X secolo a.C.
Jump to navigation
Jump to search
Il X secolo a.C. inizia nell'anno 1000 a.C. e termina nell'anno 901 a.C. incluso.
Avvenimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 1000 a.C.: Età del Ferro in India, conseguita dagli stati di Panchala, Kuru, Kosala, Videha e Janapada.
- 993 a.C.: Amenemope succede a Psusennes I come faraone dell'Egitto.
- 984 a.C.: Osorkon il Vecchio succede a Amenemope come faraone dell'Egitto.
- 978 a.C.: Siamon succede a Osorkon il Vecchio come faraone dell'Egitto.
- 962 a.C. (tradizionalmente): muore Davide, re d'Israele, e gli succede il figlio Salomone.
- 959 a.C.: Psusennes II succede a Siamon come faraone dell'Egitto.
- 957 a.C.: Salomone completa la costruzione del Primo Tempio a Gerusalemme.
- 953 a.C.: Data alternativa alla Fondazione di Roma.[1]
- 945 a.C.: Muore Psusennes II, l'ultimo faraone della XXI dinastia. Il suo successore è Sheshonq I, che diverrà il fondatore della XXII dinastia.
- 925 a.C.: muore Salomone, re di Israele. Il suo regno viene diviso tra Israele e Giudea.
- 924 a.C.: Osorkon I succede a Sheshonq I come faraone dell'Egitto.
- 910 a.C.: Kamil Xashi assassina il re Baraxow della dinastia Gudaye, portando alla fine effettiva a quasi 2000 anni di storia al regno di Punt.
- Fondazione di Anurādhapura, nell'odierno Sri Lanka
- Primi insediamenti dei latini nella penisola italiana.
- Sparta venne fondata nel Peloponneso dai Dori.
Personaggi significativi[modifica | modifica wikitesto]
- Roboamo, primo re di Giuda.
Invenzioni, scoperte, innovazioni[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ "Roma più vecchia di due secoli", su rainews.it. URL consultato il 13 aprile 2014.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su X secolo a.C.