Gus Grissom: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Bibliografia: da enwiki
Riga 34: Riga 34:


== Biografia ==
== Biografia ==
Virgil "Gus" Grissom nacque a [[Mitchell (Indiana)|Mitchell]], nell' [[Indiana]], e si diplomò alla ''Mitchell High School''. Egli in conseguirà la [[Laurea]] in [[Ingegneria meccanica]] alla ''Purdue University'' nel [[1950]]. Grissom ricevette il grado di [[tenente]] pilota dell'[[United States Air Force|U.S. Air Force]] nel marzo [[1951]]. Nella sua carriera militare prese parte a oltre cento missioni di combattimento in [[Corea]] con il 334º Squadrone Caccia-Intercettori. Dopo il ritorno dalla [[Corea]] divenne un istruttore aeronautico presso la base aerea di [[Bryan (Texas)|Bryan]], in [[Texas]].
Virgil "Gus" Grissom nacque a [[Mitchell (Indiana)|Mitchell]], nell'[[Indiana]], e si diplomò alla ''Mitchell High School''. Nel [[1950]], conseguì la [[Bachelor's degree|bachelor's degree]] in [[ingegneria meccanica]] alla ''Purdue University''. Grissom ricevette il grado di [[tenente]] pilota dell'[[United States Air Force|U.S. Air Force]] nel marzo [[1951]]. Nella sua carriera militare prese parte a oltre cento missioni di combattimento in [[Corea]] con il 334º Squadrone Caccia-Intercettori. Dopo il ritorno dalla [[Corea]] divenne un istruttore aeronautico presso la base aerea di [[Bryan (Texas)|Bryan]], in [[Texas]].


Nell'agosto [[1955]] entrò a far parte dell'Istituto di Tecnologia A.F. alla base di Wright-Patterson, in [[Ohio]], e specializzarsi in [[Ingegneria aerospaziale|ingegneria aeronautica]]. Nell'ottobre [[1956]] frequentò la scuola per collaudatori alla base Edwards in [[California]] e tornò alla Wright-Patterson nel maggio [[1957]] come collaudatore assegnato alla divisione aerei da caccia.
Nell'agosto [[1955]] entrò a far parte dell'Istituto di Tecnologia A.F. alla base di Wright-Patterson, in [[Ohio]], e specializzarsi in [[Ingegneria aerospaziale|ingegneria aeronautica]]. Nell'ottobre [[1956]] frequentò la scuola per collaudatori alla base Edwards in [[California]] e tornò alla Wright-Patterson nel maggio [[1957]] come collaudatore assegnato alla divisione aerei da caccia.


=== [[NASA]] ===
=== [[NASA]] ===
Nel [[1959]], dopo una serie di test fisici e psicologici, Grissom fu scelto per essere uno dei sette astronauti del [[Programma Mercury]], insieme a:
Nel [[1959]], dopo una serie di test fisici e psicologici, Grissom fu scelto per essere uno dei sette astronauti del [[Programma Mercury]] (i ''Mercury Seven''), insieme a:


* Tenente [[Malcolm Scott Carpenter]], [[United States Navy|U.S. Navy]]
* Tenente [[Malcolm Scott Carpenter]], [[United States Navy|U.S. Navy]]
Riga 72: Riga 72:
* ''[[First Man - Il primo uomo]]'' (''First Man''), regia di [[Damien Chazelle]] (2018)
* ''[[First Man - Il primo uomo]]'' (''First Man''), regia di [[Damien Chazelle]] (2018)


== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Boomhower |nome=Ray E. |titolo=Gus Grissom: The Lost Astronaut |series=Indiana Biography Series |anno=2004 |editore=Indiana Historical Society |location=Indianapolis |isbn=0-87195-176-2 |ref=harv}}
*{{cita libro|cognome=Bredeson |nome=Carmen |titolo=Gus Grissom: A Space Biography |series=Countdown to Space |location=Springfield, NJ |editore=Enslow editores |anno=1998 |isbn=0-89490-974-6 |lccn=97-21343}} (Per bambini.)
*{{cita libro|titolo=Aurora 7: The Mercury Space Flight of M. Scott Carpenter |nome=Colin |cognome=Burgess |editore=[[Springer Praxis Books]] |anno=2015|isbn=978-3-319-20438-3 |url=https://books.google.com/books?id=R1d1CgAAQBAJ&lpg=PA232&ots=4En_FU9_ZE&dq=thunderbirds%20characters%20named%20after%20astronauts&pg=PA232#v=onepage&q=thunderbirds%20characters%20named%20after%20astronauts&f=false}}
*{{cita libro|titolo=Fallen Astronauts: Heroes Who Died Reaching the Moon |cognome1=Burgess|nome1=Colin|cognome2=Doolan|nome2=Kate|cognome3=Vis|nome3=Bert|editore=University of Nebraska |location=Lincoln, Nebraska |isbn=978-0-8032-1332-6|anno=2008|ref=harv}}
* {{cita libro|cognome=Burgess |nome=Colin |authorlink=Colin Burgess (author) |titolo=Liberty Bell 7: the suborbital Mercury flight of Virgil I. Grissom |location=Cham |editore=Springer-Praxis books in space exploration |anno=2014 |isbn=978-3-319-04390-6 |oclc=868042180}}
*{{cita libro|cognome1=Collins|nome1=Michael|titolo=Carrying the Fire: an Astronaut's Journey|isbn=978-0-8154-1028-7|editore=Rowman and Littlefield|anno=2001|ref=harv}}
*{{cita libro|autore=French, F.; Burgess, C. |titolo=Into That Silent Sea: Trailblazers of the Space Era, 1961–1965 |editore=University of Nebraska Press | series = | volume = | edition = |anno=2007|location=Lincoln|isbn=978-0-8032-1146-9|ref=harv}}
*{{cita libro|cognome=Greenberger |nome=Robert |authorlink=Robert Greenberger |titolo=Gus Grissom: The Tragedy of ''Apollo 1'' |series=The Library of Astronaut Biographies |location=New York |editore=The Rosen Publishing Group |anno=2004 |isbn=0-8239-4458-1 |lccn=2003011980}} (Per bambini.)
* {{cita libro|cognome=Grissom |nome=Virgil I. |titolo=Gemini: A Personal Account of Man's Venture into Space |anno=1968 |editore=MacMillan Publishing Company |location=New York |isbn=0-02-545800-0 |oclc=442293}}
* {{cita libro|cognome=Leopold |nome=George |titolo=Calculated Risk: The Supersonic Life and Times of Gus Grissom |anno=2016 |editore=Purdue University Press |location=West Lafayette, Indiana |isbn=978-1-55753-745-4}}
*{{cita libro|autore=Shayler, David|titolo=Gemini: Steps to the Moon|location=Chichester, United Kingdom|editore=Praxis Publishing|anno=2001|isbn=1-85233-405-3|ref=harv}}
* {{cita libro|cognome1=Slayton |nome1=Donald K. |titolo=Deke!: U.S. Manned Space from Mercury to the Shuttle |authorlink1=Deke Slayton |cognome2=Cassutt |nome2=Michael |authorlink2=Michael Cassutt |anno=1994 |editore=Forge: St. Martin's Press |location=New York City |isbn=0-312-85503-6 |lccn=94-2463 |oclc=29845663}}
*{{cita libro| autore=|cognome1=Taylor Jr.|nome1=Robert M.|cognome2=Stevens|nome2=Errol Wayne|nome3=Mary Ann|cognome3=Ponder|nome4=Paul|cognome4=Brockman |titolo =Indiana: A New Historical Guide | editore =Indiana Historical Society | anno =1989 | location= Indianapolis| isbn =0-87195-048-0|ref=harv}}
*{{cita libro|titolo=Epic Television Miniseries: A Critical History|cognome1=Vito|nome1=John De|cognome2=Tropea|nome2=Frank|isbn=978-0-7864-4149-5|anno=2010|editore=McFarland and Company|place=Jefferson, N.C.|ref=harv}}
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
* [[Astronauti]]
* [[Astronauti]]

Versione delle 21:58, 1 mar 2019

Virgil Grissom
Astronauta della NASA
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
StatusDeceduto
Data di nascita3 aprile 1926 e 1926
Data di morte27 gennaio 1967 e 1967
Selezione2 aprile 1959
(gruppo 1 NASA)
Primo lancio21 luglio 1961
Ultimo atterraggio23 marzo 1965
Altre attivitàPilota collaudatore
Tempo nello spazio5 ore e 7 minuti
Missioni

Virgil Ivan "Gus" Grissom (Mitchell, 3 aprile 1926John F. Kennedy Space Center, 27 gennaio 1967) è stato un aviatore e astronauta statunitense.

Biografia

Virgil "Gus" Grissom nacque a Mitchell, nell'Indiana, e si diplomò alla Mitchell High School. Nel 1950, conseguì la bachelor's degree in ingegneria meccanica alla Purdue University. Grissom ricevette il grado di tenente pilota dell'U.S. Air Force nel marzo 1951. Nella sua carriera militare prese parte a oltre cento missioni di combattimento in Corea con il 334º Squadrone Caccia-Intercettori. Dopo il ritorno dalla Corea divenne un istruttore aeronautico presso la base aerea di Bryan, in Texas.

Nell'agosto 1955 entrò a far parte dell'Istituto di Tecnologia A.F. alla base di Wright-Patterson, in Ohio, e specializzarsi in ingegneria aeronautica. Nell'ottobre 1956 frequentò la scuola per collaudatori alla base Edwards in California e tornò alla Wright-Patterson nel maggio 1957 come collaudatore assegnato alla divisione aerei da caccia.

NASA

Nel 1959, dopo una serie di test fisici e psicologici, Grissom fu scelto per essere uno dei sette astronauti del Programma Mercury (i Mercury Seven), insieme a:

E' stato il pilota per il Mercury-Redstone 4 (Liberty Bell 7), il secondo americano per un volo nello spazio (suborbitale) e pilota comandante per la prima missione Gemini con equipaggio umano (Gemini 3), come pilota di riserva per Gemini 6.

Morte

Grissom rimase ucciso con i suoi compagni astronauti Edward White e Roger Chaffee nell'incendio dell'Apollo 1 a Cape Kennedy. Era stato scelto come comandante del primo volo del Programma Apollo poco prima della sua scomparsa. L'amministrazione NASA voleva che fosse uno dei sette astronauti del Programma Mercury e che fosse il primo uomo a camminare sulla Luna. Registrò un totale di 4.600 ore di volo, di cui 3.500 in velivoli jet. Grissom ricevette sepoltura nel Cimitero nazionale di Arlington, Virginia.

Ricompense e onorificenze

Congressional Space Medal of Honor - nastrino per uniforme ordinaria
  • Croce di guerra al valore aeronautico per il suo servizio in Corea
  • Medaglia dell'aria per il suo servizio in Corea
  • Due medaglie al servizio NASA
  • La Medaglia per Servizio Eccezionale NASA
  • Le Ali A.F. da Comandante Astronauta

Cinema

Bibliografia

  • Ray E. Boomhower, Gus Grissom: The Lost Astronaut, Indiana Historical Society, 2004, ISBN 0-87195-176-2.
  • Carmen Bredeson, Gus Grissom: A Space Biography, Enslow editores, 1998, ISBN 0-89490-974-6, LCCN 97-21343. (Per bambini.)
  • Colin Burgess, Aurora 7: The Mercury Space Flight of M. Scott Carpenter, Springer Praxis Books, 2015, ISBN 978-3-319-20438-3.
  • Colin Burgess, Kate Doolan e Bert Vis, Fallen Astronauts: Heroes Who Died Reaching the Moon, University of Nebraska, 2008, ISBN 978-0-8032-1332-6.
  • Colin Burgess, Liberty Bell 7: the suborbital Mercury flight of Virgil I. Grissom, Springer-Praxis books in space exploration, 2014, ISBN 978-3-319-04390-6, OCLC 868042180.
  • Michael Collins, Carrying the Fire: an Astronaut's Journey, Rowman and Littlefield, 2001, ISBN 978-0-8154-1028-7.
  • French, F.; Burgess, C., Into That Silent Sea: Trailblazers of the Space Era, 1961–1965, University of Nebraska Press, 2007, ISBN 978-0-8032-1146-9.
  • Robert Greenberger, Gus Grissom: The Tragedy of Apollo 1, The Rosen Publishing Group, 2004, ISBN 0-8239-4458-1, LCCN 2003011980. (Per bambini.)
  • Virgil I. Grissom, Gemini: A Personal Account of Man's Venture into Space, MacMillan Publishing Company, 1968, ISBN 0-02-545800-0, OCLC 442293.
  • George Leopold, Calculated Risk: The Supersonic Life and Times of Gus Grissom, Purdue University Press, 2016, ISBN 978-1-55753-745-4.
  • Shayler, David, Gemini: Steps to the Moon, Praxis Publishing, 2001, ISBN 1-85233-405-3.
  • Donald K. Slayton e Michael Cassutt, Deke!: U.S. Manned Space from Mercury to the Shuttle, Forge: St. Martin's Press, 1994, ISBN 0-312-85503-6, LCCN 94-2463, OCLC 29845663.
  • Robert M. Taylor Jr., Errol Wayne Stevens, Mary Ann Ponder e Paul Brockman, Indiana: A New Historical Guide, Indiana Historical Society, 1989, ISBN 0-87195-048-0.
  • John De Vito e Frank Tropea, Epic Television Miniseries: A Critical History, McFarland and Company, 2010, ISBN 978-0-7864-4149-5.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN45545621 · ISNI (EN0000 0000 2314 0023 · LCCN (ENn50032779 · GND (DE1117241718 · J9U (ENHE987007365035705171 · NDL (ENJA00522191