Ranomi Kromowidjojo
Ranomi Kromowidjojo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kromowidjojo nel 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 50 m e 100 m sl, 4x50 m sl, 4x100 m sl, 4x200 m sl. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
50 m s.l. | 23"85 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
100 m s.l. | 52"75 (2012) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
4x100 m s.l. | 3'31"72 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
4x200 m s.l. | 7'56"60 (2008) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
4x100 m s.l. mista M/F |
3'21"81 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
50 m s.l. | 22"93 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
100 m s.l. | 51"28 (vasca corta - 2013) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
4x50 m s.l. | 1'33"25 [1] (vasca corta - 2009) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
4x50 m s.l. | 1'34"24 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
4x100 m s.l. | 3'26"53 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
4x200 m s.l. | 7'32"85 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
4x50 m mista | 1'42"69 [1] (vasca corta - 2009) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Iron (2019- | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nationaal Zweminstituut Eindhoven | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2018 |
Ranomi Kromowidjojo (Sauwerd, 20 agosto 1990) è una nuotatrice olandese, di origini giavanesi-surinamesi e specializzata nello stile libero.
In vasca lunga detiene il record europeo della 4x100 m stile libero; in vasca corta invece detiene i primati mondiali della 50 m, 4x50 m, 4x100 m e 4x200 m stile libero.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Ha vinto l'oro nella staffetta 4x100 m stile libero agli Europei di Eindhoven 2008 e ai Mondiali di Roma 2009, stabilendo, in entrambe le occasioni, con le sue compagne (Inge Dekker, Femke Heemskerk e Marleen Veldhuis) il primato mondiale in 3:33.62 e in 3:31.72.
Ai Giochi olimpici di Pechino 2008 ha ottenuto la medaglia d'oro con le stesse compagne della staffetta di Eindhoven, stabilendo anche il nuovo record olimpico.
Nei Giochi olimpici di Londra 2012 la Kromowidjojo ha vinto i due titoli olimpici dei 50 e 100 metri a stile libero, stabilendo in entrambe le specialità il nuovo record olimpico.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- Pechino 2008: oro nella 4x100m sl.
- Londra 2012: oro nei 50m sl e nei 100m sl e argento nella 4x100m sl.
- Melbourne 2007: bronzo nella 4x100m sl.
- Roma 2009: oro nella 4x100m sl.
- Shanghai 2011: oro nella 4x100m sl, argento nei 50m sl e bronzo nei 100m sl.
- Barcellona 2013: oro nei 50m sl, bronzo nei 100m sl, nei 50m farfalla e nella 4x100m sl.
- Kazan 2015: argento nei 50m sl, nella 4x100m sl e nella 4x100m sl mista.
- Budapest 2017: argento nei 50m farfalla, nei 50m sl e nella 4x100m sl mista e bronzo nella 4x100m sl.
- Gwangju 2019: argento nei 50m farfalla.
- Manchester 2008: oro nella 4x200m sl.
- Dubai 2010: oro nei 50m sl, nei 100m sl e nella 4x100m sl.
- Doha 2014: oro nei 50m sl, nella 4x50m sl, nella 4x100m sl e nella 4x200m sl e bronzo nei 100m sl.
- Windsor 2016: oro nei 50m sl, argento nei 100m sl, nella 4x50m sl e nella 4x50m sl mista e bronzo nella 4x100m sl.
- Hangzhou 2018: oro nei 50m sl, nei 100m sl e nei 50m farfalla, argento nella 4x50m sl, nella 4x100m sl, nella 4x50m sl mista e nella 4x50m misti mista e bronzo nella 4x50m misti.
- Budapest 2006: argento nella 4x100m sl.
- Eindhoven 2008: oro nella 4x100m sl.
- Londra 2016: oro nei 50m sl, nella 4x100m sl e nella 4x100m sl mista e argento nei 100m sl.
- Glasgow 2018: argento nella 4x100m sl e nella 4x100m sl mista, bronzo nei 50m sl.
- Debrecen 2007: oro nella 4x50m sl.
- Fiume 2008: oro nella 4x50m sl e nella 4x50m misti e bronzo nei 100m sl.
- Istanbul 2009: oro nella 4x50m sl e nella 4x50m misti, argento nei 50m sl e nei 100m sl.
- Eindhoven 2010: oro nei 50m sl, nei 100m sl, nella 4x50m sl e nella 4x50m misti.
- Herning 2013: oro nei 50m sl e nei 100m sl e bronzo nella 4x50m sl mista.
- Netanya 2015: oro nei 50m sl e nella 4x50m misti, argento nei 100m sl e nella 4x50m sl e bronzo nella 4x50m sl mista.
- Copenaghen 2017: oro nei 100m sl, nei 50m farfalla, nella 4x50m sl, nella 4x50m sl mista e nella 4x50m misti mista e argento nei 50m sl.
- Budapest 2005: bronzo nei 50m sl.
- Palma di Maiorca 2006: argento nei 50m sl e bronzo nei 50m farfalla.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Miglior prestazione mondiale. La FINA non riconosceva le staffette 4x50 m come eventi ufficiali, per cui non ratificava i record mondiali per queste discipline. La LEN riconosce invece da sempre questi eventi come ufficiali e pertanto ratifica ufficialmente i tempi come record europei. I Campionati europei di nuoto in vasca corta erano la competizione internazionale più importante dove si svolgevano queste staffette. Dai Campionati mondiali in vasca corta del 2014, tali staffette vennero disputate per la prima volta al di fuori del continente europeo e per questo riconosciute anche a livello internazionale. La FINA però non accettò i record europei già stabiliti in queste distanze come nuovi primati mondiali. Per questa ragione le prestazioni segnalate come "MPM" risultano inferiori rispetto ai record mondiali ufficialmente riconosciuti dalla FINA.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Progressione del record mondiale della 4x100 m stile libero
- Progressione del record mondiale della 4x200 m stile libero
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ranomi Kromowidjojo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ranomi.nl.
- (EN) Ranomi Kromowidjojo, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN) Ranomi Kromowidjojo, su swimrankings.net.
- (EN) Ranomi Kromowidjojo, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC.
- (EN) Ranomi Kromowidjojo, su Olympedia.
- (EN) Ranomi Kromowidjojo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Ranomi Kromowidjojo, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Ranomi Kromowidjojo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Ranomi Kromowidjojo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 163144649189809328318 · ISNI (EN) 0000 0004 5459 2080 · WorldCat Identities (EN) viaf-163144649189809328318 |
---|