Gioacchino Guaragna
Jump to navigation
Jump to search
Gioacchino Guaragna | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Fioretto | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2011 |
Gioacchino Guaragna (Milano, 14 giugno 1908 – Milano, 19 aprile 1971) è stato uno schermidore italiano, vincitore di due medaglie d'oro ed una d'argento nella scherma ai giochi olimpici.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
- Amsterdam 1928: oro nel fioretto a squadre con Giorgio Chiavacci, Giulio Gaudini, Giorgio Pessina, Ugo Pignotti e Oreste Puliti.
- Los Angeles 1932: argento nel fioretto a squadre con Giulio Gaudini, Gustavo Marzi, Giorgio Pessina, Ugo Pignotti e Rodolfo Terlizzi.
- Berlino 1936: oro nel fioretto a squadre con Giorgio Bocchino, Giulio Gaudini, Manlio Di Rosa, Gustavo Marzi e Ciro Verratti.
- Vichy 1927: bronzo nel fioretto individuale.
- Napoli 1929: oro nel fioretto a squadre.
- Liegi 1930: oro nel fioretto a squadre e bronzo individuale.
- Vienna 1931: oro nel fioretto a squadre.
- Budapest 1933: oro nel fioretto a squadre ed individuale.
- Varsavia 1934: oro nel fioretto a squadre.
- Piešťany 1938: oro nel fioretto a squadre ed individuale.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Gioacchino Guaragna, su Olympedia.
- (EN) Gioacchino Guaragna, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Gioacchino Guaragna, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.