Andrea De Nisco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andrea De Nisco (Napoli, 6 novembre 1958) è un doppiatore e conduttore radiofonico italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore di programmi TV, film, cartoni animati e videogiochi, autore e regista teatrale, ha iniziato la propria attività nel 1983; vive e lavora a Milano. È la voce di molti programmi Mediaset, Rai e Sky.

È una delle voci delle principali reti televisive nazionali in programmi quali Fuori dal coro, X-Style, Terra!, Domenica Live, Confessione reporter, Il Presidente, La strada dei miracoli, e nel passato di Target, Verissimo, Alle falde del Kilimangiaro, Overland, La macchina del tempo, L'infedele, Ciak Speciale Cinema e per i servizi dei telegiornali delle emittenti Mediaset.

È la voce di alcuni spot televisivi e radiofonici e la voce di molti siti web e video corporati.

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Film[modifica | modifica wikitesto]

Serie TV[modifica | modifica wikitesto]

Reality e documentari[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]

Serie animate[modifica | modifica wikitesto]

Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]

Podcast[modifica | modifica wikitesto]

  • Piccole storie da tutto il mondo, Wondery per Amazon Music
  • Guerre d'affari - Marvel contro DC, Wondery per Amazon Music
  • Dr. Morte - L'uomo dei miracoli, Wondery per Amazon Music
  • Bunga Bunga, Wondery per Amazon Music

Libri[modifica | modifica wikitesto]

  • Andrea De Nisco e Maura Marenghi, Le trappole della vita, Segrate, Sperling & Kupfer, 2022, ISBN 978-88-200-7297-1.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Crash Team Racing Nitro-Fueled, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 17 luglio 2021.
  2. ^ Assassin's Creed, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 13 maggio 2021.
  3. ^ BioShock, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 maggio 2021.
  4. ^ Sonic Frontiers, su antoniogenna.net. URL consultato il 21 marzo 2023.
  5. ^ Crash Bandicoot: N.Sane Trilogy, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 12 agosto 2021.
  6. ^ Apex Legends, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 maggio 2021.
  7. ^ Assassin's Creed III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 maggio 2021.
  8. ^ Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 maggio 2021.
  9. ^ Borderlands 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 23 giugno 2021.
  10. ^ Call of Duty 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 4 luglio 2021.
  11. ^ Call of Duty: Black Ops III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 13 luglio 2021.
  12. ^ Call of Duty: Black Ops IIII, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 luglio 2021.
  13. ^ Call of Duty: Infinite Warfare, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 luglio 2021.
  14. ^ Call of Juarez - Bound in Blood, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 luglio 2021.
  15. ^ Daxter, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 agosto 2021.
  16. ^ Diablo III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 22 settembre 2021.
  17. ^ Doom 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  18. ^ Fallout 4, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  19. ^ Halo 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 2 marzo 2022.
  20. ^ Hearthstone: Heroes of Warcraft, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 marzo 2022.
  21. ^ Hogs of War - Nati per soffritto, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 1º maggio 2022.
  22. ^ Jak and Daxter: The Precursor Legacy, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 giugno 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]