Carlo Montano
Jump to navigation
Jump to search
Carlo Montano | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 80 kg | |
Scherma ![]() | ||
Specialità | Fioretto | |
Società | Carabinieri | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Montréal 1976 | Fioretto sq. |
![]() | ||
Argento | Grenoble 1974 | Fioretto in. |
Bronzo | Budapest 1975 | Fioretto sq. |
Argento | Buenos Aires 1977 | Fioretto sq. |
Bronzo | Buenos Aires 1977 | Fioretto in. |
Argento | Melbourne 1979 | Fioretto sq. |
Argento | Clermont-Ferrand 1981 | Fioretto sq. |
Bronzo | Roma 1982 | Fioretto sq. |
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009 |
Carlo Montano (Livorno, 25 settembre 1952) è un ex schermidore italiano, specialista del fioretto, vincitore di una medaglia d'argento nella scherma ai Giochi olimpici di Montreal del 1976.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nipote di Aldo Montano, cugino di Mario Tullio Montano di Tommaso Montano e di Mario Aldo Montano e zio di Aldo Montano, Carlo è l'unico fiorettista di una grande famiglia di sciabolatori.
Cresciuto schermisticamente sotto la guida del maestro Athos Perone, ha fatto parte, come tutti i Montano, del Circolo Scherma Fides di Livorno.
Vinse una coppa del mondo nel 1977.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Carlo Montano, su Olympedia.
- (EN) Carlo Montano, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Carlo Montano, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Circolo Scherma Fides Livorno, su fideslivorno.it. URL consultato l'11 maggio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2011).