Saskatoon
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Canada non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Saskatoon municipalità | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Divisione censuaria | Divisione No. 11 | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Don Atchison | ||
Territorio | |||
Coordinate | 52°07′N 106°39′W / 52.116667°N 106.65°W | ||
Altitudine | 481,5 m s.l.m. | ||
Superficie | 144 km² | ||
Abitanti | 222 189 (2011) | ||
Densità | 1 542,98 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | inglese | ||
Prefisso | 306 | ||
Fuso orario | UTC-6 | ||
Nome abitanti | saskatoonians | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Saskatoon è una città del Canada situata al centro della provincia di Saskatchewan, sulle rive del fiume South Saskatchewan. Saskatoon è la città più popolosa della provincia di Saskatchewan, dalla metà degli anni ottanta è stata avvicinata in questo primato dal capoluogo provinciale Regina. I residenti di Saskatoon sono chiamati Saskatoonians.
Nome[modifica | modifica wikitesto]
Saskatoon è spesso chiamata la Città dei Ponti, per i suoi sette ponti di attraversamento fluviale. Per lungo tempo il soprannome della città è stato Hub City (città perno), mentre il nome viene spesso abbreviato in "S'toon". Dopo l'uscita del film Chi ha incastrato Roger Rabbit nel 1988, la città divenne famosa come "Toontown", a causa del nome della città nella quale era ambientato il film. Un altro soprannome è POW City, dove POW sta per Potassio, petrolio (O) e frumento (W).
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
Clima[modifica | modifica wikitesto]
Saskatoon ha estati calde e inverni molto freddi. La sua zona climatica è umido-continentale (Koppen clima classificazione DFB) (anche se i suoi livelli di umidità sono piuttosto bassi), con forti influenze semi-aride. La città ha quattro stagioni distinte. Le temperature medie vanno dai -17 °C di gennaio ai 18 °C in luglio. Saskatoon è abbastanza secca, con un'estate umida. Un aspetto positivo è rappresentato dalle basse precipitazioni; un altro è che Saskatoon è più soleggiata rispetto alla media del Canada (in media 2,380.8 ore di sole splendente ogni anno). Le temperature estreme sono anche più tollerabili a causa della bassa umidità. Nei mesi estivi si possono raggiungere i 41 °C ma generalmente ci si attesta sui 24 °C. I temporali sono frequenti durante i mesi estivi e possono presentarsi assieme a piogge torrenziali, grandine, forti venti, e più raramente tornado. La stagione calda dura in genere da metà maggio a metà settembre, ma a causa della posizione di Saskatoon si sono verificate gelate dannose addirittura il 14 giugno e ancora nel mese di agosto.
La temperatura più bassa mai registrata a Saskatoon è stata -50 °C nel 1893. Il windchill (temperatura soggettiva dovuta a quella effettiva addizionata al vento) più basso mai registrato è stato -60,9. La più alta temperatura mai registrata in Saskatoon è stata 40,6 °C il 5 giugno 1988.
Il "Blizzard del 2007" è stato descritto da molti residenti come il peggiore che avessero visto; paralizzò la città con la sua scarsa visibilità, estremo freddo, e la quantità improvvisa di neve portata da un vento violento. Il vento soffiò ad oltre i 90 chilometri all'ora, e caddero in giornata circa 25 centimetri (9,8 pollici) di neve che per la violenza del vento fu sollevata e scagliata contro edifici ed automezzi. Molti residenti della zona si rifugiarono e passarono la notte nei luoghi dove erano rimasti bloccati, o poterono trovare rifugio (posti di lavoro, centri commerciali, ospedali, scuole e luoghi pubblici).
Economia[modifica | modifica wikitesto]
La città è importante soprattutto per l'industria estrattiva. Vi ha sede per esempio la Potash Corporation of Saskatchewan, una dei principali produttori mondiali di cloruro di potassio.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saskatoon
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Saskatoon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su saskatoon.ca.
- City of Saskatoon (canale), su YouTube.
- (EN) Saskatoon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142522215 · LCCN (EN) n79041628 · GND (DE) 4259002-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79041628 |
---|