Distretti della Malaysia
Aspetto
I Distretti della Malaysia sono una suddivisione amministrativa di secondo livello della Malaysia, dopo gli stati federati. Nei due stati della Malaysia Orientale (Sabah e Sarawak) i distretti sono la suddivisione di terzo livello, in quanto preceduti dalle divisioni.
Suddivisione per stato
[modifica | modifica wikitesto]Johor
Lo stato di Johor è diviso in 10 distretti:
Distretto | Capoluogo | Area (km²) | Popolazione (2010)[1] | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Batu Pahat | 1 878 | 401 902 |
2 | ![]() |
Johor Bahru | 1 817,8 | 1 334 188 |
3 | ![]() |
Kluang | 2 851 | 288 364 |
4 | ![]() |
Kota Tinggi | 3 488 | 187 824 |
5 | ![]() |
Kulai | 753 | 245 294 |
6 | ![]() |
Mersing | 2 838 | 69 028 |
7 | ![]() |
Muar | 1 376 | 239 027 |
8 | ![]() |
Pontian Kechil | 907 | 149 938 |
9 | ![]() |
Segamat | 2 851 | 182 985 |
10 | ![]() |
Tangkak | 970 | 51 555 |
Kedah
Il Kedah è diviso in dodici distretti.
Distretto | Capoluogo | Area (km²)[2] | Popolazione (2010)[3] | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Baling (distretto urbano) | 1 529 | 132 304 |
2 | ![]() |
Serdang | 269 | 41 352 |
3 | ![]() |
Alor Setar | 665 | 357 176 |
4 | ![]() |
Sungai Petani | 923 | 443 488 |
5 | ![]() |
Jitra | 948 | 214 479 |
6 | ![]() |
Kulim | 765 | 281 260 |
7 | ![]() |
Kuah | 467 | 92 784 |
8 | ![]() |
Kuala Nerang | 1 357 | 61 970 |
9 | ![]() |
Pendang | 626 | 93 598 |
10 | ![]() |
Pokok Sena | 244 | 48 347 |
11 | ![]() |
Sik | 1 635 | 66 387 |
12 | ![]() |
Yan Setar | 242 | 66 606 |
Kelantan
Lo stato di Kelantan è diviso in undici distretti:
Distretto | Capoluogo | Area (km²)[2] | Popolazione (2010)[1] | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bachok | 264 | 126 350 |
2 | ![]() |
Gua Musang | 8 104 | 86 189 |
3 | ![]() |
Gua Musang | 1 329 | 39 170 |
4 | ![]() |
Khota Baru | 409 | 468 438 |
5 | ![]() |
Kuala Krai | 1 329 | 104 234 |
6 | ![]() |
Machang | 554 | 89 118 |
7 | ![]() |
Pasir Mas | 578 | 180 878 |
8 | ![]() |
Pasir Puteh | 433 | 113 191 |
9 | ![]() |
Tanah Merah | 868 | 115 949 |
10 | ![]() |
Tumpat | 168 | 147 191 |
11 | ![]() |
Lojing |
Malacca
La Malacca è suddivisa in tre distretti:
Distretto | Capoluogo | Area (km²)[2] | Popolazione (2010)[1] | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Malacca | 214 | 484 885 |
2 | ![]() |
Alor Gajah | 903 | 173 712 |
3 | ![]() |
Jasin | 677 | 131 539 |
Negeri Sembilan
Il Negeri Sembilan è suddiviso in sette distretti:
Distretto | Capoluogo | Area (km²)[5] | Popolazione (2010)[1] | |
---|---|---|---|---|
1 | Distretto di Jelebu | Jelebu | 1 368 | 26 608 |
2 | Distretto di Jempol | Jempol | 1 386 | 61 308 |
3 | Distretto di Kuala Pilah | Kuala Pilah | 1 090 | 43 791 |
4 | Distretto di Port Dickson | Port Dickson | 558 | 101 073 |
5 | Distretto di Rembau | Rembau | 414 | 29 595 |
6 | Distretto di Seremban | Seremban | 951 | 314 502 |
7 | Distretto di Tampin | Tampin | 878 | 57 506 |
Terengganu
Lo stato di Terengganu è suddiviso in otto distretti:
Distretto | Capoluogo | Area (km²)[2] | Popolazione (2010)[1] | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
|||
2 | ![]() |
|||
3 | ![]() |
Hulu Terengganu | ||
4 | ![]() |
|||
5 | ![]() |
|||
6 | ![]() |
|||
7 | ![]() |
|||
8 | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e Total population by ethnic group, administrative district and state, Malaysia (PDF), su statistics.gov.my:80, Department of Statistics, Malaysia, 2010. URL consultato il 17 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2012).
- ^ a b c d Districts of Malaysia, su statoids.com. URL consultato il 19 novembre 2019.
- ^ Total population by ethnic group, administrative district and state, Malaysia, su mycensus.gov.my, Department of Statistics, Malaysia, 2010. URL consultato il 19 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2019).
- ^ Costituito nel 2010 come sottodistretto di Gua Musang
- ^ Districts of Malaysia, su statoids.com. URL consultato il 19 novembre 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Distretti della Malaysia