Romina Power

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 25 apr 2014 alle 22:37 di Sanremofilo (discussione | contributi) (Fix 2 wikilink)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Romina Power
Un'esibizione di Romina Power con la chitarra acustica nel 1969
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop
Periodo di attività musicale1966 – in attività
EtichettaARC, EMI/Parlophone, EMI/Columbia, Baby Records, WEA Italiana
[rominapower.it Sito ufficiale]

Romina Francesca Power (Los Angeles, 2 ottobre 1951) è una cantante, pittrice e personaggio televisivo statunitense.

Biografia

Infanzia e adolescenza

Figlia degli attori cinematografici hollywoodiani Tyrone Power e Linda Christian, per i primissimi anni della sua vita visse negli Stati Uniti, ma dopo la morte prematura del padre alla fine del 1958, venne in un primo momento accudita dalla nonna materna in Messico, insieme alla sorella minore Taryn (nata nel 1953). A nove anni insieme a sua sorella, sua madre e il suo patrigno, l'attore cinematografico Edmund Purdom, arrivò in Italia, dove concluse l'ultimo anno di studi elementari. Studiò poi in Inghilterra e verso la metà degli anni sessanta si trasferì con sua madre

Il debutto come attrice

Debuttò al cinema a 13 anni e in quattro anni partecipò a ben 14 film, interpretando, tra l'altro, alcuni ruoli erotici (come ad esempio in Justine ovvero le disavventure della virtù di Jesús Franco). Ebbe modo di frequentare la vivace scena artistica di Roma, Londra e Los Angeles e per un certo periodo assunse regolarmente LSD[1]. A Roma, nel 1967, durante la lavorazione della pellicola tratta dal successo discografico del momento, il brano Nel sole, che di lì a poco darà vita a un fortunato musicarello, incontra sul set il giovanissimo Albano Carrisi, che da poco aveva spopolato nelle vendite discografiche del brano, con quasi un milione e mezzo di copie vendute del 45 giri dell'omonimo pezzo.

Cantante

Nel 1966, ottenuto un contratto discografico con la ARC, debutta con il 45 giri Quando gli angeli cambiano le piume, in stile beat; passa poi alla EMI/Parlophone.

Nel 1969 vince il Festivalbar nella sezione Disco Verde con Acqua di mare, una delle sue canzoni più famose (autore Al Bano, nel quale egli stesso compare come cantante a sostegno); la canzone sul retro, Messaggio, è una ballata in stile folk, genere che la Power suonerà anche in seguito.

In quello stesso anno incide anche il suo primo album, intitolato 12 canzoni e una poesia.

Partecipa con Armonia a Un disco per l'estate 1970, canzone che si qualifica per la finale ed arriva al sesto posto; con la stessa canzone partecipa anche al Festivalbar 1970.

Ritorna a Un disco per l'estate 1972 con Nostalgia; con E le comete si distesero nel blu si qualifica per la finale di Un disco per l'estate 1974. Nel 1976 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone "Non due", venendone eliminata.

Pubblica il secondo album nel 1974, Ascolta, ti racconto di un amore, in stile cantautore, non commerciale, che ottiene scarso successo, ed il terzo l'anno successivo, con una reinterpretazione di Here, there and everywhere dei Beatles; ottiene in particolare successo la title track, già pubblicata su 45 giri due anni prima, Con un paio di blue-jeans, e che verrà reincisa dalla Power in versione inglese nel 1979 con il titolo U.S. America.

Un altro suo grande successo è stato Il ballo del qua qua, canzone molto popolare per la musicalità, particolarmente gradita ai bambini, con un testo che dietro l'apparente frivolezza nasconde un'aspra critica al potere politico.

Il matrimonio con Al Bano e la formazione del celebre duo

File:Romina ed Albano con Felice Chiusano e Lucia Mannucci.jpg
Romina (Lucia) ed Al Bano (Renzo) con Felice Chiusano (don Abbondio) e Lucia Mannucci (Agnese) nella parodia dei Promessi Sposi realizzata nel 1985 dal Quartetto Cetra

Si sposò nel 1970 con il cantante pugliese Albano Carrisi, con cui ha condiviso quasi interamente la carriera artistica e dal quale ha avuto quattro figli: Yari, nato nel 1973, Cristèl, nata nel 1985, Romina Jr, nata nel 1987, e la primogenita Ylenia, nata nel 1970 e scomparsa nel 1994 in circostanze misteriose mentre si trovava a New Orleans.

Con il marito ha partecipato a due Eurovision Song Contest nel 1976 a L'Aia e nel 1985 a Goteborg terminando entrambe le volte al settimo posto e vincendo un Festival di Sanremo nel 1984 con Ci sarà. Sempre al Festival ha collezionato un secondo posto nel 1982 e due terzi posti nel 1987 e 1989 e un ottavo posto nel 1991.

Nel 1985 ha partecipato alla parodia de I Promessi Sposi realizzata dal Quartetto Cetra, interpretando Lucia.

Con la separazione artistica da Al Bano, avvenuta nel 1995 e ufficializzata nel 1996, ha ridotto drasticamente l'attività di cantante e le apparizioni tv, preferendo una vita più privata. Il divorzio arriverà nel marzo 1999, dopo ventinove anni di matrimonio.

Il graduale ritiro annunciato dalle scene

Romina è rimasta comunque nel mondo artistico e dello spettacolo grazie alla sua attività di pittrice e scrittrice e con la partecipazione a show televisivi. È infatti molto amata dal pubblico. Ha più di una volta dichiarato di non avere alcun ricordo dei suoi primi sette anni di vita ed in particolar modo di suo padre, ritenendo questo vuoto mnemonico un meccanismo di difesa per proteggersi dal dolore della perdita, in quanto da bambina aveva un profondo legame affettivo con lui. Proprio questo, insieme alla somiglianza sia interiore che esteriore, la spinse fin da giovane a raccogliere informazioni sul famoso attore, nel tentativo di ricreare un'immagine più realistica possibile dell'uomo che morendo a soli quarantaquattro anni segnò inevitabilmente la vita e l'animo di una Romina ancora bambina. La personale e minuziosa ricerca, durata circa venticinque anni, sfocia nel libro Cercando mio padre, pubblicato nel 1998 da Gremese Editore, che contiene interviste a persone facenti parte della vita di Tyrone Power, compresi celebri colleghi. Tra il 1998 ed il 2000 ha condotto Per tutta la vita, il sabato sera su RaiUno a fianco di Fabrizio Frizzi. Il 5 gennaio 2002 è stata chiamata ad affiancare Mara Venier nella conduzione dello show televisivo Un ponte fra le stelle - La befana dei bambini vittime delle guerre e del terrorismo trasmesso su Rai Uno dal Teatro Rendano di Cosenza. Durante lo spettacolo ha anche cantato la versione italiana della colonna sonora del film La vita è bella.

Dopo l'incontro con l'India, ha iniziato a praticare yoga e meditazione, ha abolito gli alcolici ed è diventata vegetariana.[2]

Nel 2007 ha recitato in un cameo nell'ultimo film di Abel Ferrara, Go Go Tales, presentato fuori concorso al festival di Cannes.

Nell'ottobre del 2008 annuncia il suo trasferimento negli Stati Uniti, dove attualmente vive con la sua quarta figlia, Romina jr.[3]

Il 7 maggio 2010 ha vinto con la canzone Acqua di mare la seconda edizione di Ciak... si canta!, varietà musicale condotto da Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia e Cristina Chiabotto su RaiUno.

Per circa tre anni, a Palm Springs, ha assistito la madre Linda Christian affetta da tumore al colon, annunciandone infine la morte il 22 luglio 2011.[4]

Nell'ottobre del 2012 tramite la Creative and Dreams Romina torna a pubblicare un album, intitolato Da Lontano e registrato diversi anni prima, nel 1998-1999 in collaborazione con Maurizio Fabrizio e Yari Carrisi. Lo fa totalmente in sordina, senza dedicare alcuna promozione al lavoro sia in Europa che negli States, è infatti acquistabile solo nei siti Amazon.com e iTunes.

Discografia italiana

Discografia solista

Singoli

  • 1966 - Quando gli angeli cambiano le piume / Apri quell'ombrello (ARC, AN 4071)
  • 1969 - Acqua di mare / Messaggio (Emi italiana/Parlophone, 3C006-17019)
  • 1969 - La mia solitudine / Un canto d'amore (Emi Italiana/Parlophone, 3C006-17228)
  • 1970 - Armonia / Io sono per il sabato (Emi Italiana/Parlophone, 3C006-17412)
  • 1971 - Que serà serà/Due occhi chiari (Emi Italiana/Parlophone, 3C006-17449)
  • 1972 - Nostalgia/Un pensiero (Emi Italiana/Parlophone, 3C006-17820)
  • 1973 - Fragile storia d'amore / Un sentimento (Emi Italiana/Columbia, 3 C006-17883)
  • 1974 - E le comete si distesero nel blu / Le sirene, le balene, ecc... (Emi Italiana/Columbia, 3 C006-17987)
  • 1974 - Con un paio di blue jeans (è sempre estate in America) / I've had enough (Emi Italiana/Odeon, 3 C006-17949)
  • 1975 - Paolino maialino / Sognando Copacabana (Libra, LBR 1201)
  • 1976 - Non due / Un uomo diventato amore (Libra, LBR 1203) (errore sul nome, compare "Romima" anziché "Romina")
  • 1979 - U.S. America / All'infinito (Libra, LBR 014)
  • 1980 - Laverne & Shirley / Waltz for Laverne (Polydor, 2060 234)
  • 1981 - Il ballo del qua qua / Paolino maialino (Baby Records, BR 50255)

Album

Partecipazioni

Discografia con Al Bano

Al Bano & Romina Power (1976)

Singoli

  • 1970 - Storia di due innamorati / Quel poco che ho (Emi/La voce del padrone, 3C 006 17413M)
  • 1972 - Taca, taca, banda! (Good Old Fashioned Music) / Notti di seta (Emi/La voce del padrone, 3C 006 18001)
  • 1975 - Dialogo / Amore nel duemila (Libra, lbr 1200)
  • 1977 - Prima notte d'amore / Il covo delle aquile (Libra, lbr 1205)
  • 1981 - Sharazan / Prima notte d'amore (Libra, br 50240)
  • 1982 - Felicità / Arrivederci a Bahia (Baby Records, br 50258)
  • 1982 - Tu soltanto tu (mi hai fatto innamorare) / Parigi è bella com'è (Libra/Baby records, br 50279)
  • 1983 - Che Angelo Sei / Perché (Baby Records, br)
  • 1984 - Ci sarà / Quando un amore se ne va (Libra/Baby Records, br 50313)
  • 1985 - Magic oh magic / It's forever (Baby Records, br 50339)
  • 1987 - Nostalgia canaglia / Caro amore (WEA Italiana, 24 8452-7)
  • 1987 - Sempre sempre / Saranda Okinawa (WEA Italiana, 24 8411-7)
  • 1987 - Libertà! / Incredibile appuntamento (WEA Italiana, 24 8179-0)
  • 1988 - Makassar / Quando si ama (WEA Musik GmbH, 248 058-0)
  • 1988 - Fragile / Non voglio perderti (WEA Italiana, 24 7645-0)
  • 1989 - Cara terra mia / Fragile (WEA Italiana, 24 7056-7)
  • 1990 - Donna per amore / Non piangere (WEA, 903171198-7)
  • 1991 - Oggi sposi / Dialogo (WEA, 903173818-7)
  • 1993 - Il mondo degli angeli (WEA, cd singolo promozionale)

Album

  • 1975 - Atto I (Libra)
  • 1977 - 1978 (Libra)
  • 1979 - Aria pura (Libra)
  • 1982 - Felicità (Baby records)
  • 1982 - Che angelo sei (Baby records)
  • 1984 - Effetto amore (Baby records)
  • 1986 - Sempre sempre (Wea)
  • 1987 - Libertà! (Wea)
  • 1989 - Fragile (Wea)
  • 1990 - Fotografia di un momento (Wea)
  • 1991 - Corriere di Natale (Wea)
  • 1991 - Vincerai (Wea)
  • 1993 - Notte e giorno (Wea)
  • 1995 - Emozionale (Wea)
  • 1996 - Ancora...Zugabe (Wea)

Raccolte

  • 1975 - Dialogo (Libra)
  • 1976 - Des nuits entieres (Carrere)
  • 1978 - Qualcosa tra noi (serie "Record Bazaar") (CGD)
  • 1982 - 13+3. 16 chansons-16 succes (Carrere)
  • 1982 - Al Bano e Romina Power (serie "Record Bazaar") (CGD)
  • 1982 - Al Bano e Romina (serie "Profili musicali - Autori e interpreti della canzone italiana") (Ricordi)
  • 1983 - Amore mio (Baby Records/Polygram)
  • 1984 - Ci sarà (serie "MusicA") (CGD)
  • 1987 - Romantica (BMG)
  • 1988 - Ieri e oggi (Emi)
  • 1988 - Felicita-gold serie (BMG)
  • 1989 - Super 20 (BMG)
  • 1991 - Canzone blu-star collection (BMG)
  • 1992 - Vol.1 (Baby Records/Polygram)
  • 1992 - Vol.2 (Baby Records/Polygram)
  • 1994 - I successi di Al Bano & Romina Power vol.1 (serie "Lineatre") (Rca)
  • 1994 - Sharazan-best of (BMG)
  • 1994 - The star collection (BMG)
  • 1997 - I più grandi successi (CGD)
  • 1997 - Storia di due innamorati (Disky)
  • 1998 - The collection (BMG)
  • 2003 - Al Bano & Romina Power (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (BMG/Ricordi)
  • 2005 - Le più belle canzoni di Al Bano & Romina Power (Warner Music)
  • 2006 - Albano & Romina Power (serie "Flashback Collection") (Sony Bmg)
  • 2006 - Albano & Romina Power (serie "Gold Italia Collection") (Mediane)
  • 2007 - Nostalgia canaglia (Linea S.r.l./Venus)
  • 2008 - Le nostre emozioni (Halidon)
  • 2009 - Al Bano & Romina Power (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (Columbia/Sony Music)
  • 2009 - Collections (Sony Music)

Discografia estera (altre versioni degli album in duo con Al Bano)

in Spagna

  • 1979 - Momentos (EMI/Odeon)
  • 1981 - Sharazan (EMI/Odeon)
  • 1982 - Felicidad (Baby records)
  • 1983 - Qué ángel será (Baby records)
  • 1986 - Siempre siempre(WEA)
  • 1987 - Libertad (WEA)
  • 1989 - Fragile (WEA)
  • 1990 - Fotografía de un momento (WEA)
  • 1991 - Vencerás (WEA)
  • 1993 - El tiempo de amarse (WEA)
  • 1995 - Amor sagrado (WEA)
  • 1997 - Grandes éxitos (WEA)

Filmografia

Libri

Note

  1. ^ Intervista a Romina Power in Matteo Guarnaccia, Underground italiana, pagg. 125-128, ed. Malatempora, 2000 ISBN 88-8210-219-X
  2. ^ Gordiano Lupi, Sexy made in Italy, Profondo Rosso, 2007.
  3. ^ Romina Power: lascio l' Italia, torno in Arizona
  4. ^ Lutto a hollywood - Addio a Linda Christian | Liguria | cultura | Il SecoloXIX

Bibliografia

  • Paolo Passaniti e Guido Bidoli, Romina Power, pubblicato in Raro!, n° 247, ottobre 2012, pagg. 59-63
  • Valerio Mattioli: Roma 60. Viaggio alle radici dell'underground italiano. Parte prima, Blow up #187 pg. 73, Dicembre 2013, Editore: Tuttle Edizioni

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN107192588 · ISNI (EN0000 0001 1696 788X · SBN CFIV112343 · Europeana agent/base/157272 · LCCN (ENno98057389 · GND (DE140501703 · BNE (ESXX4578565 (data) · BNF (FRcb13938504f (data) · J9U (ENHE987007406754405171