Selezione della città organizzatrice dei XXV Giochi olimpici invernali
La selezione della città organizzatrice dei XXV Giochi olimpici invernali, che si terranno nel 2026, è avvenuta durante la 134ª sessione[1] del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) riunitosi il 24 giugno 2019 a Losanna, in Svizzera.[2] La scelta è ricaduta sulla candidatura italiana congiunta di Milano e Cortina d'Ampezzo.
Cronologia della selezione
[modifica | modifica wikitesto]Le modalità e il calendario per la selezione della città ospitante i Giochi furono definiti dal CIO nel settembre 2017:[3]
- Fase di dialogo (29 settembre 2017-ottobre 2018);[3]
- Fase di candidatura (ottobre 2018-giugno 2019);[3]
- Processo di selezione finale (24 giugno 2019).[3]
Candidature
[modifica | modifica wikitesto]Manifestazioni d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Almaty
Aosta
Auckland-Queenstown
Barcellona
Boston
Calgary[4]
Cortina d'Ampezzo[5]
Dresda
Erzurum[6]
Graz[7]
Grigioni
Helsinki-Sigulda-Östersund-Hamar
Innsbruck
Lake Placid
Leopoli
Lillehammer
Milano[5]
Quebec
Salt Lake City
Santiago del Cile
Sapporo[8]
Sion[9]
Stoccolma
Telemark
Torino[5]
Trento
Trondheim-Åre
Candidature ufficiali
[modifica | modifica wikitesto]Le candidature ufficiali presso il CIO per organizzare i XXV Giochi olimpici invernali furono sette:[10]
Logo | Città | Paese | Comitato nazionale | Dettagli | Risultato |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Calgary | ![]() |
Comitato Olimpico Canadese | Dettaglio | Ritirata in "fase di candidatura"[4] |
![]() |
Erzurum | ![]() |
Comitato Olimpico Nazionale Turco | Dettaglio | Non ammessa alla "fase di candidatura"[6] |
![]() |
Graz | ![]() |
Comitato Olimpico Austriaco | Dettaglio | Ritirata in "fase di dialogo" |
![]() |
Milano-Cortina d'Ampezzo | ![]() |
Comitato Olimpico Nazionale Italiano | Dettaglio | Ammessa alla selezione finale |
![]() |
Sapporo | ![]() |
Comitato Olimpico Giapponese | Dettaglio | Ritirata in "fase di dialogo"[8] |
![]() |
Sion | ![]() |
Associazione Olimpica Svizzera | Dettaglio | Ritirata in "fase di dialogo"[9] |
![]() |
Stoccolma-Åre | ![]() |
Comitato Olimpico Svedese | Dettaglio | Ammessa alla selezione finale |
Selezione finale
[modifica | modifica wikitesto]I XXV Giochi olimpici invernali del 2026 furono assegnati il 24 giugno 2019, durante il 134º congresso del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) svoltosi a Losanna. La sessione si sarebbe dovuta svolgere proprio a Milano, come deciso all'unanimità durante il 131ª congresso del CIO svolto a Lima nel 2017; tuttavia venne spostata presso la sede del CIO a Losanna poiché la Carta Olimpica non consentiva che una sessione si svolgesse in un paese che si era candidato ad ospitare dei Giochi assegnati durante quella stessa sessione. Nella sede congressuale, ospitata nei locali del Centro Congressi SwissTech di Losanna, vennero presentate le due candidature: Milano-Cortina d'Ampezzo (Italia) e Stoccolma-Åre (Svezia).
La candidatura di Milano e Cortina d'Ampezzo venne scelta rispetto alla proposta svedese di Stoccolma e Åre, ottenendo la maggioranza assoluta dei voti, 47 contro 34.[11]
Candidatura | Paese | Round unico (voti) |
Risultato |
---|---|---|---|
Milano-Cortina d'Ampezzo | ![]() |
47 | Assegnataria |
Stoccolma-Åre | ![]() |
34 | Eliminata |
Il risultato fu annunciato alle ore 18:03 alla platea del Congresso dal presidente del CIO Thomas Bach, con le seguenti parole:[12]
«E la vincitrice è Milano-Cortina»
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Olimpiadi, la sfida di Milano e Cortina a Stoccolma. Principi, sceicchi, milionari ed ex campioni: ecco l'Olympic Family che sarà chiamata a decidere, su Repubblica.it, 22 giugno 2019. URL consultato il 22 giugno 2019.
- ^ Cio: sessione 2019 spostata a Losanna, su ansa.it.
- ^ a b c d Procédure de candidature (PDF), su stillmed.olympic.org.
- ^ a b Calgary si ritira dalla corsa ai Giochi del 2026, su rsi.ch.
- ^ a b c Olimpiadi invernali 2026. Cortina, Milano, Torino tutte potenziali, su mountainblog.it.
- ^ a b Olimpiadi 2026: Cio, Erzurum (Turchia) non può essere candidata, su agi.it.
- ^ Graz si ritira, su repubblica.it.
- ^ a b Olimpiadi 2026, Sapporo rinuncia alla candidatura, su tuttosport.com.
- ^ a b Il referendum boccia le olimpiadi a Sion, su repubblica.it.
- ^ The Olympic Studies Centre, p. 5.
- ^ Milan-Cortina awarded the Olympic Winter Games 2026, su olympic.org, IOC, 24 giugno 2019. URL consultato il 25 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2019).
- ^ Le Olimpiadi invernali 2026 si terranno in Italia, su agi.it.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) The Olympic Studies Centre, THE OLYMPIC HOST CANDIDATURE PROCESS: Cities 1896-2028, The Olympic Studies Centre, 2019.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Candidatura di Milano e Cortina d'Ampezzo per ospitare i XXV Giochi olimpici invernali
- Giochi olimpici invernali
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikinotizie contiene l'articolo Il CONI presenta la domanda di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali