Christopher Judge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Christopher Judge nel 2014

Douglas Christopher Judge (Los Angeles, 13 ottobre 1964) è un attore e doppiatore statunitense.

È principalmente noto per il ruolo di Kratos nei videogiochi di Santa Monica Studio God of War e God of War Ragnarok, con il quale si è aggiudicato un British Academy Video Game Awards come miglior performance protagonista ed un The Game Awards come miglior performance.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Judge è nato e cresciuto a Los Angeles e ha un fratello minore, Jeff, anch'egli attore.

Desideroso fin dai tempi delle scuole superiori di diventare attore, ha sempre puntato sullo sport come rampa di lancio per la sua carriera: distintosi in particolare nel football, ha ricevuto una borsa di studio per meriti sportivi all'Università dell'Oregon ed è stato per tre volte un All American. È inoltre un appassionato giocatore di golf.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver cominciato a frequentare la scuola attoriale di Howard Fine nel 1989, Judge ottiene diversi piccoli ruoli negli anni novanta tra cui alcuni in famose serie televisive quali MacGyver e Willy, il principe di Bel-Air.

Nel 1997 ottiene il ruolo che lo consacra a livello internazionale, Teal'c in Stargate SG-1, a cui ne seguiranno molti altri specie sul piccolo schermo; per quanto riguarda il cinema il suo exploit più importante è sicuramente il ruolo nel film Il cavaliere oscuro - Il ritorno, terzo capitolo della trilogia di Christopher Nolan dedicata a Batman, nel quale interpreta la parte di uno scagnozzo dell'antagonista Bane.

Nel 2018 ha doppiato il protagonista Kratos nel nuovo capitolo della saga videoludica God of War, performance premiata come Fan Favorite Male Voice Actor ai Gamers' Choice Awards. Torna a doppiare il Fantasma di Sparta nel 2022 nel sequel God of War Ragnarök.

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Si è sposato due volte: la prima con Margaret, da cui ha avuto Christopher Jordan, Cameron (giocatore della CFL) e Catrina Jasmine; la seconda con la modella e attrice Gianna Patton, con cui è convolato a nozze il 28 dicembre 2011 e che lo ha reso padre di Chloe Jolie.[1]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Christopher Judge è stato doppiato da:

Da doppiatore è stato sostituito da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Christopher Judge, su TVGuide.com. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) BAFTA Games Awards winners 2019, su bafta.org.
  3. ^ (EN) 2023 BAFTA Games Awards: The Nominations, su bafta.org.
  4. ^ (IT) The Game Awards 2022: tutti i vincitori, su spaziogames.it.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN66695309 · ISNI (EN0000 0001 1662 4676 · LCCN (ENno2003036119 · BNE (ESXX4884034 (data) · BNF (FRcb144972800 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2003036119