Valle di Cagayan
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Valle di Cagayan regione | |
---|---|
Regione II | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tuguegarao |
Data di istituzione | 2002 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 17°37′N 121°43′E / 17.616667°N 121.716667°E |
Superficie | 28 228,83 km² |
Abitanti | 3 451 410 (cens. 2015) |
Densità | 122,27 ab./km² |
Province | 5 |
Comuni | 3 città, 90 municipalità |
Barangay | 2 311 |
Altre informazioni | |
Lingue | Ilocano, Ibanag, Ivatan, Itawis, Gaddang, altre |
Fuso orario | UTC+8 |
ISO 3166-2 | PH-02 |
Cartografia | |
![]() | |
La Valle di Cagayan (Regione II; in tagalog: Lambak ng Kagayan; in inglese: Cagayan Valley; in spagnolo: Valle del Cagayán) è una regione amministrativa delle Filippine. È composta da cinque province: Batanes, Cagayan, Isabela, Nueva Vizcaya e Quirino, per la precisione. La città di Tuguegarao in Cagayan è il capoluogo regionale.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
La regione si suddivide in 5 province. Vi sono poi altre 2 città componenti, una indipendente, e 90 municipalità.
Province[modifica | modifica wikitesto]
Città[modifica | modifica wikitesto]
Città indipendenti:
Città componenti:
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valle di Cagayan