Provincia di Ilocos Norte
Ilocos Norte provincia | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Ilocos | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Laoag | ||
Governatore | Imee Marcos (Partito Nazionalista) dal 30 giugno 2010 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 18°11′56″N 120°35′37″E / 18.198889°N 120.593611°E | ||
Superficie | 3 399,3 km² | ||
Abitanti | 547 284[1] (2007) | ||
Densità | 161 ab./km² | ||
Comuni | 1 città, 22 municipalità | ||
Barangay | 557 | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Ilocano | ||
Cod. postale | 2900–2922 | ||
Prefisso | 77 | ||
Fuso orario | UTC+8 | ||
ISO 3166-2 | PH-ILN | ||
Rappresentanza parlamentare | 2 deputati | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ilocos Norte è una provincia della regione di Ilocos, nell'isola di Luzon, all'estremità settentrionale delle Filippine.
Il suo capoluogo è Laoag.
È la provincia che ha dato i natali a Ferdinand Marcos, presidente delle Filippine dal 1965 al 1986, e il cui partito politico "New Society Movement", qui ha ancora un discreto seguito. L'attuale governatore è Imee Marcos, figlia primogenita di Ferdinand, eletta nel 2010.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Posta nell'estremo nord-occidentale dell'isola di Luzon, è bagnata dal Mar Cinese Meridionale lungo la costa occidentale e settentrionale. Ad est confina con la provincia di Cagayan sulla parte costiera e con quella di Apayao nella parte interna. A sud confina con Abra nell'interno, e Ilocos Sur sulla costa.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
La provincia comprende 1 città e 22 municipalità.
Città[modifica | modifica wikitesto]
Municipalità[modifica | modifica wikitesto]
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Pesca e agricoltura (frumento, riso, legumi, tabacco, ortaggi e frutta) sono le attività che occupano la maggior parte della popolazione. Ci sono anche industrie legate alla prima trasformazione/lavorazione dei prodotti alimentari e del legno.
Nell'Ilocos Norte è stata realizzata la prima centrale eolica delle Filippine che assicura una produzione di energia elettrica annua di circa 75 gigawattora.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Dati ufficiali del censimento al 1 agosto 2007, su census.gov.ph. URL consultato il 26 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2010).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilocos Norte
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ilocosnorte.gov.ph.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159423175 · LCCN (EN) n77010315 · BNF (FR) cb12473612z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n77010315 |
---|