Sing 2 - Sempre più forte
Sing 2 - Sempre più forte (Sing 2) è un film d'animazione statunitense in CGI del 2021, scritto e diretto da Garth Jennings.[2]
Prodotto dalla Illumination Entertainment e distribuito dalla Universal Pictures, il film è il sequel di Sing (2016), diretto dallo stesso regista.[3]
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Buster Moon, assieme al suo gruppo, ha gli occhi puntati sul debutto di un nuovo spettacolo al Crystal Tower Theatre nell'affascinante Redshore City. Ma senza connessioni, lui e i suoi cantanti devono intrufolarsi negli uffici della Crystal Entertainment, gestito dallo spietato magnate Jimmy Crystal, dove la banda lancia l'idea di portare con loro nello spettacolo la leggenda del rock Clay Calloway. Buster deve intraprendere una missione per trovare Clay, ormai diventato solitario dopo la morte della moglie, e convincerlo a tornare alla ribalta.
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
Ai protagonisti del precedente capitolo si aggiungono Clay Calloway, un cantante leggendario, Porsha, la figlia di Jimmy Crystal, e Noshy, una ballerina di strada
Cast[modifica | modifica wikitesto]
Il film vede protagonisti Matthew McConaughey, Reese Witherspoon, Scarlett Johansson, Nick Kroll, Taron Egerton, Tori Kelly, Nick Offerman e Garth Jennings che riprendono i loro ruoli dal primo film. Il sequel include anche personaggi doppiati da Bobby Cannavale, Halsey, Pharrell Williams, Letitia Wright, Eric André, Chelsea Peretti e Bono.[4]
Nella versione italiana il doppiaggio di Clay Calloway è stato affidato al cantautore Adelmo Fornaciari.
Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]
Brani[modifica | modifica wikitesto]
- There's Nothing Holdin' Me Back
- Stuck in a Moment You Can't Get Out Of
- Girl on Fire
- A Sky Full of Stars
- Could Have Been Me
- Break Free
- Let's Go Crazy
- I Say a Little Prayer
- Señorita
- I Still Haven't Found What I'm Looking For
- Where the Streets Have No Name
- Not Today
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il 25 gennaio 2017, Universal Pictures e Illumination Entertainment hanno annunciato che un sequel del suo film d'animazione del 2016 Sing era in fase di sviluppo. Lo sceneggiatore/regista Garth Jennings e i produttori Chris Meledandri e Janet Healy tornano insieme alle star della voce fuori campo Matthew McConaughey, Reese Witherspoon, Scarlett Johansson, Taron Egerton, Nick Kroll e Tori Kelly.
Nel dicembre 2020, Robert De Niro, Letitia Wright, Eric André, Chelsea Peretti, il collaboratore di lunga data della Illumination Pharrell Williams, Bono e Halsey sono stati aggiunti al cast vocale. Il lavoro sul film è stato spostato a causa della pandemia di COVID-19, ed è stato svolto a distanza in seguito alla chiusura temporanea della Illumination.
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
L'uscita della pellicola, inizialmente prevista per il 25 dicembre 2020, è stata poi rinviata al 2 luglio 2021 a causa della pandemia di COVID-19. La proiezione nelle sale cinematografiche statunitensi e italiane è in programma dal 23 dicembre 2021. Il film è stato presentato il 14 novembre 2021, in anteprima internazionale, all'AFI fest[5] e il 26 dello stesso mese al Torino Film Festival 2021.[6]
Edizione italiana[modifica | modifica wikitesto]
La direzione del doppiaggio e i dialoghi italiani sono stati curati da Marco Mete, per conto della Dubbing Brothers Int. Italia.[2] Il cast vocale italiano conta numerosi talent tra cui il cantante Zucchero, Frank Matano, Jenny de Nucci e Valentina Vernia
Marketing[modifica | modifica wikitesto]
Tomy ha stretto un accordo con Illumination e Universal per sviluppare la linea di giocattoli Sing 2. Includerà giocattoli di peluche, personaggi da collezione e un gioco di ruolo.[7]
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
Botteghino[modifica | modifica wikitesto]
Al 12 aprile 2022, Sing 2 ha incassato 162,4 milioni di dollari negli Stati Uniti e in Canada e 239,1 milioni di dollari in altri territori, per un totale mondiale di 401,5 milioni di dollari.[8][9]
Sing 2 ha guadagnato $ 19,2 milioni nel suo quarto fine settimana e ha avuto la più grande apertura per un film d'animazione durante la pandemia di COVID-19 sia in Francia ($ 6 milioni) che in Messico ($ 3,6 milioni).[10] Il film ha superato la soglia dei 400 milioni di dollari in tutto il mondo con l'aggiunta di 1,9 milioni di dollari nel suo diciannovesimo fine settimana. È il primo film dai tempi di Frozen II, il primo film d'animazione durante la pandemia e il nono film della Illumination a raggiungere il traguardo.[11]
Critica[modifica | modifica wikitesto]
Su Rotten Tomatoes, il 71% delle recensioni di 126 critici è positivo, con una valutazione media di 6,1/10. Il consenso del sito web recita: "Secondo versetto, uguale al primo: per il pubblico che ha apprezzato la prima puntata, Sing 2 dovrebbe rivelarsi un altro accattivante diversivo".[12] Metacritic, che utilizza una media ponderata, ha assegnato al film un punteggio di 49 su 100 basato su 27 critici, indicando "recensioni contrastanti o nella media".[13] Il pubblico intervistato da CinemaScore ha assegnato al film un raro voto medio "A+" su una scala da A+ a F (il primo film della Illumination a ricevere questo voto), mentre PostTrak ha riferito che il 91% dei membri del pubblico ha dato un punteggio positivo, con il 78% che ha affermato che lo consiglierebbe sicuramente.[14]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Joby Talbot segna Garth Jennings 'Sing 2', su Film Music Reporter.
- ^ a b AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Sing 2 - Sempre più forte", su antoniogenna.net. URL consultato il 23 febbraio 2022.
- ^ Sing 2 - Film (2021), su ComingSoon.it. URL consultato il 23 febbraio 2022.
- ^ Sing 2, ecco il trailer ufficiale del sequel: ci sono anche Bono e Pharrell Williams!, su Cultura Pop.
- ^ (EN) Zach Gilbert, Sing 2 (AFI Review): Symphonic Sequel Hits All the Right Notes, su loudandclearreviews.com, 16 novembre 2021. URL consultato il 21 dicembre 2021.
- ^ "Sing 2 – Sempre più forte" di Garth Jennings apre il 39° Torino Film Festival (PDF), su torinofilmfest.org, 26 ottobre 2021.
- ^ (EN) TOMY, Illumination, Universal Brand Development Prep 'Sing 2' Toy Collection • The Toy Book, su Toy Book.
- ^ (EN) IMDb, Sing 2, su Box Office Mojo.
- ^ (EN) Sing 2, su The Numbers.
- ^ (EN) Spider-Man: No Way Home Dashes To $1B+ Global For Pandemic-Era First, Is Top 2021 Title WW – International Box Office, su Deadline Hollywood.
- ^ (EN) Sonic 2 Speeds To $141M Global; Fantastic Beasts: The Secrets Of Dumbledore Uncovers $57M In Early Offshore Bow; RRR Roars To WW Milestone – International Box Office, su Deadline Hollywood.
- ^ (EN) Sing 2, su Rotten Tomatoes.
- ^ (EN) Sing 2, su Metacritic.
- ^ (EN) Spider-Man: No Way Home Third-Best Christmas Ever With $31.7M US; Domestic At $467M+ & $1.05B WW – Sunday Update, su Deadline Hollywood.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su singmovie.com.
- Sing 2 - Sempre più forte, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Sing 2 - Sempre più forte, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Sing 2 - Sempre più forte, su Movieplayer.it.
- Sing 2 - Sempre più forte, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Sing 2 - Sempre più forte, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Sing 2 - Sempre più forte, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Sing 2 - Sempre più forte, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Sing 2 - Sempre più forte, su FilmAffinity.
- (EN) Sing 2 - Sempre più forte, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Sing 2 - Sempre più forte, su Box Office Mojo, Amazon.com.
- (EN) Sing 2 - Sempre più forte, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.