Giuseppe Lo Presti (partigiano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Giuseppe Lopresti)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giuseppe Lo Presti, talvolta citato con la grafia Lopresti (Roma, 31 maggio 1919Roma, 24 marzo 1944), è stato un militare e partigiano italiano, vittima dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Nato a Roma da genitori originari di Palmi, nel 1940 Lo Presti partecipò, come sottotenente di complemento, alle operazioni belliche sul Fronte occidentale. Dopo l'armistizio prese parte alla Guerra di liberazione e fu tra gli organizzatori della Resistenza romana. Il PSIUP, di cui era militante, gli affidò la direzione della VI Zona, comprendente i quartieri Appio, Esquilino e Celio.

Catturato il 13 marzo 1944 a Roma, fu lungamente torturato nel carcere tedesco di via Tasso. Resistette stoicamente alle sevizie salvando, così, la vita a numerosi suoi compagni. Dieci giorni dopo l'arresto fu ucciso nell'eccidio delle Fosse Ardeatine.

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria - nastrino per uniforme ordinaria
«Con l'ardore della giovinezza e l'audacia dei forti accorse all'appello della Patria. Ispettore di zona, presente sempre nelle imprese più rischiose, si distingueva per la calma fredda e il valore insuperabile. Animatore infondeva la fede nell'animo dei dubbiosi e li trascinava nelle azioni più ardite. Mentre con nobile senso di altruismo tentava di mettere in salvo un compagno minacciato di arresto, veniva egli stesso catturato e trascinato nel covo di via Tasso. Ripetutamente sottoposto alle più inumane sevizie trovava nella propria fede la forza per resistere e tacere fieramente, salvando così la vita dei suoi compagni di lotta. Il piombo nemico, alle fosse Ardeatine, troncò la eroica e breve esistenza.»
— Roma, 8 settembre 1943 -24 marzo 1944[1].

Intitolazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Palmi, città d'origine dei genitori del giovane partigiano, ha intitolato alla sua memoria lo Stadio Giuseppe Lopresti.

  1. ^ Giuseppe Lo Presti, su Quirinale.it. URL consultato il 15 novembre 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]