Comuni delle Filippine
I comuni delle Filippine (in filippino: bayan/munisipalidad) costituiscono la suddivisione amministrativa di secondo livello del Paese, dopo le province, e ammontano a 1.489 (marzo 2017); ciascuno di essi si suddivide a sua volta in baranggay.
I comuni con titolo di città (lungsod/siyudad), secondo la normativa sul governo locale del 1991, godono di un trattamento speciale che si traduce in un maggiori stanziamenti da parte del governo centrale (IRA).
Si distinguono inoltre due aree metropolitane: Metro Manila, formato da Manila e da 16 città limitrofe, e Metro Cebu, composta da Cebu e da altre 12 tra città e comuni.
Indice
- 1 Città
- 1.1 Lista
- 1.1.1 Metro Manila
- 1.1.2 Agusan del Norte
- 1.1.3 Agusan del Sur
- 1.1.4 Albay
- 1.1.5 Basilan
- 1.1.6 Bataan
- 1.1.7 Batangas
- 1.1.8 Benguet
- 1.1.9 Bohol
- 1.1.10 Bukidnon
- 1.1.11 Bulacan
- 1.1.12 Cagayan
- 1.1.13 Camarines Sur
- 1.1.14 Capiz
- 1.1.15 Cavite
- 1.1.16 Cebu
- 1.1.17 Cotabato
- 1.1.18 Davao del Norte
- 1.1.19 Davao del Sur
- 1.1.20 Davao Oriental
- 1.1.21 Eastern Samar
- 1.1.22 Ilocos Norte
- 1.1.23 Ilocos Sur
- 1.1.24 Iloilo
- 1.1.25 Isabela
- 1.1.26 La Union
- 1.1.27 Kalinga
- 1.1.28 Laguna
- 1.1.29 Lanao del Norte
- 1.1.30 Lanao del Sur
- 1.1.31 Leyte
- 1.1.32 Maguindanao
- 1.1.33 Masbate
- 1.1.34 Misamis Occidental
- 1.1.35 Misamis Oriental
- 1.1.36 Negros Occidental
- 1.1.37 Negros Oriental
- 1.1.38 Nueva Ecija
- 1.1.39 Oriental Mindoro
- 1.1.40 Palawan
- 1.1.41 Pampanga
- 1.1.42 Pangasinan
- 1.1.43 Quezon
- 1.1.44 Rizal
- 1.1.45 Samar
- 1.1.46 Sorsogon
- 1.1.47 South Cotabato
- 1.1.48 Southern Leyte
- 1.1.49 Sultan Kudarat
- 1.1.50 Surigao del Norte
- 1.1.51 Surigao del Sur
- 1.1.52 Tarlac
- 1.1.53 Zambales
- 1.1.54 Zamboanga del Norte
- 1.1.55 Zamboanga del Sur
- 1.1 Lista
- 2 Comuni
- 3 Note
- 4 Voci correlate
- 5 Altri progetti
- 6 Collegamenti esterni
Città[modifica | modifica wikitesto]
I comuni con titolo di città sono 136 e si distinguono tra città privilegiate, città intensamente urbanizzate, città componenti indipendenti e città componenti[1].
- Città privilegiate (Chartered Cities - Ch) - Istituite con decreto parlamentare, sono le città che hanno un'amministrazione indipendente da quella delle province. Hanno un distretto elettorale ogni 250.000 abitanti, una propria Polizia, uno stemma comune e il potere di disporre autonomamente di tutti i problemi che interessano direttamente la città, possibilità di espropriare per fini pubblici e tutta una serie di altre concessioni particolari che la legge permette per agevolare l'amministrazione locale. Hanno i loro rappresentanti in Parlamento.
- Città intensamente urbanizzate (Highly Urbanized Cities - HUC) - Sono città con almeno 200.000 abitanti, secondo quanto certificato dall'ufficio nazionale di statistiche, e con un prodotto lordo nell'anno precedente di almeno 50 milioni di pesos (P50.000.000,00) rivalutati sulla base della cifra fissata nel 1991, secondo quanto certificato dalle tesorerie cittadine. Non hanno rappresentanti autonomi in Parlamento ma in un caso, Ormoc nella Provincia di Leyte, hanno comunque una forma di autonomia.
- Città componenti indipendenti (Independent Component Cities - IC) - Città che non eleggono rappresentanti per gli organismi provinciali, rendendole così di fatto indipendenti dalle stesse.
- Città componenti (Component Cities) - Città che non rispondono ai requisiti sopra esposti e che quindi sono da considerarsi componenti la provincia nella quale sono situate geograficamente. Se una città componente è al confine fra due province si considera appartenere alla provincia della quale è stata in precedenza una municipalità.
La Lega delle Città delle Filippine (LCP) è una organizzazione non-profit e non un'agenzia governativa. È formata da 136 città ed è stata fondata nel 1988. Lo scopo è quello di coordinare gli sforzi per potenziare le amministrazioni locali e la loro autonomia e affrontare problemi come la salvaguardia dell'ambiente e far progredire i lavori pubblici.
Quando un comune raggiunge il rango di città, il titolo di "City" diviene parte integrante del nome.
Lista[modifica | modifica wikitesto]
Metro Manila[modifica | modifica wikitesto]
- Caloocan (HUC) (Ch)
- Las Piñas (HUC) (Ch)
- Makati (HUC) (Ch)
- Malabon (HUC) (Ch)
- Mandaluyong (HUC) (Ch)
- Manila (HUC) (Ch)
- Marikina (HUC) (Ch)
- Muntinlupa (HUC) (Ch)
- Navotas (HUC) (Ch)
- Parañaque (HUC) (Ch)
- Pasig (HUC) (Ch)
- Pasay (HUC) (Ch)
- Quezon (HUC) (Ch)
- San Juan (HUC) (Ch)
- Taguig (HUC) (Ch)
- Valenzuela (HUC) (Ch)
Agusan del Norte[modifica | modifica wikitesto]
- Butuan (HUC)
- Cabadbaran
Agusan del Sur[modifica | modifica wikitesto]
Albay[modifica | modifica wikitesto]
Basilan[modifica | modifica wikitesto]
Bataan[modifica | modifica wikitesto]
Batangas[modifica | modifica wikitesto]
Benguet[modifica | modifica wikitesto]
- Baguio (HUC) (Ch)
Bohol[modifica | modifica wikitesto]
Bukidnon[modifica | modifica wikitesto]
Bulacan[modifica | modifica wikitesto]
Cagayan[modifica | modifica wikitesto]
Camarines Sur[modifica | modifica wikitesto]
Capiz[modifica | modifica wikitesto]
Cavite[modifica | modifica wikitesto]
Cebu[modifica | modifica wikitesto]
Cotabato[modifica | modifica wikitesto]
Davao del Norte[modifica | modifica wikitesto]
Davao del Sur[modifica | modifica wikitesto]
- Davao (HUC) (Ch)
- Digos City
Davao Oriental[modifica | modifica wikitesto]
Eastern Samar[modifica | modifica wikitesto]
Ilocos Norte[modifica | modifica wikitesto]
Ilocos Sur[modifica | modifica wikitesto]
Iloilo[modifica | modifica wikitesto]
Isabela[modifica | modifica wikitesto]
La Union[modifica | modifica wikitesto]
Kalinga[modifica | modifica wikitesto]
Laguna[modifica | modifica wikitesto]
Lanao del Norte[modifica | modifica wikitesto]
- Iligan (HUC)
Lanao del Sur[modifica | modifica wikitesto]
- Marawi (HUC)
Leyte[modifica | modifica wikitesto]
Maguindanao[modifica | modifica wikitesto]
- Cotabato (HUC)
Masbate[modifica | modifica wikitesto]
Misamis Occidental[modifica | modifica wikitesto]
Misamis Oriental[modifica | modifica wikitesto]
- Cagayan de Oro (HUC) (Ch)
- El Salvador
- Gingoog
Negros Occidental[modifica | modifica wikitesto]
- Bacolod (HUC) (Ch)
- Bago
- Cadiz
- Escalante
- Himamaylan
- Kabankalan
- La Carlota
- Sagay
- San Carlos
- Silay
- Sipalay
- Talisay
- Victorias
Negros Oriental[modifica | modifica wikitesto]
Nueva Ecija[modifica | modifica wikitesto]
Oriental Mindoro[modifica | modifica wikitesto]
Palawan[modifica | modifica wikitesto]
Pampanga[modifica | modifica wikitesto]
- Angeles (HUC)
- San Fernando
Pangasinan[modifica | modifica wikitesto]
Quezon[modifica | modifica wikitesto]
Rizal[modifica | modifica wikitesto]
- Antipolo (Ch)
Samar[modifica | modifica wikitesto]
Sorsogon[modifica | modifica wikitesto]
South Cotabato[modifica | modifica wikitesto]
- General Santos (HUC)
- Koronadal
Southern Leyte[modifica | modifica wikitesto]
Sultan Kudarat[modifica | modifica wikitesto]
Surigao del Norte[modifica | modifica wikitesto]
Surigao del Sur[modifica | modifica wikitesto]
Tarlac[modifica | modifica wikitesto]
Zambales[modifica | modifica wikitesto]
- Olongapo (HUC)
Zamboanga del Norte[modifica | modifica wikitesto]
Zamboanga del Sur[modifica | modifica wikitesto]
Comuni[modifica | modifica wikitesto]
I comuni sono classificati secondo criteri basati sul prodotto medio annuale basato sui dati degli ultimi tre anni.[2]
- 1ª classe - 300 milioni di pesos o più
- 2ª classe - da 240 milioni di pesos a 300 milioni
- 3ª classe - da 180 milioni di pesos a 240 milioni
- 4ª classe - da 120 milioni di pesos a 180 milioni
- 5ª classe - da 60 milioni di pesos a 120 milioni
- 6ª classe - meno di 60 milioni di pesos
Comuni per regione[modifica | modifica wikitesto]
Regione | N° comuni |
---|---|
Ilocos | 125 comuni |
Valle di Cagayan | 93 comuni |
Luzon Centrale | 130 comuni |
CALABARZON | 142 comuni |
MIMAROPA | 73 comuni |
Bicol | 114 comuni |
Visayas Occidentale | 133 comuni |
Visayas Centrale | 107 comuni |
Visayas Orientale | 143 comuni |
Zamboanga | 72 comuni |
Mindanao Settentrionale | 93 comuni |
Davao | 49 comuni |
SOCCSKSARGEN | 50 comuni |
Caraga | 73 comuni |
Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano | 118 comuni |
Regione Amministrativa Cordillera | 77 comuni |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ National Statistical Coordination Board Archiviato il 13 settembre 2012 in Internet Archive.
- ^ NSCB - ActiveStats - PSGC Interactive - Concepts and Definitions - Income Classification Archiviato il 30 aprile 2013 in Internet Archive.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su municipalità delle Filippine
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lega delle città delle Filippine (LCP), su lcp.org.ph.
- (EN) Progetto Città filippine pulite, su cleancities.net. URL consultato il 22 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2007).
- (EN) articolo da CityMayors.com, su citymayors.com.
- (EN) Cartine con la collocazione delle maggiori città (da World Gazetteer), su world-gazetteer.com. URL consultato il 22 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2007).