Leonardo Lessio

Leonardo Lessio, anche noto come Lenaert Leys (Brecht, 1º ottobre 1554 – Lovanio, 15 gennaio 1623), è stato un teologo olandese appartenente all'ordine dei Gesuiti.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di una famiglia di contadini a Brecht, si laurea in filosofia per poi entrare nell'ordine dei gesuiti. Frequenta il collegio gesuita di Douai, nel quale insegna materie filosofiche. Si sposta a Roma per gli studi e torna alla Vecchia università di Lovanio per la cattedra di teologia, dove si scontra con Michele Baio. Le sue Theses theologicae erano state censurate perché ritenute contrarie alla dottrina di San Tommaso, arrivando fino all'intervento di papa Sisto V. Negli ultimi anni di vita si dedica agli studi ascetici. Alla sua morte iniziò il processo di beatificazione.
La sua opera più importante è De iustitia et iure, nota per la sensibilità religiosa e la profondità del pensiero espresso. Stampato per la prima volta nel 1605 e dedicato all'arciduca austriaco e governatore Alberto d'Asburgo, il libro era diffuso soprattutto tra i commercianti di Anversa come strumento utile riguardo al diritto commerciale. Dall'edizione del 1621 l'antiporta allegorica è un'incisione di Cornelis Galle da un disegno di Rubens.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- De Bono Statu eorum qui vovent..., Colonia, 1615.
- De perfectionibus moribusque divinis, Amberes, 1620.
- Lessius, Leonardus, De providentia numinis et animi immortalitate, Venezia, Baba, Andrea, 1617, pp. 57.
- Lessius, Leonardus, De summo bono et aeterna beatitudine hominis, Venezia, Baba, Andrea, 1617, pp. 240.
- Lessius, Leonardus, De gratia efficaci, decretis divinis, libertate arbitrii et praescientia Dei condicionata, Antwerpen, Moretus, Iohannes (1.), 1610, pp. 419.
- Lessius, Leonardus, De beatitudine, Parigi, Soly, Michel & Guillemot, Mathieu & Iosse, Georges, 1648, pp. 927.
- Lessius, Leonardus, De iustitia et iure caeterisque virtutibus cardinalibus, Milano, Bidelli, Giovanni Battista (1.), 1618, pp. 611.
- Lessius, Leonardus, De perfectionibus moribusque divinis, Antwerpen, Moretus, Balthasar (1.) ; Moretus, Iohannes (2.), 1620, pp. 592.
- Lessius, Leonardus, De incarnatione verbi, Parigi, Soly, Michel & Guillemot, Mathieu & Iosse, Georges, 1648, pp. 927.
- Lessius, Leonardus, De sacramentis et censuris, Parigi, Soly, Michel & Guillemot, Mathieu & Iosse, Georges, 1648, pp. 927.
- Lessius, Leonardus, De actibus humanis, Parigi, Soly, Michel & Guillemot, Mathieu & Iosse, Georges, 1648, pp. 927.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Leonard Lessius, in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913.
- Fondazione Mansutti, Quaderni di sicurtà. Documenti di storia dell'assicurazione, a cura di M. Bonomelli, schede bibliografiche di C. Di Battista, note critiche di F. Mansutti. Milano: Electa, 2011, p. 202.
- Wim Decock, Le marché du mérite. Penser le droit et l'économie avec Léonard Lessius, Bruxelles, Zones Sensibles, 2019, ISBN 978 293 0601 41 0
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonardo Lessio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Leonardo Lessio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giuseppe Castellani, Leonardo Lessio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Leonardo Lessio, su sapere.it, De Agostini.
- Opere di Leonardo Lessio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Leonardo Lessio, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Joseph de Ghellinck, Leonardo Lessio, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
- Leonard Lessius nell'Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana, su unigre.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41895963 · ISNI (EN) 0000 0001 2129 7745 · SBN IT\ICCU\CUBV\047551 · LCCN (EN) n79065405 · GND (DE) 119443546 · BNF (FR) cb122503777 (data) · BNE (ES) XX824715 (data) · NLA (EN) 35301235 · BAV (EN) 495/16544 · CERL cnp01259524 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79065405 |
---|