Braciere olimpico: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
Riga 392: Riga 392:
|- bgcolor=#D0E7FF
|- bgcolor=#D0E7FF
!colspan=2|[[Sarajevo]]
!colspan=2|[[Sarajevo]]
!colspan=2|[[Juguslavia]]
!colspan=2|[[Jugoslavia]]
|- bgcolor=#F5FAFF
|- bgcolor=#F5FAFF
!rowspan=2|
!rowspan=2|

Versione delle 18:43, 22 ago 2013

Il braciere olimpico o tripode è la "grande torcia" dove arde il fuoco olimpico durante i giorni del programma di gare.

Il braciere olimpico di Torino 2006

Caratteristiche

Di solito il braciere è posto nei pressi dello stadio olimpico dove si svolgono le cerimonie d'apertura e di chiusura dei giochi e garantisce alla simbolica fiamma di non spegnersi nemmeno un istante durante il periodo di competizioni. La fiamma viene accesa dall'ultimo tedoforo nella cerimonia d'apertura e viene spenta alla fine della cerimonia di chiusura, per sottolineare la conclusione dei giochi. Sebbene non vi sia un regolamento preciso molto spesso i bracieri sono alti, per essere visti da molti punti della città dove vengono organizzate le olimpiadi.

La fiamma olimpica deve ardere sempre in pubblico, per questo, al fine di essere visibile a tutti e sempre, è posta all'aperto; infatti in occasioni delle Olimpiadi invernali di Vancouver, dove la cerimonia d'apertura si è svolta al chiuso, il braciere vero e proprio si trovava altrove, ed in suo luogo vi era un braciere simbolico.

Il braciere di Torino 2006 è stato il più alto finora realizzato.

Simbologia

Viene solitamente realizzato dal comitato organizzatore dei giochi olimpici in corso con un design originale e differente dalle edizioni precedenti, che rappresenti lo spirito e le caratteristiche dei giochi in corso, oltre che rappresentare il desing e il gusto del paese ospitante delle olimpiadi.

I vari bracieri delle Olimpiadi

Giochi olimpici estivi

Braciere Anno Edizione Sede
1896 Giochi della I Olimpiade Bandiera della Grecia
Atene Grecia
1900 Giochi della II Olimpiade Bandiera della Francia
Parigi Francia
1904 Giochi della III Olimpiade
Saint Louis Stati Uniti
1908 Giochi della IV Olimpiade Bandiera del Regno Unito
Londra Regno Unito
1912 Giochi della V Olimpiade Bandiera della Svezia
Stoccolma Svezia
- 1916 Giochi della VI Olimpiade Berlino (non disputata)
1920 Giochi della VII Olimpiade Bandiera del Belgio
Anversa Belgio
1924 Giochi della VIII Olimpiade Bandiera della Francia
Parigi Francia
1928 Giochi della IX Olimpiade Bandiera dei Paesi Bassi
Amsterdam Olanda
1932 Giochi della X Olimpiade Bandiera degli Stati Uniti
Los Angeles Stati Uniti
1936 Giochi della XI Olimpiade Bandiera della Germania
Berlino Germania nazista
1940 Giochi della XII Olimpiade Tōkyō (non disputata)
- 1944 Giochi della XIII Olimpiade Londra (non disputata)
1948 Giochi della XIV Olimpiade Bandiera del Regno Unito
Londra Regno Unito
1952 Giochi della XV Olimpiade Bandiera della Finlandia
Helsinki Finlandia
1956 Giochi della XVI Olimpiade Bandiera dell'Australia
Melbourne Australia
1960 Giochi della XVII Olimpiade Bandiera dell'Italia
Roma Italia
1964 Giochi della XVIII Olimpiade Bandiera del Giappone
Tokyo Giappone
1968 Giochi della XIX Olimpiade Bandiera del Messico
Città del Messico Messico
1972 Giochi della XX Olimpiade Bandiera della Germania Ovest
Monaco di Baviera Germania Ovest
1976 Giochi della XXI Olimpiade Bandiera del Canada
Montreal Canada
1980 Giochi della XXII Olimpiade Bandiera dell'Unione Sovietica
Mosca Unione Sovietica
1984 Giochi della XXIII Olimpiade Bandiera degli Stati Uniti
Los Angeles Stati Uniti
1988 Giochi della XXIV Olimpiade Bandiera della Corea del Sud
Seoul Corea del Sud
1992 Giochi della XXVI Olimpiade Bandiera della Spagna
Barcellona Spagna
File:ClosingCeremonyAtlanta96.jpg 1996 Giochi della XXVI Olimpiade Bandiera degli Stati Uniti
Atlanta Stati Uniti
2000 Giochi della XXVII Olimpiade Bandiera dell'Australia
Sydney Australia
2004 Giochi della XXVIII Olimpiade Bandiera della Grecia
Atene Grecia
2008 Giochi della XXIX Olimpiade Bandiera della Cina
Pechino Cina
2012 Giochi della XXX Olimpiade Bandiera del Regno Unito
Londra Regno Unito
2016 Giochi della XXXI Olimpiade Bandiera del Brasile
Rio de Janeiro Brasile

Giochi olimpici invernali

Braciere Anno Edizione Sede
1924 I Giochi olimpici invernali Bandiera della Francia
Chamonix Francia
1928 II Giochi olimpici invernali Bandiera della Svizzera
Saint Moritz Svizzera
1932 III Giochi olimpici invernali Bandiera degli Stati Uniti
Lake Placid Stati Uniti
1936 IV Giochi olimpici invernali Bandiera della Germania
Garmisch-Partenkirchen Germania nazista
1940 Giochi olimpici invernali 1940 Sapporo/St. Moritz/Garmisch-Partenkirchen (non disputata)
- 1944 Giochi olimpici invernali 1944 Cortina d'Ampezzo (non disputata)
1948 V Giochi olimpici invernali Bandiera della Svizzera
St. Moritz Svizzera
1952 VI Giochi olimpici invernali Bandiera della Norvegia
Oslo Norvegia
1956 VII Giochi olimpici invernali Bandiera dell'Italia
Cortina d'Ampezzo Italia
1960 VIII Giochi olimpici invernali Bandiera degli Stati Uniti
Squaw Valley Stati Uniti d'America
1964 IX Giochi olimpici invernali Bandiera dell'Austria
Innsbruck Austria
File:Vasque olympique de 1968 (a).JPG 1968 X Giochi olimpici invernali Bandiera della Francia
Grenoble Francia
1972 XI Giochi olimpici invernali Bandiera del Giappone
Sapporo Giappone
1976 XII Giochi olimpici invernali Bandiera dell'Austria
Innsbruck Austria
1980 XIII Giochi olimpici invernali Bandiera degli Stati Uniti
Lake Placid Stati Uniti d'America
1984 XIV Giochi olimpici invernali Bandiera della Jugoslavia
Sarajevo Jugoslavia
1988 XV Giochi olimpici invernali Bandiera del Canada
Calgary Canada
1992 XVI Giochi olimpici invernali Bandiera della Francia
Albertville Francia
1994 XVII Giochi olimpici invernali Bandiera della Norvegia
Lillehammer Norvegia
1998 XVIII Giochi olimpici invernali Bandiera del Giappone
Nagano Giappone
2002 XIX Giochi olimpici invernali Bandiera degli Stati Uniti
Salt Lake City Stati Uniti d'America
2006 XX Giochi olimpici invernali Bandiera dell'Italia
Torino Italia
2010 XXI Giochi olimpici invernali Bandiera del Canada
Vancouver Canada
2014 XXII Giochi olimpici invernali Bandiera della Russia
Soči Russia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici