Orientalismo

L'orientalismo è un termine usato dagli storici dell'arte, studiosi letterari e culturali per definire l'imitazione o la rappresentazione di aspetti delle culture del Medio Oriente, dell'Asia meridionale e dell'Asia orientale in opere occidentali. Queste raffigurazioni vengono solitamente eseguite da scrittori, architetti e artisti occidentali. In particolare, la pittura orientalista, raffigurante più specificamente "il Medio Oriente", era uno dei molteplici specialismi dell'arte accademica del XIX secolo, e la letteratura dei paesi occidentali assunse un simile interesse per i temi orientali.
Dal saggio di Edward Said dal nome Orientalism pubblicato nel 1978, molti accademici hanno incominciato a usare il termine orientalismo per riferirsi a un atteggiamento paternalistico occidentale nei confronti del Medio Oriente e del Maghreb. Nell'analisi di Said, l'Occidente rende essenziali queste società come statiche e non sviluppate, creando così una visione della cultura orientale che può essere studiata, rappresentata e riprodotta. Implicito in questa fabbricazione, scrive Said, è l'idea che la società occidentale sia sviluppata, razionale, flessibile e superiore[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Mahmood Mamdani, Good Muslim, Bad Muslim: America, the Cold War, and the Roots of Terror, 1ª ed., Pantheon Books, 2004, ISBN 0375422854, OCLC 53315228. URL consultato il 1º novembre 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su orientalismo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Orientalismo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- Michelangelo Guidi, Mario Giordani, Antonino Pagliaro, Ettore Rossi, Giovanni Vacca, ORIENTALISMO, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.
- Luigi Suali, ORIENTALISMO, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1949.
- orientalismo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Orientalismo / Orientalismo (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh99010610 · GND (DE) 4252308-4 · BNF (FR) cb11977106b (data) · J9U (EN, HE) 987007551699505171 · NDL (EN, JA) 00568923 |
---|