Guglielmo d'Aragona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 27 feb 2013 alle 18:00 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Regno di Sicilia
Casa di Aragona-Sicilia

Pietro I (Pietro III d'Aragona)
Giacomo I (Giacomo II d'Aragona)
Federico III
Figli
Pietro II
Ludovico
Figli
  • Antonio
  • Luigi
Federico IV
Figli
Maria
Figli
  • Pietro
Martino il giovane
Figli
Martino il vecchio
Figli
Blasone del Ducato di Atene
Blasone del Ducato di Neopatria

Guglielmo di Atene, o di Sicilia. Guillermo in spagnolo, Guglielmu o Gugghiermu in siciliano, Guilherme in portoghese, Guillén in aragonese, Guillelmu in asturiano, Guillerme in galiziano, Gilen in basco, Guillem in catalano, Guillaume in francese, William in inglese, Wilhelm 'in tedesco e Willem in fiammingo (Catania, 1312[1]Valencia, 22 agosto 1338), fu duca di Atene dal 1317, Duca di Neopatria dal 1319 e principe di Taranto dal 1337, alla sua morte.

Origini familiari[1][2][3][4]

Era il figlio sestogenito (quarto maschio) del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III il Grande e di Costanza di Sicilia[5], che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) quindi pretendente al trono di Sicilia) e di Eleonora d'Angiò, figlia del re di Napoli, Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria.

Biografia

Secondo la Cronaca piniatense[6], Guglielmo era il figlio terzogenito dei tre figli maschi ancora in vita (gli altri due erano Pietro, il primogenito e Giovanni, il secondo) di Federico III e di Eleonora (el primero…Don Pedro…et el otro Don Johan…el tercero Guillem), attestando altresì che morì senza dignità (sin alguna dignidat)[2].

Nel 1317, alla morte del fratello, Manfredi di Trinacria, gli subentrò nel titolo di duca di Atene[2], e come il fratello, non si sarebbe mai recato nel suo ducato[2], lasciando, come reggente, il fratellastro, Alfonso Federico, che, nel 1319, conquistò una parte della Tessaglia, inclusa la città di Neopatria, che da quell'anno divenne capitale del ducato omonimo[2].
Quando il fratellastro fece ritorno in Sicilia e fu investito delle contee di Gozo e di Malta, Guglielmo nominò come nuovo governatore dei due ducati di Atene di Neopatria, Niccolo Lancia[7].

Un documento datato 5 aprile 1331 conferma che Guglielmo (domini Guilielmi duchatuum Athenarum et Neupatrie ducis…domini Frederici Sicilie regis…filii) ed il fratellastro Alfonso Federico (Alfonsum Friderici, insularum Melineti et Gaudisii comitem, dicti…regis Friderici filium) furono artefici di un accordo di pace sull'isola di Eubea[2].

Guglielmo, nel 1335, sposò Maria Alvarez di Ejerica (1310-prima del 1364), figlia di Giacomo II di Aragona, barone di Ejerica e di Beatrice di Lauria Signora di Cocentaina, che dopo essere rimasta vedova, sposò Raimondo Berengario d'Aragona (13081364), conte di Empúries[2].

Guglielmo morì a Valencia, il 22 agosto 1338, e fu inumato a Palermo[2].
Dopo la morte di Guglielmo i ducati passarono al fratello, Giovanni d'Aragona[2].

Discendenza[2][3]

Guglielmo non ebbe alcun figlio da Maria e di lui non si conosce alcuna discendenza.

Note

  1. ^ a b (EN) Manfredi di Trinacria - familyhistory
  2. ^ a b c d e f g h i j (EN) Reali di Sicilia
  3. ^ a b (EN) Casa di Barcellona- genealogy
  4. ^ (DE) Federico III di Sicilia genealogie mittelalter
  5. ^ Costanza di Hohenstaufen anche detta di Sicilia, non deve essere confusa con Costanza d'Altavilla, anch'essa detta di Sicilia, bisnonna di Costanza di Hohenstaufen.
  6. ^ La Cronaca piniatense è una cronaca storiografica, voluta dal re d'Aragona, Pietro IV, del regno di Aragona, dalle sue origini comitali sino alla Corona d'Aragona (1336, morte di Alfonso IV di Aragona)
  7. ^ Latin Lordships In Greece

Voci correlate

Template:S-inizio Template:S-prima Template:S-titolo Template:S-dopo Template:S-fine

Template:S-inizio Template:S-prima Template:S-titolo Template:S-dopo Template:S-fine