Cate Campbell
Cate Campbell | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cate Campbell ai Mondiali di Kazan 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | stile libero | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
4x100 m s.l. | 3'30"65 (2016) | |||||||||||||||||||||||||||||
100 m s.l. | 50"25 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Commercial | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
Australiana | ||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2018 |
Cate Natalie Campbell (Blantyre, 20 maggio 1992) è una nuotatrice australiana.
Anche la sorella minore Bronte è una nuotatrice.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Il 28 novembre 2015, ai campionati australiani di nuoto di Sydney, stabilisce il record del mondo dei 100 m stile libero in vasca corta con il tempo di 50"91.
Il 2 luglio 2016, al Gran Prix di Brisbane, stabilisce il record del mondo dei 100 m stile libero in vasca lunga con il tempo di 52"06, battendo di un solo centesimo il precedente primato di Britta Steffen ottenuto dalla nuotatrice tedesca ai Mondiali di Roma 2009 durante l'era dei "costumoni".
Il 26 ottobre 2017, nel corso dei campionati australiani ad Adelaide, si riprende il record del mondo dei 100 m stile libero in vasca corta, strappandolo a Sarah Sjöström col tempo di 50"25.[1]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- Pechino 2008: bronzo nei 50m sl e nella 4x100m sl.
- Londra 2012: oro nella 4x100m sl.
- Rio de Janeiro 2016: oro nella 4x100m sl e argento nella 4x100m misti.
- Roma 2009: bronzo nei 50m sl.
- Barcellona 2013: oro nei 100m sl, argento nei 50m sl, nella 4x100m sl e nella 4x100m misti.
- Kazan 2015: oro nella 4x100m sl e bronzo nei 100m sl.
- Gwangju 2019: oro nella 4x100m sl e nella 4x100m misti mista, argento nei 100m sl e nella 4x100m misti e bronzo nei 50m sl.
- Gold Coast 2014: oro nei 50m sl, nei 100m sl, nella 4x100m sl e nella 4x100m misti.
- Tokyo 2018: oro nei 50m sl, nei 100m sl, nella 4x100m sl, nella 4x100m misti e nella 4x100m misti mista.
- Glasgow 2014: oro nei 100m sl, nella 4x100m sl e nella 4x100m misti e argento nei 50m sl.
- Gold Coast 2018: oro nei 50m sl, nei 50m farfalla e nella 4x100m sl e argento nei 100m sl.
- Shenzen 2011: oro nella 4x100m sl e bronzo nei 50m sl.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ She's Back: Cate Campbell Eclipses Sjostrom's 100 SC Free World Record, su swimswam.com. URL consultato il 17 novembre 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cate Campbell
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Cate Campbell, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN) Cate Campbell, su swimrankings.net.
- (EN) Cate Campbell, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC.
- (EN) Cate Campbell, su sal-live.aptsolutions.net, Swimming Australia.
- (EN) Cate Campbell, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN, FR) Cate Campbell, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Cate Campbell, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
- (EN) Cate Campbell, su corporate.olympics.com.au, Comitato Olimpico Australiano (Australian Olympic Committe).