Augusto Renzini
Jump to navigation
Jump to search
Augusto Renzini | |
---|---|
Nascita | Nocera Umbra, 24 aprile 1898 |
Morte | Roma, 24 marzo 1944 |
Cause della morte | uccisione da parte di truppe tedesche alle Fosse Ardeatine |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Arma dei Carabinieri |
Grado | Carabiniere |
Decorazioni | Medaglia d'oro al valor militare alla memoria |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Augusto Renzini (Nocera Umbra, 24 aprile 1898 – Roma, 24 marzo 1944) è stato un militare italiano, carabiniere dell'Arma dei Carabinieri, vittima dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Memoria |
«Appartenente al fronte della resistenza, si prodigava senza sosta nella dura lotta clandestina contro l'oppressore tedesco trasfondendo nei suoi compagni di lotta il suo elevato amor di Patria il suo coraggio. Incurante dei rischi cui si esponeva, portava a compimento valorosamente le azioni di guerra affidategli. Arrestato dalla polizia nazi-fascista, sopportava stoicamente durante la detenzione, le barbare torture inflittegli ed affrontava serenamente la fucilazione, pago di aver compiuto il suo dovere verso la Patria e oppressa, con l'olocausto della vita. Data concessione: D.P.R. 7 dicembre 1951» |
Alla sua memoria è stato intitolato il 163º corso allievi carabinieri ausiliari