Alberto Brignoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alberto Brignoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza187 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraBenevento
Carriera
Giovanili
2001-2007 Sarnico
2007-2008Grumellese
2008-2009Montichiari
Squadre di club1
2009-2011Montichiari65 (-43)
2011-2012Lumezzane31 (-26)
2012-2015Ternana87 (-93)
2015Juventus0 (0)
2015Ternana15 (-11)
2015-2016Sampdoria1 (-5)
2016-2017Leganés1 (-3)
2017Perugia18 (-15)[1]
2017-Benevento8 (-18; 1)
Nazionale
2012-2014Bandiera dell'Italia B Italia5 (-5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2017

Alberto Brignoli (Trescore Balneario, 19 agosto 1991) è un calciatore italiano, portiere del Benevento, in prestito dalla Juventus.

Carriera

Club

Nella stagione 2009-2010 conquista la promozione in Seconda Divisione con il Montichiari. Nell'estate del 2011 passa quindi al Lumezzane, in prestito con diritto di riscatto,[2] esordendo coi valgobbini il 25 settembre seguente contro la Ternana.

Dopo essere stato riscattato dal club lombardo,[3] il 12 luglio 2012 passa in comproprietà proprio alla Ternana,[4] club di Serie B, con cui debutta tra i cadetti il 1º settembre 2012 nella trasferta sul campo del Modena (0-1). Nella seconda metà della stagione 2012-2013 trova il posto da titolare e, il 31 gennaio 2013, la società rossoverde ne riscatta la metà del cartellino;[5] le sue prestazioni gli valgono vari premi come miglior portiere della categoria.[senza fonte] Viene confermato portiere titolare dalla Ternana nella 2013-2014, dove concluderà la stagione con 38 presenze e 46 reti subite, in un'annata più sottotono rispetto alla precedente.

Il 2 febbraio 2015 viene acquistato a titolo definitivo dalla Juventus per 250.000 euro più la cessione, alla squadra rossoverde, dell'altra metà di Alberto Masi (valutata 1,5 milioni di euro).[6] L'estremo difensore rimane in prestito a Terni sino al termine della stagione 2014-2015,[7] raggiungendo ancora una volta la salvezza con la squadra umbra: le sue prestazioni sono ottime, venendo nominato miglior portiere della serie cadetta.[8] Lascia la Ternana dopo aver collezionato 106 presenze in tre anni.

Conclusa l'esperienza in rossoverde, il 2 luglio 2015 la Juventus lo dirotta in prestito alla Sampdoria,[9] in Serie A. Relegato per quasi tutta la successiva annata a secondo di Emiliano Viviano, fa il suo esordio in massima categoria proprio contro la Juventus, allo Stadium di Torino, in occasione della sconfitta 0-5 patita dai blucerchiati nell'ultima giornata di campionato.[10]

Tornato in bianconero a fine stagione, il 20 luglio 2016 è ceduto in prestito con diritto di riscatto agli spagnoli del Leganés, neopromossi nella Liga.[11] Non trovando tuttavia spazio con i biancoblù, il 9 gennaio 2017 la Juventus lo riporta in Italia dirottandolo sempre in prestito al Perugia, in Serie B;[12] nonostante una fredda accoglienza da parte della piazza perugina, per via dei suoi trascorsi con gli storici rivali ternani,[13] nel semestre in biancorosso Brignoli ritrova la titolarità e una buona continuità di rendimento,[14] contribuendo a far raggiungere ai grifoni l'obiettivo dei play-off, poi persi in semifinale contro il Benevento. Proprio ai giallorossi, nel frattempo neopromossi in Serie A, la Juventus cede Brignoli nell'estate seguente, nuovamente in prestito. Gioca titolare nella massima serie a partire dall'ottava giornata (tornando a giocare in Serie A dopo l'esordio con la Sampdoria nel 2015-2016), segnando un gol al 95' nella partita del 3 dicembre 2017 decisiva per il 2-2 finale contro il Milan e facendo ottenere alla sua squadra il primo, storico, punto in campionato dopo quattordici sconfitte dall'inizio del torneo.[15]

Nazionale

Dal 2012 al 2014 ha fatto parte della B Italia Ha all'attivo 5 presenze.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Bandiera dell'Italia Montichiari D 35 -17 - - - - - - - - - 35 -17
2010-2011 2D 30 -26 - - - - - - - - - 30 -26
Totale Montichiari 65 -43 - - - - - - 65 -43
2011-2012 Bandiera dell'Italia Lumezzane 1D 31 -26 CI+CI-LP 0 0 - - - - - - 31 -26
2012-2013 Bandiera dell'Italia Ternana B 28 -24 CI 1 0 - - - - - - 29 -24
2013-2014 B 36 -46 CI 1 -4 - - - - - - 37 -50
2014-2015 B 38 -34 CI 2 -6 - - - - - - 40 -40
Totale Ternana 102 -104 4 -10 - - - - 106 -114
2015-2016 Bandiera dell'Italia Sampdoria A 1 -5 CI 0 0 UEL 0 0 - - - 1 -5
2016-gen. 2017 Bandiera della Spagna Leganés PD 1 -3 CR 1 -3 - - - - - 2 -6
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Italia Perugia B 18+2[16] -15 + -2[16] CI - - - - - - - 20 -17
2017-2018 Bandiera dell'Italia Benevento A 8 -18; 1 CI 0 0 - - - - - 8 -18; 1
Totale carriera 226+2 -214 + -2; 1 5 -13 0 0 - - 233 -229; 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Montichiari: 2009-2010 (girone C)

Individuale

  • Serie B Awards: 1
Miglior portiere: 2014-2015

Note

  1. ^ 20 (-17) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Giulia Borletto, Montichiari, Brignoli al Lumezzane, su tuttomercatoweb.com, 7 luglio 2011.
  3. ^ Marco Conterio, Lumezzane, riscattato Brignoli dal Montichiari, su tuttomercatoweb.com, 13 aprile 2012.
  4. ^ Stefano Sica, Brignoli alla Ternana, su tuttomercatoweb.com, 12 luglio 2012.
  5. ^ Simone Bernabei, Ternana, riscattato Brignoli dal Lumezzane, su tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2013.
  6. ^ "Brignoli alla Juve, dettagli e retroscena: grande operazione della Ternana perché...", su tuttojuve.com, 1º febbraio 2015.
  7. ^ Alberto Brignoli alla Juventus: resterà rossoverde fino al 30 giugno, su ternanacalcio.com.
  8. ^ Alberto Brignoli miglior portiere della stagione secondo la DigitalSoccer, su ternanacalcio.com, 16 giugno 2015.
  9. ^ L'estremo difensore Brignoli al Doria a titolo temporaneo, su sampdoria.it, 2 luglio 2015.
  10. ^ Brignoli e l'esordio in A: «Grazie ai miei compagni, questo è un premio per il mio lavoro», su sampdoria.it, 14 maggio 2016.
  11. ^ (ES) Brignoli refuerza la portería del Leganés para la próxima temporada, su deportivoleganes.com, 20 luglio 2016.
  12. ^ Brignoli: "Qui a Perugia per dare il massimo", su acperugiacalcio.it, 9 gennaio 2017.
  13. ^ Giuliano De Matteis, Brignoli divide l'Umbria: la Juve lo dà al Perugia ma c'è di mezzo... il cioccolato, su tuttosport.com, 4 gennaio 2017.
  14. ^ Perugia, la serie A nelle mani di Brignoli, su umbriaon.it, 7 maggio 2017.
  15. ^ Benevento-Milan 2-2: il portiere Brignoli segna al 95', primo punto in A, su gazzetta.it, 3 dicembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2017.
  16. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni