Provincia di Tarlac
Jump to navigation
Jump to search
Tarlac provincia | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Luzon Centrale | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Tarlac | ||
Governatore | Jose V. Yap | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 15°29′20″N 120°35′55″E / 15.488889°N 120.598611°E | ||
Superficie | 3 053,4 km² | ||
Abitanti | 1 243 449[1] (2007) | ||
Densità | 407,23 ab./km² | ||
Comuni | 1 città, 17 municipalità | ||
Barangay | 510 | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Kapampangan, Tagalog, Ilocano | ||
Prefisso | 45 | ||
Fuso orario | UTC+8 | ||
ISO 3166-2 | PH-TAR | ||
Rappresentanza parlamentare | 3 deputati | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Tarlac è una provincia filippina situata nella regione di Luzon Centrale. Il suo capoluogo è Tarlac.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
La provincia di Tarlac è composta da una città componente e 17 municipalità.
Città[modifica | modifica wikitesto]
Municipalità[modifica | modifica wikitesto]
- Anao
- Bamban
- Camiling
- Capas
- Concepcion
- Gerona
- La Paz
- Mayantoc
- Moncada
- Paniqui
- Pura
- Ramos
- San Clemente
- San Jose
- San Manuel
- Santa Ignacia
- Victoria
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Dati ufficiali del censimento al 1 agosto 2007, su census.gov.ph. URL consultato il 03-10-2008 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2008).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Tarlac
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su tarlac.gov.ph.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151399783 · LCCN (EN) n90622233 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90622233 |
---|