Elio Teone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elio Teone (in greco antico: Αἴλιος Θέων?, Áilios Théōn, in latino Aelius Theon; Alessandria d'Egitto, I secoloII secolo) è stato un retore greco antico, sofista alessandrino.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Elio Teone visse e scrisse a metà o alla fine del I secolo d.C., all'epoca di Quintiliano[1].

Opere[modifica | modifica wikitesto]

È autore di una raccolta di esercizi preparatori, i Progimnasmi (Προγυμνάσματα), pensati per la formazione degli oratori[2].

Il suo scritto sugli esercizi per gli oratori fu il primo del suo genere e ci è pervenuto, oggi incompleto: infatti il trattato si conclude con un breve capitolo sull'antitesi, un esercizio in cui uno studente scrive una composizione attaccando alcuni discorsi, incluso uno di Demostene, usando gli argomenti di confutazione discussi in precedenza nel lavoro.

L'opera era probabilmente un'appendice di un più ampio manuale di retorica, contenente informazioni preziose sullo stile e sui discorsi dei maestri dell'oratoria attica.

Teone scrisse, secondo Suda, anche commenti su Senofonte, Isocrate e Demostene[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ In IX 3, 76 è forse un riferimento a lui, che potrebbe datarlo alla fine di questo secolo.
  2. ^ C. Gallavotti, Elio Teone, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto per la Enciclopedia Italiana, 1937.
  3. ^ Θ 206.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Edizioni
  • L. Spengel, Rhetores Graeci, Lipsiae, sumptibus et typis B. G. Teubneri, 1854, vol. II, pp. 57-130.
  • (GRCFR) Aelius Theon, Progymnasmata, texte établi et traduit par Michel Patillon, Paris, Les Belles lettres, 2002, ISBN 2-251-00453-X.
Studi
  • Italo Lana, I Progimnasmi di Elio Teone, vol. I, La storia del testo, Torino, Università di Torino, Facoltà di lettere e filosofia, Fondazione Parini-Chirio, 1959.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN89803256 · ISNI (EN0000 0001 1774 1663 · SBN BVEV042110 · BAV 495/41529 · CERL cnp01240460 · LCCN (ENnr98005306 · GND (DE119499800 · BNE (ESXX862044 (data) · BNF (FRcb13201477v (data) · J9U (ENHE987007295195105171 · WorldCat Identities (ENlccn-nr98005306