Nicola Owen
San Nicola Owen | |
---|---|
![]() | |
Gesuita e martire | |
Nascita | Oxford, 1550 circa |
Morte | Londra, 22 marzo 1606 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 1929 da papa Pio XI |
Canonizzazione | 25 ottobre 1970 da papa Paolo VI |
Ricorrenza | 22 marzo |
Nicola Owen, in inglese Nicholas Owen (Oxford, 1550 circa – Londra, 22 marzo 1606), è stato un gesuita inglese; martire per la fede, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e ricordato come uno dei santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nicholas nacque a Oxford verso il 1550 da Walter Owen, un carpentiere che gli trasmise una grande abilità professionale. Nel 1597 divenne converso della Compagnia di Gesù. Piccolo di statura, rimase zoppo dopo essere stato investito da un cavallo da soma.
Durante il periodo delle persecuzioni anticattoliche, per anni costruì rifugi per nascondervi i sacerdoti. Salvò centinaia di vite, ma divenne egli stesso un perseguitato[1]. Sotto re Giacomo I fu imprigionato e, dopo crudeli torture, morì il 22 marzo 1606 nella Torre di Londra.
Il culto[modifica | modifica wikitesto]
Beatificato nel 1929, fu proclamato santo da Paolo VI il 25 ottobre 1970, insieme ai santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles. La Chiesa lo ricorda il 22 marzo.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Sam Willis, James Daybell, Storia imprevedibile del mondo, Milano, Il Saggiatore, 2019, pp. 159-61.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicola Owen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Nicola Owen, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
- Nicola Owen, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 58804979 · LCCN (EN) no2005001365 · GND (DE) 1147229600 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005001365 |
---|