Apex Legends
Apex Legends videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e Series S, Nintendo Switch, Android, iOS |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Respawn Entertainment |
Pubblicazione | Electronic Arts |
Produzione | Drew McCoy, Tina Sanchez |
Design | Mackey McCandlish |
Musiche | Stephen Barton |
Modalità di gioco | Multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad, Tastiera, Mouse, DualShock 4 DualSense |
Motore grafico | Source Engine |
Supporto | Download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Live, Nvidia GeForce Now |
Fascia di età | ESRB: T · OFLC (AU): MA · PEGI: 16 · USK: 18 |
Serie | Titanfall |
Apex Legends è un videogioco free-to-play battle royale sviluppato da Respawn Entertainment e pubblicato da Electronic Arts. Ambientato nello stesso universo di Titanfall, il gioco è stato distribuito per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One il 4 febbraio 2019. Il 10 marzo 2021, il gioco è approdato anche su Nintendo Switch.
Modalità di gioco[modifica | modifica wikitesto]

Apex Legends è un gioco sparatutto in prima persona basato sulla modalità battle royale ambientato 30 anni dopo gli eventi di Titanfall 2[1].
I giocatori possono selezionare eroi prima dell'inizio della partita, i quali hanno a disposizione tre abilità utilizzabili: una tattica, una passiva e una ultimate, che possono essere usate durante il gioco.
In giocatori in Apex Legends sono divisi in squadre di tre giocatori, o divisi in squadre da due giocatori le quali hanno come obiettivo la sopravvivenza nell'arena PvP. Le partite si svolgono con un massimo di 60 giocatori.
Le squadre perlustrano la mappa del gioco per trovare armi, munizioni e altri equipaggiamenti mentre combattono per essere l'ultima squadra sopravvivente sull'isola. I giocatori eliminati lasciano sul terreno di gioco un banner che permette loro di rientrare in gioco se un membro della loro squadra riesce a trasportare il banner in un Respawn Beacon presente nella mappa. Il videogioco include sia comunicazione vocale con i compagni di squadra, sia un sistema di comunicazione avanzato tramite ping che permette al giocatore di indicare nella mappa informazioni importanti come la posizione di armi ed equipaggiamenti, dei nemici e di località da raggiungere[2][3].
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
Le leggende Apex, come vengono chiamati i vari partecipanti, si sono fatte strada nell'arena acquisendo fama e gloria nonostante questi giochi vengano ancora malvisti e giudicati brutali e violenti. Ognuno dei personaggi ha un motivo per continuare a combattere e, anche se hanno attriti tra di loro al di fuori del proprio lavoro, se sono in squadra insieme collaborano per vincere. Si possono sentire alcune interazioni legate alla storia dei vari personaggi a seconda della locazione e dei compagni di squadra.
Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]
Lo sviluppo di Apex Legends è stato ispirato da altri sparatutto: Team Fortress 2 e Overwatch per le caratteristiche degli sparatutto a classi, Tom Clancy's Rainbow Six: Siege per "aver reso lo schema a classi più dinamico" e Halo e Destiny per le meccaniche di combattimento.[4]
Il gioco si basa su una versione modificata del motore di gioco Source di Valve Corporation, utilizzato anche per Titanfall e Titanfall 2.[5]
Nonostante i legami tra Apex Legends e la serie Titanfall, Respawn Entertainment ha dichiarato di non avere intenzione di aggiungere i "titani" (mecha guidabili di grandi dimensioni) della serie in quanto "non adatti alla modalità battle royale".[6][7]
Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito sono riportati i doppiatori che hanno prestato la voce ai personaggi del videogioco:[8][9][10]
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Bangalore | Erica Luttrell | Gea Riva |
Bloodhound | Allegra Clark | Andrea De Nisco |
Caustic | JB Blanc | Claudio Moneta |
Crypto | Johnny Young | Jacopo Calatroni |
Fuse | Ben Prendergast | Ruggero Andreozzi |
Gibraltar | Branscombe Richmond | Luca Semeraro |
Horizon | Elle Newlands | Chiara Francese |
Lifeline | Mela Lee | Francesca Perilli |
Loba | Fryda Wolff | Francesca Bielli |
Mirage | Roger Craig Smith | Paolo Calabrese (S.0-13)
Alessandro Germano (S.14+) |
Newcastle | Gabe Kunda | Andrea Bolognini |
Octane | Nicolas Roye | Francesco Mei |
Pathfinder | Chris Edgerly | Paolo Carenzo |
Rampart | Anjali Bhimani | Angela Ricciardi |
Revenant | Darin De Paul | Renzo Ferrini |
Valkyrie | Erika Ishii | Francesca Bielli |
Wattson | Justine Huxley | Martina Tamburello |
Wraith | Shantel VanSanten | Anna Lana |
Annunciatrice | Zebra Fazal | Renata Bertolas |
Vantage | Natalie Canizares | Federica Simonelli |
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
La critica specializzata ha accolto il titolo con grande favore[11][12][13], arrivando a voti come 9/10 da IGN e 9.25/10 da Game Informer[14][15]. Apex Legends ha ricevuto diversi premi nel suo campo, in particolare nelle categorie multigiocatore[16][17][18][19]. Il cast di personaggi è stato in particolare oggetto di apprezzamenti per la sua diversità, con l'inclusione di soggetti di diverse etnie e orientamenti sessuali[20][21][22].
L'uscita del gioco è stata accolta dal pubblico con grande interesse, conteggiando 2,5 milioni di giocatori nelle prime 24 ore e 10 milioni nelle prime 72[23][24]. Dopo un mese dalla pubblicazione, Apex Legends aveva registrato 50 milioni di giocatori[25]. Secondo la EA, nel luglio del 2019 il gioco aveva approssimativamente tra gli 8 e i 10 milioni di giocatori a settimana, e ad ottobre 2019 circa 70 milioni di videogiocatori in tutto il mondo[26]. I profitti mensili legati al gioco sono stati stimati a 45 milioni di dollari[26].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Emma Kent, "The world thinks we're making Titanfall 3 and we're not - this is what we're making." | Eurogamer, su Eurogamer. URL consultato il 19 agosto 2019.
- ^ (EN) Steven Petite, Apex Legends review - IGN, su IGN. URL consultato il 16 maggio 2020.
- ^ (EN) Wes Fenlon, Even without Titans, Apex Legends is a kick-ass hero shooter, su PC Gamer, 4 febbraio 2019. URL consultato il 29 aprile 2020.
- ^ (EN) Nick Statt, Respawn says it’s ‘putting a lot on the line’ with Apex Legends’ surprise launch, su The Verge, 4 febbraio 2019. URL consultato il 18 agosto 2019.
- ^ (EN) Jarred Walton, The best Apex Legends settings: How to get the best performance, su PC Gamer, 7 maggio 2019. URL consultato il 18 agosto 2019.
- ^ Davide Spotti, Apex Legends, ecco perché Respawn Entertainment non ha inserito i Titan, in Multiplayer.it, 5 febbraio 2019. URL consultato l'8 febbraio 2019.
- ^ (EN) Respawn’s Vince Zampella interview — Why you won’t see Titans in Apex Legends, su VentureBeat, 4 febbraio 2019. URL consultato il 18 agosto 2019.
- ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Apex Legends", su antoniogenna.net. URL consultato il 9 gennaio 2021.
- ^ Apex Legends, su Behind The Voice Actors. URL consultato il 15 marzo 2021.
- ^ (EN) Apex Legends (2019) - Full Cast & Crew, su Imdb. URL consultato il 15 marzo 2021.
- ^ (EN) Apex Legends (PC), su Metacritic. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) Apex Legends (PS4), su Metacritic. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) Apex Legends (Xbox One), su Metacritic. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) Apex Legends Review - IGN. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) Apex Legends Review – Embracing The New Frontier, su gameinformer.com, 9 febbraio 2019. URL consultato il 14 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2019).
- ^ (EN) The full results from tonight's Bafta Games Awards, su independent.co.uk, 2 aprile 2020. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) The D.I.C.E. Awards 2020 winners & finalists, su shacknews.com. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) GamesRadar Staff 15 November 2019, Here's every winner from this year's Golden Joystick Awards, including the Ultimate Game of the Year, su gamesradar. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) All Winners From The Game Awards 2019, su GameSpot. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) Sadly, It's Surprising That There Are Two Black Women In Apex Legends, su Kotaku. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ (EN) Khee Hoon Chan, Apex Legends review: a more welcoming take on battle royale, su polygon.com, 20 febbraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ (EN) Adam Newell, Who are Apex Legends' LGBTQ characters?, su dotesports.com, 9 febbraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ (EN) Apex Legends' first 24 hours saw the game draw in 2.5 million players, su VG247, 6 febbraio 2019. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ (EN) Emily Gera, Apex Legends’ Surpasses 10 Million Players, 1 Million Concurrent in 72 Hours, su variety.com.
- ^ (EN) Push Square, Apex Legends Reaches 50 Million Players In Its First Month, su Push Square, 4 marzo 2019. URL consultato il 18 agosto 2019.
- ^ a b (EN) Matt Perez, 'Apex Legends' Begins Its Season 4 On The Anniversary Of Its Record-Breaking Launch, su forbes.com. URL consultato il 14 febbraio 2021.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Apex Legends
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su ea.com.
- Sito ufficiale, su legionfarm.com.
- Apex Legends / Apex Legends - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Apex Legends, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Apex Legends (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Apex Legends, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Apex Legends (PlayStation 4) / Apex Legends (Microsoft Windows) / Apex Legends (Xbox One) / Apex Legends (Nintendo Switch), su Metacritic, Red Ventures.
- Apex Legends, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- Videogiochi del 2019
- Sparatutto in prima persona
- Videogiochi statunitensi
- Videogiochi per Windows
- Videogiochi per PlayStation 4
- Videogiochi per PlayStation 5
- Videogiochi per Xbox One
- Videogiochi per Xbox Series X e Series S
- Videogiochi per Nintendo Switch
- Videogiochi per Android
- Videogiochi per iOS
- Videogiochi Electronic Arts
- Videogiochi distribuiti da PlayStation Network
- Videogiochi distribuiti da Xbox Live
- Free-to-play