Metro cubo
Questa voce o sezione sull'argomento metrologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Metro cubo | |||
---|---|---|---|
Contatore del gas con scala in m³ | |||
Informazioni generali | |||
Sistema | SI (unità derivata) | ||
Grandezza | volume | ||
Simbolo | m³ | ||
In unità base SI | m3 | ||
Conversioni
| |||
Unità CGS | 1,0 × 106 cm³ | ||
Unità US/Imp | ≈61 023,7 in³ ≈35,3147 ft³ ≈1,307951 yd³ | ||
Unità US | ≈2 113,38 U.S. pt ≈264,172 U.S. gal | ||
Unità Imp | ≈1 759,75 Imp pt ≈219,969 Imp gal | ||
Unità di Planck | ≈2,441 × 10104 l3P | ||
Unità atomiche | ≈6,748 × 1030 a30 | ||
Il metro cubo (anche detto metro cubico) è l'unità di misura di volume nel Sistema Internazionale di unità di misura. Per definizione è il volume racchiuso da un cubo avente gli spigoli lunghi 1 metro.
Ha per simbolo m³ ed è spesso, impropriamente per quanto riguarda le normative imposte dal sistema internazionale, abbreviato con la sigla mc (o in inglese cu.m., da cubic meter).
Un metro cubo è uguale a:
- 0,000000001 chilometri cubi
- 1 000 litri
- 1 000 decimetri cubi
- 1 000 000 centimetri cubi
- ~35,3 piedi cubi
- ~1,31 yarde cubiche
Indice
Unità legate al metro cubo[modifica | modifica wikitesto]
Va precisato che le unità seguenti non misurano un volume, nonostante siano legate al metro cubo, ma una quantità di sostanza.
- Sm³ (o anche Stm³) o standard metro cubo o Smc) è la quantità di gas contenuta in un metro cubo in condizioni standard
- Nm³ o normal metro cubo è quella in un metro cubo in condizioni normali.
A parità di volume, la quantità di sostanza aumenta o cala all'aumentare della temperatura a seconda del segno della dilatazione termica della sostanza, e aumenta più o meno all'aumentare della pressione a seconda del modulo del coefficiente di comprimibilità cubica.
In prima approssimazione si ipotizza sempre la legge dei gas ideali:
p V = n R T ,
dove R è la costante universale dei gas. Naturalmente questa prima approssimazione non sempre è accettabile a fini ingegneristici.
Metro cubo normale[modifica | modifica wikitesto]
Simbolo: Nm³
Unità di misura della quantità di sostanza usata per le sostanze che si trovano allo stato gassoso in condizioni "normali", ovvero a pressione atmosferica e alla temperatura di 0 °C. Corrisponde alla quantità di sostanza che occupa un metro cubo in condizioni normali, ed è equivalente alla quantità di sostanza contenuta in 1 m³ alla temperatura di 0 °C (273,15 K) e alla pressione assoluta di 1,01325 bar.
- 1 Nm³ = 44,615 mol
Metro cubo standard[modifica | modifica wikitesto]
Simbolo: Sm³ o Smc.
Unità di misura di quantità di sostanza usata per le sostanze che si trovano allo stato gassoso in condizioni "standard", ossia a pressione atmosferica e alla temperatura di 15 °C.
È equivalente alla quantità di sostanza contenuta in 1 m³ alla temperatura di 15 °C (288,15 K) e alla pressione assoluta di 1,01325 bar.
- 1 Sm³ = 42,292 mol
In conclusione 1 Nm³ è una quantità di sostanza maggiore che 1 Sm³, e il rapporto tra le due quantità è 1,0549:
- 1 Nm³ = 1,0549 Sm³
Si fa notare che le definizioni possono indurre all'errore, in quanto parlano di volumi che appaiono diversi, mentre in realtà si tratta di quantità diverse nello stesso volume, ossia di differenze di densità numerica.
Quindi 1 m³ in condizioni normali è uguale a 1 m³ in condizioni standard, in quanto il coefficiente 1,0549 è il rapporto tra le densità molecolari e non tra i volumi, che sono identici.
In taluni Paesi le condizioni "standard" possono essere definite a temperature convenzionali differenti. Ad esempio in alcuni paesi equatoriali si considera standard la temperatura di 27 °C (300,15 K).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Conversione di metro cubo, su unit-converter.org.