Pain & Gain - Muscoli e denaro: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
fix
Riga 91: Riga 91:
Il 17 febbraio 2012 il regista conferma la presenza nel cast di [[Ed Harris]] e di [[Rob Corddry]]. Il 23 febbraio si aggiunge al cast [[Anthony Mackie]] e il 28, insieme a [[Tony Shalhoub]], la modella russa [[Bar Paly]]. Il 27 marzo si aggiunge [[Rebel Wilson]] e il 5 aprile [[Ken Jeong]] nel ruolo di Johnny Wu.
Il 17 febbraio 2012 il regista conferma la presenza nel cast di [[Ed Harris]] e di [[Rob Corddry]]. Il 23 febbraio si aggiunge al cast [[Anthony Mackie]] e il 28, insieme a [[Tony Shalhoub]], la modella russa [[Bar Paly]]. Il 27 marzo si aggiunge [[Rebel Wilson]] e il 5 aprile [[Ken Jeong]] nel ruolo di Johnny Wu.


Per partecipare al film, gli attori hanno rinunciato ai loro cachet per poter fare il film con un basso budget ed hanno accettato di ricevere una percentuale degli incassi<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.badtaste.it/recensioni/facciamola-finita-la-recensione|titolo=Paga attori|editore=badtaste.it|data=|accesso=165-07-2013}}</ref>.
Per partecipare al film, gli attori hanno rinunciato ai loro cachet per poter fare il film con un basso budget ed hanno accettato di ricevere una percentuale degli incassi<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.badtaste.it/recensioni/facciamola-finita-la-recensione|titolo=Paga attori|editore=badtaste.it|data=|accesso=12 luglio 2017}}</ref>.


=== Budget ===
=== Budget ===

Versione delle 14:59, 12 lug 2017

Pain & Gain - Muscoli e denaro
Dwayne Johnson, Mark Wahlberg e Anthony Mackie in una scena del film.
Titolo originalePain & Gain
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata129 min
Rapporto2,35:1
Genereazione, drammatico, commedia, noir
RegiaMichael Bay
SoggettoPete Collins (articoli di giornale)
SceneggiaturaStephen McFeely, Christopher Markus
ProduttoreMichael Bay, Ian Bryce, Donald De Line, Michael Kase, Alma Kuttruff
Produttore esecutivoScott Gardenhour, Matthew Cohan, Wendy Japhet
Casa di produzioneParamount Pictures, Platinum Dunes, De Line Pictures
Distribuzione in italianoParamount Pictures
FotografiaBen Seresin
MontaggioTom Muldoon, Joel Negron
Effetti specialiJohn Frazier, James Carter
MusicheSteve Jablonsky
ScenografiaJeffrey Beecroft
CostumiDeborah Lynn Scott, Colleen Kelsall
TruccoLisa Jouet Mosenson
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

[[Categoria:Film statunitensi del 2013]]

Pain & Gain - Muscoli e denaro (Pain & Gain) è un film del 2013 diretto da Michael Bay, con protagonisti Mark Wahlberg, Dwayne Johnson ed Anthony Mackie.

Il film è ispirato a una storia vera raccontata in una serie di articoli del Miami New Times nel 1999, scritta dal giornalista investigativo Pete Collins e raccolta nel libro pubblicato ad aprile 2013 da Collins intitolato Pain and Gain: This is a True Story.

I nomi di alcuni personaggi della pellicola come Victor Kershaw e Sorina Luminita sono stati inventati per proteggere l'incolumità delle persone coinvolte.

Trama

Miami, 1995: Daniel Lugo è un body builder da poco uscito di prigione, dove è stato rinchiuso per frode sanitaria. Decide allora di presentare il suo curriculum alla Sun Gym, una delle palestre più quotate ed importanti della città, per trovare lavoro come personal trainer. Il proprietario della Sun Gym, John Mese, tralasciando la questione del carcere, lo assume perché convinto che Lugo possa davvero riuscire a incrementare le iscrizioni e rendere il fitness più popolare. Una volta assunto Daniel mantiene le aspettative e triplica le adesioni nel giro di tre mesi, conquistando una posizione di rilievo all'interno della palestra e facendo amicizia con l'allenatore Adrian Doorbal. Quest'ultimo è ossessionato dai muscoli tanto da fare uso massiccio di steroidi che, dopo averlo reso impotente, lo costringono a curarsi in una clinica specializzata. Lugo, una persona molto ambiziosa, subito dopo l'assunzione si interessa ai guadagni e allo stile di vita di un nuovo membro della palestra che comincia ad allenarsi come suo cliente: Victor Kershaw, un magnate della ristorazione arrogante e presuntuoso, che ritiene che Daniel sia solo un poveraccio.

Ispirato dal guru asiatico della motivazione, Johnny Wu, Lugo decide di diventare un "vincente" per poter conquistare così il sogno americano, ed escogita un piano per sequestrare Kershaw per poterlo ricattare e potergli estorcere tutti i suoi beni. Sapendo di avere bisogno di una squadra recluta complici Doorbal, all'inizio non molto convinto dall'idea, e Paul Doyle, un ex detenuto trasferitosi in Florida che ha dedicato la sua vita alla religione per redimersi, oltre ad essere entrato negli Alcolisti Anonimi, e che si era presentato alla Sun Gym per un colloquio di lavoro. Anche Doyle è riluttante a far parte del team, ma presto cambia idea dopo che il sacerdote presso cui lavorava, palesemente omosessuale, tenta di approcciarlo finendo pesantemente malmenato da Doyle, che si allontana così dalla sua parrocchia e ora non ha più un lavoro né un luogo dove stare.

La prima cosa che fanno è recarsi in un'armeria, spacciandosi per agenti di polizia in congedo che si occupano di sicurezza privata, per cercare delle armi in grado di immobilizzare e stordire il loro uomo. Una volta entrata in azione, la "Sun Gym Gang" tenta di rapire Kershaw a casa sua la sera stessa camuffati in tenute mimetiche, ma lo sorprendono mentre celebra un rito ebraico con i suoi ospiti (Victor è metà colombiano e metà ebreo) e rinunciano per riprovare il mattino dopo. Travestiti da ninja e da uomo insetto, Daniel e Adrian lo aspettano con un furgone nel parcheggio dell'aeroporto di Miami mentre Paul, alla guida del furgone, dà loro le indicazioni sugli spostamenti di Kershaw. Dopo un disguido sulla macchina da individuare che fa fallire di nuovo l'operazione, Adrian e Lugo decidono di tentare da soli un terzo approccio. Adrian ferma quindi Kershaw in mezzo alla strada travestito da ninja rosso e lo mette fuori combattimento con un taser per poi caricarlo sul furgone e, insieme a Lugo, lo porta ad un piccolo magazzino di proprietà del magnate, tra le altre cose stranamente fornito di molti giocattoli erotici. Una volta arrivati vengono aiutati da Paul mascherato da vichingo e i tre lo legano e lo bendano. Daniel maschera la voce con un accento ispanico per non farsi riconoscere, ma Kershaw lo identifica subito grazie all'odore dell'acqua di colonia che il personal trainer usa abitualmente. Nonostante l'imprevisto, il piano funziona perfettamente e Kershaw effettua alcune chiamate sotto costrizione fornendo spiegazioni false per la sua scomparsa, dice alla sua famiglia di trasferirsi in un altro stato e dopo innumerevoli torture e sevizie firma i documenti che trasferiscono i suoi beni a Lugo e ai suoi compagni. Daniel poi fa un accordo con John Mese, essendo questi anche un notaio, per autenticare i documenti in assenza di Kershaw: in cambio di un solido sponsor che pubblicizzi la palestra, ossia il ristorante di Kershaw ormai nelle mani di Daniel, Mese ufficializza i documenti firmati. La "Sun Gym Gang" si appropria così dei soldi e dei beni di Kershaw, ma si rendono conto che lasciarlo andare è una cattiva idea, in quanto conosce le loro identità. Pertanto Lugo inventa un piano per uccidere il loro ostaggio, costringendolo a bere alcolici e facendolo schiantare con la sua BMW in un cantiere, simulando un incidente. Quando Kershaw sopravvive all'impatto per colpa di Adrian, che gli aveva istintivamente messo la cintura di sicurezza, la banda brucia l'auto con Kershaw dentro, facendola esplodere. Kershaw, però, riesce a sopravvivere anche a questo ed esce dal veicolo col corpo in fiamme; quindi la banda lo investe col furgone e lo lascia a terra credendolo morto. A loro insaputa, Kershaw sopravvive miracolosamente anche all'investimento e viene ricoverato in ospedale.

I membri della gang iniziano la loro nuova vita e spendono il patrimonio di Kershaw. Lugo prende l'auto di Kershaw e la sua casa in un sobborgo lussuoso di Miami; Doorbal sposa la sua infermiera, Ramona, ed utilizza i soldi per acquistare una lussuosa villetta e costosi farmaci per la stimolazione sessuale; Doyle abbandona i suoi vincoli di religione e di sobrietà e sperpera il suo denaro per la cocaina e la sua nuova fidanzata, la spogliarellista rumena Sorina Luminita, che Daniel gli aveva presentato durante una serata fra amici tempo prima. Kershaw intanto, ancora ricoverato in ospedale, racconta quello che è successo alla polizia, ma gli agenti non gli credono per i suoi modi scontrosi e la dinamica della sua storia bizzarra, soprattutto a causa del livello di alcol nel suo sangue al momento dell'incidente. Dato che il Dipartimento di Polizia di Miami non lo vuole aiutare, Kershaw trova su un vecchio elenco dell'ospedale il numero di Ed Du Bois, un investigatore privato in pensione, che rifiuta di prendere il caso ma mette in guardia Kershaw, casomai la sua storia fosse vera, di lasciare rapidamente l'ospedale prima che la banda ritorni per finire il lavoro, essendo un luogo troppo facile da rintracciare. Daniel, Adrian e Paul vengono a sapere della sopravvivenza di Kershaw e, travestiti da infermieri, vanno in ospedale per ucciderlo definitivamente, ma il piano fallisce perché Kershaw ha seguito il consiglio di Du Bois, facendosi dimettere e fuggendo dalla struttura da solo, a discapito delle sue condizioni fisiche precarie.

Riflettendoci meglio, Du Bois decide di prendere in mano il caso e informa il suo cliente del trasferimento effettivo delle sue proprietà alla "Sun Gym Gang", cominciando quindi a credere alla storia di Kershaw. Il detective dà il via ad uno stretto pedinamento dei tre, soprattutto di Daniel Lugo, arrivando addirittura a fingersi un nuovo cliente della sua palestra per osservarlo più da vicino. Nel frattempo, Doyle ha finito tutta la sua parte, ha dei seri problemi dovuti all'abuso di droga e tenta di rapinare a mani nude una coppia di agenti portavalori prima che mettano al sicuro il denaro in un furgone blindato. Sfortunatamente le mazzette fumogene presenti nella borsa del denaro esplodono, spruzzandogli vernice addosso e facendogli perdere la refurtiva; Doyle riesce comunque a sfuggire alla polizia dopo un rocambolesco inseguimento, ritrovandosi però con l'alluce destro reciso a causa di un proiettile. Lui e Doorbal, che ha anch'esso esaurito la sua quota per pagare i trattamenti chirurgici intimi, il matrimonio con Ramona e la casa nuova, spiegano a Lugo che hanno bisogno di più soldi e propongono un altro rapimento con le stesse modalità del precedente. Tuttavia Daniel, che non vuole avere più problemi, rifiuta categoricamente.

Intanto Kershaw, che ha scoperto che i documenti che ha firmato sono stati autenticati da Mese, lo chiama alla sua palestra, accusandolo di complicità coi rapitori e minacciandolo. Mese informa dell'accaduto Daniel che riesce a risalire al numero che l'ex magnate ha utilizzato per chiamare e si dirige al motel dove alloggia, insieme a Doorbal e Doyle, per chiudere la faccenda una volta per tutte, ma una volta arrivati Kershaw ha già lasciato il motel ed è sparito. Daniel scopre allora che il tizio che ha pagato la stanza a Kershaw altri non è che il suo nuovo cliente, Du Bois, e quindi intuisce che si tratti di un investigatore al servizio di Kershaw. Si dirige allora a casa di Du Bois, insieme a Doorbal, per tentare maldestramente qualcosa, ma l'arrivo di Du Bois accompagnato da una volante, essendo questi ancora in buoni rapporti con la polizia, fa saltare l'operazione. Kershaw, non sapendo dove altro andare, viene momentaneamente ospitato a casa di Du Bois.

Daniel non sa più cosa fare e si sente con le spalle al muro: con Kershaw fuori portata e con un investigatore privato alle calcagna è solo questione di tempo prima che venga incastrato; vede come unica soluzione assecondare il desiderio di Doorbal e Doyle, ossia fare un secondo rapimento per ottenere nuovamente una discreta somma di denaro e poi sparire nel nulla. Prendono di mira Frank Griga, vecchia conoscenza di Doyle, che possiede una proficua compagnia di telefonate erotiche. Dopo una discussione promettente nella villa di Griga, la banda invita lui e sua moglie, Krisztina Furton, a casa di Doorbal quella sera stessa per proporgli uno schema di investimento fasullo in India. Una volta a casa di Adrian, però, Griga si dimostra titubante, insiste che l'accordo venga discusso con qualcuno più esperto in affari di Lugo, perché diffidente delle sue reali capacità. Ciò fa infuriare Lugo, che si sente schernito ed umiliato, e fuori si sé attacca Griga. Questi finisce al tappeto dopo una scazzottata e Daniel lo uccide accidentalmente facendogli cadere in testa i pesanti dischi di un bilanciere. Krisztina viene attirata dal frastuono e scopre il fatto; scioccata cerca di sparare a Lugo ma Doyle la immobilizza e Doorbal le inietta un tranquillante per cavalli, che teneva in bagno a causa del lavoro di Ramona, riuscendo a calmarla. A questo punto Daniel, Adrian e Paul, oramai nel panico totale, cercano di trarre il più possibile vantaggio dalla situazione. Mentre Doorbal resta a casa provando a sistemare al meglio le cose, Lugo e Doyle cercano di utilizzare la combinazione ottenuta da una Krisztina pesantemente sedata per aprire una cassaforte a casa di Frank, ma non riescono perché è errata. Doyle, distratto dal cane di Griga e a causa del suo carattere spensierato, decide scioccamente di lasciare giocare l'animale con il suo alluce amputato, che conservava ancora. Nel frattempo, a casa di Doorbal, Krisztina si alza e cerca di scappare e Adrian, spaventato, le inietta una seconda dose di narcotico, che si rivela troppo pesante, uccidendola. Daniel, sempre più disperato per come stanno precipitando le cose, trasporta i due cadaveri fino al magazzino di Kershaw e acquista delle attrezzature da giardinaggio con Adrian per smembrare i corpi. Ne scaricano i pezzi in diversi barili, che affondano in un lago paludoso fuori città, mentre Doyle incenerisce le mani dei cadaveri per eliminarne le impronte digitali. Di lì a poco Doyle, oltrepassato il limite di sopportazione dell'astinenza da coca, non riesce più a mantenere il suo equilibrio mentale a causa della violenza inaudita della situazione; lascia quindi la banda improvvisamente e ritorna alla sua chiesa. La polizia viene a sapere della sparizione di Griga e sua moglie a causa della loro badante che non li trova e che si spaventa alla vista dall'alluce di Doyle, che viene identificato dalla scientifica. I tre vengono quindi collegati alla sparizione dei due coniugi e, con l'aiuto di Ed Du Bois, la polizia crea un piano per arrestare i culturisti.

La polizia arresta Doyle in chiesa, Doorbal a casa sua e Mese alla Sun Gym. Lugo vede il raid che sta circondando l'isolato e fugge. Anche se viene investito da una macchina della polizia, riesce ugualmente a scappare e si dirige fuori da Miami per mare, col motoscafo di Kershaw. Du Bois e Kershaw deducono che Daniel stia andando a ripulire il conto corrente minore nascosto da Kershaw alle Bahamas e accompagnano la polizia per catturarlo. Raggiunto Daniel nella banca di Nassau lo scoprono mentre, dopo aver prelevato il conto, fruga nella cassetta di sicurezza di Kershaw. Daniel, colto in flagrante, prova a fuggire un'altra volta, e dopo un lungo inseguimento all'interno dell'edificio, Du Bois si affaccia a una vetrata e gli spara alla gamba mentre sta fuggendo in strada. Dato che Lugo non demorde, Kershaw, dopo averlo intercettato, decide di inseguirlo con una macchina attraverso un mercato di frutta e lo investe, scagliandolo contro una staccionata e mettendo fine alla sua fuga. Lugo è portato di nuovo negli Stati Uniti e si ritrova in tribunale con Doyle, Doorbal e Mese. Al processo viene rivelato che Ramona ha divorziato da Doorbal proprio la notte prima che testimoniasse contro di lui. Dopo varie perlustrazioni, vengono trovati i cadaveri contenuti nei barili immersi nel lago fuori città e vengono identificati grazie al numero di serie delle protesi al seno di Krisztina. Ad un certo punto, inaspettatamente, Doyle crolla, non regge la tensione ed ha un rimorso di coscienza durante il quale confessa e testimonia contro i suoi amici. Ad incastrare definitivamente il gruppo è la testimonianza finale di Victor Karshaw.

Il film si conclude nell'agosto del 1998, con una riflessione di Ed Du Bois e di Daniel Lugo, mentre vengono mostrate le rispettive condanne delle persone incriminate: Paul Doyle viene condannato a soli 15 anni di carcere in quanto collaboratore e implicato molto meno dei suoi complici, di cui ne sconta solo 7 per buona condotta, poi viene rilasciato; Daniel Lugo e Adrian Doorbal ricevono la condanna a morte con l'accusa di duplice omicidio, rapimento plurimo di persona, rapina a mano armata, contraffazione e frode e finiscono nel braccio della morte in Florida; John Mese viene condannato a 15 anni durante i quali morirà in prigione; Sorina Luminita, l'ex fidanzata di Daniel e compagna di Paul, invece, verrà prosciolta da ogni accusa e affermerà di voler diventare una star del cinema, senza tuttavia riuscirci.

Produzione

Michael Bay rinviò svariate volte questo progetto in favore della serie di film di Transformers, iniziata nel 2007 e terminata col terzo film nel 2011[1]:

«Volevo fare un piccolo film poco costoso come un cambio di passo dopo Transformers 3

Cast

L'attore Albert Brooks fu considerato per un ruolo, ma non raggiunse l'accordo con la produzione e venne preso al suo posto John Turturro, il quale però fu costretto ad abbandonare il progetto per il sovrapporsi di altre riprese. Infine il 28 febbraio 2012 fu scelto Tony Shalhoub[2]. Nel cast sono presenti due wrestler della WWE, ovvero Dwayne Johnson e Kurt Angle. Piccolo cameo anche per il pugile ucraino e campione del mondo dei pesi massimi Wladimir Klitschko e per la pornostar Nikki Benz nel ruolo di una delle spogliarelliste.

Il 17 febbraio 2012 il regista conferma la presenza nel cast di Ed Harris e di Rob Corddry. Il 23 febbraio si aggiunge al cast Anthony Mackie e il 28, insieme a Tony Shalhoub, la modella russa Bar Paly. Il 27 marzo si aggiunge Rebel Wilson e il 5 aprile Ken Jeong nel ruolo di Johnny Wu.

Per partecipare al film, gli attori hanno rinunciato ai loro cachet per poter fare il film con un basso budget ed hanno accettato di ricevere una percentuale degli incassi[3].

Budget

Il film ha un budget di circa 26 milioni di dollari[4]. Dopo il film di debutto di Michael Bay, Bad Boys, questa pellicola è quella dal budget più basso tra i film del regista[5].

Riprese

Le riprese del film partono il 2 aprile e terminano il 2 giugno 2012[6].

Location

La pellicola viene interamente girata a Miami, in Florida (Stati Uniti d'America)[7].

Distribuzione

Il primo trailer viene mostrato nella giornata delle preview organizzata dalla Paramount Pictures, distributrice americana della pellicola[8], per essere poi diffuso online il 20 dicembre 2012.[9]

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 26 aprile 2013[10].

In Italia è uscito il 18 luglio 2013.

Note

  1. ^ (EN) Progetto di Bay, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  2. ^ (EN) Tony Shalhoub, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  3. ^ (IT) Paga attori, su badtaste.it. URL consultato il 12 luglio 2017.
  4. ^ (EN) Budget film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  5. ^ (EN) Budget Michael Bay, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  6. ^ (EN) Riprese film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  7. ^ (EN) Location film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  8. ^ (IT) Preview trailer, su badtaste.it. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  9. ^ (IT) Pain & Gain – Il primo adrenalinico trailer del nuovo film di Michael Bay, su blog.screenweek.it, Screenweek Blog.
  10. ^ (EN) Release film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 16 ottobre 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema