfuggendo o abbiamo un errore nella ns. voce (e purtroppo in quelle di tutti gli altri anni prima e dopo)? --Antonio1952 (msg) 16:59, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]

FdQ novembre 2013[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ - Dicembre 2013[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Problema con template "anno"[modifica wikitesto]

Mi sono imbattuto casualmente nella voce Anni 2590 a.C. e ho visto una serie spropositata di errori. Pensando che dipendesse da delle modifiche apportate al template "anno", ho pensato "bene" (in realtà male, in quanto mi sono accorto dopo che si riferiva all'intera decina di anni) alla voce 2590 a.C.: in questo modo il template "anno" funziona correttamente, ma il titolo della voce non è quello corretto. Ho poi verificato che anche con le altre voci relative alle decine il template "anno" non funziona correttamente. Chiedo pertanto, per favore, a chi è più esperto di me sia di porre rimedio al mio errore, sia di sistemare il template succitato. Grazie. --Mpiva (msg) 22:13, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

Hai pensato bene.. di spostare (lo scrivo perché è saltato dal tuo post).
Non ho capito bene, prima del tuo intervento c'era {{anno}} in una voce su un decennio? pequod76talk 23:10, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]
Sì, dal 2010. Qui puoi vedere la mia prima modifica apportata al template, dopodichè ho spostato la pagina a 2590 a.C.; in questa voce puoi vedere la stessa situazione che ho trovato io prima dei miei interventi. Ciao. --Mpiva (msg) 00:51, 5 dic 2013 (CET) P.S. Uso Firefox: non se sia un problema di browser, anche se lo escluderei.[rispondi]
Cmq, se non erro, i decenni erano gestiti da {{anno}}, mentre ad ottobre è stato creato {{decennio}}. Provo a sistemare e riporto qui notizie. pequod76talk 01:54, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]
Un template per i decenni prima non esisteva. Non era previsto che qualcuno mettesse Anno nei decenni... Comunque non vedo più nessuna voce cronologica in Categoria:Pagine con errori nelle espressioni --Bultro (m) 12:36, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]
Grazie per aver sistemato tutto. --Mpiva (msg) 13:44, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

FdQ gennaio 2014[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Ancora sul template: Anno[modifica wikitesto]

Qualcuno riesce a capire per quale ragione alla voce 100 a.C. il template dà errore nella gestione del parametro relativo al I secolo? Nella voce sul 99 a.C. è tutto a posto, ho provato a cimentarmi nel "trova le piccole differenze" fra i template delle due pagine ma non ne ho cavato nulla, cosa mi sta sfuggendo? --Fabius aka Tirinto 20:20, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]

Che strano... Ho fatto questo in "99 a.C.", ma in "100 aC." non risolve (ho fatto solo anteprima). Forse un problema nel titolo che non stiamo individuando? Il tmp infatti basa il suo funzionamento sul titolo della voce... pequod76talk 20:29, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]
Infatti ci avevo provato anch'io pensando di risolvere brillantemente il tutto :) però non mi funge :( --Fabius aka Tirinto 20:56, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]
C'era un errorino nel template, penso di averlo sistemato --Bultro (m) 21:28, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]

Avviso FdQ - febbraio 2014[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

I cassetti sarebbero deprecati in ns0, è stato ribadito in Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile#Benedetti_cassetti, ma nelle voci di anni/giorni ne facciamo uso sistematico. Propongo di mettere fine alla cosa.

  • Nelle liste di nati/morti basta non far mettere il cassetto al Biobot, magari mantenendo il leggero rimpicciolimento del carattere dato dal cassetto.
  • Nel {{Calendario anno}} andrebbe ugualmente eliminato il cassettamento; per non occupare troppo l'incipit, contemporaneamente lo si potrebbe far spostare da un bot in una sua sezione --Bultro (m) 18:22, 29 mar 2014 (CET)[rispondi]
Arrivo qui da una segnalazione in Coordinamento/Template. Prendendo come esempio la voce 1900:
  • le sezioni "Nati" e "Morti" le riunirei in una unica sezione "Nati e morti" con solo:
Lo stesso argomento in dettaglio: Nati nel 1900 e Morti nel 1900.
  • il calendario lo sposterei al fondo della pagina, non cassettato
--Rotpunkt (msg) 18:19, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Concordo, abolire i cassetti. Sono la maggior parte del contenuto della voce e non c'è quasi nulla dopo di essi, quindi cassettare non va che produrre spiacevoli spostamenti della pagina quando finisce di caricarsi. Il calendario si può spostare alla fine tipo template di navigazione come dice Rotpunkt, ma anche all'inizio non è una tragedia. --Nemo 19:05, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che nella versione mobile, poiché i cassetti non funzionano, il calendario rimane aperto e a inizio pagina è decisamente troppo invasivo.
Se non ci sono obiezioni chiedo un bot per spostarlo in una sezione "Calendario" posta dopo la sezione "Morti" --Bultro (m) 15:57, 17 gen 2015 (CET)[rispondi]

Avviso FdQ - Aprile 2014[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Maggio 2014[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

anni e decenni[modifica wikitesto]

a che punto è il lavoro dei eliminare voci sui anni e secoli più vecchi e spostare il loro poco contenuto nella voce dei secoli?--95.252.86.196 (msg) 10:46, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]

C'è ancora da fare --Bultro (m) 17:03, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]
che cosa?--95.252.86.196 (msg) 18:51, 26 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Avviso FdQ - giugno 2014[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta![modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Luglio 2014[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - settembre 2014[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Nati nell'anno[modifica wikitesto]

Ciao, chi mi sa dire con che frequenza gira il bot che aggiorna la lista dei nati nelle voci degli anni? Ho notato che nella lista dei nati nell'anno 194 compare ancora Alain Ekollo, il cui template bio è stato corretto già il 10/02/2013; c'è qualcosa che mi sfugge? Grazie a chi mi risponderà.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Adigama (discussioni · contributi) 15:50, 28 ott 2014 (CET).[rispondi]

Gira ogni pochi giorni. Questo credo sia un caso raro; non c'è nessun altro nato nel 194, e il bot sa creare o ricreare le liste, ma non cancellarle se vuote. L'ho cancellata io --Bultro (m) 15:43, 28 ott 2014 (CET)[rispondi]
Ok, buono a sapersi, grazie e sorry per la firma dimenticata :-) --Adigama (msg) 15:50, 28 ott 2014 (CET)[rispondi]