Marcos do Nascimento Teixeira
Jump to navigation
Jump to search
Marcão | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Siviglia | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Avaí | ||
2014-2015 | Atlético Paranaense | |
Squadre di club1 | ||
2014 | Avaí | 0 (0)[1] |
2015 | Atlético Paranaense | 0 (0)[2] |
2015 | → Guaratinguetá | 8 (0) |
2016 | → Ferroviária | 0 (0)[3] |
2016-2017 | Atlético Paranaense | 13 (1)[4] |
2017 | → Atl. Goianiense | 1 (0) |
2017-2018 | → Rio Ave | 20 (0) |
2018-2019 | Chaves | 17 (2) |
2019-2022 | Galatasaray | 106 (0) |
2022- | Siviglia | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 luglio 2022 |
Marcos do Nascimento Teixeira, meglio noto come Marcão (Londrina, 5 giugno 1996), è un calciatore brasiliano, difensore del Siviglia.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un difensore centrale.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili dell'Avaí, ha esordito il 12 aprile 2014 in un match del Campionato Catarinense perso 4-1 contro la Chapecoense.
Il 16 agosto 2021 si rende protagonista di una rissa col compagno di squadra Kerem Akturkoglu durante la prima di campionato contro il Girenuspor: il suo Galatasaray vince 2-0 ma lui viene espulso.[5]
L'8 luglio 2022 viene acquistato dal Siviglia.[6]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2014 | ![]() |
B+CAT | 0+1 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2015 | ![]() |
A+PAR | 0+5 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | |||
2015 | ![]() |
C+PAU | 8+0 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 8 | 0 | |||
2016 | ![]() |
PAU | 14 | 0 | CB | 4 | 0 | - | - | - | - | 18 | 0 | |||
2016 | ![]() |
A+PAU | 12+0 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | |||
2017 | A+PAU | 1+5 | 1+0 | CB | 0 | 0 | CL | 0 | 0 | - | - | 6 | 1 | |||
2017 | ![]() |
A+GOI | 1 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
Totale carriera | 47 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 60 | 31 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Galatasaray: 2018-2019
- Galatasaray: 2018-2019
- Galatasaray: 2019
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 1 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Catarinense.
- ^ 5 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paranaense.
- ^ 14 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
- ^ 18 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paranaense.
- ^ Galatasaray, Marcao prende a pugni compagno di squadra e viene espulso - VIDEO, su Calcio247.it, 17 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
- ^ (ES) PRINCIPIO DE ACUERDO CON EL GALATASARAY SK PARA EL TRASPASO DE MARCAO, su sevillafc.es. URL consultato il 9 luglio 2022.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Marcos do Nascimento Teixeira, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Marcão, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Marcos do Nascimento Teixeira, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Marcos do Nascimento Teixeira, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
Categorie:
- Calciatori dell'Avaí F.C.
- Calciatori del Clube Atlético Paranaense
- Calciatori del Guaratinguetá Futebol
- Calciatori dell'A. Ferroviária de Esportes
- Calciatori dell'Atlético Clube Goianiense
- Calciatori del Rio Ave F.C.
- Calciatori del G.D. Chaves
- Calciatori del Galatasaray S.K.
- Calciatori del Sevilla F.C.
- Calciatori brasiliani del XXI secolo
- Nati nel 1996
- Nati il 5 giugno
- Nati a Londrina