Franco Morbidelli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 43: Riga 43:
Nel [[Motomondiale 2015|2015]] rimane nello stesso team, con [[Mika Kallio]] come compagno di squadra. Ottiene in questo anno il suo primo podio nel motomondiale al [[Gran Premio motociclistico di Indianapolis 2015|GP di Indianapolis]], giungendo in terza posizione. In questa stagione è costretto a saltare i Gran Premi di [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna|Gran Bretagna]], San Marino, Aragona e Giappone a causa della frattura di tibia e perone della gamba destra rimediata in allenamento. Chiude la stagione al decimo posto con 90 punti.
Nel [[Motomondiale 2015|2015]] rimane nello stesso team, con [[Mika Kallio]] come compagno di squadra. Ottiene in questo anno il suo primo podio nel motomondiale al [[Gran Premio motociclistico di Indianapolis 2015|GP di Indianapolis]], giungendo in terza posizione. In questa stagione è costretto a saltare i Gran Premi di [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna|Gran Bretagna]], San Marino, Aragona e Giappone a causa della frattura di tibia e perone della gamba destra rimediata in allenamento. Chiude la stagione al decimo posto con 90 punti.


Nel [[Motomondiale 2016|2016]] passa al team Marc VDS, che gli affida una Kalex; il compagno di squadra è [[Álex Márquez]]. Ottiene due secondi posti in [[Gran Premio motociclistico d'Austria|Austria]] e in Inghiilterra, e un terzo posto in [[Gran Premio motociclistico d'Olanda|Olanda]].
Nel [[Motomondiale 2016|2016]] passa al team Marc VDS, che gli affida una Kalex; il compagno di squadra è [[Álex Márquez]]. Ottiene due secondi posti in [[Gran Premio motociclistico d'Austria|Austria]] e in Inghilterra, e un terzo posto in [[Gran Premio motociclistico d'Olanda|Olanda]].


==Risultati nel motomondiale==
==Risultati nel motomondiale==

Versione delle 01:25, 16 set 2016

Franco Morbidelli
Morbidelli nel 2019
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2013 in Moto2
Miglior risultato finale10º
Gare disputate48
Podi4
Punti ottenuti290
Giri veloci2
 

Franco Morbidelli (Roma, 4 dicembre 1994) è un pilota motociclistico italiano.

Carriera

Debutta nel campionato europeo Superstock 600 nel 2011, correndo quattro gare a bordo di una Yamaha YZF-R6 del team Forwards Racing Jr. Nel 2012 conclude sesto nella stessa categoria e nel 2013 si afferma campione europeo con una Kawasaki ZX-6R del San Carlo Team Italia. Sempre nel 2013 corre nella classe Moto2 del motomondiale i Gran Premi di San Marino, Giappone e Comunità Valenciana sulla Suter MMX2 del team Gresini Racing.

Nel 2014 diventa pilota titolare nel team Italtrans Racing, che gli affida una Kalex Moto2; il compagno di squadra è Julián Simón. Ottiene come miglior risultato un quinto posto al GP d'Aragona e termina la stagione all'11º posto con 75 punti.

Nel 2015 rimane nello stesso team, con Mika Kallio come compagno di squadra. Ottiene in questo anno il suo primo podio nel motomondiale al GP di Indianapolis, giungendo in terza posizione. In questa stagione è costretto a saltare i Gran Premi di Gran Bretagna, San Marino, Aragona e Giappone a causa della frattura di tibia e perone della gamba destra rimediata in allenamento. Chiude la stagione al decimo posto con 90 punti.

Nel 2016 passa al team Marc VDS, che gli affida una Kalex; il compagno di squadra è Álex Márquez. Ottiene due secondi posti in Austria e in Inghilterra, e un terzo posto in Olanda.

Risultati nel motomondiale

2013 Classe Moto Punti Pos.
Moto2 Suter NE 21 18 17 0
2014 Classe Moto Punti Pos.
Moto2 Kalex 25 17 13 20 10 10 21 24 6 Rit 8 6 7 5 7 13 Rit 21 75 11º
2015 Classe Moto Punti Pos.
Moto2 Kalex 5 5 5 6 5 Rit 8 19 Rit 3 10 Inf Inf Inf Inf 11 15 Rit 90 10º
2016 Classe Moto Punti Pos.
Moto2 Kalex 7 25 14 4 4 8 11 3 Rit 2 8 2 5 125
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Collegamenti esterni