P. D. James
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
P. D. James, all'anagrafe Phyllis Dorothy James (Oxford, 3 agosto 1920 – Oxford, 27 novembre 2014[1]), è stata una scrittrice e politica britannica; era membro permanente della camera dei lord.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nata ad Oxford da un esattore delle tasse e da un'insegnante, la giovane James lascia la scuola già a sedici anni, per mancanza di denaro in famiglia e per lo scarso interesse del padre a farla studiare. Dopo tre anni comincia a lavorare all'ufficio imposte, dopo di che diviene anche assistente teatrale. Va in pensione nel 1979.
Nel 1941 si sposa con Ernest Connor Bantry White, un medico militare, e ha due figlie, Claire e Jane. Dopo la seconda guerra mondiale il marito soffre di disturbi psichici, che lo portano al ricovero psichiatrico. James si occupa allora da sola del mantenimento delle figlie. Rimarrà vedova nel 1964.
Inizia a scrivere a metà degli anni cinquanta. Il suo primo romanzo, Copritele il volto, con protagonista Adam Dalgliesh, viene pubblicato nel 1962. Molti dei libri della James si svolgono in ambienti di ambito burocratico, ambienti ben conosciuti dalla James già dai primi anni quaranta. Era di religione anglicana e, dal 1991, faceva parte della camera dei lord, con orientamento conservatore.
Premi letterari[modifica | modifica wikitesto]
- Nel 1971 vince il premio Silver Dagger Award con il romanzo Shroud for A Nightingale
- Nel 1975 vince il premio Silver Dagger Award con il romanzo The Black Tower
- Nel 1986 vince il premio Silver Dagger Award con il romanzo A Taste for Death
- Nel 1987 vince il Premio Macavity con il romanzo A Taste for Death
- Nel 1987 vince il premio Cartier Diamond Dagger
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Serie dell'ispettore Adam Dalgliesh[modifica | modifica wikitesto]
- 1962 - Copritele il volto (Cover Her Face), Mondadori 1993 (ISBN 978-88-04-36846-5)
- 1963 - Una mente per uccidere (A Mind to Murder), Mondadori 1993 (ISBN 978-88-04-37808-2)
- 1967 - Per cause innaturali (Unnatural Causes), Mondadori 1992 (ISBN 978-88-04-36445-0)
- 1971 - Scuola per infermiere (Shroud for a Nightingale), finalista Edgar Award 1972, Rusconi 1994 (ISBN 978-88-18-70010-7); Mondadori 2001 (ISBN 978-88-04-49100-2)
- 1975 - La torre nera (The Black Tower), Mondadori 1992 (ISBN 978-88-04-35870-1)
- 1977 - Morte di un medico legale (Death of an Expert Witness), Rusconi 1984 (ISBN 978-88-18-06909-9); Mondadori 2004 (ISBN 978-88-04-52945-3)
- 1986 - Un gusto per la morte (A Taste for Death), finalista Edgar Award 1987, Mondadori 1994 (ISBN 978-88-04-39037-4)
- 1989 - Una notte di luna per l'ispettore Dalgliesh (Devices and Desires), Mondadori 1992 (ISBN 978-88-04-36134-3)
- 1994 - Morte sul fiume (Original Sin), Mondadori 1997 (ISBN 978-88-04-42296-9)
- 1997 - Una certa giustizia (A Certain Justice), Mondadori 1999 (ISBN 978-88-04-46445-7)
- 2001 - Morte in seminario (Death in Holy Orders), Mondadori 2002 (ISBN 978-88-04-51088-8)
- 2003 - La stanza dei delitti (The Murder Room), Mondadori 2003 (ISBN 978-88-04-52346-8); Il Giallo Mondadori n. 2889 (2005)
- 2005 - Brividi di morte per l'ispettore Dalgliesh (The Lighthouse), Mondadori 2006 (ISBN 978-88-04-55096-9)
- 2008 - La paziente privata (The Private Patient), Mondadori 2009 (ISBN 978-88-04-58478-0)
Serie di Cordelia Gray[modifica | modifica wikitesto]
- 1972 - Un lavoro inadatto a una donna (An Unsuitable Job for a Woman), finalista Edgar Award 1974, Mondadori 1990 (ISBN 978-88-04-33717-1)
- 1982 - Un indizio per Cordelia Gray (The Skull Beneath the Skin), Mondadori 1993 (ISBN 978-88-04-37363-6); Il Giallo Mondadori n. 2582 (1998)
Altri romanzi[modifica | modifica wikitesto]
- 1980 - Sangue innocente (Innocent Blood), Mondadori 1994 (ISBN 978-88-04-38221-8); Il Giallo Mondadori n. 2531 (1997)
- 1992 - I figli degli uomini (The Children of Men), Mondadori 1999 (ISBN 978-88-04-47194-3)
- 2013 - Morte a Pemberley (Death Comes to Pemberley), Mondadori 2013 (ISBN 9788804623281)
Racconti[modifica | modifica wikitesto]
Saggistica[modifica | modifica wikitesto]
- 1971 - The Maul and the Pear Tree: The Ratcliffe Highway Murders - scritto con T. A. Critchley
- 1999 - Il tempo dell'onestà (Time to Be in Earnest: A Fragment of Autobiography), Mondadori 2001
- 2009 - A proposito del giallo (Talking About Detective Fiction), Mondadori 2013
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ PD James, queen of detective fiction, dies aged 94, su theguardian.com. URL consultato il 27 novembre 2014.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su P. D. James
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su P. D. James
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su randomhouse.com.
- (EN) P. D. James, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) P. D. James, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Opere di P. D. James, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di P. D. James, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- Bibliografia italiana di P. D. James, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- (EN) P. D. James, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) P. D. James, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Scheda del FantasticFiction, su fantasticfiction.co.uk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 101752435 · ISNI (EN) 0000 0003 6863 0220 · SBN IT\ICCU\CFIV\009492 · LCCN (EN) n80001163 · GND (DE) 120404389 · BNF (FR) cb12012557g (data) · NLA (EN) 35164930 · NDL (EN, JA) 00444500 · WorldCat Identities (EN) n80-001163 |
---|
- Scrittori britannici del XX secolo
- Scrittori britannici del XXI secolo
- Politici britannici del XX secolo
- Politici britannici del XXI secolo
- Nati nel 1920
- Morti nel 2014
- Nati il 3 agosto
- Morti il 27 novembre
- Nati a Oxford
- Morti a Oxford
- Scrittori in lingua inglese
- Autori di gialli britannici
- Membri della Camera dei lord