Tour degli R5: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfabeta91 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{torna a|R5 (gruppo musicale)}} Segue la lista dei tour del gruppo musicale statunitense R5. == Riepilogo == === Date e per...
(Nessuna differenza)

Versione delle 23:40, 5 feb 2015

Voce principale: R5 (gruppo musicale).

Segue la lista dei tour del gruppo musicale statunitense R5.

Date e periodo

Periodo Nome Tour Album da promuovere Concerti
maggio 2012 West Coast Tour Ready Set Rock
10
novembre 2012 3M Tour Ready Set Rock
3
dicembre 2012 East Coast Tour Ready Set Rock
13
marzo - agosto 2013 Loud World Tour Loud
50
settembre 2013 Dancing Out My Pants Tour Louder
7
dicembre 2013 - giugno 2014 Louder World Tour Louder
48
settembre - novembre 2013 Live on Tour Heart Made Up on You
28
Totale 162

Stati attraversati

  • America: Argentina, Brasile, Canada, Messico, Porto Rico, Repubblica Dominicana, Stati Uniti.
  • Europa: Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia.
  • Medio Oriente: Israele.
  • Oceania: Australia.

West Coast Tour

West Coast Tour
Tour di R5
AlbumReady Set Rock, Austin & Ally Soundtrack
InizioOrangevale, Stati Uniti, Bandiera degli Stati Uniti
3 maggio 2012
FineSan Francisco, Stati Uniti, Bandiera degli Stati Uniti
15 maggio 2012
Spettacoli10 negli Stati Uniti
Cronologia dei tour di R5
/ 'East Coast Tour
(2013)

Il 'West Coast Tour' è il primo tour del gruppo musicale pop rock e alternative rock statunitense R5, svoltosi nel mese di maggio 2012.[1]

Descrizione

Il tour è iniziato il 3 maggio 2012 a Orangevale ed è terminato con uno spettacolo a San Francisco il 15 maggio 2012. Ha incluso 10 date in Nord America, in particolare lungo la West Coast negli Stati Uniti.[2]

Nel corso del tour, gli R5 hanno eseguito i brani contenuti nel loro primo EP, Ready Set Rock, oltre che alcune canzoni tratte dalla colonna sonora della serie TV Austin & Ally, di cui uno dei membri del gruppo, Ross Lynch, è protagonista.[3]

Scaletta

  1. Double Take
  2. Take You There
  3. Cali Girls
  4. Baby It's You
  5. Not a Love Song
  6. All About the Girl
  7. Love to Love Her
  8. Wishing I Was 23
  9. DNA
  10. What Do I Have To Do
  11. "Call Me Maybe" (cover di Carly Rae Jepsen)
  12. Heard It on the Radio
  13. Anything You Want
  14. Say You'll Stay
  15. Keep Away From This Girl
  16. A Billion Hits

Date del tour

Data Città Stato Luogo
North America
3 maggio 2012 Orangevale California, USA The Boardwalk
4 maggio 2012 Bakersfield California, USA Jerry's Pizza
5 maggio 2012 Santa Ana California, USA Yost Theater
6 maggio 2012 Phoenix Arizona, USA Crescent Ballroom
9 maggio 2012 Denver Colorado, USA Bluebird Theatre
10 maggio 2012 Salt Lake City Utah, USA Club Sounds
11 maggio 2012 Boise Idaho, USA The Venue
13 maggio 2012 Seattle Washington, USA El Corazon
14 maggio 2012 Portland Oregon, USA Hawthorne Theatre
15 maggio 2012 San Francisco California, USA Slim's

East Coast Tour

East Coast Tour
Tour di R5
AlbumReady Set Rock, Austin & Ally Soundtrack
InizioMadison, Stati Uniti, Bandiera degli Stati Uniti
18 novembre 2012
FineSyracuse, Stati Uniti, Bandiera degli Stati Uniti
31 dicembre 2012
Spettacoli14 negli Stati Uniti
2 in Canada
16 in totale
Cronologia dei tour di R5
'R5 West Coast Tour
(2012)
'Loud World Tour
(2013)

L'East Coast Tour è il secondo tour del gruppo musicale pop rock e alternative rock statunitense R5, svoltosi tra novembre e dicembre 2012.[4]

Descrizione

Il tour è iniziato il 18 novembre 2012 a Madison, in Wisconsin, ed è terminato con uno spettacolo a Syracuse il 31 dicembre 2012. Ha incluso 16 date in Nord America, in particolare lungo la East Coast tra gli Stati Uniti e il Canada.[5]

Nel corso del tour, gli R5 hanno eseguito i brani contenuti nel loro primo EP, Ready Set Rock, oltre che alcune canzoni tratte dalla colonna sonora della serie TV Austin & Ally, di cui uno dei membri del gruppo, Ross Lynch, è protagonista.[6]

Scaletta

  1. Crazy 4 U
  2. Medley:
    1. Heartbeat
    2. Can't Do It Without You
    3. Better Together
    4. Not a Love Song
  3. Heard It on the Radio
  4. Can You Feel It
  5. Say You'll Stay
  6. Cali Girls
  7. Keep Away
  8. Shut Up and Let Me Go (cover dei The Ting Tings)
  9. What Do I Have to Do?
  10. Love To Love Her
  11. Wishing I Was 23
  12. Take U There
  13. A Billion Hits
  14. Christmas Is Coming

Date del tour

Data Città Stato Luogo
North America
18 novembre 2012 Madison Wisconsin, Stati Uniti The Loft
19 novembre 2012 Milwaukee Wisconsin, Stati Uniti Turner Hall
20 novembre 2012 Minneapolis Minnesota, Stati Uniti Gabooze
15 dicembre 2012 Jamestown New York, Stati Uniti TV Taping
16 dicembre 2012 Toronto Ontario, Canada Mod Club
17 dicembre 2012
18 dicembre 2012 New York City New York, Stati Uniti Highline Ballroom
19 dicembre 2012 Washington, D.C. Washington, D.C., Stati Uniti The Filmore
21 dicembre 2012 Tampa Florida, Stati Uniti Center Theater
22 dicembre 2012 Orlando Florida, Stati Uniti Center Theater
23 dicembre2012 Lauderdale Minnesota, Stati Uniti Culture Room
26 dicembre 2012 Atlanta Georgia, Stati Uniti Masquerade
28 dicembre 2012 Philadelphia Pennsylvania, Stati Uniti TLA
29 dicembre 2012 Freehold Township New Jersey, Stati Uniti I Play America
30 dicembre2012 Boston Massachusetts, Stati Uniti Brighton Music Hall
31 dicembre 2012 Syracuse New York, Stati Uniti First Night Festival

Loud World Tour

Loud Tour
Tour di R5
AlbumLoud
InizioSanta Ana, Stati Uniti, Bandiera degli Stati Uniti
15 marzo 2013
FineSydney, Australia, Bandiera dell'Australia
2 agosto 2013
Spettacoli41 negli Stati Uniti
8 in Canada
2 in Francia
2 nel Regno Unito
1 in Australia
54 in totale
Cronologia dei tour di R5
'R5 East Coast Tour
(2012)
'Dancing Out My Pants Tour
(2013)

Il 'Loud Tour' è la terza tournée musicale del gruppo pop rock e alternative rock statunitense R5 e il primo tour mondiale della band, svoltosi fra marzo e agosto 2013.

Descrizione

Il tour è iniziato il 15 marzo 2013 a Santa Ana, in California, ed è terminato con uno spettacolo a Sydney, in Australia, il 2 agosto 2013. Ha incluso 41 date negli Stati Uniti, 8 in Canada, 2 in Francia, 2 nel Regno Unito e una in Australia.[7]

Il tour ha promosso il secondo EP della band, Loud,[8] il primo pubblicato dall'etichetta discografica Hollywood Records, oltre che alcuni brani tratti dalla colonna sonora della serie TV Austin & Ally, di cui uno dei membri del gruppo, Ross Lynch, è protagonista e interprete di molte canzoni.[9]

Scaletta

  1. Fallin' for You
  2. Cali Girls
  3. Can You Feel It
  4. I Want You Bad
  5. Say You'll Stay
  6. Not a Love Song
  7. Keep Away From This Girl
  8. Medley:
    1. Pour Some Sugar on Me (cover dei Def Leppard)
    2. Shut Up and Let Me Go (cover dei The Ting Tings)
  9. Heard It on the Radio
  10. Wishing I Was 23
  11. Crazy 4 U
  12. Here Comes Forever
  13. A Billion Hits
  14. Loud

Artisti di supporto

  • Taylor Mathews (15 marzo - 14 maggio)
  • Alex Aiono (15 marzo - 14 maggio)
  • Brandon & Savannah (15 - 24 marzo e 15 - 19 maggio)
  • Sunderland (30 marzo - 19 maggio)
  • Hollywood Ending (20 aprile - 14 maggio)

Date del tour

Data Città Stato Luogo
Nord America
15 marzo 2013 Santa Ana Stati uniti Yost Theater
16 marzo 2013 San Diego Epicenter
17 marzo 2013 Phoenix Celebrity Theatre
19 marzo 2013 Salt Lake City In The Venue
20 marzo 2013 Denver Bluebird Theatre
22 marzo 2013 Dallas House of Blues
24 marzo 2013 Austin Stubb's Jr
25 marzo 2013 Tulsa Cain's Ballroom
26 marzo 2013 Columbia The Blue Note
28 marzo 2013 Lawrence Granada Theater
29 marzo 2013 Minneapolis Mill City Nights
30 marzo 2013 Chicago House of Blues
1 aprile 2013 St. Louis The Firebird
2 aprile 2013 Indianapolis Deluxe at Old National Centre
4 aprile 2013 Cleveland House of Blues
5 aprile 2013 Pontiac The Crofoot
6 aprile 2013 Buffalo Town Ballroom
7 aprile 2013 Allentown Crocodile Rock Cafe
9 aprile 2013 Lancaster The Chameleon Club
11 aprile 2013 New York City Irving Plaza
12 aprile 2013 Huntington, NY Paramount Theatre
13 aprile 2013 Richmond National Theater
14 aprile 2013 Norfolk The NorVa Theatre
16 aprile 2013 Charlottesville Jefferson Theater
18 aprile 2013 Cincinnati Twentieth Century Theatre
19 aprile 2013 Nashville Rocketown
20 aprile 2013 Atlanta The Masquerade
21 aprile 2013 St. Petersburg The Palladium
23 aprile 2013 Orlando ThePlaza 'Live' Theatre
25 aprile 2013 Baltimore Rams Head Live!
26 aprile 2013 Philadelphia Theatre of the Living Arts
28 aprile 2013 Freehold Township Encore Event Center
30 aprile 2013 Clifton Park Upstate Concert Hall
2 maggio 2013 Boston Paradise Rock Club
4 maggio 2013 Montreal Canada Corona Theatre
5 maggio 2013 Ottawa Bronson Centre
6 maggio 2013 Hamilton Molson Canadian Studio
7 maggio 2013 London, Ontario Music Hall Lounge
10 maggio 2013 Winnipeg Garrick Centre
11 maggio 2013 Saskatoon Louis' Pub
12 maggio 2013 Edmonton Starlite Room
14 maggio 2013 Vancouver Rio Theatre
15 maggio 2013 Seattle Stati Uniti El Corazon
16 maggio 2013 Portland Hawthorne Theatre
18 maggio 2013 San Francisco Great American Music Hall
19 maggio 2013 Los Angeles House of Blues
24 maggio 2013 Houston House of Blues
25 maggio 2013 San Antonio Sams Burger Joint
26 maggio 2013 McKinney Smiles Charity Event
Europa
30 giugno 2013 Parigi Francia Nouveau Casino
1 luglio 2013
3 luglio 2013 Londra Regno Unito Dingwalls
5 luglio 2013
Australia
2 agosto 2013 Sydney Australia Metro Theatre

Louder World Tour

Louder World Tour
Tour di R5
AlbumLouder
InizioVarsavia, Polonia, Bandiera della Polonia
5 febbraio 2014
FineSandy, Utah, Bandiera degli Stati Uniti
11 settembre 2014
Spettacoli23 in Europa
1 in Medio Oriente
22 in Nord America
46 in totale
Cronologia dei tour di R5
'Dancing Out My Pants Tour
(2013)
'R5: Live On Tour
(2014-15)

Il 'Louder Tour' è la quinta tournée musicale del gruppo pop rock e alternative rock statunitense R5 e il secondo tour mondiale della band, svoltosi fra febbraio e settembre del 2014.

Descrizione

Il tour è iniziato il 5 febbraio 2014 a Varsavia, in Polonia, ed è terminato con uno spettacolo a Sandy, negli Stati Uniti, l'11 settembre 2014. Ha incluso 46 date in Nord America, Europa, Medio Oriente e Asia, tra cui un concerto in Italia a Milano.[10][11][12][13]

Il tour ha promosso il primo album in studio del gruppo, Louder, pubblicato dall'etichetta discografica Hollywood Records. Inoltre sono state inserite nella scaletta alcune cover e un brano tratto dalla colonna sonora della serie TV Austin & Ally, di cui uno dei membri del gruppo, Ross Lynch, è protagonista. Durante il Louder World Tour le telecamere di Vevo hanno seguito la band e hanno realizzato uno speciale in cinque puntate, intitolato R5 on R5.

Una particolarità del tour è che gli stessi fan hanno potuto votare da tutto il mondo le città in cui gli R5 si sarebbero esibiti, attraverso la campagna R5 Rocks the Wolrd in collaborazione con YouTube, con una votazione pubblica online sul sito ufficiale del gruppo.

Scaletta

  1. Girls (cover dei The 1975)
  2. (I Can't) Forget About You
  3. Here Comes Forever
  4. Fallin' For You
  5. Pass Me By
  6. Wishing I Was 23
  7. Love Me Again (cover di John Newman)
  8. Medley:
    1. What Do I Have To Do?
    2. Valerie (cover di Amy Winehouse)
  9. A Billion Hits (Ross Lynch)
  10. If I Can't Be With You
  11. Love Me Like That
  12. One Last Dance
  13. Counting Stars (cover dei OneRepublic)
  14. I Want U Bad
  15. Cali Girls
  16. Ain't No Way We're Goin' Home
  17. Loud

Gli R5 si sono inoltre esibiti con le cover Thrift Shop, Shut Up and Let Me Go, Pour Some Sugar on Me e Sleeping with a Friend in alcuni concerti.

Artisti di supporto

  • DJ Ryland Lynch (tutte le date)
  • Brandon & Savannah (Stati Uniti, Canada, Regno Unito)

Date del tour

Data Città Stato Luogo
Europa
5 febbraio 2014 Varsavia Polonia Proxima
Medio Oriente
8 febbaraio 2014 Tel Aviv Israele Theater Club
Europa
10 febbraio 2014 Oslo Norvegia Parkteatret
11 febbraio 2014 Stoccolma Svezia Fryshuset Klubben
12 febbraio 2014 Copenhagen Danimarca Vega Small Hall
13 febbraio 2014 Berlino Germania Kesselhaus
15 febbraio 2014 Mannheim Alte Seilerei
16 febbraio 2014 Amburgo Knust
17 febbraio 2014 Colonia Gloria
19 febbraio 2014 Antwerp Belgio Arenberg
20 febbraio 2014 Amsterdam Paesi Bassi Old Hall Melkweg
22 febbraio 2014 Monaco Germania Backstage
23 febbraio 2014 Milano Italia Magazzini Generali
25 febbraio 2014 Barcellona Spagna Bikini
26 febbraio 2014 Madrid Shoko Live
28 febbraio 2014 Parigi Francia La Cigale
3 marzo 2014 Birmingham Inghilterra Library
4 marzo 2014 Londra Indig02
5 marzo 2014 Manchester Club Academy
6 marzo 2014 Glasgow Scozia ABC 02
8 marzo 2014 Dublino Irlanda Vicar Street
Nord America
2 aprile 2014 Montreal Canada Metropolis
3 aprile 2014 Ottawa Canadian Tire Centre
4 aprile 2014 Kingston Rogers K-Rock Centre
5 aprile 2014 London Budweiser Gardens
7 aprile 2014 Hamilton Copps Coliseum
8 aprile 2014 Oshawa General Motors Centre
12 aprile 2014 Winnipeg Burton Cummings Theatre
13 aprile 2014 Saskatoon Odeon Events Centre
14 aprile 2014 Calgary Jack Singer Concert Hall
15 aprile 2014 Edmonton Northern Alberta Jubilee Auditorium
17 aprile 2014 Vancouver Queen Elizabeth Theatre
23 maggio 2014 Norfolk Stati Uniti The Norva
24 maggio 2014 Richmond The National
25 maggio 2014 Jackson Six Flags Great Adventure
27 maggio 2014 Nashville Rocketown
28 maggio 2014 Columbus Newport Music Hall
29 maggio 2014 Pittsburgh Stage AE
30 maggio 2014 Philadelphia Mann Center
4 giugno 2014 Cleveland House of Blues
6 giugno 2014 York Pullo Center
10 giugno 2014 New York City Best Buy Theater
Europa
14 giugno 2014 Lisbona Portogallo Coliseu dos Recreios
15 giugno 2014 Braga Theatre Circo
18 giugno 2014 Londra Inghilterra O2 Academy Islington
Nord America
11 settembre 2014 Sandy Stati Uniti Sandy Amphitheater

Live on Tour

Tour Promozionali

3M Tour

Dancing Out My Pants Tour

Dancing Out My Pants Tour
Tour di R5
AlbumLoud e Louder
InizioOrlando, Stati Uniti, Bandiera degli Stati Uniti
3 settembre 2013
FineMashantucket, Stati Uniti, Bandiera degli Stati Uniti
27 settembre 2013
Spettacoli6 negli Stati Uniti
1 in Canada
7 in totale
Cronologia dei tour di R5
'Loud World Tour
(2013)
'Louder World Tour
(2014)

Il 'Dancing Out My Pants Tour' è il quarto tour del gruppo musicale pop rock e alternative rock statunitense R5, svoltosi nel mese di settembre 2013.[14]

Descrizione

Si tratta di un mini-tour nord americano di sette date tra Stati Uniti e Canada per promuovere la pubblicazione dell'album di debutto della band, Louder, rilasciato dall'etichetta discografica Hollywood Records in quegli stessi giorni, oltre che il loro precedente EP, Loud.

Il tour è iniziato il 3 settembre 2013 a Orlando, in Florida ed è terminato il 27 settembre 2013 a Mashantucket, in Connecticut. Ha incluso sei date negli Stati Uniti e una in Canada.[15] Durante la tournée la band ha eseguito brani dal suo primo album in studio, Louder, dall'EP Loud, oltre che alcuni brani tratti dalla colonna sonora della serie TV Austin & Ally, di cui uno dei membri del gruppo, Ross Lynch, è protagonista.[16]

Scaletta

  1. (I Can't) Forget About You [17]
  2. Here Comes Forever
  3. Pass Me By
  4. Crazy 4 U
  5. I Want You Bad
  6. What Do I Have to Do?
  7. A Billion Hits
  8. If I Can't Be With You
  9. Breakeven (cover dei The Script)
  10. Love Me Like That
  11. Wishing I Was 23
  12. Fallin' for You
  13. Cali Girls
  14. Ain't No Way We're Goin' Home
  15. One Last Dance
  16. Loud

Date del tour

Data Città Stato Luogo
Nord America
3 settembre 2013 Orlando Stati uniti Hard Rock Live Orlando
6 settembre 2013 Atlanta Cobb Energy Performing Arts Centre
13 settembre 2013 Pomona Los Angeles County Fair
19 settembre 2013 Rosemont Rosemont Theatre
23 settembre 2013 Toronto Canada Sony Centre for the Performing Arts
26 settembre 2013 Seyreville Stati Uniti Standard Ballroom
27 settembre 2013 Mashantucket The Grand Theatre at Foxwood Resort Casino


Note

  1. ^ Radio Disney Presents The 2012 R5 West Coast Tour disneydreaming.com (May 2, 2012). Retrieved on May 7, 2012.
  2. ^ Ross Lynch And R5′s West Coast Tour Begins Today, May 3, 2012 disneydreaming.com (May 3, 2012). Retrieved on May 7, 2012.
  3. ^ http://www.setlist.fm/stats/r5-43dfef0f.html?tour=East+Coast+Tour
  4. ^ R5 East Coast Tour Dates Announced!, su Disney 411, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  5. ^ R5 Talks With Concert Blogger During East Coast Tour, su concertblogger.com, Concert Blogger, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  6. ^ http://www.setlist.fm/stats/r5-43dfef0f.html?tour=East+Coast+Tour
  7. ^ R5 Announces Spring ‘Loud’ Tour, su clevvertv.com, Clevver TV, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  8. ^ Ross Lynch And R5 2013 Loud Tour Part 1 Video, su disneydreaming.com, Disney Dreaming, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  9. ^ LOUD TOUR featuring: R5 at the Crofoot Ballroom, su thecrofoot.com, The Crofoot, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  10. ^ (IT) R5: giovanissimi cantano Loud, su archiviostorico.corriere.it, corriere.it. URL consultato il 16 novembre 2014.
  11. ^ Past Tour Dates, su r5rocks.com. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  12. ^ Upcoming Tour Dates, su r5rocks.com. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  13. ^ Tour Date Announcements, su ready5etrock.com. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  14. ^ http://www.ticketmaster.com/R5-tickets/artist/1790228
  15. ^ http://www.ticketmaster.com/R5-tickets/artist/1790228
  16. ^ LOUD TOUR featuring: R5 at the Crofoot Ballroom, su thecrofoot.com, The Crofoot, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  17. ^ http://www.setlist.fm/stats/average-setlist/r5-43dfef0f.html?tour=Dancing+Out+My+Pants+Tour
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica