Portale:Sassari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Benvenuti a Sassari
Città Regia e Città dei candelieri
Sassari sorge su un tavolato dolcemente declinante verso il Golfo dell'Asinara e la Nurra, coltivato a orti e olivi e scavato da profonde valli ricche d'acqua.
La città in breve
Stemma del Comune di Sassari

Sassari è una città italiana di oltre 130.000 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Sardegna. Secondo centro dell'isola per popolazione, sede universitaria e arcivescovile, nasce nel XII secolo e diventa libero comune e città regia con una parlata unica e propria: il sassarese.

In questo tumultuoso periodo divenne l'ultima capitale del Giudicato di Torres, di sé stessa in alleanza con Pisa e poi Genova, infine del Giudicato d'Arborea e del Capo di sopra. Stretta fra le sue mura per secoli durante il Regno di Sardegna, torna a crescere dalla metà del XIX secolo con tutte le infrastrutture moderne, contribuendo alla rinascita dell'economia sarda e alla vita politica e militare italiana. Quinto comune più esteso d'Italia e primo in Sardegna con 546 km², è oggi un moderno centro terziario, universitario e finanziario, al centro di un'area vasta estesa da Alghero fino a Castelsardo, che raccoglie circa 275.000 abitanti, l'aeroporto di Fertilia e il porto di Porto Torres.

Leggi la voce ...

Piazza d'Italia, sede della Provincia di Sassari, della Prefettura, di Palazzo Giordano, dei portici Bargone e Crispo, e del monumento a Vittorio Emanuele II.
L'Università di Sassari
Sigillo dell'Università

L'Università degli Studi di Sassari è l'università più antica della Sardegna, fondata nel XVI secolo, di cui nel 2012 ricorrono i 450 anni d'attività. L'ateneo pubblico conta oggi tredici dipartimenti, gli unici corsi in Veterinaria e Agraria presenti nell'isola, oltre 13000 studenti e sedi gemmate in molti altri centri.

Leggi la voce ...

La lingua sassarese

Il sassarese nasce come lingua franca intorno al XII secolo nel periodo delle repubbliche marinare, insieme alla stessa città: il suo impianto corso-toscano ha poi subito influenze liguri, iberiche e soprattutto logudoresi nel corso dei secoli. È parlato in una piccola ma popolata fascia della Sardegna nord-occidentale, che comprende anche Porto Torres, Stintino, Sorso e i dialetti di Castelsardo, e conta circa centomila parlanti. Riconosciuta e tutelata dalla legislazione regionale, continua a vivere di una ricca produzione teatrale, musicale e letteraria, come nella realtà quotidiana.

Leggi la voce ...

La Brigata Sassari
Scudetto di Brigata
La "Sassari" è una brigata meccanizzata dell'Esercito Italiano con sede a Sassari. Classificata come "forza di proiezione" è una delle unità più presenti nei teatri operativi in missioni di peacekeeping. Fu costituita nel 1915 in due reggimenti composti in larga parte da soldati sardi, distintisi eroicamente durante la Prima guerra mondiale.

Leggi la voce ...

La Faradda
Ballo del candeliere tra la folla nel Corso

La Discesa dei candelieri (in sassarese Faradda di li candareri o solo Faradda) è la festa più importante della città e una processione religiosa che si svolge ogni 14 agosto. Dieci grandi ceri votivi in legno, macchine a spalla ognuna con otto portatori, attraversano il centro fino alla Chiesa di Santa Maria di Betlem. Ogni candeliere rappresenta un gremio, corporazione medievale di arti e mestieri, impegnato a sciogliere il voto formulato nel XVI secolo alla vigilia dell'Assunzione di Maria per la cessazione della peste, danzando fra la folla accompagnati da pifferi e tamburi fino a mezzanotte. L'usanza potrebbe avere origini ben più antiche, risalenti alla Pisa del XIII secolo e preservate anche a Iglesias, Nulvi e Ploaghe. La grande partecipazione popolare supera le centomila persone, e vede Sindaco e amministratori sottoposti per l'intero corteo al rumoroso giudizio dei concittadini.

Leggi la voce ...

La Cavalcata

La Cavalcata sarda è una manifestazione culturale e folcloristica che si svolge a Sassari ogni anno a fine maggio. Consiste nella sfilata di gruppi folcloristici provenienti da tutta la Sardegna, appiedati o a cavallo, indossando i costumi tradizionali di ogni paese. Lo storico sassarese Enrico Costa la fa risalire sin al 1711, e da allora veniva organizzata saltuariamente, come nel 1899 per la visita del Re Umberto I, ma è soltanto dal 1951, grazie alla felice intuizione del Sindaco del dopoguerra Oreste Pieroni, che la sfilata assume una connotazione turistica e viene tenuta con cadenza annuale. Mentre i gruppi appiedati sfilano per le vie del centro cittadino, interagendo col pubblico e descrivendo storia e particolarità dei loro costumi, cavalli e cavalieri si esibiscono nel vicino Ippodromo Pinna in pariglie e figure acrobatiche. È una delle tre manifestazioni sarde che permette di vedere riuniti tutti i costumi dell'isola insieme alla Sagra del Redentore a Nuoro ed alla Sagra di Sant'Efisio a Cagliari, con la differenza che quella sassarese è l'unica a conservare un carattere squisitamente laico con i gruppi al centro della manifestazione e non a contorno.

Leggi la voce ...

Galleria fotografica e risorse
La Stazione di Sassari e la fermata della metrotranvia
Facciata barocca della Cattedrale di San Nicola
La sede del Banco di Sardegna, prima banca dell'isola, in Viale Umberto I
Piazza d'Italia nella precedente sistemazione
Panorama del centro storico
Palazzo Ducale, sede del Comune di Sassari
Museo nazionale archeologico ed etnografico G. A. Sanna, Via Roma
Palasport Roberta Serradimigni, sede della Dinamo Basket Sassari, in Piazzale Segni
Altare preistorico di Monte d'Accoddi, piramide a gradoni prenuragica
Fontana di Rosello, simbolo della città


Albero delle categorie