Utente:Cunhal94/Risultati elettorali del Partito della Rifondazione Comunista per regione italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La presente tabella riassume i risultati elettorali del Partito della Rifondazione Comunista nelle regioni italiane. I valori espressi si riferiscono alla percentuale sui voti validi. Per le elezioni politiche, il dato si riferisce all'elezione della Camera dei deputati.

Risultati elettorali dal 1991 al 2000

[modifica | modifica wikitesto]
Anno 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000
R P R R P E R R P N/A R R E R
  Valle d'Aosta N.D. 3,68 3,46 N.D. 22,20[1] 5,05 N.D. N.D. N.D. 4,80 N.D. 2,77 N.D.
  Piemonte N.D. 6,05 N.D. N.D. 5,84 6,10 9,26 N.D. 10,23 N.D. N.D. N.D. 3,82 5,52
  Liguria N.D. 7,39 N.D. N.D. 8,15 7,68 7,97 N.D. 10,25 N.D. N.D. N.D. 5,28 6,53
  Lombardia N.D. 6,57 N.D. N.D. 5,40 4,88 7,66 N.D. 7,03 N.D. N.D. N.D. 3,77 6,36
  Veneto N.D. 3,87 N.D. N.D. 4,56 4,59 5,00 N.D. 5,41 N.D. N.D. N.D. 2,92 2,98
  Trentino-Alto Adige N.D. 1,74 1,27 N.D. 2,29 2,35 N.D. N.D. 3,64 N.D. 1,90 N.D. 1,81 N.D.
  Bolzano N.D. 1,01 0,75 N.D. 2,47 1,14 N.D. N.D. 4,52 N.D. 1,36 N.D. 0,96 N.D.
  Trento N.D. 2,43 1,79 N.D. 4,16 3,57 N.D. N.D. 5,85 N.D. 3,93[2] N.D. 2,67 N.D.
  Friuli-Venezia Giulia N.D. 5,31 5,53 N.D. 6,01 5,91 N.D. N.D. 7,45 N.D. 6,76 N.D. 4,16 N.D.
  Emilia-Romagna N.D. 7,12 N.D. N.D. 6,59 8,14 7,63 N.D. 8,34 N.D. N.D. N.D. 5,06 5,75
  Toscana N.D. 9,82 N.D. N.D. 10,13 9,83 11,10 N.D. 12,45 N.D. N.D. N.D. 7,32 6,71
  Marche N.D. 8,31 N.D. N.D. 8,70 7,58 10,24 N.D. 10,40 N.D. N.D. N.D. 5,49 6,50
  Umbria N.D. 10,04 N.D. N.D. 8,87 8,43 10,99 N.D. 12,28 N.D. N.D. N.D. 6,33 7,51
  Lazio N.D. 6,37 N.D. N.D. 6,83 6,78 9,22 N.D. 10,03 N.D. N.D. N.D. 4,79 5,40
  Abruzzo N.D. 5,23 N.D. N.D. 7,38 6,87 9,12 N.D. 10,96 N.D. N.D. N.D. 4,56 4,28
  Molise N.D. 3,42 N.D. N.D. 5,50 5,53 N.D. N.D. 8,85 N.D. N.D. N.D. 3,29 2,60
  Campania N.D. 3,74 N.D. N.D. 6,84 5,24 9,23 N.D. 9,03 N.D. N.D. N.D. 3,37 3,78
  Basilicata N.D. 5,47 N.D. N.D. 7,48 8,54 5,33 N.D. 9,90 N.D. N.D. N.D. 3,92 3,55
  Puglia N.D. 5,16 N.D. N.D. 6,99 5,33 8,11 N.D. 7,49 N.D. N.D. N.D. 3,36 3,56
  Calabria N.D. 6,64 N.D. N.D. 9,29 8,68 8,73 N.D. 10,00 N.D. N.D. N.D. 4,14 2,96
Bandiera della Sicilia Sicilia 3,30 3,23 N.D. N.D. 3,71 N.D. 4,30 7,05 N.D. N.D. N.D. 2,31 N.D.
  Sardegna N.D. 6,65 N.D. 5,60 6,10 5,57 N.D. N.D. 8,41 N.D. N.D. 3,70 4,73 N.D.
Totale Italia N.D. 5,62 N.D. N.D. 6,05 6,07 8,27 N.D. 8,57 N.D. N.D. N.D. 4,27 5,09
Circoscrizione Estero N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 9,73 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 4,39 N.D.

Risultati elettorali dal 2001 al 2010

[modifica | modifica wikitesto]
Anno 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010
R P N/A R R E R R P N/A R P R E R
  Valle d'Aosta N.D. N.D. N.D. 4,20 N.D. N.D. N.D. 5,61[3] N.D. 2,27[4] N.D.
  Piemonte N.D. 5,86 N.D. N.D. N.D. 5,88 6,39 N.D. 5,90 N.D. N.D. 3,39[3] N.D. 3,30[4] 2,64[4]
  Liguria N.D. 5,92 N.D. N.D. N.D. 6,14 6,59 N.D. 6,78 N.D. N.D. 3,69[3] N.D. 3,91[4] 3,90[4]
  Lombardia N.D. 5,22 N.D. N.D. N.D. 5,21 5,67 N.D. 5,53 N.D. N.D. 2,93[3] N.D. 2,73[4] 2,05[4]
  Veneto N.D. 3,99 N.D. N.D. N.D. 4,30 3,49 N.D. 4,02 N.D. N.D. 2,28[3] N.D. 1,81[4] 1,56[4]
  Trentino-Alto Adige N.D. 2,71 N.D. 3,32 N.D. 2,28 N.D. N.D. 3,05 N.D. 0,93[5][6] 3,12[3] N.D. 1,23[4] N.D.
  Bolzano N.D. 3,82 N.D. 3,80[7] N.D. 1,01 N.D. N.D. 1,52 N.D. 0,70[6] 3,32[3] N.D. 0,73[4] N.D.
  Trento N.D. 4,90 N.D. 2,84 N.D. 3,55 N.D. N.D. 4,50 N.D. 1,16[5] 2,94[3] N.D. 1,71[4] N.D.
  Friuli-Venezia Giulia N.D. 4,54 N.D. 4,99 N.D. 5,56 N.D. N.D. 4,93 N.D. 5,65[3] 3,05[3] N.D. 2,50[4] N.D.
  Emilia-Romagna N.D. 5,54 N.D. N.D. N.D. 6,50 5,73 N.D. 5,61 N.D. N.D. 3,00[3] N.D. 3,06[4] 2,79[4]
  Toscana N.D. 6,93 N.D. N.D. N.D. 9,12 8,20 N.D. 8,20 N.D. N.D. 4,49[3] N.D. 5,13[4] 5,27[4]
  Marche N.D. 5,70 N.D. N.D. N.D. 7,21 6,33 N.D. 6,60 N.D. N.D. 3,03[3] N.D. 4,17[4] 3,87[4]
  Umbria N.D. 7,67 N.D. N.D. N.D. 9,91 9,25 N.D. 7,93 N.D. N.D. 3,52[3] N.D. 6,22[4] 6,86[4]
  Lazio N.D. 5,02 N.D. N.D. N.D. 6,63 5,88 N.D. 6,90 N.D. N.D. 3,15[3] N.D. 3,73[4] 2,74[4]
  Abruzzo N.D. 5,46 N.D. N.D. N.D. 7,06 4,91 N.D. 6,46 N.D. 2,84 3,17[3] N.D. 4,25[4] N.D.
  Molise 3,49 3,84 N.D. N.D. N.D. 5,14 N.D. 2,23 4,84 N.D. N.D. 1,92[3] N.D. 2,77[4] N.D.
  Campania N.D. 4,75 N.D. N.D. N.D. 5,13 4,15 N.D. 6,53 N.D. N.D. 2,71[3] N.D. 3,77[4] 1,56[4]
  Basilicata N.D. 4,47 N.D. N.D. N.D. 6,87 4,66 N.D. 5,61 N.D. N.D. 3,45[3] N.D. 4,49[4] 2,15[4]
  Puglia N.D. 4,69 N.D. N.D. N.D. 5,99 5,09 N.D. 5,71 N.D. N.D. 2,98[3] N.D. 3,28[4] 3,26[4]
  Calabria N.D. 5,44 N.D. N.D. N.D. 5,56 5,16 N.D. 5,97 N.D. N.D. 3,24[3] N.D. 6,72[4] 4,04[4]
Bandiera della Sicilia Sicilia 2,40 3,26 N.D. N.D. N.D. 3,61 N.D. 5,20[8] 4,11 N.D. 4,87[3] 2,64[3] N.D. 2,24[4] N.D.
  Sardegna N.D. 4,73 N.D. N.D. 4,14 7,12 N.D. N.D. 6,66 N.D. N.D. 3,59[3] 3,20 4,79[4] N.D.
Totale Italia N.D. 5,03 N.D. N.D. N.D. 6,06 5,57 N.D. 5,84 N.D. N.D. 3,12[3] N.D. 3,38[4] 2,74[4]
Circoscrizione Estero N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. 5,14 N.D. N.D. 43,39[9] N.D. N.D. 2,73[3] N.D. 3,75[4] N.D.

Risultati elettorali dal 2011 ad oggi

[modifica | modifica wikitesto]
Anno 2011 2012 2013 2014
R R R P R E
  Valle d'Aosta N.D. N.D. N.D. 7,68[10]
  Piemonte N.D. N.D. N.D. 2,06[11] 1,15[12] 4,14[10]
  Liguria N.D. N.D. N.D. 2,09[11] N.D. 4,51[10]
  Lombardia N.D. N.D. 0,96[13] 1,58[11] N.D. 3,51[10]
  Veneto N.D. N.D. N.D. 1,36[11] N.D. 2,74[10]
  Trentino-Alto Adige N.D. N.D. 0,88 1,44[11] N.D. 6,66[10]
  Bolzano N.D. N.D. 0,6 N.D. N.D. 9,91[10]
  Trento N.D. N.D. 1,16 N.D. N.D. 3,83[10]
  Friuli-Venezia Giulia N.D. N.D. 2,10[11] N.D. 3,70[10]
  Emilia-Romagna N.D. N.D. N.D. 1,93[11] N.D. 4,07[10]
  Toscana N.D. N.D. N.D. 2,69[11] N.D. 5,12[10]
  Marche N.D. N.D. N.D. 2,19[11] N.D. 4,09[10]
  Umbria N.D. N.D. N.D. 2,53[11] N.D. 4,13[10]
  Lazio N.D. N.D. 2,09[11] 2,43[11] N.D. 4,68[10]
  Abruzzo N.D. N.D. N.D. 3,31[11] 3,11[14] 4,33[10]
  Molise 2,76[4] N.D. 0,93[15] 3,42[11] N.D. 4,54[10]
  Campania N.D. N.D. N.D. 2,58[11] N.D. 3,80[10]
  Basilicata N.D. N.D. 5,16[16] 2,38[11] N.D. 5,67[10]
  Puglia N.D. N.D. N.D. 2,44[11] N.D. 4,27[10]
  Calabria N.D. N.D. N.D. 2,91[11] N.D. 4,21[10]
Bandiera della Sicilia Sicilia N.D. 3,06[17] N.D. 3,41[11] N.D. 3,57[10]
  Sardegna N.D. N.D. N.D. 2,80[11] 2,03[18] 4,11[10]
Totale Italia N.D. N.D. N.D. 2,25[11] N.D. 4,03[10]
Circoscrizione Estero N.D. N.D. N.D. 1,63[11] N.D. 6,80[10]

P = Elezioni Politiche
R = Elezioni Regionali
E = Elezioni Europee
     La lista non è stata presentata in questa regione e in questa tornata elettorale
N/A La tornata elettorale non si è tenuta in questa regione

  1. ^ Lista Alleanza dei Progressisti
  2. ^ Lista Verdi-Rifondazione Comunista
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Lista La Sinistra-L'Arcobaleno
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am Lista Federazione della Sinistra
  5. ^ a b Lista La Sinistra
  6. ^ a b Lista Sinistra dell'Alto Adige
  7. ^ Lista Pace e Diritti - Insieme a Sinistra
  8. ^ Lista Uniti per la Sicilia
  9. ^ Lista L'Unione
  10. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x Lista L'Altra Europa con Tsipras
  11. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v Lista Rivoluzione Civile
  12. ^ Lista L'Altro Piemonte a Sinistra
  13. ^ Lista Etico a Sinistra
  14. ^ Lista Un'Altra Regione con Acerbo
  15. ^ Lista Rivoluzione Democratica
  16. ^ Lista Basilicata 2.0
  17. ^ Lista Claudio Fava presidente
  18. ^ Lista Rifondazione Comunista-Comunisti Italiani

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

{{Portale|Italia|politica}

[[Categoria:Partito della Rifondazione Comunista]