Discussioni utente:Actormusicus: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 520: Riga 520:
:::::Grazie! Per conto mio posso solo mettere la voce in os. Non è il primo caso purtroppo... --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:47, 22 lug 2019 (CEST)
:::::Grazie! Per conto mio posso solo mettere la voce in os. Non è il primo caso purtroppo... --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:47, 22 lug 2019 (CEST)
::::::Mettere la voce in os, appropriandotela. --[[Speciale:Contributi/94.160.149.181|94.160.149.181]] ([[User talk:94.160.149.181|msg]]) 13:14, 23 lug 2019 (CEST)
::::::Mettere la voce in os, appropriandotela. --[[Speciale:Contributi/94.160.149.181|94.160.149.181]] ([[User talk:94.160.149.181|msg]]) 13:14, 23 lug 2019 (CEST)
:::::::P.S. Siccome anche il tuo nuovo nome è latino, te lo dirò in latino: Eheu, inopinate quam nomen suum mutat Erinaceus noster! Sed ille inopinantibus nobis semper Erinaceus erit. --[[Speciale:Contributi/94.160.163.12|94.160.163.12]] ([[User talk:94.160.163.12|msg]]) 23:50, 25 lug 2019 (CEST)


== Richiesta ==
== Richiesta ==

Versione delle 23:50, 25 lug 2019

Archivio
→13 nov. 2007 →30 giu. 2008 →30 dic. 2008
→28 giu. 2009 →31 dic. 2009 → 5 giu. 2011
→11 feb. 2013 → 2 ago. 2014 →11 mag. 2016
→29 apr. 2017 →10 mag. 2018 →29 dic. 2018


Ondata di caldo del giugno 1935

Ciao, buon anno anche a te.

Penso anch'io che sia meglio una procedura ordinaria, ma ho voluto tentare un immediata perché francamente parliamo di dati controversi e scarni che a mio parere è già molto che nella prima procedura di cancellazione non siano stati eliminati.

Devo purtroppo constatare come su wikipedia le informazioni in ambito meteorologico siano caotiche e di basso livello (per non parlare dei vandalismi sui dati climatici...).

È una scienza che richiede fonti chiare e rigore ma viene bistrattata in mille modi anche a livello generale.

Sarebbe utile pensare ad una riforma (e parlarne nel progetto di riferimento), ma comunque si può già tranquillamente iniziare a cancellare questa pagina (all'epoca della votazione il contesto era ben diverso, da lì non è poi stato modificato nulla su questa pagina).

PS: Come si apre una procedura ordinaria nel caso sia già stata fatta una votazione in passato? Ti ringrazio per la collaborazione. --Gattoarturo (msg) 12:54, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]

Tinea pellionella

Era un sacco di tempo che aspettavo che qualcuno di dicesse come fare in casi simili, grazie. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 21:16, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]

Re: Comuni slovacchi

Categoria:Comuni della Repubblica Ceca e Categoria:Comuni della Slovacchia --Lombres (msg) 18:29, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]

da creare prova a vedere le stesse categorie in ceco --Lombres (msg) 18:35, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]

Re: congratulazioni

Ma grazie mille! A presto e buon lavoro :) Melquíades (msg) 20:41, 11 gen 2019 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Marche

Messaggio dal Progetto Marche

Ciao Actormusicus,

nell'ambito del Progetto Marche, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 17:50, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

RE: Cesare Picchiarini

ciao, come stai?? ero indeciso di proporre per la voce un C1 o un C4 perchè all'inizio la voce era scritta male ed era come forma in pagina di prova.. infatti per questo avevo chiesto il template Sposta nella sua sandboxes.. ma ora vedo che la voce sembra migliorata.. ma allo stato attuale non so se la voce è rilevante enciclopedica o meno.. su Google non so se è abbastanza come fonti.. --SurdusVII 11:57, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Yallers

Stavo inserendo il contenuto e man mano aggiornandolo. Yallers è un'associazione no-profit riconosciuta sul territorio italiano, non vedo perché come tante altre associazioni non possa essere presente in Wikipedia. Non persegue fini aziendali ma di utilità pubblica e sociale. Yallers.com puoi dare un'occhiata. Non è un'azienda ne questa cosa serve ad ottenere pubblicità gratuita. Semplicemente vorremmo informare gli utenti che cercano Yallers chi siamo e cosa effettivamente fa. Fare informazione è anche questo. Non capisco la differenza tra pubblicare la biografia di un attore minore e quella di pubblicare la storia di un'associazione già riconosciuta a livello nazionale come ad esempio il https://it.wikipedia.org/wiki/Centro_Turistico_Studentesco_e_Giovanile

Reddito di cittadinanza

Per fare prima, avvolte, mi capita di fare copia e incolla cambiando il rimando ma, capita, che mi confonda dando l'ok al reindirizzamento sbagliato--BlackJack92 (msg) 13:27, 1 feb 2019 (CET)[rispondi]

Mi è capitato di fare molti redirect (ultimo quello di FlopTv) e per fare prima uso il rinvio da "Reddito di cittadinanza" con il copia e incolla ma capita che, avendo molte pagine aperte, possa confondermi e modificare la pagina sbagliata. Più di così non so proprio come spiegartelo il perché dell'errore.--BlackJack92 (msg) 13:40, 1 feb 2019 (CET)[rispondi]
Te lo spiego io Erinaceus.
Semplicemente vuole fare salire il numero di edit per diventare un admin di casapound su wikipedia.
(mi pare funzioni così per diventare admin, no? servono un tot di edit)
www.lamet
eora.info/neofascista-wikipedia-casapound-manipola/
;)

Scusa, non mi ero spiegato bene nella richiesta di cancellazione. Non è orfano perché quello è il titolo corretto, è da cancellare per poterci spostare la voce Siarhiej Sidorski (erroneamente spostato ieri da un utente ora bloccato).--Antenor81 (msg) 20:37, 3 feb 2019 (CET)[rispondi]

✔ Fatto.--Antenor81 (msg) 20:50, 3 feb 2019 (CET)[rispondi]

Titolo a effetto

Per questa volta non c'è problema, ma ti prego cortesemente la prossima volta di non usare oggetti del genere e che non sono affatto piacevoli. In fondo ho fatto un errore che poteva fare chiunque...--AnticoMu90 (msg) 10:21, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]

Segnalazione di IR

Quest'ultima modifica alla voce Lago Trasimeno mi sembra un caso lampante di IR, citando una pseudoetimologia isolata senza nemmeno menzionare l'etimologia comunemente accettata ("Trans-Imeno"). --5.87.57.33 (msg) 10:38, 23 feb 2019 (CET)[rispondi]

Tendo a pensarlo anch'io. Ora sono da mobile, hai provato a contattare l'utente? --Erinaceus (msg) 11:42, 23 feb 2019 (CET)[rispondi]
È bloccato. --5.87.57.33 (msg) 14:14, 23 feb 2019 (CET)[rispondi]

RE: Righi

Ciao Erinaceus, nemico io? mica sarai violista per caso? :-) scherzi a parte, spero di non aver mancato di rispetto a nessuno, se così fosse mi scuso perchè non era mia intenzione, nel caso fammelo sapere. E non ho nessuna intenzione di "mordere", anzi! Un saluto di buona serata e un abbraccio--Dave93b (msg) 19:59, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]

Hai ragione, non ho considerato poi che una battuta per quanto innocente possa essere, scritta in discussione può essere fraintesa..scusami, non è tanto che sono qui e devo ancora capire bene i meccanismi, grazie mille intanto per avermelo fatto notare, sono un nabbo che ha voglia di imparare in fretta :D (Addirittura da gamba?? merce rara, complimenti :-)) --Dave93b (msg) 22:45, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]
Aaaaah e così abbiamo un violone :P carino anche ribeccone, quante cose si imparano su wiki :D --Dave93b (msg) 23:00, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]

Equoreo

Ho capito. Ci tenevo a sapere di più anche per capire come ci si comporta in situazioni simili e questo caso mi ha lasciato qualche perplessità sia sull'atteggiamento corretto da tenere sia sui reali "rischi" che si corrono che sul ruolo di Wikipedia come fondazione. -- Pulciazzo 15:12, 2 mar 2019 (CET)[rispondi]

Re:Deponia

Ok posso capire la cancellazione delle citazioni, ma perché hai dovuto togliere, pure un personaggio per intero? (cioè Hermes)

Deponia123 (msg) 17:21, 02 mar 2019 (CET)[rispondi]

TEMNOGRAFIA COMPUTERIZZATA TISSUTALE (TTC)

Buongiorno, mi chiamo Sefora Silvestre e sono un ingegnere dell'Università Vanvitelli della Campania. Avevo creato una pagina su una nuova metodica per indagini cliniche (imaging) di cui sono a conoscenza e che stiamo utilizzando all'università per ricerche.

Come mai l ha cancellata? Cosa posso fare per ripristinarla?

La ringrazio.

Sefora Silvestre

TEMNOGRAFIA COMPUTERIZZATA TISSUTALE (TTC)

Ciao ho letto il tuo messaggio e ti ringrazio per la chiarezza di informazioni. Mi sembra strano però tu non abbia trovato informazioni su internet visto che ci sono siti di progetti universitari che ne parlano (non so se posso, ma te li allego: http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?ProgettoID=6048 https://www.pubblicazioni.unicampania.it/data/2015/_dipartimento_ingegneria_industriale_informazione/DIII_2523_decreto_approvazione_atti_graduatoria.pdf ) Mi scuso inoltre per aver usato termini che fanno pensare ad una pagina promozionale... è possibile che mi sia lasciata prendere dall'enfasi. In ogni caso scriverò anche alla sezione che mi hai indicato.

Saluti

Sefora

RE: UP Deponia

Ma tu ti rendi conto che hai linkato dei messaggi che ci siamo scambiati chiedendo di "tirare le somme" quando in essi (e li ho postati e analizzati nella discussione) non c'era nulla di ciò che mi hai imputato (in uno io lo rassicuravo evidenziando come se non partecipava alla discussione avrebbe invalidato la propria posizione mentre nella risposta mi si accusava di nonnismo). Se vuoi rispondermi non venire nella mia utenza privata a rimarcare le accuse ma controbatti nel merito altrimenti non vedo davvero come accusarmi genericamente di "provocare" senza produrre prove consistenti possa giovare alla questione. Arrivederci.
PS basterebbe leggere il contesto e si capirebbe immediatamente che per "invalidare il profilo" non intendevo il permablocco ma "invalidare" come posizione. Un pò come invalidare un'argomentazione come, ad esempio, il creazionismo che è una tesi invalidata.---BlackJack92 12:53, 6 mar 2019 (CET)

Non so tu ma per me Wikipedia non dico che sia una sacra missione ma stiamo comunque parlando della più grande enciclopedia della storia umana quindi per me ha comunque un'importanza notevolissima. Detto questo credo che l'unica cosa che mi si possa imputare è una certa ridondanza (sebbene parliamo di un periodo di quasi 8 giorni quindi io non l'ho percepita come tale ma, magari, guardando gli interventi come parte di un unico blocco può darne l'idea). Per il resto, forse, la colpa è che nel linguaggio scritto non possiamo dare un tono specifico alle cose quindi, magari, di ciò che ho scritto è trasparito un certo tono che non ho mai utilizzato. Concludo dicendo che anche a me dispiace vedere un potenziale utente volenteroso con un problema talmente invalidante; però bisogna pur mettere dei limiti e credo che su questo punto sembra esserci un'intesa generale.--BlackJack92 14:13, 6 mar 2019 (CET)

Voci

Alla fine le voci nuove di quest'ultimo anno sono state un bel po' -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:56, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]

Pe' quanto so' brutto intendi? :D -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:17, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]

Didascalia

La didascalia nel template sinottico del Liber di Catullo andrebbe citata in "Aiuto:Manuale di stile/Didascalie" ad esempio di come non deve essere fatta una didascalia, soprattutto in un template sinottico.
E poi a che serve un elenco indiscriminato di estimatori di Catullo? e chi non lo è stato? --5.86.251.103 (msg) 17:30, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

In ritardo ringrazio per la tua attenzione. Hai confermato ancora una volta che tu valuti un quesito per il contenuto e non per la provenienza. --5.87.61.172 (msg) 11:56, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ci mancherebbe, grazie a te --Erinaceus (msg) 12:23, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]

Risposta

Ciao, oddio forse hai ragione. Io la vedo come una cosa frivola, poco enciclopedica. Capisco le eccezioni, come quando uno muore tot giorni prima di compiere 100 anni, ma è rarissimo ovviamente. --Vergerus (msg) 10:55, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]

Re: Maicol & Mirco

Non mi sembrava una rimozione immotivata, anzi ben giustificata. Anche inserire ingiustificatamente avvisi è vandalismo. Stiamo parlando di uno dei più famosi e rilevanti fumettisti italiani contemporanei, francamente ho preso quell'intervento come uno scherzo. Nel mentre erano comunque state aggiunte numerose altre fonti, per me più che "articolate e autorevoli", come ho scritto. Perdona i toni nel campo oggetto, ma un simile avviso è al limite dell'offensivo. Ne deduco che era stato inserito da chi non mastica di fumetto. --Roquejaw (msg) 14:18, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille. Frattanto avevo aggiornato la discussione della voce. --Roquejaw (msg) 14:26, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ciao, alla luce delle modifiche intercorse in queste settimane e della discussione sviluppatasi nella voce con utenti del progetto Fumetti, come consigli di procedere per la rimozione dell'avviso? Grazie :) --Roquejaw (msg) 16:19, 1 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie! --Roquejaw (msg) 15:13, 2 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Re:Categorie

Grazie per aver cancellato entrambe le categorie. Ringranzio anche qui :)--Baldaeg00 (msg) 18:43, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ricambio buon lavoro-Baldaeg00 (msg) 18:45, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]

Inserimenti spericolati

Scusa, Riccio, potresti cortesemente dare un'occhiata a un anonimo che sta cercando la rissa? -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:13, 22 mar 2019 (CET)[rispondi]

Emergenza

[@ Kirk39, Ignisdelavega, Buggia, Euphydryas] mi serve qualcuno in linea che sappia meglio di me come fermare questo qui. Grazie --Erinaceus (msg) 15:45, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

semiproteggi per 3 giorni, imho --ignis scrivimi qui 15:47, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Ignisdelavega] una talk utente? --Erinaceus (msg) 15:48, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ho chiesto su IRC ad un grosso esperto di filtri. --Buggia 15:48, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

non è la soluzione migliore la sempiprotezione ma se non ci sono altri modi ... i filtri sono certo la soluzione migliore. --ignis scrivimi qui 15:50, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]
La SP è decisamente da evitare. Per il resto, già sistemato. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:08, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ Daimona Eaytoy] (scrivo qui per non deviare il discorso) Per Vituzzu sono stato tentato di proteggere brevemente anch'io. In effetti il vandalismo inarrestabile produce effetti peggiori della semiprotezione, in quest'ultimo caso almeno gli autoconvalidati possono scrivere, mentre nel primo diventa materialmente impossibile per tutti --Erinaceus (msg) 20:37, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Sì, nessun problema, ma ora la protezione non serve più, ho già sistemato. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:44, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

re: Vitoecc.

Non saprei, invidio molto chi come Vito e tu riuscite a inquadrare al volo possibili pattern di contribuzioni similari... Qualche tempo ci sono state ondate di utenti "Vitoqualchecosadimoltooffensivo" come questo che ho passato al tritacarne, ma non saprei ricondurle a un "babbo" specifico. --Bradipo Lento (msg) 17:43, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

Re: Muri diseparazione

Ok, grazie per l'aiuto e per i consigli --Grievous (msg) 23:40, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

informazioni non enciclopediche

Buonasera Erinaceus. Purtroppo non so proprio quale potrebbe essere la differenza tra enciclopedico e non enciclopedico dato che mi limito unicamente a trascrivere una voce che viene poi analizzata da chi di dovere.

È da tanto...

che volevo ringraziarti per il saluto durante la mia riconferma, lo faccio ora che mi sei tornato tra gli (esigui) edit, conflittandomi in un blocco. Da gennaio sono più incasinata nella la rl quindi praticamente sparisco, ad ogni modo è sempre un piacere incrociarti, le volte che metto il mouse su wp. Saluti!--mapi 19:26, 26 mar 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione voce Dolche

Ciao ho visto che hai cancellato la mia voce di Dolche.

Volevo capire come mai visto che ho usato le linee guida e i modelli di altri cantanti

grazie

Storia del Gilgit-Baltistan

Grazie per la cancellazione della voce. Ho pensato a lungo se metterla in immediata o no, vista la dimensione e il fatto che aveva una cronologia piuttosto lunga (molti erano anche interventi di bot per correzioni standard). Bisogna avvisare Utente:Kazmi? L'utente è sedicente it-3, ma il suo livello di italiano non gli consente una contribuzione di livello adeguato. Credo che dovremmo leggere e vagliare le pagine create da lui (ha un elenco in pagina utente).--AVEMVNDI 11:09, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ieri sera ho messo un'altra sua voce in cancellazione ordinaria. Sto facendo un giro di pulizia, qualche spostamento, qualche correzione su voci brevi, in modo da salvare il salvabile. Non sapevo avessimo addirittura un portale su questa regione del Pakistan: forse è stata riposta troppa fiducia, perché poi sono voci che leggono/correggono in pochi.--AVEMVNDI 11:30, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Girella (merendina): rispondo

Idem. Se non si trovano delle fonti a supporto la farei cancellare immediatamente. Altrimenti, se queste fossero rinvenibili, unirei i pochi contenuti davvero sensati a Girella (gastronomia).--AnticoMu90 (msg) 17:05, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Girella( merendina)

Cioè adesso qualcuno di Wiki mi viene dire che non conosce la merendina Girella? Comunque: https://tuttosu.virgilio.it/detail/La-morale-%C3%A8-sempre-quella...-fai-merenda-con-Gire,IMB_293831_1063513.html; https://www.girella.it/; https://www.advertiser.it/2019010798297/brand-strategy/girella-motta-concorso-netflix

Girella (Motta)

Innanzitutto vorrei avere del tempo per scrivere e formattare la pagina, e inserire le fonti necessarie. Poi vorrei aggiungere che sull'argomento Motta non credo mi si possano fare particolari osservazioni, in quanto ho fornito il 75% delle notizie sulla pagina, creato le pagine correllate: Alivar, Sidalm, Gruppo Dolciario Italiano, Nuova Forneria e Unidal (controlla se non mi credi). Cos'altro devo fare per rendermi un utente affidabile sull'argomento?

Pagina su Vittorio Lanzani

Buona sera, volevo avere maggiori informazioni sul motivo dell'eliminazione della pagina su Vittorio Lanzani, Delegato della Fabbrica di San Pietro in Vaticano. Attendo maggiori informazioni e volevo richiedere se fosse inserita nuovamente. --Colonna86 (msg) 20:06, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Girella

Che sito intendi come "fonte attendibile"?

Wikisunutente

Perché hai cancellato la mia wiki? Come tu hai la tua io ho la mia. Grazie. Izimuzicc (msg) 16:11, 6 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, Erinaceus

Grazie di avermi mandato un messaggio di benvenuto, siccome "ho la bocca ancora sporca di latte", dopo aver letto le varie pagine di aiuto, posso chiedere a te se non capisco qualcosa, o c'è una "pagina di Wikipedia" indicata per i "neofiti--LeoneNemeo84 (msg) 18:40, 6 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie per la risposta tempestiva, ho letto il tour guidato e chiederò al Progetto: Accoglienza, Wow, il mio primo link. Siccome faccio tante foto e mi piace disegnare, c'è un "Progetto Immagini". Bella la tua Pagina del profilo♥.--LeoneNemeo84 (msg) 15:32, 7 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ho trovato l'app di "Wikimedia Commons" dove caricare le foto e i disegni che faccio, credo che andrò a chiedere allo sportello informazioni e nei bar tematici, un tutor mi sembra troppo ;-) --LeoneNemeo84 (msg) 18:06, 7 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Rimozione Pagina Maestro Cremonesi

Ciao, molte grazie per la tua nota. Come Avrai immaginato sono un neofita di wikipedia. Mi piacerebbe contribuire in quanto è sicuramente un riferimento per me. In questo caso mi piacerebbe contribuire sul personaggio. ho ritenuto utile aggiungere la pagina "maestro cremonesi" perché io in primis ho fatto una ricerca con questo nome (che mi pare più' noto di "Enrico Cremonesi"). Se ho sbagliato il tono del testo mi spiace, posso provare a riformularlo diversamente. Cosa ne pensi? grazie per i tuoi consigli

Grazie per il benvenuto

Grazie per il benvenuto Erinaceus... Spero di poter contare su di te per i miei primi passi su wiki ---Marco Carroni (msg) 14:19, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Praerycites

C'era già la scheda su data. Puoi dare una guardata se c'è qualche cosa da aggiungere nella voce e sulla scheda? Grazie --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:03, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Coro da Camera del Conservatorio di Como

Gentile Erinaceus, buongiorno.

Sono stato a suo tempo (credo nel 2011) il redattore della prima versione inerente alla pagina "Coro da Camera del Conservatorio di Como", pagina entrata (me lo consenta) "di diritto" fra i diversi lemmi enciclopedici della nostra WP. Mi è stato segnalato da alcuni cantori che in questi giorni la pagina è stata da lei cancellata poiché, riporto, "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale - CV". Tengo a precisare che già nel 2011 la pagina aveva superato tre dei quattro "criteri di enciclopedità" riservati ai cori che si fossero distinti in (riassumo):

   - concorsi nazionali o internazionali di rilievo;
   - ricerca musicale (ad esempio: ricerca storica, musicologica o etnomusicologica);
   - incisioni, escluse le autoproduzioni (comunque eventualmente citabili).

Ci mancherebbe un quarto criterio, le pubblicazioni musicali; ma il manifesto non indica che tutte e quattro le condizioni debbano essere attive. Quanto all'indicazione finale, "CV", non mi pare che il nostro lemma sia molto diverso dagli altri 100 lemmi presenti fra i cori polifonici italiani, molti dei quali, a suo tempo, considerata la lunga militanza nel mondo dei cori, contribuii a migliorare, direttamente o indirittamente. Non capisco il perché di tale operazione, anche in ragione che la pagina è (era) presente in WP da non meno di otto anni, senza che nessuno abbia minimamente preso in considerazione di cancellarla. La pregherei pertanto di ripristinarla al più presto. Un cordiale saluto.

Redirect

L'avevo tenuto per evitare che l'utente rispostasse la voce prima di leggere la sua talk, càpita. :-) --Civvì (Parliamone...) 14:31, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Re:Notre Dame

Ciao, ma quindi se strutturo la pagina italiana come quella francese non va bene? Perché avevo già iniziato il lavoro di traduzione qui... Non è che potrei sistemare qualcosa per poterla pubblicare? perché non vorrei aver fatto un lavoro inutile.. Grazie, buon lavoro — Mvvnlightbae · 18:07, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho ricostruito la pagina cercando di seguire al meglio i tuoi consigli. Se c'è qualcosa da sistemare lo sistemerò subito. Se hai un po' di tempo dagli un occhiata :). Grazie e buon lavoro— Mvvnlightbae · 00:23, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]

formattazione isbn

Ciao. Non so cosa intendi con "idle", è una libreria scritta in python che fornisce una funzione per formattare una stringa di numeri in isbn. Quindi deve essere inserita in un programma che la richiami.--Moroboshi scrivimi 18:59, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ahhh. Scusa normalmente uso pycharm e mi ero dimenticato di idle ^___^;;;;;
Devi copiarlo in una cartella della tua libreria python e utilizzarlo, il mio codice funziona così:
from isbn_hyphenate.isbn_hyphenate import hyphenate, IsbnError

....

try:
	isbn_value = hyphenate(stringa_da_controllare)
except IsbnError:
	isbn_value = None

--Moroboshi scrivimi 19:50, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Note

Ci rinuncio. Per cortesia, prima che a me "si chiuda la vena", spiegheresti al nostro amico cosa significa mettere le note a pie' di pagina e come non usare la sezione "Collegamenti esterni"? -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:35, 27 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Troll omofobo

Segnalo che dopo un tentativo di modifica alle voci su Pedofilia e cattolicesimo, omosessualità nella Chiesa ecc., ogni modifica alle voci è impedita, perchè all'atto di pubblicare le medifiche compare un avviso che dice che l'azione è pericolosa perchè fatta da un "Troll omofobo #2", sic! Quindi la voce di fatto è protetta e nessuno la può modificare, ma almeno segnalatelo no? Lo stesso impedimento anche in Discussione! --5.170.240.0 (msg) 22:51, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, le voci non sono protette, ma c'è un filtro che blocca due range di ip, tra cui 5.170.0.0 in cui purtroppo ricade il tuo. --Erinaceus (msg) 07:26, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

:Re

Ciao. E ci vuole tanto a scrivere era rivolto a lui ? ..ti assicuro che è frustrante.. in talune situazioni camminare nelle sabbie mobili del pressapochismo filologico dato dall'uso di smiley che crediamo in modo supponente (tutti, io compreso) di usare bene per compensare alla mancanza di gestualità e sguardo; dato dall'intervenire in un discorso avviato da un gruppo limitato di persone e pensare di comprendere tutti ed essere compresi da essi come se dicessimo "Allegri non sa fare giocare i calciatori"... Dato dal pensare che i rapporti ambivalenti io/te e te/lui e io/lui esistenti possano consentire un'agevole comprensione di un rapporto colloquiale io/te/lui. E via dicendo. Mettendoci raramente nei panni altrui per chiederci un attimo se entrare in takle scivolato come spesso vedo in tante discussioni sia proficuo, neutrale o deleterio. Perché io avrei dovuto capire chiaramente il fatto che ti rivolgevi a lui mentre nessuno o quasi (parole testuali) ha capito quello che volevo dire io ? (E' un altro esempio, non chiedo una risposta. Ad ogni modo ci avevo pensato che tu potessi esserti rivolto a lui: era la linearità, neutralità e logica fattasi verbo ma sai, diverse volte qui dentro mi sono caduti dei miti. Saluti. (Go to work)--☼Windino☼ [Rec] 08:23, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

re: Vecchia utenza

Beh in effetti se tutto va bene potrei inaugurare i tastini proprio bloccando il me del passato :P Riguardo alle mail, alla fine non ho davvero intenzione di bloccarle, ma non credevo dovessi averle "per forza" attive, c'è qualche motivo particolare? --goth nespresso 20:27, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ah ok no pensavo di fossero motivi tecnici particolari ahaha Sì infatti, le lascerò aperte giusto per essere più facilmente contattabile (just in case dovessi perdermi un messaggio in talk). --goth nespresso 21:09, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Re: Argomento in cantiere

ciao, sto bene.. del resto cosi cosi.. comunque, rispondendo alle tue domande la risposta è si.. molto spesso tra noi sordi facciamo di musica, per allenare l'orecchio.. in realtà in alcune regioni ci sono diversi metodi che spesso si occupano di musicoterapia che è il lavoro di competenza delle logopediste ma anche di alcuni educatori per sordi o disabili uditivi (ipoudenti ed audiolesi oralisti).. e poi di recente il fenomeno della musica è cresciuto anche dal punto di vista come sottocultura come i rapper stranieri Sean Forbes e Signmark mentre in Italia c'è questo Brazzo (leggasi qua).. non è una novità.. anzi era dall'inizio degli anni 1980 che si è diffusa questa pratica di musica e sordità (soprattutto negli USA che spesso nei concerti ancora oggi ci sono degli interpreti in ASL che sono di recente diventati personaggi principali per tradurre o interpretare le canzoni).. quei link che hai linkati sono degli articoli giusti all'argomento.. e per ultimo quell'immagine della Marcia funebre per un Sordo in parte è offensivo e dall'altra parte è divertente, cioè in una parte il silenzio è la parte vitale al contrario di quelli che spesso noi li chiamiamo non sordi.. :) --SurdusVII 14:43, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Allais è stato fortunato.. se fosse vivo avrebbe avuto degli assalti su qualche social network con degli insulti o altre polemiche.. --SurdusVII 15:50, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

R:Albino

Si forse e meglio mettere il template anche se la domanda glila avevo fatta per iscritto. Provvedo, grazie.--Burgundo (msg) 07:51, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Vandalismi in corso

Ciao Erinaceus, direi che si sono chiariti nella mia talk, non ho voluto infierire più di tanto perché c'è stata una mancanza di dialogo che poi ha scaldato l'ambiente. Ovvio che però se non è così ... --Abisys (msg) 21:57, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Persone morte

Comprensibile. Qual è la tua posizione su cose come "morti del XX secolo" o "morti del XXI secolo"? Accettabile o no? --Cinefan Cinefan (msg) 23:58, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Come in, come aggiungere persone che sono morte nei suddetti secoli a dette categorie. Probabilmente non ci vorrà più tempo che aggiungerli a un'intera categoria come diciamo ... aggiungendoli a qualcosa come una lista di persone morte. Come dicevano che il secolo sarebbe solo la gente che morì in un secolo specifico, i morti dovrebbero coprire tutti quelli che sono morti ... no? --Cinefan Cinefan (msg) 00:03, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Non capisco davvero. Voglio dire, capisco della categoria "Gente morta" (nel modo in cui ci vorrebbe un sacco di tempo per aggiungere ogni persona morta da sola e che è essenzialmente una categoria duplicata), ma non capisco davvero in che modo una qualsiasi di queste informazioni si applica al fatto se classificare le persone per secolo di morte è accettabile o meno. Grazie comunque per le informazioni sulla categoria "Persone morte". --Cinefan Cinefan (msg) 00:19, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Quindi presumo che non dovremmo aggiungere persone per il secolo di morte? --Cinefan Cinefan (msg) 00:30, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
In ritardo ma comprensibile. Mi è piaciuto parlare. --Cinefan Cinefan (msg) 00:54, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie

Ciao, grazie per aver scritto all'IP questo messaggio e per avermi dato "dell'esperto", anche se non mi sembra proprio di esserlo, buona continuazione--Luke Stark 96 (msg) 13:59, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Riconferma amministratore

Ciao Actormusicus,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

musica e sordità

ciao, come stai?? come va il tuo work in progress?? :) --SurdusVII 11:38, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

tranquilla, non aver fretta.. ero incuriosito e stavo dando un'occhiata alle tue sandboxes a che punto eri ;) anch'io nelle mie sandbox ho delle voci da lavorare :) bonu wiki travagghiu!! --SurdusVII 12:41, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Francesco di Paola del Liechtenstein

Ciao Erinaceus, ho visto che hai spostato il titolo della voce di Francesco di Paola del Liechtenstein dalla terminologia austriaca a quella italiana. Tutti i nomi dei generali austriaci, anche i più noti in Italia come Josef Radetzky conservano la lingua di origine del nome. Se vuoi puoi dare un'occhiata a prima guerra d'indipendenza italiana o seconda guerra d'indipendenza italiana per convincertene. Diversa questione per i monarchi, che erano conosciuti con il nome in italiano già alla loro epoca. La permanenza della voce in oggetto con il nome in italiano per un austriaco nato a Vienna mi sembra del tutto ingiustificata. --Xerse (msg) 13:38, 17 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Erinaceus, la mia era ovviamente una battuta. Mi sta bene anche il nome in italiano, non è una questione di vita o di morte. --Xerse (msg) 19:56, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Antonio Vivaldi sessista?

Carissimo, prova a passare con il mouse sul link Antonio Vivaldi. In questo momento io leggo una cosa molto strana, che è stata ottenuta non so come (non è un vandalismo nella voce, per quanto riesco a vedere). Vedi un po' se riesci a capire che succede... (NB la questione riguarda il popup che vedo solo quando sono sloggato) (Guido) --93.36.167.230 (msg) 22:00, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Cavolo, hai ragione! Ma per essere un vandalismo è un vandalismo, piuttosto fresco. Mi sembra inutile anche oscurarlo, so che i popup fanno di questi scherzi (le modifiche oscurate in particolare in popup io le vedo, ora non mi ricordo se da loggato o da ip, ma ricordo che l'ha segnalato qualcun altro). Provo a fare un nulledit o una modifica e vediamo che succede, dopodiché magari chiedo in giro. Grazie della segnalazione! --Erinaceus (msg) 10:20, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ha funzionato con un edit, ora vedo l'incipit della versione di Daniele.Brundu. Evidentemente per qualche motivo il popup si ferma alla penultima versione e chiaramente in questi casi è un problema. Segnalo la circostanza, grazie di nuovo --Erinaceus (msg) 10:28, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

RE: A proposito di Sollima...

Noooo ma che roba è?? non me ne ero accorto.. va beh, dopo una risata (ammetto di essermela fatta), ho provveduto a inserire un suo progetto forse un tantino più azzeccato del precedente :D --Dave93b (msg) 14:48, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ho visto ahaha :D Maaa per caso conosci anche il violoncellista Luca Franzetti? --Dave93b (msg) 15:49, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Beh già il fatto di permetterti un "buongiorno maestro" ti proietta nell'olimpo :D --Dave93b (msg) 15:49, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Chiedo sblocco pagina Alessandro Giardelli

Buongiorno volevo chiedere se era possibile gentilmente togliere il blocco su la pagina Alessandro Giardelli cosi che io possa creare in maniera adatta visto che ci sono molte pagine di piloti come quella che io ho in mente di creare inoltre questa pagina esiste già in Wikipedia tedesca e olandese gazie mille. Vyycfycc (msg) 13:37, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

L'utente in questione, che cambia nome e IP svariate volte alla settimana, sa perfettamente dove chiedere lo sblocco, tanto che lo ha fatto un numero di volte ormai incalcolabile. Quello che non vuole capire è che deve prima chiedere al Progetto:Automobilismo, poi agli amministratori e che fino a quando non vedremo un parere positivo potrà tentare di crearla con qualsiasi mezzuccio gli venga in mente, ma noi continueremo a cancellarla.--Equoreo (msg) 14:09, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Articlo di Ranada Kassis

Ciao Wikipedia, mi piacerebbe chiedere perchè il mio articolo di Ranada Kassis è stata cancellata a causa di tradurre incorreto. Sono studenessa alla Sapienza università e io ho già studiato l'italiano e mi piace la lingua italiana tantissimo. Mi piacerebe contribuire sul Wikepedia nella lingua italaiana, ecco prechè ho scritto di Ranada Kassis che lei è una politica e scrittrice famosa nel mondo arabo e lei ha tantti articli nella altre lingue come Ingelse e Francese e anche lei ha un libro in italiano. io ho fatto la traduzione e poi ho mandato per l'altro persone per fare correzione di bozze, percio io non lo so perchè questo artcilo è stata cancellata. per verficare il mio parole, puo' trovare alcuni link di lei;

https://ar.wikipedia.org/wiki/%D8%B1%D9%86%D8%AF%D8%A9_%D9%82%D8%B3%D9%8A%D8%B3

https://en.wikipedia.org/wiki/Randa_Kassis

https://fr.wikipedia.org/wiki/Randa_Kassis

https://www.tempi.it/in-siria-i-buoni-non-eravamo-noi/?fbclid=IwAR23iKmQwvfxG-0BCdc0wUVe3meCvjmrlFrlY_k5lNhvuEokdJ7GWMnbpfY

https://www.quotidiano.net/blog/bianchi/la-leader-laica-randa-kassis-per-i-russi-assad-non-restera-a-lungo-42.698

https://books.google.it/books/about/Crypts_of_the_Gods.html?id=rUjNAQAAQBAJ&redir_esc=y

http://itresentieri.it/selezione-cattolica-randa-kassis-nemica-storica-di-assad-spara-a-zero-sui-cosiddetti-ribelli-moderati/

https://www.huffingtonpost.it/2015/05/25/isis-randa-kassis-il-mondo-ci-aiuti_n_7435620.html

Per favore, mi aiutate a fare il mio primo articlo in italaino e arricchire la wikepedia italaian.

Cordiali saluti,

Grazi mille

Traduzioni

Ciao, pensi di poter tradurre queste voci dal tedesco: de:Franz J. Müller, de:Jakob Schmid (Pedell), de:Henning von Thadden, de:Else Gebel, de:Ernst John von Freyend. --87.15.51.152 13:44, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao... nell'immediato non lo so, magari più avanti. Sono tutti rilevanti per noi? --Erinaceus (msg) 18:22, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Si, sono abbastanza importanti e compaiono in alcuni film sul nazismo. I primi due hanno anche la voce in inglese. --87.0.234.87 18:30, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ok grazie --Erinaceus (msg) 19:00, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]

POV e IP

"Ben" pone enfasi sul numero ritenuto alto dal punto di vista di chi scrive, non secondo una valutazione oggettiva (e di certo non è quella fonte citata a renderla tale). "Portare a casa" sarà che lo sento solo quando si vuole esaltare una vittoria, e non a caso la frase è ispirata al contributo di un fan sulla voce del 2017 dedicato al "dominio" di KTM, ma possiamo farne tranquillamente una questione di stile non enciclopedico.

Occhio che chi ti scrive nella sezione quassù è lui. Ciao--Sakretsu (炸裂) 00:52, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

RE: toni

Ciao, io mi occupo principalmente di cinema, ma anche di qualche pagina di sport, e aggiorno le statistiche di Valentino Rossi (uno a caso), Antonio Cairoli e il mondiale motocross, e io sono un fan di entrambi, ma sono sempre stato attento a quello che scrivevo, in modo che non avesse toni enfatizzanti, e mi sembra di aver fatto un buon lavoro, quindi semplicemente non ho capito "l'accanimento" contro questa modifica "incriminata", considerando che l'ho scritta diversi mesi fa, e a settembre ero un utente meno esperto di oggi, e poi non l'ho più guardato quel paragrafo, tra l'altro la frase "porta a casa" l'ho copiata dalla pagina di motocross dell'anno prima, scritta da un utente che mi sembrava esperto di sport (ma forse ho sbagliato io a valutarlo), quindi quando l'ho copiata mi sono fidato, questo non vuol dire che è colpa di quell'utente, forse avrei dovuto prestare più attenzione io, però nove mesi fa ero un altro utente e quindi mi sembra eccessivo rimarcare questo errore per BEN due volte, come se fosse grave, che sia un errore l'ho capito anch'io, ma non pensavo così tanto, ma va bene lo stesso, grazie per il tuo "favorevole" alla mia candidatura e buona continuazione :)--Luke Stark 96 (msg) 18:12, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Kodachi

Infatti quando ha inserito la misura in centimetri comprendendo anche un valore ho lasciato la modifica. Il mio rollback era dovuto al fatto che avesse sostituito "due piedi" con "cm", senza inserire un valore. :) Ciao. ʍayßɛ75 07:29, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Quintetto op. 34 di Brahms

Ciao Erinaceus! Grazie per il redirect, però secondo me il titolo risultante è inesatto: infatti "Quintetto per pianoforte" significherebbe che il piano è l'unico strumento in organico (e sarebbe un titolo alquanto improbabile: Brahms mancava del senso dell'umorismo necessario per definire "quintetto" una composizione monostrumentale). Dovremmo dire o "Quintetto per pianoforte ed archi", oppure "Quintetto con pianoforte". Tutte e due le soluzioni vanno bene e non creano ambiguità, decidi tu quale scegliere in base alle nostre regole. A presto! --Salvatore Talia (msg) 12:31, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Anche secondo me "Quintetto per pianoforte ed archi" è la soluzione migliore. Grazie di nuovo e buon lavoro! --Salvatore Talia (msg) 13:55, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

inserzione giuseppe moretti

mi può dire cosa non va nella inserzione di giuseppe moretti che lei ha cancellato? Grazie

Cancellazione pagina disambiguazione

Ciao, finché non esistono omonimie in genere non si creano pagine di disambigua --Erinaceus (msg) 19:36, 24 giu 2019 (CEST)

Ciao, il problema è che esistono omonimie, infatti Le seguenti pagine contengono dei collegamenti a Francesco Fergola:

Pittura napoletana ‎ (← collegamenti | modifica) Scuola di Posillipo ‎ (← collegamenti | modifica)

per cui se si clicca su Francesco Fergola alla voce Pittura napoletana, si apre la pagina su Francesco Fergola, geodeta, da me creata. Che fare?--Giwiller (msg) 19:49, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Erinaceus, ho visto che hai riservato la creazione della pagina agli admin. Visti i link in entrata (es. da Letteratura brasiliana, ma chissà quanti altri) vorrei creare un redirect ad Archivio nazionale (Brasile). Puoi creare tu il redirect o rendere disponibile la creazione della pagina?--AVEMVNDI 10:29, 25 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie!--AVEMVNDI 10:40, 25 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Nulledit

Ok, grazie per il suggerimento. Ciao --Mice, и добър вечер! 20:12, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Excuse Me?!

Sorry if I interrupt, but you just spammed my message wall on here while I don’t collaborate here. I also don’t speak Italian. The fact that you just spammed my message wall on here is really insane. If you continue continue to do it to other users, I will report to a English administrator. Thank you.

Una personcina ammodo, ma soprattutto una reazione composta a un "benvenuto". XD -- Rojelio (dimmi tutto) 23:00, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]

DUBBIO E

Salve, allora posso capire qual è il problema di rilevanza enciclopedica della voce Louis Spencer. Invece di vederla dal punto di vista di <<la rilevanza enciclopedica non è un diritto di nascita>>, ho creato la pagina per cercare di far rimanere su Wikipedia almeno gli eredi Spencer, sicuramente non c’e scritto molto sulla voce ma dobbiamo dire che l’Erede Spencer ha ancora 25 anni, ogni aggiornamento della sua biografia, carriera o altri verrà citata da me medesimo con le relative fonti. Inoltre la stessa quantità di testo è scritta su En.wiki dalla quale io ho tradotto la pagina in Italiano. Francescoguarasciocontributi (msg) 20:39, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]

DUBBIO E

Allora, per quanto riguarda io non voglio generalizzare sui nobili e la rilevanza enciclopedica, certamente ci sono delle voci per quanto riguarda la nobiltà ex- Regno d’Italia eccetera che dovrebbero essere eliminare. Però il punto centrale è propio per far rimanere la linea degli eredi Spencer, la pagina è solamente un abbozzo che può e deve essere migliorato da tutti i Contributori di Wikipedia. Ci terrei a ringraziarti per i toni pacati utilizza nella tua risposta al fine di un riscontro positivo per la cooperazione tra le due parti. Francescoguarasciocontributi (msg) 21:10, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Laura Latini e Roberta de Roberto

Sto solo dicendo che quando un attore (o attrice) muore, una persona sostitutiva sarà necessaria per la nuova stagione in poi o una rinascita, ma se il personaggio è stato ucciso fuori, l'attore (o attrice) lascia, anche se lo spettacolo è stato annullato o rivivere, quindi smettere di modificare la guerra su t lui le voci dei personaggi che scatti.Jack Carlin (msg) 12:21, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Re: Tommaso Guarducci

Ciao! Questa è davvero bella! L'avevo scoperto addirittura anni fa e soltanto oggi mi ero deciso a scrivere la voce (non avevo intenzione di rubarti il progetto, è stato un gioco della fatalità hugoliana eh eh)! Lo sai qual'è la cosa più inquietante? É passato a Perugia (dove io sono nato) e, soprattutto... mi assomiglia! XD-- TOMMASUCCI 永だぺ 19:46, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Avrò in un mio improbabile exploit canoro la corsia preferienziale per "nepotismo" XD Seriamente, questo intreccio di coincidenze é da ricordare-- TOMMASUCCI 永だぺ 20:11, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]

RE: Abruzzo

Ciao! Non ho in realtà una posizione personale a riguardo (meglio dire, non ho conoscenze sufficienti per averne una), mi era parso che la fonte che ho fornito potesse essere un "autorevole compromesso" tra "è legato" e "non è legato" (dove "non è legato" vorrebbe dire eliminazione del dato). Non credo, per come leggo la voce al momento, si possa parlare di, come mi scrivi, "leggere in questi dialetti un'identità del Meridione come lo intendiamo noi moderni": bensì che vi è appunto un legame. E se, sempre citandoti, "i dialetti abruzzesi sono quasi tutti di tipo meridionale" se non un'identità, un legame ci sarà bene. Forse si può specificare meglio? "... legato storicamente, culturalmente e, quasi interamente, benchè l'identità etc etc etc, linguisticamente..."? Ciò detto, naturalmente, per così dire, la Treccani non è la Madonna :-) (e/o il sottoscritto può aver semplicemente mal interpretato qualcosa), sono certo che un'utenza evidentemente informata quale la tua possa recuperare fonti che spieghino meglio il tutto. Ricordo infine che stiamo discutendo dell'incipit: benché non debba ovviamente contenere errori può forse riportare in maniera concisa quanto si può spiegare nel dettaglio al lettore in questa apposita sezione (e, non vale la pena dirlo, in voce madre). Resto volentieri a disposione per il poco che posso fare. Auguri di buon lavoro,--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 08:49, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Cosa ne diciamo allora di qualcosa del tipo ...l'Abruzzo è infatti legato storicamente e culturalmente Italia meridionale. Similmente, anche a livello linguistico vi sono con quest'ultima legami a livello dialettale in gran parte del suo territorio [fonte treccani] sebbene etc etc etc...(dove con etc etc etc si intendono le specificazioni che troverai corretto fare)? --Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 09:40, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Mi pare la tua ultima proposta sia valida (ma avrai capito che non sono esattemente una "fonte attendibile" ;-) ). Volendo essere, a quanto leggo, precisi-precisi si potrebbe specificare Sul piano linguistico, la regione appartiene alla macroarea dialettale centromeridionale, divisa tra i dialetti di area alto-meridionale che occupano la maggior parte del territorio e quelli di area mediana parlati invece nell'aquilano. Ma come dicevo, il resto della voce esiste apposta :-). Cercherei inoltre un modo per tenere la fonte meridionali, dialetti, percarità non certo perché l'ha messa il sottoscritto, ma perché dice chiaro e tondo ...comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, specificazione geografica che dovrebbe trovare consenso nei molti che nel corso degli anni hanno lamentato come l'Abruzzo non faccia parte del Meridione, per mere questioni geografiche (ne avrai notati in Discussione:Abruzzo). Ma forse sarebbe "raffinatezza" non essenziale: per quel che vale, non avrei problemi a vedere questa tua ultima versione in voce, ma ho notato che la questione Abruzzo è annosa, non ritengo impossibile non sia risolvibile in un rapido scambio tra due utenze. Mi sembra comunque, ripeto, abbastanza precisa per poter essere direttamente proposta in voce, con gli aggiustamenti che immagino faresti per "la bella" :-). Se non c'è altro ringrazio per la chiacchierata, resto altrimenti a disposizione!--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 10:43, 7 lug 2019 (CEST) PS OT: curiosamente, dalle mie parti Babbo, pur conoscendone l'uso per Padre, si usa unicamente nell'accezione Deficiente, in senso offensivo, non clinico. E molti lo considerano più o meno un forestierismo :-)[rispondi]
Non so come dirtelo, ma hai sbagliato di 935,09 km in linea d'aria ;-) Sappiamo naturalmente come viene usato dai nostri vicini toscani, ma per qualche motivo tra il "popolino" (il che, beninteso include anche me) lo si considera un insulto (Personalmente avrò chiamato mio padre babbo un paio di volte in vita mia; e sempre facendogli l'occhiolino ;-) ). La cosa curiosa è che non dovrebbe necessariamente essere così :-) Naturalmente, quanto scrivo è unicamente legato alle mie esperienze personali nella liguria centrale. Saluti!--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 11:52, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Re:Micono

Non serve consenso, c'è una regola, va applicata. La correzione da fare è in direzione della regola, non il contrario. --Giulio Mainardi (msg) 16:21, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Mi sembra di essere all'asilo a dire così, ma faccio presente che "sei stato tu ad iniziare" seguendo a ruota l'altro utente. Ho solo ripristinato lo stato di cose come dovrebbe essere secondo la regola che (a quanto mi risulta) è tuttora in vigore. Quanto a quella pagina "Ignora", non so cosa commentare, visto che non aggiunge e non toglie niente alla discussione; ma verissima la citazione sulle pastoie che rendono nervoso e demoralizzato, e fanno venir voglia di mollare. --Giulio Mainardi (msg) 16:32, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Stava e sta a me far "convergere il progetto sulla proposta"?! Forse sono io che sono confuso, ma avevo capito che il consenso fosse semmai necessario per violare una regola, non per applicarla... --Giulio Mainardi (msg) 16:44, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Non è "una proposta" perché non c'è nulla di nuovo o originale o inventato da me, ma solo una banale applicazione di una regola esistente; il discorso non devia perché è proprio questo il punto importante, il corsivo e/o grassetto per il greco ha importanza secondaria, purché la pagina si trovi sotto il nome italiano e sia il nome italiano quello che viene usato.
Tutte le regole sono "controverse" nel senso che qualcuno ha idee diverse, ma non per questo si smette di applicarle perché qualcuno ha un'opinione diversa. Si applicano le regole ("l'admin o il mover" applica le regole), e se c'è consenso si sceglie di fare diversamente, non il contrario! E qui non c'è alcun consenso per andare contro la regola: o sbaglio? --Giulio Mainardi (msg) 16:56, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ciò che conta è che non è il nome italiano, che è quello usato da tutte le fonti autorevoli, che qui si ignorano allegramente. Ora, per favore, rispondi alla mia domanda. C'è il consenso per non applicare la regola esistente? --Giulio Mainardi (msg) 17:05, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Non c'è nessuna ambiguità, perché, come è sempre in qualsiasi insieme di regole (e rubo le parole alla discussione) «La linea guida di dettaglio serve appunto a specificare e chiarire le eccezioni alla regola generale», com'è esattamente in questo caso. Il consenso per violare la regola non c'è, eppure la regola viene violata. Quello che emerge è che alla fin fine in ogni discussione quello che viene fatto è ciò che decide l'admin o il mover, secondo il proprio gusto personalissimo; perché se l'admin o mover è d'accordo, il caso sarà pur controverso, ma intanto (giustamente) si applica la regola; mentre se non è d'accordo, è vero che c'è la regola, ma "il caso è controverso", e le cose restano come piace a lui. Mentre l'unica cosa sensata è: le regole si applicano; si possono violare se c'è il consenso. Ma sembra che io viva fra le nuvole perché insisto su questo concetto banale. --Giulio Mainardi (msg) 17:40, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie

Grazie mille per il tuo messaggio! In risposta posso solo dire che se ho delle domande, conto su di voi per aiutarmi! ;) Buona serata, Emmadvekfn. Emmadvekfn (msg) 01:43, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

voce Volodymyr Zelens'kyj

ho visto il ripristino della foto dell'insediamento; null'altro da aggiungere.

--151.18.103.36 (msg) 08:20, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Miopia

Ciao egregio collega; sarà che con l'età i sensi si "obnubilano" (che bel parolone!) ma nella discussione relativa al rinnovo della funzione di amministratore a Gianfranco a cui hai partecipato criticamente, non vedo la decisione degli utenti di assegnargliela nuovamente o negargliela. Vi è stata una decisione "a occhio" (ma non c'è traccia neppure di questa) oppure una conclusione volemose bene, a tarallucci e vino, secondo il costume italiota? --Gierre (msg) 11:59, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]

ancora metodi inaccettabili da parte dell'admin vituzzu

[@ Erinaceus] buongiorno,

vista la sua esperienza su Discussione:Volodymyr_Zelens'kyj, le segnalo e chiedo il suo aiuto su ennessime azioni sbagliate da parte dell'utente vituzzo ancora a danno di una pagina di discussione: Discussione:Viadotto_Polcevera.

sempre in virtuale ricerca di evasori a un fantomatico blocco, l'admin vituzzo elimina contributi fondamentali per la correzione/implementazione della voce ([@ Matitao]), imponendo blocchi a ripetizione agli ip da lui - senza alcuna prova fornita (a quale blocco di che data e durata) - portatori di evasione.

per chiarire la situazione, qui sottoscrivo che da diverse decine di anni non ho mai avuto account su wikipedia in lingua italiana, altre piattaforme affini a wikimedia in qualsiasi lingua: se quindi l'admin vituzzo è alla ricerca di evasioni ad opera di ex-utenti, prende granchi a raffica; se invece fosse alla ricerca di evasioni ad opera di contributori ip, ci si renda conto dell'impossibilità di perseguire razionalmente la cosa, poichè da un singolo ip/computer/browser possono partire contributi di illimitate diverse persone - ergo dovrebbe impedire i contributi da qualsiasi utente non registrato, sostanzialmente cambiare quello che è il funzionamento di wikipedia, aperto a contributi anonimi.

auspicando nella sua comprensione della questione - tramite la giusta fiducia in quanto ho qui scritto - e in conseguenti sue utili azioni al riguardo, la saluto cordialmente.

un anonimo contributore di wikipedia. --151.68.170.227 (msg) 09:04, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Affinità elettive

Ma ci è voluto un anno per beccare e annullare costui e sempre costui? Altro che "minuzie tipografiche" e "sottile localismo"! E non si potrebbe eliminare ogni traccia di 'sto laidume del medesimo individuo? --94.163.206.239 (msg) 11:19, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Eh! tristezza! si vede che la trama non l'ha letta nessuno... e la voce è frequentata!
Un revdel non mi sembra applicabile, a rigore... non so se qualcuno lo fa, io in genere no, per quanto brutta sia la versione non contiene diffamazioni/insulti/bestemmie --Erinaceus (msg) 12:43, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Spero solo che i 936 che hanno visitato la pagina il 12 luglio scorso, prima che il benemerito 2a02:a212:2701:a480:adca:dc5e:7431:7ed8 (che andrebbe ringraziato con tanto di ufficialità) correggesse tale nefandezza, sghignazzassero. Se invece manco se ne sono accorti o sono rimasti semplicemente perplessi ... --94.163.206.239 (msg) 13:05, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Sai che... credo che fossero proprio 936: se fossero stati anche solo 935, uno l'avrebbe letta due volte --Erinaceus (msg) 17:18, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
E quanti sono stati in un anno ad averla letta una o più volte? Ho portato il vandalismo alla tua attenzione proprio perché c'è voluto un anno ad accorgersene. Alla prossima. --94.161.221.113 (msg) 19:37, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie! Per conto mio posso solo mettere la voce in os. Non è il primo caso purtroppo... --Erinaceus (msg) 19:47, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Mettere la voce in os, appropriandotela. --94.160.149.181 (msg) 13:14, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
P.S. Siccome anche il tuo nuovo nome è latino, te lo dirò in latino: Eheu, inopinate quam nomen suum mutat Erinaceus noster! Sed ille inopinantibus nobis semper Erinaceus erit. --94.160.163.12 (msg) 23:50, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Richiesta

Ciao Erinaceus, come stai? :D Sto seguendo una voce (Michele Campanella), nella quale la principale contributrice è questa utenza. Oltre a lei ho notato quest'altra che apporta lo stesso tipo di modifiche. Su mia richiesta Susanna ha ammesso di utilizzare due utenze e che "Artetica" è l'utenza del suo studio di comunicazione. Ho già fatto presente all'utente che vìola (non sia mai che si parli di viola :D) le linee guida sul nome utente, lei stessa ha accettato di utilizzare una sola utenza; potresti infinitare l'altra per Nome Utente Inadeguato? Per quanto riguarda una possibile situazione di lavoro su commissione, dopo averla interpellata ha dichiarato di non contribuire su richiesta del soggetto, ma per sua iniziativa (avvantaggiata dal fatto di lavorare con lui per sua stessa ammissione). Tu cosa ne pensi a riguardo (puoi trovare tutta la discussione nella sua pagina)? Personalmente le credo, è un utente in buona fede e ha dimostrato di voler apprendere le linee guide che di volta in volta le proponevo, correggendo i suoi errori (piccoli, nulla di che e mai vandalici) e i contributi dell'utenza "Artetica" non sono mai stati svolti al fine di promuovere il proprio studio, penso sia stata solo scarsa conoscenza delle regole, sempre in buona fede. Grazie mille intanto, un caro saluto :) --Dave93b (msg) 16:29, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie mille Erinaceus per la sempre pronta e paziente disponibilità :D eh va beh, anche per la viola (da gamba) :P --Dave93b (msg) 08:05, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

RE: Generi a caso

Da poco più di due ore, mi sembra. Se si fa vivo (spero vivamente di no) lo farò senz'altro. --Dennis Radaelli 19:57, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Certe rinomine non s'hanno da fare

Avevi costruito una fiorente carriera sul riccio :P--Parma1983 13:17, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ma in genere non si cambia nome passando da uno scarso a uno fico? Chiedo per un amico eh ;) --Ombra 13:28, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Parma1983, Ombra] Si vede che la carriera non è tutto nella vita :-P e... boh... non sono esperto di nomi fichi XD --Actormusicus (msg) 16:08, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Avremmo persino potuto commissionarti uno stemma di famiglia. Invece ora niente. Son scelte. (lol su Ombra) --Civvì (Parliamone...) 17:01, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Sappi inoltre che a me, prima o poi, scapperà Actorcoso :-P --Civvì (Parliamone...) 17:04, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ma qui non si si può distrarre un attimo, mi sono persa la tua richiesta :-(( [@ Civvi] Actorcoso è troppo lungo, facciamo Act :P --Euphydryas (msg) 17:13, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Actormusicus?? Vabbè ascolta, non prendertela se ti chiamo attore e basta, ci avevo messo 3 anni a memorizzare Erinaceus e ora cambi :-P--Kirk Dimmi! 17:44, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Povero me, io non l'avevo ancora memorizzato :( --NewDataB (msg) 18:40, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39] Buonasera... io allora ci avevo messo dodici anni ad abituarmici... :-P --Actormusicus (msg) 18:54, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ommioddio. Riso però un sacco per il commento di Ombra. In realtà non mi dispiace affatto Actormusicus! Melquíades (msg) 19:13, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Certi utenti non dovrebbero nemmeno commentare le rinomine altrui :PPP
+1 per Ombra :P--Parma1983 19:24, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ahah, vero anche questo :) Melquíades (msg) 19:25, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]