Tabuk (Filippine)
Jump to navigation
Jump to search
Tabuk municipalità di prima classe | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Cordillera |
Provincia | Kalinga |
Amministrazione | |
Sindaco | Camilo T. Lammawin |
Territorio | |
Coordinate | 17°25′08″N 121°26′45″E / 17.418889°N 121.445833°E |
Altitudine | 293 m s.l.m. |
Superficie | 774,47 km² |
Abitanti | 87 912[1] (2007) |
Densità | 113,51 ab./km² |
Barangay | 42 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3800 |
Prefisso | 74 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tabuk è una municipalità di prima classe delle Filippine, capoluogo della Provincia di Kalinga, nella Regione Amministrativa Cordillera.
Il Republic Act N. 9398 aveva concesso a Tabuk lo status di città; il 18 novembre 2008 la Corte Suprema delle Filippine ha però accolto un ricorso della Lega delle Città delle Filippine annullando la trasformazione in città di 16 municipalità, tra cui Tabuk[2].
Tabuk è formata da 42 baranggay:
- Agbannawag
- Amlao
- Appas
- Bado Dangwa
- Bagumbayan
- Balawag
- Balong
- Bantay
- Bulanao
- Bulanao Norte
- Bulo
- Cabaritan
- Cabaruan
- Calaccad
- Calanan
- Casigayan
- Cudal
- Dagupan Centro (Pob.)
- Dagupan Weste
- Dilag
- Dupag
- Gobgob
- Guilayon
- Ipil
- Lacnog
- Lanna
- Laya East
- Laya West
- Lucog
- Magnao
- Magsaysay
- Malalao
- Malin-awa
- Masablang
- Nambaran
- Nambucayan
- Naneng
- New Tanglag
- San Juan
- San Julian
- Suyang
- Tuga
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.
- ^ (EN) Comunicazione della Corte Suprema, su sc.judiciary.gov.ph. URL consultato il 25 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2009).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tabuk
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su tabuk.gov.ph.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151471578 |
---|